Stadio Polisportivo Provinciale
28 aprile 2019 ore 15:00
Il Meteo ora sul campo
|
Una Paganese accorta in difesa e nel finale del match incisiva in attacco viene punita su due episodi che favoriscono il Trapani. Granata certi del secondo posto, azzurrostellati ancora in bilico nonostante la contemporanea sconfitta del Bisceglie, che ha perso 2-1 contro la Virtus Francavilla |
|
|
90'+5 |
Termina il match al Provinciale |
|
90'+4 |
Rete annullata alla Paganese: cross dalla sinistra di Capece per Alberti che in area controlla la sfera e calcia in porta trafiggendo Dini. Il gioco però era fermo per una posizione di fuorigioco |
|
90'+1 |
Sostituzione: esce Danilo Gaeta ed entra Matteo Della Morte |
|
90'+1 |
Quattro minuti di recupero |
|
90' |
goal di Francesco Fedato: assist di Andrea Scrugli con un cross per l'inzuccata di Fedato che trafigge Santopadre |
|
90' |
calcio d'angolo battuto da Francesco Corapi |
|
88' |
Sostituzione: esce Giacomo Parigi ed entra Thomas Alberti |
|
84' |
Resta a terra Carotenuto dopo uno scontro di gioco con Fedato: sanitari della Paganese in campo |
|
78' |
Sostituzione: esce Giacomo Tulli ed entra Francesco Fedato |
|
78' |
Sostituzione: esce Pedro Miguel Costa Ferreira ed entra Andrea Scrugli |
|
77' |
Brutto intervento di Scognamillo ai danni di Cesaretti sulla linea laterale sull'out di sinistra, nei pressi dell'area di rigore granata: l'arbitro Tremolada però non estrae alcun |
|
73' |
Lancio in area di Corapi per Ferretti, Santopadre in uscita anticipa tutti |
|
72' |
calcio d'angolo battuto da Francesco Corapi |
|
70' |
ammonito Salvatore Aloi |
|
69' |
calcio d'angolo battuto da Francesco Scarpa |
|
68' |
tiro in porta di Giacomo Parigi, tiro respinto da Andrea Dini: incursione sulla sinistra di Parigi che entra in area e calcia un diagonale che viene respinto in corner da Dini |
|
67' |
Con questo risultato il Trapani sarebbe aritmeticamente secondo in classifica |
|
66' |
Al Fanuzzi il Bisceglie accorcia le distanze sulla Virtus Francavilla: in rete Triarico; azzurrostellati comunque a -5 sui nerazzurri |
|
61' |
goal di Francesco Scarpa: direttamente su punizione ,traiettoria imprendibile per Dini, che viene beffato sul suo palo dopo che la sfera ha scavalcato la barriera |
|
57' |
Sostituzione: esce Giuseppe Fornito ed entra Gaetano Navas |
|
57' |
Sostituzione: esce Marco Schiavino ed entra Francesco Scarpa |
|
57' |
cross di Pedro Miguel Costa Ferreira, stacco di testa di Stefano Scognamillo: palla a lato alla sinistra di Santopadre |
|
57' |
calcio d'angolo Pedro Miguel Costa Ferreira |
|
55' |
cross dalla destra di Giulio Carotenuto per lo stacco aereo di Giuseppe Fornito: blocca Dini |
|
54' |
Sostituzione: esce Felice Evacuo ed entra M'Bala Nzola |
|
53' |
Colpito al volto Da Silva in seguito ad una pallonata proveniente da una rovesciata di Parigi da distanza ravvicinata: staff sanitario del Trapani in campo per prestare i primi soccorsi |
|
50' |
cross di Giacomo Parigi per Giulio Carotenuto che in girata sfiora il palo alla destra di Dini |
|
50' |
Intanto allo scadere del primo tempo la Virtus Francavilla ha raddoppiato sul Bisceglie, grazie alla rete su rigore di Partipilo |
|
47' |
ammonito Giuseppe Fornito per fallo su Francesco Corapi |
|
46' |
Nessun cambio all'intervallo per le due formazioni |
|
46' |
Iniziato il secondo tempo al Provinciale: è la Paganese a dare il calcio di avvio |
|
Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo: tra qualche istante inizierà il secondo tempo del match |
|
|
