Stadio Comunale Simonetta Lamberti
10 febbraio 2019 ore 16:30
Il Meteo ora sul campo
|
Prossimo turno infrasettimanale: la Cavese dovrebbe andare a Matera (probabilmente la partita non si disputerà e ci sarà lo 0-3 a tavolino per i metelliani), mentre la Vibonese riceverà il Rieti in casa. |
|
|
Con questo risultato, la Cavese fa un piccolo passo in avanti e sale a quota 27 punti in classifica. Mentre la Vibonese va a 35 e raggiunge la Casertana al quinto posto. |
|
|
FINISCE QUI: 0-0 TRA CAVESE-VIBONESE. La squadra di Modica regge in 10 contro 11 e porta a casa un punto importante. Sicuramente poteva fare meglio la Vibonese che continua nel suo trend negativo in trasferta. |
|
|
90'+3 |
Intervento decisivo di Manetta in chiusura: ma c'era fuorigioco di Taurino e dunque nulla di fatto per la Vibonese. |
|
90'+2 |
Chiude i cambi Modica: esce Marco Rosafio ed entra Gaetano Logoluso. Saranno 3 i minuti di recupero. |
|
90'+2 |
Sostituzione: esce Giorgio Tumbarello ed entra Marco Castagna |
|
90' |
Ancora Francesco Favasuli che va alla conclusione: palla alta, si avvicina il recupero. |
|
88' |
Fallo e ammonizione per Kenneth Obodo della Vibonese: punizione poco dopo la linea mediana per la Cavese. |
|
86' |
Sostituzione nella Vibonese: esce Mario Finizio ed entra Edgar Cani. Vuole vincerla Nevio Orlandi adesso. |
|
86' |
Ancora uno schema su punizione per la Vibonese: Obodo serve al limite Tito che calcia ampiamente a lato. |
|
84' |
Retropassaggio rischiosissimo di Palomeque per De Brasi ma il portiere se la cava mettendo in fallo laterale. Non è entrato bene il terzino sinistro quest'oggi. |
|
83' |
Viene ammonito anche Marco Rosafio, sottolineato dagli applausi ironici del pubblico di fede Cavese. |
|
81' |
Prestazione sontuosa di Francesco Favasuli nel secondo tempo: fermata un'altra iniziativa della Vibonese da parte del numero 8 metelliano, vero faro quest'oggi, soprattutto ora che la squadra è in 10 contro 11. |
|
77' |
Ecco la sostituzione: esce Ezequiel Melillo ed entra Pietro Ciotti |
|
76' |
Altra situazione da palla inattiva per la Cavese: cross di Marco Rosafio dalla sinistra, ma la difesa ospite allontana. In arrivo un altro cambio, questa volta nella Vibonese. |
|
74' |
Punizione tirata fuori da Francesco Favasuli: il capitano della Cavese ci ha provato dai 25 metri, palla larga. |
|
72' |
MANETTA! Colpo di testa del numero 5 aquilotto su punizione di Rosafio: palla alta. |
|
70' |
Seppur con l'uomo in meno, la Cavese sembra aver preso coraggio e prova ad assediare la metà campo della Vibonese. Padroni di casa all'attacco. |
|
69' |
Davvero dubbio l'intervento di Malberti (e non di Camilleri come annunciato in precedenza) con le mani. Discutibile la direzione di gara quest'oggi del signor Giordano. |
|
67' |
Sostituzione Cavese: esce Sainz Maza ed entra Magrassi. Esordio per l'attaccante. |
|
65' |
ATTENZIONE PROTESTE VIBRANTI: Rosafio semina il panico e va al tiro, ma viene respinto da Camilleri in scivolata, probabilmente con le mani. Per l'arbitro è tutto regolare e ammonisce Bruno per un intervento irregolare. |
|
63' |
Secondo cambio: esce Nicolas Bubas ed entra Diego Allegretti. |
|
63' |
Sostituzione: esce Mario Prezioso ed entra Riccardo Collodel. |
|
62' |
Vibonese che prova a stringere i tempi per cercare il gol del vantaggio: la squadra di Orlandi si appresta ad effettuare i primi due cambi della partita. |
|
59' |
SFIORA IL VANTAGGIO TAURINO! Palla sanguinosa persa da Tumbarello, viene azionato Tito che va al cross per il numero 20 che manda sull'esterno della rete. Grande chance! |
|
57' |
Secondo cambio nella Cavese: esce Mario Pugliese ed entra Santo Buda. |
|
56' |
Modica si prepara ad una nuova mossa tattica. Intanto ammonito Leonardo Taurino per fallo su Favasuli. |
|
52' |
VIBONESE PERICOLOSISSIMA: Mario Prezioso riceve da angolo ma sottoporta manca la rete in maniera incredibile, mandando la palla alta sulla traversa. |
