Stadio San Vito - Gigi Marulla
27 dicembre 2018 ore 21:00
|
Un punto a testa non fa male a nessuno. Al Marulla sono pochissime le occasioni create da ambo le parti, poca qualità in mezzo al campo vista la specularità di modulo. I duelli individuali e le giocate dei singoli avrebbero dovuto risolvere un match bloccato in cui le difese hanno fatto un lavoro impeccabile. Da rilevare, alla fine di questo secondo tempo, soltanto l'uscita coraggiosa di Perina su Djuric ha salvato il potenziale 1-0 granata. Nel prossimo turno i rossoblu di Cosenza riposeranno, mentre la Salernitana ospiterà il Pescara. |
|
|
Termina 0-0 fra Cosenza e Salernitana. |
|
|
90' |
4 minuti di recupero! |
|
88' |
Tuffo di testa di Baclet che non centra lo specchio di porta. |
|
87' |
CAMBIO SALERNITANA: Sostituzione: esce Lamin Jallow ed entra Djavan Anderson |
|
83' |
AMMONIZIONE COSENZA: ammonito Luca Garritano |
|
81' |
CAMBIO SALERNITANA: Sostituzione: esce Milan Djuric ed entra Riccardo Bocalon |
|
78' |
CAMBIO COSENZA: Sostituzione: esce Gennaro Tutino ed entra Jaime Baez. |
|
75' |
Rosina tra le linee come trequartista, si passa nuovamente al 3-4-1-2. |
|
74' |
Ottimo destro a girare di Jallow su suggerimento di Rosina. La sfera si spegne a centimetri dal montante alla sinistra di Perina. |
|
73' |
CAMBIO SALERNITANA: Sostituzione: esce Andrè Anderson ed entra Alessandro Rosina. |
|
70' |
AMMONIZIONE SALERNITANA: ammonito Andrè Anderson. |
|
67' |
Molto bloccato il match, i duelli a centrocampo la fanno da padrone e il gioco inizia ad essere spezzettato. |
|
64' |
Rimane con il 3-5-2 il Cosenza. |
|
63' |
CAMBIO COSENZA: Sostituzione: esce Riccardo Maniero ed entra Allan Baclet. |
|
63' |
CAMBIO COSENZA: Sostituzione: esce Domenico Mungo ed entra Luca Garritano. |
|
59' |
Occasione Salernitana: Perina esce con i tempi giusti sui piedi di Djuric. |
|
57' |
Cambia modulo la Salernitana: Gregucci dice ai suoi di passare al 3-5-2 con Anderson sulla linea dei centrocampisti. |
|
53' |
Calcio Mungo, ma il mancino esce debole e facile per Micai. |
|
50' |
Serve la giocata individuale da ambo le parti per sbloccare un match molto difficile. |
|
49' |
Molto probabilmente fra qualche minuto vedremo i primi cambi vista l'intensità con cui si stanno scaldando le riserve. |
|
46' |
Parte forte la squadra di casa spinta dai 12 mila del Marulla. |
|
45' |
Comincia la ripresa! Stessi ventidue del primo tempo. |
|
Regna l'equilibrio al Marulla dove si è vista una partita sterile di emozioni. Soltanto l'acuto di Tutino ha fatto scorrere giù per il corpo qualche brivido ai granata, troppo superficiali nelle giocate. Spettatori non paganti i due portieri e difese impeccabili in questi primi quarantacinque minuti. |
|
|
Finisce 0-0 il primo tempo! |
|
|
45' |
1 minuto di recupero. |
|
43' |
Pretenziosa la conclusione di Palmiero, blocca Micai. |
|
40' |
Più cosentini in questo finale di primo tempo, Salernitana che ha giocato spesso di ripartenza. |
|
35' |
Occasione Cosenza: Tutino entra in area, cerca con la punta di anticipare l'uscita di Micai, ma ne esce un tiro maldestro. |
|
34' |
AMMONIZIONE SALERNITANA: ammonito Lamin Jallow |
|
30' |
AMMONIZIONE COSENZA: ammonito Tommaso D'Orazio. |
|
29' |
Bel destro a giro di Tutino, troppo centrale per impensierire Micai. |
|
28' |
Braglia chiede ai suoi difensori di impostare l'azione cercando le vie esterne. |
|
25' |
Difese impeccabili in questi primi ventisei minuti di gioco. |
|
21' |
Risponde il Cosenza con Palmiero, destro telefonato per Micai. |
|
21' |
