CWC 2025, ottavi: Cano e Hercules affondano l’Inter, Fluminense avanti

Pubblicato il 30 giugno 2025 alle 23:36
Categoria: Mondiale per club
Autore: Redazioneds Datasport

di Francesco Montanino

L’Inter viene clamorosamente eliminata agli ottavi del Mondiale per club dal Fluminense: le reti di Cano e Hercules condannano i nerazzurri a lasciare anzitempo la manifestazione iridata. Impietoso il verdetto della sfida di Charlotte che vede la squadra di Chivu eliminata, dopo aver disputato una prova poco convincente. Con una rete all’alba e al tramonto del match, i brasiliani vanno meritatamente avanti mentre i nerazzurri dovranno interrogarsi sui primi 70’ in cui hanno combinato poco o nulla. Sono apparsi decisamente tardivi gli ingressi di Carboni e Sebastiano Esposito che hanno dato maggiore verve a un attacco, sin lì abulico e poco incisivo.

La gara si metteva subito in salita per gli uomini di Chivu, costretti a rincorrere già dal 3’ quando Cano insaccava indisturbato dopo una clamorosa dormita collettiva dell’intero pacchetto difensivo. Brutti, in particolare, gli errori di Asllani e Sommer che non accennava nemmeno la parata. La reazione nerazzurra era blanda e si concretizzava con una conclusione ravvicinata di Dimarco. Erano, anzi, i brasiliani a rendersi pericolosi ogni volta che decidevano di affondare: al 30’ doppia conclusione dapprima del vivacissimo Arias che non sorprendeva Sommer; poi, sulla ribattuta, Samuel Xavier sfiorava il palo con un diagonale pericolosissimo. Lo scenario si ripeteva al 40’ quando Ignacio realizzava, con la difesa interista anche stavolta colpevolmente distratta. Il raddoppio era scongiurato solo perché il mediano della Fluminense era in fuorigioco al momento del passaggio. Le fasi finali della frazione di gioco erano nervose con il direttore di gara che aveva il suo bel daffare per tenere a bada gli animi, sventolando il cartellino giallo con una certa frequenza.

Nella ripresa, non cambiava il canovaccio tattico del match con l’Inter che provava a fare la partita e la Fluminense che si chiudeva in maniera compatta senza però disdegnare le sortite offensive. Erano sempre gli uomini di Renato a rendersi maggiormente pericolosi, sino a quando Chivu non si decideva a gettare nella mischia Carboni e Sebastiano Esposito. E proprio dall’assist di quest’ultimo De Vrij al 69’ si divorava il gol del pareggio da meno di un metro dalla porta! I nerazzurri continuavano a spingere ed era Lautaro Martinez ad andare vicinissimo all’1-1, nello stretto giro di appena sessanta secondi fra l’83’ e l’84’, dapprima trovando sulla propria strada un Fabio in vena di miracoli; poi colpendo il palo con una conclusione meritevole di miglior fortuna. Con i vicecampioni d’Europa tutti riversati in avanti, arrivava in pieno recupero il raddoppio di Hercules con un diagonale di precisione chirurgica.

Calava così il sipario sulla stagione dell’Inter che, nonostante le ambizioni, chiude senza aver vinto nulla. Troppo stanchi e abulici, gli uomini di Chivu che hanno combinato qualcosa solo negli ultimi 20’ quando il tempo per recuperare lo svantaggio, iniziava a scarseggiare. Nei quarti di finale la Fluminense incontrerà la vincente della sfida fra il Manchester City di Guardiola e l’Al Hilal di Simone Inzaghi.

Inter vs Fluminense 0-2 (0-1 pt)

INTER (3-5-2): Sommer; Darmian, De Vrij, Bastoni (26’ st Carlos Augusto); Dumfries (8’ st Luis Henrique), Barella, Asllani (8’ st Sucic), Mkhitaryan (8’ st Carboni), Dimarco; Marcus Thuram (21’ st S. Esposito), Lautaro Martínez. Allenatore: Cristian Chivu.

FLUMINENSE (5-3-2): Fabio; Samuel Xavier, Thiago Silva, Ignacio, Freytes, René; Gustavo (15’ st Lima), Bernal (36’ st Thiago Santos), M. Martinelli (15’ st Hercules); Jhon Arias, Cano (21’ st Everaldo). Allenatore: Renato Portaluppi.

Arbitro: Ivan Barton (El Salvador).

Reti: 3’ pt Cano (F), 48’ st Hercules (F).

Note - Ammoniti: Asllani e Bastoni (I), Cano, Freytes, René e Thiago Santos (F). Recupero: 7’ pt, 7’ st.

ULTIME NOTIZIE
ULTIME NOTIZIE