Tim Cup: Sampdoria-Milan 0-2, gol e highlights. Video

Pubblicato il 18 dicembre 2015 alle 09:01:02
Categoria: Serie A
Autore: Redazione Datasport.it

Il Milan prova a lasciarsi alle spalle le delusioni di campionato e torna a respirare. A Marassi, negli ottavi di Coppa Italia in gara secca, i rossoneri battono 2-0 la Sampdoria con gol di Mbaye Niang e Carlos Bacca e spianano la strada verso la finale: nei quarti i rossoneri se la vedranno infatti col Carpi, in semifinale la vincente di Spezia-Alessandria. Una boccata d'ossigeno per il tecnico Sinisa Mihajlovic, continua a deludere invece Vincenzo Montella sulla panchina blucerchiata. La sua Sampdoria gioca una discreta gara ma, dopo l'espulsione di Ervin Zukanovic al 64' per doppio giallo, non riesce a ribaltare l'inerzia dell'incontro.
 
Qualificazione vitale per il Milan e per Sinisa Mihajlovic, la cui panchina era a forte rischio dopo gli ultimi deludenti risultati raccolti in campionato. La tre giorni Sampdoria-Frosinone, prima della sosta natalizia, comincia bene: non è una squadra brillante, non ha nulla di eccezionale ma il Milan di stasera sembra saper sfruttare le debolezze strutturali dell’avversario, nonostante una partenza a rilento che con meno fortuna avrebbe potuto portare anche al vantaggio blucerchiato (fallo di Bertolacci al limite su Soriano a pochi minuti dall'inizio della gara).
 
E invece è il Milan a decollare sulle ali della coppia Niang-Bacca: il campo dà ragione a Mihajlovic, che lascia in panchina Luiz Adriano e trova i gol dei due attaccanti. La rete del francese, al 50', è una perla: azione avviata da un positivo Bertolacci, Bacca vede il buco giusto per Niang e l'ex Genoa fredda Viviano, stuzzicando poi gli umori della tifoseria blucerchiata con qualche gesto 'equivocabile'. La gara s'innervosisce, a farne le spese è però la Sampdoria che perde Zukanovic per doppia ammonizione e rimane in dieci. 
 
Il Milan non soffre più, solo un tiro del redivivo Cassano al 90' fa scorrere i brividi lungo la schiena di Abbiati. E al 93' ci pensa Bacca (8 gol e 2 assist da inizio stagione, numeri che cominciano a diventare di un certo rilievo) a chiudere la contesa con un grande esterno destro successivo a dribbling secco sul macchinoso Moisander. E' 2-0 per il Milan, che si spiana la strada verso la finale di Coppa Italia e guarda con un briciolo d'ottimismo al 2016. I limiti della rosa sono sotto gli occhi di tutti, ma il tanto bistrattato Mihajlovic si toglie una piccola soddisfazione. E sorride anche pensando alle dichiarazioni rilasciate alla vigilia dal presidente Ferrero...
ULTIME NOTIZIE
ULTIME NOTIZIE