Termina il primo tempo al Provinciale: una buona Paganese in versione tipicamente difensiva subisce la rete sull'unica occasione del Trapani. L'appuntamento è tra qualche minuto per seguire il secondo tempo del match |
|
|
45'+1 |
tiro in porta di Francesco Corapi dal limite dell'area, parata di Santopadre |
|
45' |
Un minuto di recupero |
|
45' |
Richiamo verbale da parte dell'arbitro Tremolada nei confronti del tecnico del Trapani Vincenzo Italiano, che aveva protestato fin troppo in occasione di un precedente tocco di mano di Evacuo |
|
41' |
goal di Stefano Scognamillo: azione insistita sulla destra con Costa Ferreira, che scarica per Aloi che calcia in porta, respinge la palla la difesa azzurrostellata, sulla ribattuta Scognamillo è lesto a calciare in porta e trafiggere Santopadre |
|
41' |
calcio d'angolo battuto da Pedro Miguel Costa Ferreira |
|
40' |
Nel frattempo la Virtus Francavilla è passata in vantaggio sul Bisceglie, grazie alla rete di Sirri al 21': si tratta di una buonissima notizia per la Paganese, che si avvicina di un ulteriore punto sui nerazzurri, agguantando i play-out |
|
34' |
ammonito Marco Toscano per un gioco pericoloso ai danni di Matteo Perri: il calciatore granata prova una rovesciata colpendo in pieno volto il difensore azzurrostellato |
|
29' |
tiro fuori di Pedro Miguel Costa Ferreira: sassata con il mancino di Costa Ferreira dai 25 metri, da posizione defilata sulla destra, che termina di poco alta sopra l'incrocio dei pali |
|
24' |
Scontro aereo tra Santopadre e Aloi: a terra l'estremo difensore azzurrostellato, che si rialza poco dopo senza problemi |
|
21' |
calcio d'angolo per il Trapani |
|
20' |
Cesaretti si divora un gol clamoroso: lancio perfetto di Capece per l'attaccante azzurrostellato, che resiste all'attacco di Costa Ferreira, entra in area e calcia sul secondo palo, allontana la retroguardia granata |
|
15' |
cross di Giacomo Tulli dalla sinistra, allontana Mariano Stendardo sventando un potenziale pericolo per i granata |
|
12' |
Discreto possesso palla del Trapani, che per il momento non è riuscito a rendersi particolarmente pericoloso. Regge la linea difensiva degli azzurrostellati |
|
5' |
tiro fuori di Francesco Corapi: cross dalla destra di Pedro Miguel Costa Ferreira, allontana la difesa azzurrostellata. La palla giunge sui piedi di Corapi che calcia di prima intenzione dal limite dell'area, la sfera si perde sul fondo alla sinistra di Santopadre |
|
4' |
Discreto possesso palla del Trapani, che prova ad impostare il gioco; molto attenta la Paganese in questo frangente |
|
3' |
calcio d'angolo battuto da Francesco Corapi |
|
1' |
Completo granata per il Trapani, divisa bianca da trasferta invece per la Paganese |
|
1' |
Iniziato il match al Provinciale: è il Trapani a dare il calcio di inizio |
|
Le squadre stanno facendo il loro ingresso in campo |
|
|
Sono state da poco comunicate le formazioni ufficiali: il Trapani presenta schiera Tulli e Lomolino dal 1'; la Paganese invece fa esordire Schiavino quale terzino di sinistra, pienamente recuperato dopo l'infortunio occorso prima dell'inizio del campionato, nel corso del ritiro di preparazione |
|
|
Il Trapani è matematicamente al secondo posto e in attesa dei playoff, si congeda dal proprio pubblico, relativamente alla stagione regolare, ricevendo la visita della Paganese. I campani sono a rischio retrocessione diretta, fatto salvo ridurre entro gli otto punti il divario dal Bisceglie. Al Provinciale però i ragazzi di Erra hanno un solo risultato a disposizione. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | A. Dini | |
