Francis Gabet sale in cattedra: applausi all'Università Bicocca

Pubblicato il 23 gennaio 2015 alle 20:20:37
Categoria: Notizie di attualità
Autore: Redazione Datasport.it

Il Comitato Internazionale Olimpico atterra all'Università Bicocca di Milano. Francis Gabet, Direttore del Settore "Culture and Heritage" del CIO e del Museo Olimpico di Losanna, è stato ospite oggi - 23 gennaio - del Master in "Sport Management, Marketing and Society", coordinato dal Prof. Franco Ascani e giunto quest'anno alla sua tredicesima edizione. Il dott. Gabet ha affrontato il tema de "la gestione e la comunicazione dei programmi e delle attività culturali del CIO" e al termine dell'intervento ha ricevuto gli applausi dei 25 futuri manager dello sport, provenienti da ogni parte d'Italia.

Un corpo docente che, oltre a Gabet, può vantare numerosi nomi illustri dello sport: da Marcello Lippi, ex ct della Nazionale campione del Mondo nel 2006, a Carlo Tavecchio, presidente della Figc, da Antonio Rossi, plurimedagliato olimpico e adesso assessore allo sport della Regione Lombardia, ad Ernesto Paolillo, consulente economico Uefa. L'obiettivo del Master è quello di mettere gli iscritti in grado di rispondere in modo adeguato, con professionalità elevata e competenza manageriale, alle esigenze dirigenziali poste in essere dalle organizzazioni sportive e dalle imprese ad esse collegate.

Il Master (certificato ISO 9001) conferisce 62 Crediti Formativi Universitari e offre opportunità concrete di conoscenza del settore e di analisi critica delle strategie per il business dello sport nonché dei diversi aspetti socioeconomici, manageriali e culturali attraverso l'analisi dell'organizzazione, gestione e ricerca a vari livelli che valorizzi anche le esperienze specifiche nel sistema sportivo. La didattica frontale interattiva, fondata su esperienze pratiche e testimonianze qualificate, prevede 5 aree di insegnamento finalizzate ad affrontare con successo le attuali situazioni del "pianeta sport".

E' previsto infine uno stage di perfezionamento, durante il quale gli studenti saranno chiamati a realizzare il project work che costituisce la tesi del Master. Negli anni precedenti hanno conseguito il titolo di Master Universitario in "Organizzazione e Sociologia dello Sport" campioni come Daniele Gilardoni (11 volte campione del Mondo di canottaggio), Viola Valli (5 volte primatista mondiale 10 km nuoto), Stefania Bianchini (3 volte campionessa Mondiale pugilato Pesi Mosca), Patrick Ndayisenga (maratoneta ai Giochi Olimpici di Sydney 2000) e Valeria Rosso (campionessa europea di volley e beach-volley).