Stadio Sandro Cabassi
6 aprile 2019 ore 15:00
|
Finisce 2-1 al Cabassi tra Carpi e Padova, vittoria fondamentale della squadra di Castori in questo scontro salvezza. I biancoscudati vanno in vantaggio in apertura di primo tempo con l'ex Mbakogu, ma la reazione del Carpi arriva negli ultimi minuti della prima frazione di gioco con un gol bellissimo di Concas. Nella ripresa ci pensa Arrighini a siglare il gol del sorpasso, che vale i 3 punti pesantissimi per il Carpi, che adesso sogna di rimanere in Serie B |
|
|
90'+4 |
Il Padova non riesce in questi ultimi secondi a reagire, il Carpi è ben messo in campo e non sta concedendo spazi |
|
90' |
Saranno 4 i minuti di recupero! |
|
88' |
Corner battuto corto da Crociata che scambia con Vitale, provando a perdere qualche secondo. Il Padova però riconquista la palla e Crociata commette un fallo |
|
87' |
Ultimo cambio per il Padova:Sostituzione: esce Capello, entra Clemenza |
|
87' |
Carpi che sta gestendo benissimo il vantaggio in questi ultimi minuti, Crociata adesso sulla sinistra va via e conquista anche un calcio d'angolo |
|
84' |
Padova che in questo finale di partita è costretto a sbilanciarsi per provare a conquistare il pareggio |
|
82' |
Cambio per il Padova: fuori il capitano Pulzetti, dentro Moro |
|
81' |
Reazione del Padova che conquista un calcio d'angolo, battuto da Capello, ma il cross in mezzo viene allontanato dalla difesa del Carpi |
|
80' |
Subito dopo il gol ammonito Longhi per proteste |
|
79' |
Il sorpasso del Carpi, ha segnato Arrighini! Pasciuti ruba una palla sulla trequarti difensiva del Padova, va in conduzione centrale e poi serve sulla destra Arrighini. L'attaccante entra in area di rigore e da posizione defilata mette dentro! |
|
77' |
Ultimo cambio per il Carpi: esce Rolando, entra Pezzi |
|
77' |
Padova che si posiziona in campo adesso con 4 attaccanti con l'ingresso di Bonazzoli, rischiando il tutto per tutto |
|
73' |
Seconda sostituzione per il Carpi: fuori Coulibaly, dentro Vitale |
|
73' |
Pericolo per il Padova: cross dalla destra di Mustacchio, Arrighini taglia sul primo palo e gira di testa, la palla finisce di poco fuori sfiorando il secondo palo |
|
72' |
Problemi per Calvano che è costretto ad uscire: al suo posto entra in campo Bonazzoli |
|
70' |
Fallo tattico di Pasciuti, che ferma in ripartenza Mbakogu: cartellino giallo per il capitano del Carpi |
|
69' |
Pasciuti tocca la palla per Mustacchio che conclude di potenza, ma Capello esce bene dalla barriera e respinge |
|
68' |
Crociata viene trovato tra le linee sulla trequarti avversario, Lollo commette fallo: punizione molto interessante per il Carpi |
|
66' |
Occasione anche per il Carpi: corner battuto dalla destra da Crociata, in mezzo svetta e colpisce di testa Arrighini, Longhi fa da scudo e respinge |
|
66' |
Salva tutto ancora Piscitelli! Dopo gli sviluppi di un corner, la palla finisce sul secondo palo, Baraye colpisce con il destro al volo, ma l'estremo difensore del Carpi si supera e respinge |
|
64' |
Ripartenza mortifera del Padova, con Baraye che manda in profondità Mbakogu. L'attaccante nigeriano si allunga la palla e Piscitelli gli sbarra la strada con una scivolata che salva tutto |
|
64' |
Occasione importantissima per il Padova: Capelletti dalla destra mette un cross perfetto in mezzo, Lollo si inserisce e colpisce di testa in tuffo. La palla finisce fuori |
|
61' |
Momento della gara caratterizzato da molti falli da entrambe le parti, adesso le squadre hanno paura di sbilanciarsi troppo e preferiscono non rischiare |
|
58' |
Ancora pericoloso Baraye! Il numero 10 biancoscudato viene trovato al limite dell'area, sulla destra, dopo una bella iniziativa palla al piede di Lollo. Baraye calcia forte con il sinistro ma centrale, Piscitelli respinge |
|
56' |
Sugli sviluppi di un corner battuto da Capello, Baraye commette una simulazione all'interno dell'area di rigore: l'arbitro Piccinini decide di ammonirlo |
|
55' |
