Guarda risultati, classifica e marcatori del Girone D di Serie D
La situazione in vetta alla classifica si fa ancor più interessante. Il Rimini vince, sprecando molte occasioni, contro uno Scandicci quasi mai pericoloso. L’1-0 finale è merito della zampata del solito Pera, cannoniere indiscusso della sua compagine. Il big match tra Correggese e Delta Porto Tolle finisce con il classico 0-0 tra due squadre che si equivalgono. Si ferma così la marcia inarrestabile e la striscia di vittorie consecutive dei reggiani, che, a causa di questo pareggio, vedono nuovamente allontanarsi dal primo posto. Este vittorioso ma col brivido in casa del Jolly Montemurlo: in quel di Prato, i giallorossi padovani chiudono la pratica solo all’80° grazie a Rondon, il quale firma il definitivo 4-2 e il conseguente avvicinamento al 3° posto, occupato al momento dal Delta Porto Tolle.
Altro giro, altro disastro per il Fiorenzuola. Il club piacentino viene affossato dal Thermal Abano per 4-1. Le doppiette di Cacurio e Franciosi tagliano le gambe ai rossoneri, che subiscono di fatto la terza sconfitta nelle ultime 4 uscite. Per il Fiorenzuola si fa dura ora la lotta alla zona playoff. L’Abano sorpassa in classifica il club piacentino, con una vittoria esterna al “Dino Manuzzi” di Cesena, sede delle partite casalinghe del Romagna Centro. Decide il gol di Bortolotto: i neroverdi ora sognano i playoff, dopo una partenza non positiva.
Le inseguitrici invece non vanno oltre il pareggio. Sia Fortis Juventus sia Imolese racimolano 1 punto a testa, frutto del 2-2 finale nei rispettivi match contro Mezzolara e Formigine. La Virtus Castelfranco dimostra ancora di essere una mina vagante, sia per gli avversari sia per se stesso. Gli emiliani vincono 4-3 in casa del San Paolo Padova. Nonostante all’83° il risultato fosse di 1-4, i padroni di casa riescono in due minuti a segnare altrettanti gol, riuscendo quasi a compiere un miracolo. Da segnare per il Castelfranco la tripletta di Sciapi, rientrato dopo 4 turni di squalifica.
Scontro diretto in fondo alla classifica tra Ribelle e Fidenza. La spuntano i padroni di casa per 1-0, grazie al sigillo di Prati al 60°. Il Ribelle abbandono così l’ultimo posto in classifica, tornando a vincere dopo 2 mesi. Nella giornata di sabato si è disputato il match tra Piacenza e Bellaria, due squadre che stanno passando due momenti diversi di forma e fiducia. Al “Garilli” solo un timido 0-0, che fa bene più agli ospiti, giunti al quinto risultato utile consecutivo. Per il Piacenza brutto inizio di 2015 e tanti fischi.