10 | P. Costa Ferreira | 78° |
22 | S. Scognamillo | 41° |
2 | Da Silva | |
26 | M. Lomolino | |
8 | S. Aloi | 70° |
19 | F. Corapi | |
25 | M. Toscano | 34° |
D. Ferretti | ||
9 | F. Evacuo | 54° |
23 | G. Tulli | 78° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | D. Ingrassia | |
22 | A. Cavalli | |
3 | J. Ramos | |
11 | M. Nzola | 54° |
13 | E. Mulè | |
14 | F. Tolomello | |
18 | A. Scrugli | 78° 90° |
24 | F. Golfo | |
28 | D. Mastaj | |
29 | M. Girasole | |
11 | F. Fedato | 78° 90° |
34 | M. Franco | |
Allenatore Vincenzo Italiano |
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
23 | A. Santopadre | |
18 | L. Piana | |
14 | M. Stendardo | |
28 | M. Schiavino | 57° |
33 | G. Carotenuto | |
6 | D. Gaeta | 91° |
20 | G. Capece | |
7 | G. Fornito | 47° 57° |
27 | M. Perri | |
19 | G. Parigi | 88° |
25 | C. Cesaretti |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | R. Galli | |
3 | G. Della Corte | |
4 | F. Nacci | |
4 | G. Sapone | |
8 | G. Navas | 57° |
10 | F. Scarpa | 61° 57° |
16 | M. Della Morte | 91° |
17 | I. Diop | |
21 | A. Gori | |
23 | T. Alberti | 88° |
24 | P. Acampora | |
28 | M. Gifford | |
Allenatore Alessandro Erra |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Paride Tremolada 5.5Riesce a tenere la gara basandosi più sull'autorità, ma manca qualche cartellino giallo: in particolare sorvola su Scognamillo, in seguito ad un'entrataccia su Cesaretti |
Trapani |
---|
Allenatore: Vincenzo Italiano 6.5Getta Fedato nella mischia e conquista tre punti preziosissimi proprio quando la partita stava per tramontare sull'1-1 |
Andrea Dini (POR): 6.0Spettatore non pagante del Provinciale: unico grande intervento nella seconda frazione su Parigi, che si era involato in area pronto a trafiggere l'estremo difensore granata |
Pedro Miguel Costa Ferreira (CEN): 6.5Percorre la fascia destra in lungo e in largo, si rende talvolta pericoloso, come in occasione della sassata alla mezz'ora, uscita alta per una questione di centimetri |
Stefano Scognamillo (DIF): 7.0Uno dei migliori della formazione di Vincenzo Italiano, trova anche la rete del vantaggio sfruttando una palla vagante in area. Difende con ordine e non sbaglia alcun intervento. Graziato dall'arbitro per un'entrata rude su Cesaretti; unica sbavatura l'affondo di Parigi che non trova la rete per il grande intervento di Dini |
Joao Afonso Paula Silva (DIF): 6.5Chiude su ogni azione azzurrostellata, concede il calcio di punizione, realizzato poi da Scarpa, atterrando in prossimità dell'area di rigore Parigi |
Matteo Vito Lomolino (DIF): 6.0La novità di giornata di mister Italiano gioca una gara tutto sommato nella norma. Si propone con poca convinzione sulla fascia di competenza |
Salvatore Aloi (CEN): 6.5Dalla sua zona di competenza arrivano pericoli costanti; da una sua conclusione arriva la rete del vantaggio di Scognamillo: unica sbavatura l'ammonizione subita |
Francesco Corapi (CEN): 7.0Ispira il gioco della compagine sicula, sempre attivo e nel vivo della manovra: cerca la rete ma non la trova, il suo apporto è prezioso per tutta la sua squadra |
Marco Toscano (CEN): 6.0Poco attivo sulla sua zona, gioca comunque una gara di grande sacrificio: sufficienza piena per lui |
Daniele Ferretti (ATT): 6.5La retroguardia azzurrostellata imbriglia la manovra offensiva dei granata e anche lui ne risente: rispetto ai compagni di reparto si rende più propositivo |
Felice Evacuo (ATT): 5.5Questo pomeriggio si è notato ben poco, anche perché ha avuto non poche difficoltà ad emergere su Stendardo |
Giacomo Tulli (ATT): 6.0Anche lui risente della difficoltà di giocare palla con una difesa che risultava ben piazzata, cala poi nella ripresa |
M'Bala Nzola (ATT): 5.5Sostituisce Evacuo ma diventa la sua ombra: si fa vedere davvero poco, non viene particolarmente aiutato anche perché nella ripresa cala molto l'intensità del match |
Andrea Scrugli (DIF): 6.5Confeziona l'assist per la rete di Fedato che vale tre punti preziosi: entra con un piglio diverso e si vede |
Francesco Fedato (ATT): 6.5Entra a poco più di una decina di minuti dal termine della gara e firma la rete che vale l'aritmetica seconda posizione |
Paganese |
---|
Allenatore: Alessandro Erra 6.0Gara troppo difensivista per il trainer azzurrostellato, premiato da una magistrale punizione di Scarpa che poteva regalargli un punto preziosissimo: d'altronde il Trapani ha fatto poco per vincere, merito di una retroguardia ferrea, che ha concesso davvero nulla |
Alessandro Santopadre (POR): 6.0Come il collega avversario, è dovuto intervenire pochissime volte: sfortunato in occasione della rete del vantaggio, nata da un tiro ravvicinato di Scognamillo nel bel mezzo di una confusione in area |
Luca Piana (DIF): 6.0Non soffre particolarmente, gioca una gara nella norma dando il suo prezioso contributo difensivo |
Mariano Stendardo (DIF): 6.5Annienta Evacuo, intervenendo su ogni pallone: guida la difesa da calciatore esperto |
Marco Schiavino (DIF): 6.0Esordio in campionato per lui, infortunatosi nel ritiro pre-campionato e solo da poco recuperato: chiamato a sostituire Dellafiore, costretto al forfait, amministra bene la zona di sua competenza, rischiando praticamente nulla |
Giulio Carotenuto (DIF): 6.5Dopo qualche gara opaca, torna in auge: va anche vicinissimo al gol nella ripresa, sfortunato per una questione di centimetri |
Danilo Gaeta (ATT): 6.0Meno incisivo rispetto al match vinto contro la Virtus Francavilla, ma comunque importante per la manovra azzurrostellata |
Giorgio Capece (CEN): 6.5Ispirato in diverse occasioni, smista lanci millimetrici per le punte azzurrostellate, talvolta sfortunate |
Giuseppe Fornito (CEN): 6.0Avrebbe avuto la palla del pareggio ma di testa spedisce la palla tra le braccia di Dini: non brilla particolarmente questo pomeriggio |
Matteo Perri (DIF): 6.0Si fa vedere poche volte ma comunque fa quello che può: grosso contributo anche in copertura, Toscano per poco non lo costringe a lasciare il campo colpendolo al volto in acrobazia |
Giacomo Parigi (ATT): 6.5Si insinua nei varchi lasciati dalla retroguardia granata, conquista un fallo preziosissimo che viene sfruttato poi da Scarpa con una punizione magistrale. Dini gli nega la gioia del gol dopo un'intensa sgroppata sulla sinistra |
Christian Cesaretti (ATT): 6.0In avvio ha una ghiotta occasione, ma viene murato dalla difesa di casa: quando prende palla è un pericolo costante |
Gaetano Navas (CEN): 5.5La gara cala nella ripresa e lui non riesce a lasciare il segno: davvero pochi sussulti quest'oggi |
Francesco Scarpa (ATT): 6.5Merita un mezzo voto in più per la magistrale punizione con la quale agguanta un insperato pareggio |
Matteo Della Morte (CEN): s.v.Entra nel finale ma non riesce ad incidere |
Thomas Alberti (ATT): s.v.Entra nel finale ma non riesce ad incidere |
- |
Possesso palla |
- |
6 |
Tiri totali |
4 |
3 |
Tiri specchio |
3 |
1 |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
6 |
Corner |
1 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
1 |
- |
Espulsi |
- |