Ritmi leggermente più bassi in questo avvio di ripresa, ma il Padova sta premendo per cercare l'eventuale gol del sorpasso |
|
51' |
Corner dalla destra sprecato da Pasciuti, che calcia fortissimo e la palla termina fuori dall'altra parte del campo |
|
50' |
Subito occasione dall'altra parte per il Carpi: Crociata viene servito con un passaggio lungo sulla destra, va al cross rasoterra in mezzo dove lo raccoglie Concas. L'autore del gol calcia di prima intenzione con il destro, Minelli si supera e manda in corner |
|
49' |
Primo squillo della ripresa: Mbakogu guida il contropiede del Padova e allarga sulla destra per Baraye, il numero 10 calcia con il destro da fuori, la sua conclusione sfiora il palo e finisce fuori |
|
46' |
Si riparte, è iniziato il secondo tempo di Carpi-Padova! |
|
Finisce il primo tempo, 1-1 tra Carpi e Padova in una partita piacevole e molto aperta. I biancoscudati hanno approcciato bene la gara, andando subito in vantaggio con il gol dell'ex Mbakogu. La reazione del Carpi è arrivata nei minuti finali della prima frazione, con un gol spettacolare di Concas |
|
|
45'+1 |
Altra occasione incredibile, questa volta per il Padova! Lancio lungo verso Baraye, che in velocità lascia sul posto Pachonik, entra in area di rigore ma Kresic ferma tutto in scivolata. Intervento fondamentale e rischioso di Kresic |
|
45' |
Altra occasione per il Carpi: Mustacchio ancora una volta va via sulla destra e mette una palla forte al limite dell'area, Concas colpisce ancora di potenza ma questa volta è impreciso e spara alto |
|
44' |
Saranno 2 i minuti di recupero! |
|
43' |
Il pareggio del Carpi, ha segnato Concas! Arrighini lavora una palla vagante al limite dell'area di rigore e appoggia sulla destra per Concas, il numero 7 colpisce di prima intenzione con il destro e scarica un missile che colpisce la traversa ed entra in porta. Nulla da fare per Minelli, gol capolavoro di Concas |
|
41' |
Primo cambio obbligato per il Carpi: esce Di Noia che si è infortunato in uno scontro di gioco, entra al suo posto Crociata |
|
38' |
Corner battuto dalla destra da Calvano, Cappelletti sul primo palo sbuca e colpisce di testa, Piscitelli ancora una volta e attento e compie un'importante parata |
|
37' |
Grande occasione per il raddoppio del Padova: Baraye sulla sinistra va via e mette la palla a rimorchio per Pulzetti, che calcia con il destro a giro, Piscitelli vola e manda in corner |
|
35' |
Corner per il Padova, battuto dalla sinistra da Baraye: palla sul secondo palo, Piscitelli legge bene la traiettoria ed esce bloccandola |
|
32' |
Primo corner anche per il Carpi, battuto in mezzo da Pasciuti: anche in questo caso c'è Mbakogu che allontana la palla dalla difesa del Padova |
|
31' |
Corner battuto da Baraye in mezzo, Pasciuti interviene di testa e allontana il pericolo |
|
30' |
Ottimo spunto di Baraye, che sulla destra viene trovato da Pulzetti, punta Rolando e prova a mettere in mezzo: il difensore del Carpi respinge in corner |
|
30' |
Prima ammonizione anche per il Carpi: giallo per Coulibaly per un fallo su Capello nella trequarti del Padova |
|
27' |
Che occasione per il Carpi! Mustacchio va via sulla destra e mette in mezzo sul secondo palo, Arrighini svetta e colpisce bene, Minelli è attento e respinge |
|
25' |
Prima occasione anche per il Carpi, con il destro da fuori di Concas, la palla sfiora la traversa ed esce fuori |
|
25' |
Padova che in questi primi 25 minuti sta mettendo in difficoltà la retroguardia del Carpi, soprattutto con le iniziative sugli esterni |
|
21' |
Occasione importantissima ancora per il Padova! Lancio lungo dalla destra di Cappelletti, Mbakogu vince il duello fisico con Sabbione, entra in area di rigore e calcia con il sinistro. Piscitelli è attento e riesce a respingere la conclusione |
|
20' |
Timida reazione adesso del Carpi, che dopo il gol subito deve assolutamente riconquistare terreno |
|
16' |
