Serie A 2018-2019
Serie A 2018-2019
Tempo reale
Tempo reale

Sassuolo - Frosinone: 2 - 2 | Tempo reale, pagelle

35 - Serie A 2018-2019

Stadio Mapei Stadium - Città del Tricolore

5 maggio 2019 ore 15:00

Sassuolo

66° G. Ferrari
78° J. Boga

Logo Sassuolo
2
-
2

Conclusa

Logo Frosinone

Frosinone

8° P. Sammarco
36° L. Paganini
66° G. Ferrari
78° J. Boga
8° P. Sammarco
36° L. Paganini

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Pagelle a cura di: Federico Bertesi

Loading, please wait...
Arbitro
Antonio Giua 6.0
Arbitraggio senza particolari demeriti, anche se in un paio di occasioni c'erano gli estremi per l'ausilio del VAR.

Loading, please wait...
Sassuolo
Allenatore: Roberto De Zerbi 6.0
Formazione iniziale con diversi difetti, ma nella ripresa è riuscito ad aggiustare il risultato con i nuovi subentri.
Andrea Consigli (POR): 6.0
Spiazzato da due tiri nel primo tempo, nel secondo abbassa la saracinesca.
Merih Demiral (DIF): 6.5
Prestazione determinante in difesa.
Mauricio Lemos (DIF): 6.0
Prestazione tra alti e bassi, pericoloso anche in attacco da fuori area.
Gian Marco Ferrari (DIF): 7.0
Marcatore inaspettato determinate per rivitalizzare il gioco della squadra. Attaccante aggiunto.
Pol Lirola (DIF): 6.5
Non sempre preciso, ma uomo assist fondamentale.
Stefano Sensi (CEN): 6.5
Metronomo di centrocampo e votato al sacrificio.
Francesco Magnanelli (CEN): 6.0
Il Capitano copre gli spazi e agevola il gioco di squadra.
Mehdi Bourabia (CEN): 6.0
Commette alcuni errori tecnici.
Oliveira da Silva Rogerio (DIF): 6.0
Sulla fascia corre tanto, ma non riesce a essere determinate.
Domenico Berardi (ATT): 6.0
Impreciso ma tatticamente completo per il gioco di De Zerbi.
Alessandro Matri (ATT): 6.0
Un tempo, pochi tiri in porta, non una delle sue migliori prestazioni.
Manuel Locatelli (CEN): 6.0
Goffo appena entrato, ma non complica le cose in campo.
Khouma Babacar (ATT): 6.0
Lezioso a tratti, ma con lui in campo la squadra gioca di più in attacco.
Jeremie Boga (CEN): 7.0
L'uomo chiave del pareggio nero-verde. Giovane attaccante di puro talento.
Loading, please wait...
Frosinone
Allenatore: Marco Baroni 6.0
Il cuore e la grinta non bastano, il pareggio sancisce una retrocessione che nel primo tempo appariva ancora lontana. Alcune ingenuità, ma ci ha provato.
Marco Sportiello (POR): 6.5
Portiere di categoria, che l'anno prossimo deve restare in Serie A.
Edoardo Goldaniga (DIF): 6.0
Primo tempo bene, mentre il secondo è stato troppo scostante.
Lorenzo Ariaudo (DIF): 6.0
Nonostante l'esperienza commette alcune ingenuità tecniche.
Nicolò Brighenti (DIF): 5.5
La difesa nella ripresa ha faticato troppo, in parte anche per colpa sua.
Luca Paganini (ATT): 6.5
Raddoppia all'improvviso il risulto, ma poi come da virgolettato, non si ripete.
Francesco Cassata (CEN): 6.0
Nel secondo tempo viene sostituito, troppo scostante a centrocampo.
Paolo Sammarco (CEN): 6.5
Come un fulmine a ciel sereno, segna nei primi minuti di gioco e riempie di speranze, d'adrenalina la squadra.
Luca Valzania (CEN): 5.5
Non una delle sue migliori prestazioni, troppo in chiaro-scuro.
Andrea Beghetto (CEN): 6.0
Non regge il ritmo dell'incontro e si fa sopraffare dagli avversari.
Andrea Pinamonti (ATT): 6.0
Gioca molto per se stesso e meno per la squadra: è un attaccante puro, il suo obbiettivo è solo segnare. Oggi non c'è riuscito.
Camillo Ciano (ATT): 6.0
Non riesce a essere performante come ha dimostrato in altre categorie.
Raman Yussif Chibsah (CEN): 6.0
Innesto anonimo a centrocampo: pochi tocchi fondamentali alla coesione del gioco.
Federico Dionisi (ATT): 6.0
Trova la via del goal ma è in posizione irregolare. Ci ha provato a essere determinate, ma con nessun risultato.
Daniel Ciofani (ATT): 6.0
Subentra, ma non fa la differenza come richiesto.