Serie A: Empoli-Verona 0-0, le pagelle

Pubblicato il 6 gennaio 2015 alle 18:30:12
Categoria: Serie A
Autore: Redazione Datasport.it

Rivivi le emozioni di Empoli-Verona: cronaca, pagelle e tabellino

Le pagelle di Empoli-Verona, terminata 0-0

EMPOLI


Sepe 6 Non è mai davvero impegnato nel corso del match visto che i tiri veneti sono spesso centrali e facili da bloccare. Sulle uscite è sicuro e dirige bene i compagni difensori.
Rugani 6.5 Buona partita in entrambe le fasi: sbaglia poco in difesa e in attacco riesce a farsi vedere più volte soprattutto su calcio d'angolo; nel conclude debolmente una buonissima palla.
Hysaj 6.5 Ottima difesa da parte del numero 23 che si fa sempre trovare preparato alle (poche) incursioni veronesi.
Barba 6 Entra per sopperire alla mancanza di un uomo e riesce a contenere la manovra del Verona, riuscendo a non far tremare i suoi. Avrebbe anche un'occasione appena entrato ma il suo arrivo sul pallone non è dei migliori.
Tonelli 4.5 Il voto è dovuto maggiormente all'espulsione frutto di due ingenuità su Toni. I duelli con il gigante veneto sono molto duri e forse sulla seconda ammonizione l'arbitro è stato troppo severo.
Mario Rui 6 Tanta corsa e sacrificio rendono la sua partita sufficiente; in marcatura compie un gran lavoro ma in avanti stenta a rendersi pericoloso.
Croce 6.5 Recupera tantissimi palloni in campo e spesso è lui (insieme a Valdifiori) a dare il la all'azione toscana.
Vecino 5.5 E' forse quello che si vede di meno dell'Empoli, contribuisce a far densità a centrocampo ma davanti si vede poco.
Valdifiori 6.5 Grinta e qualità sono il binomio perfetto per questo giocatore: recupera palloni per tutta la partita e degli 11 calci d'angolo battuti dall'Empoli ne sbaglia solo 2, se i compagni avessero sfruttato meglio i suoi palloni oggi sarebbe stato l'assist-man di giornata.
Tavano 6 Anche lui come il compagno di reparto non brilla e la sua unica azione degna di nota rimane il controllo di coscia e il seguente tiro nel primo tempo uscito di poco alto.
Mchedlidze 6.5 Anche se per 11 minuti, il numero 9 toscano riesce a ritagliarsi un paio di occasioni interessanti che potrebbero portare la sua squadra in vantaggio: prima si destregga bene tra più uomini e trova un'ottimo diagonale, poi rischia il gol nell'ultimo minuto con un gran colpo di testa.
Pucciarelli 6.5 Impatta benissimo sulla partita e le occasioni più importanti del secondo tempo sono sue: la prima trova la fortunata respinta di Sorensen, mentre la seconda vede l'attaccante calciare male dopo un ottimo stop a seguire.
Maccarone 6 Non incide molto a livello di occasioni ma fa molto movimento per liberare le conclusioni dei compagni; un esempio è il bel colpo di testa all'inizio del secondo tempo.
Verdi 7 Anche se gioca 67 minuti è il migliore in campo dell'Empoli: si batte su ogni pallone e riesce a dare l'impressione di rendersi pericoloso ogni volta che ha la palla tra i piedi. L'occasione più importante del primo tempo è sua ma non è bravo Benussi a parare.

All. Sarri 6 Mezzo punto in meno per l'espulsione incomprensibile visto che l'arbitro aveva appena pareggiato il conto degli espulsi, tuttavia lo schieramento dei suoi è ottimo così come l'atteggiamento in campo. L'unica nota negativa è la difficoltà ad arrivare al gol, forse con Pucciarelli e Mchedlidze titolari sarebbe stata un'altra partita.

VERONA

Benussi 6.5 Il migliore del Verona: è sempre attento sugli attacchi empolesi e riesce a regalare ai suoi un pareggio d'oro.
Agostini 5.5 Partita anonima per il numero 33, subisce gli attacchi dell'Empoli e non riesce ad uscirne.
Sorensen 6 Sbaglia poco il numero 5 del Verona ed è grazie alla sua respinta su Pucciarelli che quest'oggi la sua squadra non ha subito l'ennesima sconfitta.
Martic 6 Corre molto per tutto il match e riesce a rendersi pericoloso con qualche traversone per Toni, non sfruttati dal numero 9.
Marques 5.5 Subisce le incursioni di Verdi, soprattutto quando quest'ultimo scambia con Tavano. Sui calci d'angolo spesso perde l'uomo.
Moras 5.5 La sua partita, fino alla sostituzione per infortunio, è stata abbastanza incolore senza riuscire a difendere ottimamente la propria porta.
Hallfredsson 4.5 Eccessivamente duro nei contrasti, viene espulso giustamente per somma di ammonizoni (poteva rischiare molto con il secondo intervento). Ci prova con un tiro poco pretenzioso ma niente di più.
Campanharo 5 Non incide nel corso della partita e l'unica cosa che riesce a rimediare è un'ammonizione dopo appena 4 minuti dal suo ingresso in campo.
Sala 5.5 Esce anche lui per infortunio senza incidere in alcun modo durante il corso del match.
Christodoulopoulos 6 Il migliore del tridente di attacco: corre molto in fascia e in più di un'occasione riesce a mettere buoni palloni in mezzo; quando vede che i suoi sono immobili prova anche la conclusione da fuori.
Greco 5.5 Chiamato a supporto di Toni, il numero 19 si trova immischiato nella massa del centrocampo e poche volte riesce a giostrarsi in fascia.
Tachtsidis 5 Distratto, fuori forma e poco incisivo. Sbaglia parecchi passaggi e contropiedi, cosa inusuale per il regista della squadra, inoltre è molto aggressivo e falloso, è un miracolo che non sia stato ammonito.
Toni 5 La sua 300esima in Serie A poteva essere migliore: sbaglia la palla gol più importante per il Verona nel primo tempo e, a parte qualche colpo di testa debole, non si rende più pericoloso.

All. Mandorlini 5 Il Verona sembrava essere partito bene nei primi 10 minuti, ma era solo un fuoco di paglia. La manovra è stata lenta e disorganizzata per tutti i restanti minuti e quando c'era da inserire l'uomo in più davanti, per sfruttare al meglio la superiorità numerica, questo è mancato.

ULTIME NOTIZIE
ULTIME NOTIZIE