Altro tentativo offensivo per il Padova, con una conclusione dalla distanza di Calvano. Il tiro, però, finisce altissimo |
|
14' |
I protagonisti del gol del Padova sono proprio i due giocatori più attesi, i due ex-Carpi: Lollo e Mbakogu |
|
13' |
Si sblocca il match, ha segnato il Padova! Sulla destra Lollo trova un filtrante perfetto per Mbakogu in area di rigore, che con il destro in diagonale batte Piscitelli e mette dentro |
|
10' |
Occasione molto interessante per il Carpi, con Pasciuti che ruba la palla sulla sinistra, crossa nel mezzo per Arrighini, ma Minelli in uscita blocca tutto |
|
9' |
Punizione battuta di potenza da Mustacchio, che non inquadra la porta |
|
8' |
Primo cartellino giallo del match: ammonito Calvano per un'entrata in ritardo su Coulibaly, punizione in posizione centrali sulla trequarti offensiva del Carpi |
|
7' |
Interssante spunto del Padova, che va dalla sinistra cross con Longhi. Palla in mezzo che attraversa tutta l'area di rigore e finisce sul fondo, con Capello che taglia sul secondo palo ma non trova nessuna deviazione |
|
5' |
Dalla sinistra batte Baraye, che calcia forte in mezzo con il destro, Piscitelli blocca la palla senza problemi |
|
4' |
Lancio lungo dalle retrovie del Padova, Sabbione mette giù Mbakogu che si stava involando verso l'area avversaria: punizione interessante dalla trequarti |
|
3' |
Ospiti propositivi in questi primi minuti di gioco e in possesso del pallone, il Carpi ben raccolto aspetta nella propria metà campo |
|
3' |
Carpi invece con un sistema di gioco molto più raccolto, un 4-4-1-1 con Mustacchio dietro ad Arrighini |
|
2' |
Padova che si sistema in campo in questi primi secondi di gioco con un 4-3-3 molto offensivo, con l'ex Mbakogu davanti, supportato dagli esterni Capello e Baraye |
|
1' |
Rotola il pallone al Cabassi, è iniziata Cari-Padova! |
|
Una delle ultime chiamate per rimanere in Serie B, questa è Carpi-Padova, che andrà in scena sabato pomeriggio alle ore 15 allo stadio Cabassi. I padroni di casa non vincono davanti al loro pubblico dal 23 febbraio, da un 3-2 incredibile contro lo Spezia. Nelle ultime 5 partite sono arrivate 4 sconfitte, ma la partita di sabato potrebbe rappresentare una svolta. Di fronte ci sarà il Padova, un'altra squadra che sta provando in tutti i modi ad uscire dalla zona retrocessione, ma senza riuscirci. I biancoscudati hanno vinto solo una delle ultime 12 partite disputate, anche loro contro lo Spezia il 9 marzo. Carpi-Padova promette scintille, altrimenti entrambe le squadre vedranno lo spettro della retrocessione sempre più vicino. |
IN CAMPO (4-4-1-1) | ||
---|---|---|
35 | R. Piscitelli | |
25 | T. Pachonik | |
13 | A. Sabbione | |
32 | G. Di Noia | 41° |
34 | A. Kresic | |
27 | G. Rolando | 77° |
31 | M. Coulibaly | 73° 30° |
19 | L. Pasciuti | 70° 79° |
7 | F. Concas | 43° |
17 | M. Mustacchio | |
18 | A. Arrighini | 79° 43° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
3 | M. Marcjanik | |
11 | D. Marsura | |
30 | G. Crociata | 41° |
16 | A. Romairone | |
6 | A. Buongiorno | |
10 | G. Piscitella | |
8 | M. Vitale | 73° |
2 | E. Suagher | |
19 | M. Vano | |
1 | F. Serraiocco | |
Allenatore Fabrizio Castori |
IN CAMPO (4-4-2) | ||
---|---|---|
1 | S. Minelli | |
20 | L. Ravanelli | |
19 | S. Andelkovic | |
23 | D. Cappelletti | |
28 | A. Longhi | 80° |
7 | N. Pulzetti | 82° |
8 | S. Calvano | 8° 72° |
L. Lollo | 13° | |
10 | Y. Baraye | 56° |
9 | J. Mbakogu | 13° |
28 | A. Capello | 87° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | A. Favaro | |
3 | N. Cherubin | |
18 | D. Mazzocco | |
16 | N. Madonna | |
27 | F. Bonazzoli | 72° |
15 | J. Broh | |
5 | T. Trevisan | |
17 | M. Morganella | |
4 | R. Serena | |
18 | L. Moro | 82° |
22 | D. Merelli | |
38 | L. Clemenza | 87° |
Allenatore Matteo Centurioni |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Marco Piccinini 6.5Gara nervosa e spezzettata da tanti falli, ma la direzione del match è stata praticamente perfetta, anche nella gestione dei cartellini |
Carpi |
