Stadio San Francesco d'Assisi
10 febbraio 2019 ore 14:30
Il Meteo ora sul campo
Termina il match al San Francesco. Il Gela batte per 2-1 una Nocerina incapace di costruire gioco, vittima dei suoi stessi lanci lunghi. Gli ospiti impostano la gara alla perfezione, trovando il gol alla prima azione utile e sfiorando anche il raddoppio nei minuti successivi. La Nocerina gioca forse la peggiore partita casalinga della stagione, con quantità industriali di errori gratuiti. Il gol si Simonetti arriva in maniera casuale, ma è solo un lampo nel grigiore generale |
||
90'+3 |
L'arbitro concede un ulteriore minuto di recupero |
|
90'+1 |
L'arbitro concede 3 minuti di recupero |
|
88' |
GOOOOOOOOL della Nocerina. Sulla sventola di Odierna, Castaldo respinge corto per il goal di Felice Simonetti |
|
86' |
Sostituzione: esce Francesco Mauro ed entra Giuseppe Costarelli |
|
79' |
ammonito Antonio Cardone |
|
70' |
Sostituzione: esce Luca Pecora ed entra Dario Odierna |
|
69' |
GOOOOOOL DEL GELA. Gli ospiti arrivano al raddoppio. Sowe confeziona un gran taglio in diagonale per il goal di Ivan La Vardera, che in spaccata ruba il tempo a Salto e inganna Feola |
|
65' |
ammonito Patrizio Caso |
|
60' |
La Nocerina prova a condurre il gioco. Vatiero su iniziativa personale prova la conclusione dal limite, facile per Castaldo |
|
51' |
Primo sussulto per la Nocerina a opera del solito Ruggiero, che su calcio di punizione da 30 metri chiama Castaldo alla smanacciata |
|
46' |
INIZIA LA RIPRESA! Mister Viscido lascia negli spogliatoi Festa, mandando in campo Vatiero |
|
Sostituzione: esce Simone Festa ed entra Francesco Vatiero |
||
Termina senza recupero il primo tempo, col Gela bravo a trovare il vantaggio alla prima occasione utile. Gli ospiti costruiscono altre due opportunità da gol, legittimando il vantaggio. Dal canto suo, la Nocerina non è mai pericolosa, troppo testarda nel cercare improbabili lanci lunghi con Caso e Pecora, sempre preda della retroguardia siciliana |
||
32' |
Dopo il vantaggio il Gela ha abbassato il baricentro, puntando sulla velocità di Sowe in contropiede. La Nocerina fa fatica a imbastire un'azione degna di questo nome |
|
22' |
ammonito Luca Pecora |
|
12' |
Ancora ospiti pericolosi, Sowe asseconda l'imbucata di La Vardera, che chiama Feola al colpo di reni in angolo |
|
10' |
Alla prima opportunità gli ospiti passano. Festa esce con troppa fiducia in se stesso, perdendo palla a trequarti e innescando l'azione che ha portato al vantaggio dei biancazzurri di mister Brucculeri |
|
9' |
GOOOOOL del Gela. Azione rocambolesca sull'out di destra, sul cross di La Vardera, Ragosta gira di nuovo al centro per il goal di Mousa Balla Sowe |
|
1' |
PARTITI allo stadio San Francesco |
|
|
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
I. Feola | ||
R. Vuolo | ||
P. Caso | 65° | |
D. Salto | ||
G. Iodice | ||
A. Cardone | 79° | |
L. Pecora | 70° 22° | |
G. Ruggiero | ||
S. Festa | 45° | |
F. Orlando | ||
F. Simonetti | 88° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
R. Novelli | ||
A. Ansalone | ||
F. Di Crosta | ||
L. Amendola | ||
M. Montuori | ||
D. Odierna | 70° | |
E. Tipaldi | ||
F. Vatiero | 45° | |
C. Capaccio | ||
Allenatore Gerardo Viscido |
IN CAMPO (4-4-2) | ||
---|---|---|
P. Castaldo | ||
G. Mengoli | ||
S. Brugaletta | ||
P. Sicignano | ||
F. Mileto | ||
F. Mauro | 86° | |