|
51' |
TAURINO! Erroraccio di Bruno che favorisce la Vibonese. Taurino in area calcia con il destro e trova la grande parata di De Brasi a salvare in angolo. |
|
51' |
TAURINO! Erroraccio di Bruno che favorisce la Vibonese. Taurino in area calcia con il destro e trova la grande parata di De Brasi a salvare in angolo. |
|
48' |
TUMBARELLO! Gran percussione del numero 14 che accelera, sterza e va al tiro. Palla però che termina a lato. Applausi del "Lamberti". |
|
46' |
Iniziata la ripresa: attacca per primo la Vibonese. |
|
Esce Giuseppe Fella ed entra Ruben Palomeque. Cambio praticamente obbligato. |
|
|
Squadre in campo per la ripresa: a breve l'inizio del secondo tempo. Vediamo il cambio che opererà Modica... |
|
|
Dunque chiusura col giallo finale: ingenuo Ferrara nello scalciare Taurino in una zona di campo praticamente morta. Dopo il rosso, c'è stato anche un parapiglia che ha visto Manetta terminare a terra. Modica ha già mandato a scaldare Palomeque, bisognerà vedere chi gli farà posto. |
|
|
ATTENZIONE: ESPULSO FERRARA! C'è stato un fallo sul duplice fischio dell'arbitro e il difensore era stato ammonito in precedenza. Doppio giallo e Cavese in 10 per tutto il secondo tempo. 0-0 dopo 46' tra Cavese e Vibonese! |
|
|
45'+1 |
Tiraccio dalla distanza di Sainz Maza: blocca facile Zaccagno. |
|
45'+1 |
Un minuto di recupero concesso dal signor Giordano di Novara. |
|
44' |
Chiusura di frazione di marca Vibonese: la squadra di Orlandi è cresciuta molto dopo la mezz'ora e ha sfiorato anche il vantaggio. |
|
40' |
Chiusura decisiva di Bruno che in rovesciata allontana la sfera prima dell'arrivo di Bubas. Il centrale di Giacomo Modica subisce anche un fallo. |
|
39' |
Intanto vengono ammoniti Bubas e Ferrara per reciproche scorrettezze in area di rigore prima della battuta di un corner. |
|
37' |
OBODO SI DIVORA IL VANTAGGIO: schema da angolo con Tito che serve Prezioso che effettua un tiro-cross e trova il numero 8 sottoporta che manda alto sopra la traversa. Non era fuorigioco, che chance. |
|
35' |
Pericolo Vibonese: Tito batte una punizione dalla sinistra, trova Bubas che colpisce di testa ma manda alto sopra la traversa. C'era comunque fuorigioco dell'attaccante argentino. |
|
32' |
Ci prova dalla distanza Mario Pugliese, dopo aver raccolto una corta respinta della difesa ospite su una punizione di Rosafio: palla ampiamente a lato. |
|
29' |
Rischia Favasuli su un controllo palla leggermente difettoso: ma il capitano aquilotto subisce il fallo da Taurino e si salva. |
|
26' |
Si segnala la presenza di una 20 di tifosi circa provenienti da Vibo Valentia per sostenere la squadra quest'oggi a Cava de' Tirreni. |
|
24' |
Niente di fatto sul corner per la Cavese con Fella che ha lisciato il pallone al momento del tiro. |
|
23' |
CAVESE VICINA ALL'1-0: Rosafio premia Lia sulla destra, cross al centro per Sainz Maza che non trova l'impatto con la sfera sotto porta. Ma c'è stata deviazione, palla in angolo. |
|
21' |
Altra conclusione di Giuseppe Fella per la Cavese, la terza in pochi minuti: alto sopra la traversa questa volta. |
|
20' |
La squadra di Nevio Orlandi fa fatica a produrre gioco in questo avvio. La squadra calabrese, prima di oggi, ha ottenuto 34 punti in classifica ma soltanto 9 lontano da Vibo Valentia. |
|
17' |
FELLA! Tiro in porta del numero 11, dopo un sombrero su un avversario: è attento Zaccagno a bloccare la sfera. Applausi comunque per l'avvio della Cavese. |
|
14' |
Cavese ancora pericolosa: Giuseppe Fella prova il destro a giro dal limite dell'area, decentrato sulla sinistra. Palla che termina larga alla sinistra di Zaccagno. |
|
12' |
Tiro-cross di Damiano Lia che non trova compagni sul secondo palo e palla termina sul fondo: potenziale palla-gol per la Cavese. |
|
11' |
