Qualificazioni Mondiali 2026, Norvegia-Italia: presentazione

Pubblicato il 6 giugno 2025 alle 09:56
Categoria: Qualificazioni Mondiali
Autore: Alberto Rossi

Venerdì 6 giugno alle ore 20:45, all’Ullevaal Stadion di Oslo, l’Italia debutterà contro la Norvegia nelle qualificazioni al Mondiale 2026, che si disputerà tra Stati Uniti, Canada e Messico. Il match in casa della squadra di Haaland, valido per il Gruppo I, rappresenta già un primo test particolarmente significativo per gli Azzurri di Luciano Spalletti, chiamati a cambiare rotta dopo due mancate partecipazioni consecutive alla fase finale.

La situazione nel Gruppo I

La classifica vede al momento la Norvegia al comando del girone con 6 punti, grazie ai successi ottenuti a marzo su Moldavia (5-0 a Chisinau) e Israele (4-2 a Debrecen). Solo la prima classificata, in un raggruppamento che comprende anche l'Estonia, accederà direttamente al Mondiale, la seconda passerà per i play-off. Per questo partire bene diventa un’esigenza concreta per l'Italia anche in ottica differenza reti.

I precedenti

Il bilancio dei 17 confronti diretti è favorevole agli Azzurri usciti vittoriosi in 10 occasioni a fronte delle 3 degli avversari. Il risultato di parità si è registrato in 4 circostanze. A Oslo il bilancio in equilibrio: due successi per parte e altrettanti pareggi. L’Italia è imbattuta contro la Norvegia da quattro incontri: l'ultimo ko contro la selezione scandinava risale al 2000 (1-0 a Oslo in amichevole).

Norvegia-Italia: le probabili formazioni

NORVEGIA (4-3-3): Nyland; Ryerson, Ajer, Heggem, Wolfe; Odegaard, Berge, Thorsby; Sorloth, Haaland, Nusa. Ct.: Solbakken. Squalificati: nessuno. Diffidati: Ajer, Heggem e Sorloth. 

ITALIA (3-5-1-1): Donnarumma; Di Lorenzo, Coppola, Bastoni; Zappacosta, Barella, Rovella, Udogie; Frattesi, Tonali; Retegui. Ct.: Spalletti. Squalificati: nessuno. Diffidati: nessuno. Indisponibili: Vicario, Buongiorno, Calafiori, Gabbia, Scalvini, Locatelli, Politano, Zaccagni e Kean.

La squadra arbitrale spagnola

La partita sarà diretta da José Maria Sanchez coadiuvato dagli assistenti Raul Cabanero e Inigo Prieto. Il quarto ufficiale sarà Alejandro Muniz Ruiz. Al VAR ci sarà Juan Martinez Munuera assistito da Valentín Gomez.

ULTIME NOTIZIE
ULTIME NOTIZIE