Si infiamma la lotta scudetto tra Inter e Napoli a pochi giorni dallo scontro diretto

Pubblicato il 17 febbraio 2025 alle 19:02
Categoria: Notizie Calcio
Autore: Matteo Fausto Di Felice

Manca sempre meno al big match del Maradona previsto ad inizio marzo, quando lo scontro diretto tra Napoli ed Inter potrebbe dirci tanto sull’assegnazione del prossimo scudetto. La lotta entra ufficialmente nel vivo e le prossime due settimane potrebbero dirci tanto sulla prossima squadra campione d'Italia. Una situazione generale di grande incertezza, che paradossalmente regala ogni weekend grandi occasioni agli appassionati che seguono gli andamenti delle quote nei siti legali di scommesse delle partite Serie A.

Tutti gli occhi, per forza di cose, sono puntati sullo scontro diretto tra Napoli e Inter in programma allo Stadio Maradona ad inizio marzo, ma è chiaro che in un contesto del genere ogni turno può riservare colpi di scena e svolte improvvise ad una lotta che potrebbe ancora includere l'Atalanta. La squadra di Gasperini, infatti, nonostante i recenti stop interni contro Torino e Cagliari, è a tutti gli effetti in piena lotta per un titolo che a questo punto avrebbe del clamoroso, complici alcuni passi falsi delle due squadre al vertice.

Insomma, la corsa allo scudetto appare più aperta che mai, anche per outsider che evidentemente sono state fatte fuori troppo frettolosamente da alcuni addetti ai lavori durante il mese di febbraio.

Atalanta in piena lotta per la conquista dello scudetto

Chissà che la conquista dell’Europa League, arrivata meno di un anno fa dopo una finale praticamente perfetta contro il Bayer Leverkusen, non dia la forza mentale giusta ai bergamaschi per provare ad inserirsi nella lotta. Ne sapremo di più prima della sosta di marzo, considerando il fatto che Lookman e compagni potrebbero trarre vantaggio dalla partita in programma a stretto giro a Fuorigrotta.

Il Napoli è in debito di ossigeno, come testimoniato da alcuni pareggi evitabili in casa delle romane (se non altro, per come si erano messe le partite contro Roma e Lazio), con la squadra di Conte in vantaggio fino a pochi minuti dal termine. Il tutto, senza dimenticare lo stop interno con l'Udinese, a maggiore ragione se consideriamo il fatto che sia stata la squadra friulana quella che durante la partita è andata più vicina alla vittoria.

L'Inter fatica a ritrovarsi, soprattutto negli scontri diretti. Le recenti sconfitte contro Fiorentino e Juventus possono segnare il cammino dei ragazzi d'Inzaghi nel massimo campionato, ma è chiaro che la rosa dei nerazzurri sia ad oggi quella più forte e in grado di dare un colpo di coda al campionato.

Gli infortuni potrebbero essere decisivi per l’assegnazione dello scudetto tra Napoli, Inter ed Atalanta

Insomma ci sono tante variabili che dobbiamo prendere in considerazione, senza dimenticare il ritorno della Champions League per i campioni d'Italia e la stanchezza avvertita anche con l'Atalanta. Il Napoli ha meno partite da disputare, ma è altrettanto vero che la rosa più corta e gli infortuni che hanno in qualche modo limitato le scelte di Conte potrebbero riservare un ruolo molto importante nella lotta per il titolo.

Riuscirà Inzaghi a ritrovare le motivazioni giuste per spingere l'Inter nella lotta per lo scudetto? Conte saprà far fronte al calo fisico, alla stanchezza mentale e ad atletica dei suoi uomini? Gasperini riuscirà a ridare entusiasmo all'Atalanta dopo alcuni stop non preventivati? Ci sono ancora tante incognite, senza dimenticare gli infortuni che di settimana in settimana potranno condizionare la corsa per lo scudetto. Mai come quest’anno, gli allenatori potrebbero avere un ruolo decisivo, coi dettagli destinati a fare la differenza.