---|
Allenatore: Fabrizio Castori 6.5Tralasciando l'approccio sbagliato dei primi minuti, poi la sua squadra interpreta benissimo lo spartito della gara. Sempre tutti ben posizionati, vittoria importantissima |
Riccardo Piscitelli (POR): 7.0E' uno dei protagonisti di giornata: sul gol di Mbakogu non può nulla, ma successivamente compie tante parate decisive |
Tobias Pachonik (DIF): 6.0Qualche imprecisione quando c'è da giocare la palla, ma riesce bene a controllare la sua fascia |
Alessio Sabbione (DIF): 6.5Bene nei duelli aerei, rappresenta una sicurezza nella retroguardia di Castori |
Giovanni Di Noia (CEN): 6.0Gioca una prima mezz'ora un po' anonima, poi è costretto ad uscire per infortunio |
Anton Kresic (DIF): 6.5Ottima gara difensiva la sua, sempre attento in tutte le situazioni |
Gabriele Rolando (CEN): 5.5Tanto sacrificio, ma viene messo spesso in difficoltà dalla velocità di Baraye |
Mamadou Coulibaly (CEN): 6.0Quando c'è da difendere e contenere non si tira mai indietro, una diga in mezzo al campo |
Lorenzo Pasciuti (CEN): 7.0Partita monumentale del capitano del Carpi: lotta in mezzo al campo su tutti i palloni, poi suona la carica con la palla recuperata e l'assist per il gol decisivo di Arrighini |
Fabio Concas (CEN): 7.0Gara di grande quantità, è sempre un pericolo per la retroguardia biancoscudata. Il suo gol del pareggio è una vera e propria perla |
Mattia Mustacchio (ATT): 6.5Una spina nel fianco per la retroguardia avversaria, sempre presente sulla destra pronto per creare pericoli |
Andrea Arrighini (ATT): 7.0Gol e assist, più tutto il lavoro sporco per aiutare la squadra |
Giovanni Crociata (CEN): 6.5Il suo ingresso è una manna dal cielo per il Carpi: si fa vedere tra le linee e dà freschezza davanti |
Mattia Vitale (CEN): 6.0Entra al posto di uno stremato Coulibaly, aiuta la squadra e partecipa alla festa per il gol della vittoria |
Padova |
---|
Allenatore: Matteo Centurioni 5.0Il lampo iniziale di Mbakogu fa illudere, la sua squadra piano piano perde sicurezze anche sul piano dell'intensità, calando i ritmi di gioco. Anche i cambi nella ripresa non aiutano |
Stefano Minelli (POR): 6.5Autore anche lui di alcune grandi parate, non può nulla però sui due gol del Carpi |
Luca Ravanelli (DIF): 5.5Un po' impreciso con la palla tra i piedi, deve migliorare |
Sinisa Andelkovic (DIF): 5.5Qualche disattenzione di troppo, Arrighini gli crea diversi prolemi |
Daniel Cappelletti (DIF): 6.5Spesso pericoloso sulla destra con i suoi cross, ha avuto anche un'occasione importante sull'1-1 per portare in vantaggio il Padova |
Alessandro Longhi (DIF): 6.0Inizia bene spingendo molto, poi piano piano si spegne |
Nico Pulzetti (CEN): 6.5In mezzo al campo fa quel che può, distribuendo tanti palloni con la sua qualità ed esperienza |
Simone Calvano (CEN): 6.0Aiuta la squadra soprattutto in fase difensiva, poi è costretto ad uscire per dei problemi fisici |
Lorenzo Lollo (CEN): 6.5L'assist per il gol di Mbakogu è perfetto, gioca tanti palloni con una discreta qualità |
Yves Baraye (ATT): 6.5Il pericolo principale insieme a Mbakogu per la retroguardia del Carpi, più volte viene fermato solo da Piscitelli |
Jerry Uche Mbakogu (ATT): 6.5Timbra il più classico dei gol dell'ex, aiuta la squadra nei momenti di difficoltà, ma non basta |
Alessandro Capello (ATT): 5.5Rimane spento per gran parte della sua gara, poi viene sostituito |
Federico Bonazzoli (ATT): 5.5Qualche pallone distribuito con qualità, ma rimane soffocato in mezzo alla difesa del Carpi |
Luca Moro (ATT): s.v.Entra in campo per dare più peso offensivo alla squadra nei minuti finali |
Luca Clemenza (CEN): s.v.Pochissimi minuti a disposizione nel finale quando c'è da rimontare. Forse Centurioni avrebbe dovuto inserirlo prima |
- |
Possesso palla |
- |
9 |
Tiri totali |
10 |
5 |
Tiri specchio |
7 |
5 |
Tiri respinti |
2 |
- |
Legni |
- |
4 |
Corner |
8 |
14 |
Falli |
17 |
1 |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |