|
90'+5
|
Termina l'incontro. Cesena-Spal 1-1
|
|
90'+4
|
Cartellino giallo per Djuric.
|
|
90'+4
|
Cartellino giallo per Cerri.
|
|
90'+4
|
GOL! Cesena-Spal 1-1: CREMONESI. Al 94' il difensore ospite pareggia i conti svettando più alto di tutti sull'ultimo angolo dell'incontro
|
|
90'+1
|
Rissa clamorosa nell'area della Spal: a farne le spese è Mora che, già ammonito, viene sanzionato da Nasca con un altro giallo. Espulso il numero 19 ospite
|
|
90'
|
Cartellino giallo per Perticone.
|
|
85'
|
Ammonito Ciano per fallo su Schiattarella
|
|
82'
|
Doppio cambio nella Spal: entrano Cerri e Beghetto, escono Del Grosso e Vicari
|
|
77'
|
GOL! Cesena-Spal 1-0: CINELLI. Al 77' il centrocampista porta in vantaggio i padroni di casa con un colpo di testa vincente su un calcio d'angolo messo in mezzo da Ciano
|
|
76'
|
Ultimo cambio nel Cesena: fuori Rodríguez, dentro Garritano
|
|
73'
|
Ammonito per simulazione Rodríguez che si lascia cadere in area dopo un contatto veniale con Vicari
|
|
72'
|
Giallo a Mora per fallo su Balzano
|
|
69'
|
Nella Spal fuori Arini, dentro Castagnetti
|
|
67'
|
Rodríguez si divora il gol del vantaggio calciando a lato da pochi passi il pallone spizzato da Djuric
|
|
54'
|
Bel tentativo di Finotto che fa rimbalzare il pallone sul lato destro dell'area e poi conclude con il destro. Agazzi blocca
|
|
53'
|
E' il momento di Djuric nel Cesena. Al suo posto entra Laribi
|
|
46'
|
Un cambio per il Cesena durante l'intervallo con Koné che prende il posto di Vitale.
|
|
46'
|
Riprende l'incontro al Manuzzi |
|
45'+1
|
Termina il primo tempo. Cesena-Spal 0-0
|
|
45'
|
Si chiude tra i fischi del Manuzzi un primo tempo chiuso senza reti da Cesena e Spal. I padroni di casa hanno evidenziato maggiori difficoltà mentre gli uomini di Semplici hanno colpito nella stessa azione traversa con Moro e palo con Vicari
|
|
37'
|
Clamorosa traversa da pochi passi di Mora, la palla resta in area e arriva Vicari di gran carriera ma colpisce il palo esterno: doppia clamorosa occasione per la Spal
|
|
26'
|
Giallo anche a Cinelli, che in scivolata abbatte Schiattarella dopo aver perso palla
|
|
24'
|
Il primo ammonito della partita è il cesenate Vitale che rifila un colpo proibito sul volto di Lazzari.
|
|
6'
|
Lazzari arriva sulla destra al limite dell'area, lascia partire il tiro ma la sfera che si spegne di poco a lato sul secondo palo
|
|
1'
|
Il primo pallone del match è per il Cesena che attacca da sinistra a destra in consueta divisa bianca con pantaloncini neri. Spal in maglia verde da trasferta con inserti bianchi e azzurri
|
|
1'
|
Inizia la partita.
|
|
|
Una Spal mai doma riesce a riacciuffare il Cesena in pieno recupero: allo stadio Manuzzi termina 1-1 l'anticipo della nona giornata di Serie B. Dopo un primo tempo deludente, caratterizzato da una traversa e un palo colpiti dagli ospiti, i padroni di casa passano in vantaggio al 77' con Cinelli. Al 94' arriva la risposta di Cremonesi che, con un'incornata, pareggia i conti. La Spal sale a 13 punti, il Cesena si porta a quota 9.
|
|
|
Drago lascia in panchina, un po' a sorpresa, Milan Djuric. Spazio in avanti alla coppia composta da Ciano e Rodríguez con Laribi alle loro spalle. La Spal si schiera con un difensivo 5-3-2 che all'occorrenza può trasformarsi in 3-5-2 grazie alle percussioni degli esterni Lazzari e Del Grosso. In avanti spazio a Zigoni e Finotto
|
|
|
Il nono turno del campionato cadetto si apre al Manuzzi con l'anticipo tra Cesena e Spal. Un derby regionale particolarmente delicato per i padroni di casa: il terzo 0-0 stagionale (nessuna squadra ne ha colti di più) ottenuto a Vicenza ha allungato a tre la striscia di pareggi consecutivi dei bianconeri che senza vittorie da oltre un mese e con sole 5 reti all'attivo si ritrovano a condividere in graduatoria un deludente quindicesimo posto con Latina e Novara a quota 8.
|
|
|
Clima decisamente più disteso per la Spal che nell'ultimo turno a Pisa ha conseguito due obiettivi mai raggiunti prima lontano da casa in questa stagione: la vittoria e il clean sheet. Il secondo successo consecutivo, dopo quello interno ottenuto a spese della Salernitana, ha consentito ai biancazzurri di salire in classifica a 11 punti e andare ad occupare un positivo nono posto in coabitazione con Brescia e Frosinone.
|