Ancora un tiro fuori dallo specchio della porta per i granata: questa volta prova Anderson. |
|
19' |
Ritmi lenti, giro palla dei rossoblu alla ricerca di spazio per infilare i salentini. |
|
16' |
Velleitaria la conclusione di Jallow dalla distanza. |
|
15' |
Squadre speculari in campo, saranno fondamentali i duelli individuali. |
|
11' |
Prova a fare la partita il Cosenza con organizzazione tattica e lucidità. |
|
8' |
E' sempre un derby fra queste due compagini visti i precedenti. Infatti, la gara è molto intensa in questo inizio. |
|
7' |
Aleatoria la conclusione di Mungo, che si è ristabilito dopo la botta subita. |
|
5' |
Si scalda precauzionalmente Garritano. |
|
4' |
Rimane a terra Mungo che ha ricevuto un colpo al volto involontario da un giocatore della Salernitana. |
|
2' |
Sono, invece, circa mille i tifosi campani giunti a Cosenza. |
|
2' |
Spettacolare il colpo d'occhio al Marulla: quasi 12 mila supporter rossoblu, record stagionale. |
|
1' |
Primo possesso per gli ospiti. |
|
1' |
Partiti! E' iniziata Cosenza-Salernitana! |
|
Buonasera amici di Datasport, sono Fabrizio Frasca e benvenuti alla diretta testuale di Cosenza-Salernitana. |
|
|
Cosenza-Salernitana
rievoca ricordi memorabili e indelebili soprattutto per i colori rossoblù. Uno
su tutti è lo spareggio salvezza del 26 giugno 1991 in quel di Pescara: a
spuntarla furono i cosentini con la rete del mitico Gigi Marulla. Le due
squadre si sono affrontate, al “San Vito” ben quaranta volte. Diciannove sono
le vittorie dei Silani, quindici i pareggi e sei le vittorie granata. |
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
33 | P. Perina | |
18 | M. Legittimo | |
3 | K. Dermaku | |
5 | R. Idda | |
2 | A. Corsi | |
21 | M. Bruccini | |
6 | L. Palmiero | |
7 | D. Mungo | 63° |
11 | T. D'Orazio | 30° |
19 | R. Maniero | 63° |
25 | G. Tutino | 78° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
22 | U. Saracco | |
1 | M. Cerofolini | |
29 | M. Pascali | |
14 | A. Tiritiello | |
28 | A. Anastasio | |
16 | A. Baclet | 63° |
15 | A. Schetino | |
17 | I. Varone | |
30 | L. Verna | |
24 | L. Garritano | 63° 83° |
7 | J. Baez | 78° |
10 | M. Di Piazza | |
9 | L. Perez | |
Allenatore Piero Braglia |
IN CAMPO (3-4-1-2) | ||
---|---|---|
12 | A. Micai | |
M. Migliorini | ||
5 | V. Mantovani | |
13 | G. Gigliotti | |
2 | R. Pucino | |
21 | J. Akpa Akpro | |
14 | F. Di Tacchio | |
28 | A. Anderson | 70° 73° |
11 | M. Djuric | 81° |
10 | L. Jallow | 34° 87° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | G. Vannucchi | |
16 | N. Bellomo | |
21 | R. Schiavi | |
15 | T. Casasola | |
15 | T. Casasola | |
23 | L. Castiglia | |
24 | R. Bocalon | 81° |
9 | A. Vuletich | |
29 | R. Perticone | |
99 | A. Rosina | 73° |
32 | A. Mazzarani | |
20 | A. Palumbo | |
27 | F. Orlando | |
7 | D. Anderson | 87° |
Allenatore Angelo Adamo Gregucci |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Livio Marinelli 6.0Partita tranquilla. Giusta la chiamata di non assegnare il rigore sul tiro di Tutino perché la sfera sbatte sull'anca e non sul braccio di un difensore della Salernitana. |
Cosenza |
---|
Allenatore: Piero Braglia 6.0Partita a scacchi quella del tecnico toscano che chiede ai suoi di giocare prima sull'esterno e poi centralmente a seconda del momento del match. Inserisce forze fresche ma non incidono. |
Pietro Perina (POR): 6.0Non riceve in tiro insidioso in tutti i novanta minuti. Per il resto solita amministrazione. |
Matteo Legittimo (DIF): 6.5Partita sontuosa del centrale rossoblu, che |
