Le semifinali femminili di Wimbledon 2025 regalano emozioni contrastanti e una finale inedita: Amanda Anisimova contro Iga Swiatek. Due partite diametralmente opposte che raccontano storie di rinascita, potenza e dominio.
Anisimova, ventitreenne statunitense e testa di serie numero 13, compie un’impresa rara: è solo la seconda tennista dell’Era Open a raggiungere la finale di uno Slam dopo aver perso nelle qualificazioni l’anno precedente, un traguardo riuscito finora solo a Bianca Andreescu nel 2019. In un match altalenante, Anisimova ha saputo restare lucida nei momenti cruciali, chiudendo l’incontro con un elegante diritto incrociato. La tennista russsa, che mirava a completare il Career Grand Slam in finale, ha mancato ancora una volta l’appuntamento con l’ultimo atto a Wimbledon.
Molto più lineare il percorso di Swiatek, che ha dominato la semifinale contro Bencic in appena 72 minuti. La giocatrice polacca ha messo a segno 26 vincenti e concesso solo due giochi, confermando i progressi sul verde. Con questo successo, Swiatek diventa l’unica tennista attualmente in attività ad aver raggiunto una finale Slam su tutte le superfici: terra, cemento ed erba. A 24 anni, con cinque titoli major già in bacheca, la nativa di Varsavia si candida ora a un possibile nuovo trionfo.