Nel match d'andata, la Vibonese ha avuto la meglio per 2-0 contro la Cavese. In gol andò Taurino e la sfortunata autorete di Vono, oggi escluso dalla rosa metelliana per scelta tecnica. |
|
9' |
Tiro debole dai 20 metri di Scaccabarozzi: De Brasi blocca in due tempi e fa ripartire i suoi. |
|
7' |
Pressa alto la squadra di Modica che induce all'errore la squadra ospite e riconquista la palla, ripartendo dalla difesa. |
|
4' |
Cavese partita forte con un paio di accelerazioni, spinta anche dalla forza del pubblico amico. Oggi molti tifosi presenti al "Lamberti". |
|
2' |
Subito Cavese avanti: schema da punizione con Sainz Maza che cerca Marco Manetta ma il centrale è in fuorigioco. Punizione per la Vibonese. |
|
1' |
Iniziata la partita: Cavese che attacca per prima, da destra verso sinistra. |
|
Agli ordini del signor Giordano, entrano in campo le squadre: Cavese in biancoblu, Vibonese in divisa arancio. Prima della gara verrà osservato un minuto di raccoglimento per Emiliano Sala e i 10 giovani del Flamengo, morti in un incendio. |
|
|
Squadre rientrate negli spogliatoi: a breve ritorneranno in campo per dare il via a questo interessante Cavese-Vibonese. |
|
|
Dall'altra parte, Nevio Orlandi cambia poco nel suo 11 iniziale: dentro Malberti in difesa al posto di Altobello. Nel 4-3-3 proposto, il tridente è formato da Melillo-Taurino-Bubas. |
|
|
Ufficiali i due schieramenti con i giocatori già in campo per il riscaldamento: la Cavese schiera la coppia centrale formata da Manetta-Bruno con Lia che torna sulla destra. In mezzo, esordio dal 1' per Pugliese, così come per Sainz Maza in attacco, al posto di Logoluso e De Rosa. |
|
|
Sfida decisamente interessante al Simonetta Lamberti, con la Cavese che cerca punti per entrare nella zona playoff. La Vibonese è squadra assai tosta e pragmatica, sarà complicato per i blufoncé strappare il successo ai ragazzi di Orlandi. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
22 | G. De Brasi | |
29 | D. Lia | |
5 | M. Manetta | |
23 | F. Bruno | 65° |
35 | M. Ferrara | 45° |
14 | G. Tumbarello | 92° |
8 | F. Favasuli | |
31 | M. Pugliese | 57° |
7 | M. Rosafio | 83° 92° |
11 | G. Fella | 45° |
38 | M. Sainz-Maza | 67° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | L. Bisogno | |
2 | R. Palomeque | 45° |
28 | C. Nunziante | |
34 | M. Castagna | 92° |
17 | G. Logoluso | 92° |
16 | S. Buda | 57° |
13 | L. Bacchetti | |
24 | V. Agate | |
10 | C. De Rosa | |
36 | A. Magrassi | 67° |
18 | K. Flores Heatley | |
30 | D. Dibari | |
Allenatore Giacomo Modica |
IN CAMPO (4-3-2-1) | ||
---|---|---|
22 | A. Zaccagno | |
7 | M. Finizio | 86° |
4 | A. Malberti | |
13 | V. Camilleri | |
3 | F. Tito | |
6 | M. Prezioso | 63° |
8 | K. Obodo | 88° |
23 | J. Scaccabarozzi | |
17 | E. Melillo | 77° |
20 | L. Taurino | 56° |
19 | N. Bubas | 63° 39° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | R. Mengoni | |
26 | R. Maciucca | |
2 | G. Franchino | |
3 | E. Altobello | |
16 | A. Donnarumma | |
11 | P. Ciotti | 77° |
21 | L. Silvestri | |
15 | R. Collodel | 63° |
17 | D. Allegretti | 63° |
9 | E. Cani | 86° |
24 | B. Filogamo | |
14 | E. Rezzi | |
Allenatore Nevio Orlandi |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Michele Giordano (NO) 5.5Tanti troppi dubbi sul presunto tocco di mano di Malberti sul tiro di Rosafio. Giusta l'espulsione di Ferrara. |
Cavese |
---|
Allenatore: Giacomo Modica 6.5Seppur in 10, alla sua squadra manca il guizzo decisivo per portare a casa l'intera posta in palio. La sua squadra sa soffrire e porta a casa un punto importante. |
Giuseppe De Brasi (POR): 6.5Sicuro, attento e decisivo nell'allungare in corner la conclusione a giro di Taurino, destinata all'angolino. |
Damiano Lia (CEN): 6.5Fase difensiva ottima, soprattutto nel secondo tempo quando c'è da stringere i denti e difendere il risultato. Propositivo anche in attacco. |
