È ufficialmente iniziata la stagione 2025/26 della Ternana, con il raduno tenutosi lunedì 14 luglio all’Hotel Garden e il primo allenamento andato in scena nel pomeriggio all’antistadio Giorgio Taddei. Dopo settimane segnate dall’incertezza societaria, le Fere — sconfitte ai rigori dal Pescara nella finale playoff dello scorso campionato di Serie C — ripartono con Fabio Liverani in panchina e Carlo Mammarella nel ruolo di direttore sportivo, entrambi confermati per guidare il nuovo corso.
L’avvio della preparazione è coinciso con un momento delicato per la società: il passaggio di proprietà è ancora in corso e, come spiegato dallo stesso Mammarella, le novità definitive dovrebbero arrivare entro fine mese. “La priorità è capire se tra dieci giorni saremo vivi o no”, ha dichiarato con estrema chiarezza il ds. Nel frattempo, si lavora sul campo, con una rosa composta da 33 giocatori, tra cui 11 giovani provenienti da Primavera e Under 17, quest’ultima fresca campione d’Italia.
Liverani, nella conferenza stampa di apertura, ha ribadito la volontà di “abbassare i costi mantenendo però una squadra competitiva”. Il tecnico si è detto pronto a valutare i giocatori giorno per giorno, con l’obiettivo di costruire una rosa snella ma ambiziosa. “Ci sono state delle richieste per alcuni elementi, ma questo è il calcio. Nessuno è incedibile, se arriva un’offerta importante è giusto parlarne”.
Nel frattempo, si muove il mercato in uscita: Donnarumma è vicino al Trapani, Ferrante ha richieste da Cerignola e Campobasso, mentre Curcio è nel mirino della Casertana. Il Catania segue Vallocchia e la Pro Vercelli punta al ritorno di Franchi in porta.
Tra una corsa sul campo e le voci di mercato, la Ternana comincia il suo cammino in vista di un’annata molto importante: il prossimo 2 ottobre il club festeggerà il suo centenario. Una stagione che parte tra incertezze ma con la volontà di non smantellare, valorizzare i giovani e rimanere competitivi anche con un budget ridotto. I prossimi dieci giorni saranno decisivi per il futuro societario.
Ternana: i 33 convocati
Portieri: Denis Franchi (2002), Alessandro Morlupo (2005), Tommaso Vitali (1999).
Difensori: Marco Bellavigna (2006), Giulio Biondini (2006), Marco Capuano (1991), Francesco Donati (2001), Nicolò Fazzi (1995), Giuseppe Loiacono (1991), Alessio Maestrelli (2003), Bruno Martella (1992), Marco Salvatore (2008), Fabio Tito (1993), Marco Valenti (2006).
Centrocampisti: Salvatore Aloi (1996), Tiberio Bruti (2008), Samuele Damiani (1998), Nicolò Ferlicca (2007), Corrado Fulga (2006), Federico Romeo (2002), Andrea Vallocchia (1997), Federico Viviani (1992).
Attaccanti: Enrico Brignola (1999), Gabriele Capanni (2000), Pietro Cianci (1996), Alessandro Coltorti (2008), Alessio Curcio (1990), Alfredo Donnarumma (1990), Alexis Ferrante (1995), Ottavio Garau (2002), Pietro Rovaglia (2001), Vittorio Satalino (2006), Massimo Turella (2007)