Guarda risultati, classifica e marcatori del Girone C di Serie D
In uno stadio tutto esaurito e delle grandissime occasioni, l’Altovicentino vince e riesce con le unghie a bloccare le offensive del Padova che, nonostante la sconfitta e la bocca asciutta per le occasioni stoppate dal portiere vicentino Di Filippo, si laurea campione d’inverno con due lunghezze sui rivali odierni che ringraziano il solito bomber Peluso per il gol che ha deciso il match di Valdagno. Altro big match disputatosi a Montebelluna: in territorio trevigiano, il Belluno torna alla vittoria con la zampata di D’Incà a metà secondo tempo. Per i gialloblu si tratta di tre punti fondamentali per la zona playoff contro una diretta concorrente.
La Sacilese non riesce più a convincere in fase offensiva: dopo una buona prima parte di campionato in cui la media gol si aggirava quasi a 2, i biancorossi nelle ultime 5 gare faticano a trovare la via del gol. Solo 1-1 contro il Dro e 4° posto insidiato ora dall'Union Ripa La Fenadora. I neroverdi di Seren del Grappa, infatti, tornano a vincere dopo 3 turni. Vittima designata il Giorgione, compagine troppo altalenante nei risultati. 3-1 il risultato finale per l’Union Ripa, con De Cecchi, Slongo e Andreolla che confermano l’ottimo momento di forma in casa della squadra veneta. Passo falso della Clodiense che non riesce ad andare oltre il pareggio in casa del Kras Repen. 1-1 deciso nei primi 20 minuti: Santi porta in vantaggio gli ospiti, ma i triestini reagiscono e conquistano un punto utile grazie al gol di Rabeni. Il Kras Repen aveva inanellato 4 sconfitte consecutive prima di oggi.
Tamai semplice sul Mezzocorona. Le Furie Rosse vincono 2-0 con le marcature di Sellan e Zambon, tornando a vincere dopo 1 mese. Niente da fare per il Mezzocorona, tra l’altro ancora in crisi per i problemi societari. Vittoria col brivido per l’ArzignanoChiampo in casa dell’Union Pro. 3-2 per i giallo azzurri con le marcature singole di Trinchieri, Draghetti e Carletti. A nulla vale la doppietta di rigore di Busetto. L’Union Pro, dopo 4 vittorie consecutive e una netta ripresa, subisce la settima sconfitta del girone d’andata. Brividi e spettacolo al “Comunale” di Mori: il Fontanafredda vince la gara di chi realizza più gol. I rossoneri vincono 4-3, lasciando l’amaro in bocca al Mori Santo Stefano che ha cercato più volte di recuperare gli svantaggi subiti nel corso della partita. 3 rigori siglati, doppietta di Tisi per i padroni di casa e tripletta di Tonizzo per il Fontanafredda che si allontana sempre di più dalla zona playout.
Scontro diretto al “Nereo Rocco” di Trieste e goleada dominata dal botta e risposta tra Triestina e Legnago Salus: un 4-4 che conferma due delle peggiori difese del campionato. Legnago che vede rimontarsi il triplice vantaggio, chiudendo la partita con un pareggio del tutto inutile per le ambizioni di salvezza del club veronese. Triestina lottatrice, ma servono i 3 punti per scacciare via i pensieri di un’altra retrocessione.