Stadio Riccardo Garrone
19 aprile 2019 ore 17:00
|
Un match molto divertente e con numerose occasioni da una parte e dall'altra si conclude in parità sul punteggio di 0-0. Entrambe le squadre hanno giocate a viso aperto e, solamente grazie alle parate dei portieri e a qualche errore di imprecisione sotto porta, la partita non è riuscita a sbloccarsi. La Fiorentina, con questo pareggio, resta al quarto posto con un punto di vantaggio sul Torino quinto, e una lunghezza di ritardo dalla Roma quarta. La Sampdoria, invece, rimane in zona play-out a quota 26 in compagnia del Sassuolo, ma la salvezza diretta è lontana un solo punto. |
|
|
90'+4 |
La partita termina qui. 0-0 tra Sampdoria e Fiorentina! |
|
90'+3 |
Preme la formazione di casa che, però, non riesce a trovare un varco per calciare verso la porta difesa da Ghidotti. |
|
90'+2 |
Calcio di punizione dalla distanza in favore della Sampdoria: Bahlouli prova ad andare direttamente in porta, ma conclude abbondantemente sul fondo. |
|
90'+1 |
Sostituzione: esce Christian Loic Koffi ed entra Fabio Ponsi |
|
90'+1 |
Sostituzione: esce Nik Prelec ed entra Gonçalo Cabral |
|
90' |
Quattro minuti di recupero. |
|
90' |
Bahlouli punta e salta Dutu in campo aperto: il difensore viola lo atterra e l'arbitro gli mostra il secondo cartellino giallo. Fiorentina in dieci! |
|
88' |
Longo gira di testa un cross proveniente dalla fascia sinistra: Krapikas valuta male la traiettoria del pallone e, in extremis, alza la sfera sopra la traversa. |
|
87' |
Campeol, liberato da Prelec, corre sulla fascia sinistra, entra in area, ma, stanchissimo, sbaglia la misura del traversone: riparte Ghidotti con una rimessa dal fondo. |
|
85' |
Lakti rischia il secondo giallo entrando in ritardo nei confronti di Bahlouli: Gualtieri opta per non estrarre il cartellino giallo. |
|
83' |
Protesta la Fiorentina per un presunto tocco di mano di Farabegoli su un colpo di testa di Dutu all'interno dell'area: l'arbitro vede bene e lascia giustamente proseguire. |
|
81' |
Maggioni, appena entrato, si prende un cartellino giallo per una trattenuta prolungata ai danni di Koffi. |
|
80' |
Sostituzione: esce Jamie Yayi Mpie ed entra Tommaso Maggioni |
|
80' |
Azione prolungata della squadra di Bigica, ma, come avvenuto spesso nel match, la difesa blucerchiata mura il destro di Montiel e il tiro di Meli dal limite dell'area. |
|
78' |
Dopo una gara giocata con grande intensità, le due squadre sembrano stanche: numerosi errori di imprecisione. |
|
76' |
Dutu sbraccia nei confronti di Soomets per non farsi superare sulla sinistra: l'arbitro Gualtieri lo ammonisce. |
|
74' |
Bahlouli batte un calcio di punizione dalla destra e appoggia in orizzontale per il movimento di Scarlino: il numero 7, dai 25 metri, spedisce il pallone lontano dallo specchio della porta. |
|
72' |
Ci provano prima Montiel, e successivamente Gillekens da fuori area: entrambe le conclusioni vengono respinte dalla retroguardia blucerchiata. |
|
70' |
Sostituzione: esce Marko Hanuljak ed entra Niccolò Pierozzi |
|
70' |
Sostituzione: esce Georgios Antzoulas ed entra Eduard Dutu |
|
69' |
La Fiorentina, in questa fase, ha preso campo e si riversa interamente nella metà campo avversaria. |
|
67' |
Triangolo tra Koffi e Montiel con il numero 7 che incrocia col sinistro appena dentro l'area: Longo si trova sulla traiettoria del tiro e, inavvertitamente, respinge la sfera con la schiena. |
|
65' |
Scarlino salta Gillekens che lo atterra sulla sinistra: l'arbitro Gualtieri estrae il cartellino giallo. |
|
64' |
Lakti, di prima intenzione, prova a premiare Longo al centro dell'area con un cross dalla destra: Sorensen, di testa, allontana la sfera. |
|
62' |
Cambio di gioco di Hanuljak per la corsia di Pierozzi sulla corsia di destra: il terzino viola controlla il pallone con la mano, riparte la formazione di casa. |
|
60' |
Sostituzione: esce Nino Kukovec ed entra Salvatore Longo |
|
58' |
Scambio nello stretto in area di rigore tra Kukovec e Koffi: il numero 11 cerca di sorprendere Krapikas con un sinistro rasoterra sul primo palo, il portiere della Sampdoria si rifugia in calcio d'angolo con i piedi. |
|
56' |
Koffi cerca l'arrivo di Montiel a rimorchio: il tiro con il sinistro del numero 7 viene respinto dalla difesa blucerchiata. |
|
54' |
In questo avvio di secondo tempo, è la Sampdoria che gestisce maggiormente il pallone con la Fiorentina che riparte in contropiede. |
|
52' |
Occasione Fiorentina! Kukovec scarica dietro per Montiel che conclude fortissimo rasoterra: il pallone è indirizzato all'angolino, Krapikas si supera e compie un salvataggio strepitoso. |
|
50' |
Yayi Mpie, dalla destra, si accentra e scarica un sinistro che, però, si spegne abbondantemente a lato. |
|
49' |
Hanuljak trattiene in maniera evidente Prelec: l'arbitro gli mostra il cartellino giallo. |
|
47' |
Azione personale di Prelec che entra in area, sterza e lascia partire un sinistro sul primo palo: Ghidotti si oppone benissimo con i piedi. |
|
46' |
Sostituzione: esce Roberts Veips ed entra Aris Aksel Sörensen |
|
46' |
Via alla ripresa. |
|
Un primo tempo pieno di occasioni si conclude in parità sul risultato di 0-0. La Fiorentina ha creato le maggiori opportunità per passare in vantaggio soprattutto con Montiel, senza però essere precisa al momento di concretizzare. La Sampdoria attende e riparte velocemente in contropiede affidandosi alle invenzioni e alle giocate di qualità di Bahlouli. |
|
|
45' |
Non c'è recupero, la prima frazione di gara termina qui. |
|
44' |
Meli si gira in un lampo e scarica un destro sul primo palo dall'interno dell'area: il pallone si spegne sull'esterno della rete, Krapikas si tuffa e controlla la sfera uscire sul fondo. |
|
41' |
Bahlouli, dalla bandierina di sinistra, crossa con il destro nell'area piccola: Antzoulas svetta di testa e spazza il pallone. |
|
39' |
Muove il pallone la Fiorentina: la squadra di casa attende nella propria metà campo e riparte in contropiede. |
|
37' |
Bahlouli è sicuramente il giocatore che sta creando i maggiori pericoli alla difesa viola: questa volta, dalla sinistra, converge verso il centro, ma viene chiuso da Gillekens al limite dell'area. |
|
35' |
Montiel si incarica della battuta di un calcio di punizione appena fuori dall'area di rigore: il suo sinistro a giro si infrange sulla barriera. |
|
34' |
Cross di Pierozzi dalla corsia di destra: Kukovec prende il tempo a Farabegoli, ma, di testa, non inquadra la porta per un soffio. |
|
33' |
Occasione Fiorentina! Koffi premia il taglio di Montiel in area di rigore: il numero 7 prova uno scavetto per superare Krapikas in uscita bassa, palla di poco alta sopra la traversa. |
|
31' |
Koffi, con un'azione personale, entra in area e crea apprensione alla retroguardia blucerchiata: il pallone arriva a Meli che cerca il palo opposto con il destro, Farabegoli devia il pallone sul fondo. |
|
29' |