Marco Manetta (DIF): 6.0Qualche brivido ma è solido in difesa e annulla Bubas. |
Francesco Bruno (DIF): 5.5Un sanguinoso errore per poco non scaturisce il vantaggio ospite. |
Marco Ferrara (DIF): 5.0Si fa ammonire per qualche battibecco con Bubas e a fine primo tempo completa l'opera facendosi cacciare per un fallo su Taurino. Male. |
Giorgio Tumbarello (CEN): 5.5Non brillante. Qualche sprint interessante ad inizio ripresa, ma perde troppi palloni. |
Francesco Favasuli (CEN): 7.0Immenso. Sostituisce l'infortunato Migliorini e quando la sua squadra è in 10, da vero capitano, sale in cattedra fermando ogni calciatore che voglia passare dalle sue parti. |
Mario Pugliese (CEN): 5.5La mossa a sorpresa dal 1° minuto regala soltanto sprazzi. Può fare di meglio sicuramente. |
Marco Rosafio (ATT): 6.0Fumoso a tratti ma sempre pericoloso. Meglio nel primo tempo ma non nella ripresa, quando appare anche egoista. |
Giuseppe Fella (CEN): 6.0Dura 45 minuti la sua partita per via dell'espulsione di Ferrara. Va 3 volte alla conclusione, impensierendo Zaccagno. |
Miguel Angel Sainz-Maza (ATT): 5.5Manca di centimetri la palla dell'1-0 nel primo tempo. Si sbatte, lotta ma non porta a casa la gloria. |
Ruben Palomeque (DIF): 5.0Entra e va in costante sofferenza. La fascia sinistra non fa al suo caso (oggi però forzata) e lo dimostra ancora una volta. |
Marco Castagna (ATT): s.v.Pochi minuti soltanto per battere un calcio di punizione, respinto dalla difesa. |
Gaetano Logoluso (CEN): s.v.Lo si aspettava dal 1' ma in realtà gioca solo gli ultimi 3 minuti. |
Santo Buda (CEN): 5.5Modica lo inserisce per dare più fisicità in campo, vista l'inferiorità numerica. Manca dal punto di vista offensivo. |
Andrea Magrassi (ATT): 6.0Il gigante aquilotto fa il suo esordio e prova a far sportellate con gli avversari. Non ha occasioni per pungere. |
Vibonese |
---|
Allenatore: Nevio Orlandi 5.5Ci si aspettava qualcosa in più dai suoi: in 10 contro 11 crea due pericoli ma poi nulla più. Male in trasferta. |
Andrea Zaccagno (POR): 6.0Corre qualche pericolo ma quando è chiamato in causa, fa il suo dovere. |
Mario Finizio (DIF): 5.5Spinge di meno rispetto al terzino dell'altra fascia. Soffre un po' nel finale. |
Andrea Malberti (DIF): 5.5Soffre l'ingresso di Magrassi nel finale. Giallo sul suo presunto fallo di mano in area di rigore sul tiro di Rosafio. |
Vincenzo Camilleri (DIF): 6.0Partita pulita, senza particolari sbavature al centro della difesa. |
Fabio Tito (DIF): 6.0Pericoloso con i suoi schemi da piazzato. Sempre presente sulla fascia sinistra. |
Mario Prezioso (CEN): 5.5Si divora il gol dell'1-0 mandando altissimo da poco più di 5 metri dalla porta di De Brasi. |
Kenneth Obodo (CEN): 5.5Forse pensava di essere in offside ma fatto sta che si mangia la migliore occasione per i suoi nel primo tempo. |
Jacopo Scaccabarozzi (CEN): 6.0Un tiro dalla distanza ad inizio partita, poi una partita 'silenziosa' per lui. Senza squilli. |
Ezequiel Melillo (CEN): 4.5Non si vede praticamente mai. Il peggiore in campo di gran lunga. |
Leonardo Taurino (ATT): 5.5Due grandi chance sui suoi piedi ma le sbaglia entrambe e non sblocca la partita. |
Nicolas Bubas (ATT): 5.0Si fa notare per un colpo di testa (in fuorigioco) e l'ammonizione del primo tempo. Anonimo. |
Pietro Ciotti (CEN): s.v.Scampoli di match per lui per provare a vincere la partita, ma senza successo. |
Riccardo Collodel (DIF): 6.0Entra per dare ordine in mezzo al campo. |
Diego Allegretti (ATT): 6.0Senza sussulti il suo ingresso in campo. Non combina praticamente nulla. |
Edgar Cani (ATT): s.v.Entra nel finale ma non combina nulla di interessante. |
- |
Possesso palla |
- |
13 |
Tiri totali |
7 |
5 |
Tiri specchio |
4 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
1 |
Corner |
5 |
12 |
Falli |
9 |
1 |
Fuorigioco |
4 |
2 |
Ammoniti |
3 |
1 |
Espulsi |
- |