Kastriot Dermaku (DIF): 6.5Ormai è una sicurezza nel reparto arretrato cosentino. Non sbaglia nulla per quanto venga messo in apprensione. |
Riccardo Idda (DIF): 6.5Attento a coprire la zona difensiva centro-destra. Non concede un centimetro agli attaccanti ospiti. |
Angelo Corsi (DIF): 6.0Spinge poco il capitano sulla destra poiché gli spazi da quella parte sono tutti chiusi e i traversoni di conseguenza sono pochi verso il centro dell'area. Quando scala in difesa è impeccabile. |
Mirko Bruccini (CEN): 6.0Partita discreta per il numero ventuno che ha cercato di inserirsi fra le maglie granata, ma è rimasto impigliato nell'ottima organizzazione difensiva ospite. |
Luca Palmiero (CEN): 6.0Prestazione sufficiente, ma al di sotto delle aspettative viste le ultime uscite davvero incisive e con tante geometrie in mezzo al campo. |
Domenico Mungo (CEN): 6.5Buona partita del centrocampista silano. Combatte suo ogni pallone e si propone molto in fase offensiva. Imposta anche. |
Tommaso D'Orazio (DIF): 5.5Bloccato dalla poca disponibilità di cavalcare la fascia sinistra per l'attenta copertura di Pucino. |
Riccardo Maniero (ATT): 5.5Molto fuori dal match il giocatore ex Novara. Pochi palloni giocabili, molto lavoro di sacrificio per la squadra. |
Gennaro Tutino (ATT): 5.5Ha l'opportunità di sorprendere Micai, ma il destro risulta fuori misura. Null'altro da sottolineare per il funambolo napoletano, arginato dai difensori campani. |
Allan Baclet (ATT): 5.5Entra al 63' per dare freschezza e cerca di dare imprevedibilità alla manovra offensiva ma rimane imbrogliato. |
Luca Garritano (ATT): 6.0Entra al 63' ma non incide. |
Jaime Baez (ATT): s.v.Entra al 78' |
Salernitana |
---|
Allenatore: Angelo Adamo Gregucci 6.0In due gare ottiene 4 punti. Un buon inizio per l'ex collaboratore di Roberto Mancini. |
Alessandro Micai (POR): 6.0Quasi mai impegnato. Spettatore non pagante in questa partita. |
Marco Migliorini (DIF): 6.5Comanda a meraviglia la difesa salentina. Contiene i due attaccanti rossoblu, senza lasciargli possibilità di gioco facile. |
Valerio Mantovani (DIF): 6.0Sbattono contro un muro le avance casalinghe. |
Guillaume René Saverio Enzo Gigliotti (DIF): 6.5Beneficia del momento di grazia della retroguardia granata. |
Raffaele Pucino (DIF): 5.5Contiene le sgroppate di D'Orazio. In fase offensiva non si fa mai vedere, poche le sovrapposizioni. |
Jean-Daniel Akpa Akpro (CEN): 6.0Lotta a centrocampo non tirando mai indietro la gamba, vince qualche contrasto. |
Francesco Di Tacchio (CEN): 5.5Sottotono anche il talentuoso centrocampista. |
Andrè Anderson (CEN): 6.0Comincia la partita da trequartista giocando fra le linee nel tentativo di fornire palloni giocabili alle punte. Nel secondo tempo viene spostato in mediana davanti la difesa. Svolge come può entrambi i compiti, si merita la sufficienza. |
Milan Djuric (ATT): 5.5Insufficiente la sua gara, mai pericoloso negli ultimi sedici metri di campo. |
Lamin Jallow (ATT): 5.5Diverse le conclusioni nel primo tempo, ma tutte deboli e velleitarie. Nel secondo tempo è un fantasma. |
Riccardo Bocalon (ATT): s.v.Entra al 81' |
Alessandro Rosina (ATT): 6.0Quando subentra si vede che la squadra cambia volto, ma non riesce a trovare la giocata opportuna per infilare la retroguardia casalinga. |
Djavan Anderson (DIF): s.v.Entra al 87' |
- |
Possesso palla |
- |
7 |
Tiri totali |
4 |
4 |
Tiri specchio |
1 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
- |
Corner |
- |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
2 |
- |
Espulsi |
- |