Angolo di Bahlouli dalla sinistra: Ghidotti smanaccia sul secondo palo. Farabegoli tiene vivo il pallone e lo scarica per Scarlino a rimorchio: il numero 7, con il piatto destro, mette la sfera all'angolino basso, il portiere viola si supera con un riflesso pazzesco. |
|
27' |
Bahlouli, dalla bandierina di destra, scambia con un compagno e pennella un cross nell'area piccola: Ghidotti è attento e, in uscita, blocca la sfera. |
|
25' |
Si abbassano i ritmi sul terreno di gioco: possesso palla prolungato della squadra di Bigica. |
|
23' |
Guizzo di Koffi che supera due avversari e libera un diagonale rasoterra da fuori area: conclusione debole e centrale, nessuna difficoltà per Krapikas. |
|
21' |
Dopo una respinta di Campeol che antipica in extremis Hanuljak in area di rigore, Montiel controlla e piazza con il sinistro dal limite: Veips si trova sulla traiettoria e si oppone con la schiena. |
|
19' |
Invenzione di Bahlouli che manda in porta Yayi Mpie con uno strepitoso passaggio filtrante: il numero 11 blucerchiato impatta male con il destro e spedisce altissima la sfera. |
|
17' |
Fallo tattico di Lakti che stende da dietro Bahlouli in contropiede: l'arbitro non può far altro che ammonire il numero 8 viola. |
|
15' |
Calcio piazzato dalla destra affidato al piede di Bahlouli: Veips taglia sul primo palo e colpisce di testa, Ghidotti fa suo il pallone senza problemi. |
|
13' |
Koffi addomestica un pallone per Montiel che disegna un destro a giro dal limite: una deviazione rende difficile la parata, ma Krapikas non si fa sorprendere. |
|
11' |
Ammonito Antzoulas per un intervento in netto ritardo ai danni di Bahlouli |
|
10' |
Tentativo di Meli appena dentro l'area di rigore: il pallone è preda agevole di Krapikas. |
|
10' |
Prelec corre sulla corsia di sinistra, rientra sul destro e mette un ottimo pallone al centro dell'area: Bahlouli gira di testa tra le braccia di Ghidotti. |
|
8' |
La Sampdoria, dagli sviluppi del calcio piazzato, decide di non crossare all'interno dell'area, ma di girare il pallone. Successivamente, la sfera arriva al limite, la difesa viola fa buona guardia e allontana la sfera. |
|
7' |
Scarlino conquista un calcio di punizione interessante dalla corsia di sinistra, intervento in ritardo di Gillekens. |
|
5' |
Sponda di Meli e destro di prima intenzione di Kukovec dai 25 metri: Krapikas è sulla traiettoria, ma la palla termina di poco alta sopra la traversa. |
|
4' |
Grande intensità in avvio di gara: entrambe le squadre pressano alto e lottano su ogni pallone. |
|
2' |
Occasione Fiorentina! Montiel calcia con il destro da fuori area: sulla respinta corta di Krapikas, Meli scarica un diagonale da posizione ravvicinata. Il portiere blucerchiato risponde presente e respinge il pallone con i piedi. |
|
1' |
Comincia il match, fischio d'inizio dell'arbitro Gualtieri. |
|
Le squadre entrano sul terreno di gioco: tra poco il calcio d'inizio di Sampdoria-Fiorentina. |
|
|
La Fiorentina arriva a questa sfida sulle ali dell'entusiasmo dopo aver vinto la Coppa Italia, battendo in finale il Torino. L'obiettivo dei Viola ora è quello di restare sempre in zona playoff, magari provando a raggiungere anche il secondo posto. Situazione completamente diversa invece per la Sampdoria, che si ritrova invischiata nella lotta per non retrocedere: i blucerchiati infatti in questo momento sono quartultimi in classifica, il che significa disputare i temibili playout per non scendere in Primavera 2. |