F. Mannoni | ||
S. Schisciano | ||
I. La Vardera | 69° | |
A. Ragosta | ||
M. Sowe | 9° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
G. Costarelli | 86° | |
L. Dieme | ||
S. Vella | ||
F. Aveni | ||
E. Selvaggio | ||
Allenatore Salvatore Brucculeri |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Ilaria Bianchini 6.0Dosa in maniera equilibrata i cartellini e dirige senza sbavature l'incontro |
Nocerina |
---|
Allenatore: Gerardo Viscido 5.0L'attenuante del terreno di gioco in pessime condizioni regge poco, i suoi sono incapaci di imbastire azioni degne di tal nome |
Ivano Feola (POR): 6.0Pagella a metà tra la parata provvidenziale sul possibile 0-2 nel primo tempo e l'uscita a vuoto sul raddoppio gelese |
Raffaele Vuolo (DIF): 5.5Sempre titubante, anche quando può andare facilmente in anticipo. Troppo insicuro |
Patrizio Caso (DIF): 5.0Quantità industriali di lanci lunghi inutili alla manovra e spesso pure mal calibrati. Riesce meglio da centravanti |
Damian Salto (DIF): 5.0Tra le braccia di Morfeo nell'occasione del raddoppio, La Vardera gli sfila alle spalle e beffa Feola |
Gabriele Iodice (DIF): 5.0Viscido gli impone probabilmente di fare solo fase difensiva e lui non sfrutta praterie che spesso gli si aprono davanti |
Antonio Cardone (CEN): 5.5Confusionario in molte circostanze, solo poche volte gli riesce di non incespicare nel pallone e di riuscire a servire palloni "puliti" ai compagni |
Luca Pecora (CEN): 4.5Il peggiore dei suoi. Voto più basso perché davvero non ne azzecca una. E aveva abituato a ben altre prestazioni |
Giuseppe Ruggiero (CEN): 5.5Prova a cantare e portare la croce, ma spesso ha la colla sugli scarpini e concede tempo agli avversari per raddoppiare o triplicare la marcatura |
Simone Festa (CEN): 5.0Impalpabile sul suo versante di gioco, ha più licenza di offendere rispetto a Iodice, ma di fatto non è mai utile |
Fabio Orlando (ATT): 5.0Si fa notare molto poco negli ultimi 20 metri, finendo nella rete delle maglie biancazzurre |
Felice Simonetti (ATT): 6.0Sufficienza raggiunta per l'opportunismo mostrato sul gol. Per il resto, perde sistematicamente i duelli con Sicignano |
Dario Odierna (CEN): 6.0Restituisce verve alla corsia destra della sua squadra. E' lui il sacrificato dal 1' causa regola degli under. Ma si dimostra ancora una volta imprescindibile per l'apporto in qualità e quantità |
Francesco Vatiero (ATT): 6.0Voto di fiducia, perché mostra voglia di fare, di rendersi utile per i compagni |
Gela |
---|
Allenatore: Salvatore Brucculeri 6.5Baricentro alto in partenza, contropiede dopo il vantaggio. Il mix è perfetto per una vittoria meritata |
Placido Castaldo (POR): 5.5Due volte chiamato in causa, ribatte a fatica una punizione, poi respinge corto la conclusione di Odierna e Simonetti ne approfitta per fare gol |
Giacomo Mengoli (DIF): 6.0Se sul versante sinistro la Nocerina non crea mai grattacapi ci sono anche i suoi meriti |
Simone Brugaletta (DIF): 6.0Soffre un pochino solo dopo l'ingresso di Odierna nella ripresa. Per il resto, prestazione positiva |
Pietro Sicignano (DIF): 6.5Simonetti riesce a rubargli il tempo una sola volta, quella giusta per fare gol. Ma anche il capitano resta sorpreso dalla respinta corta di Castaldo |
Francesco Mileto (DIF): 6.0Giornata tutto sommato serena. La squadra si compatta dopo il vantaggio e la difesa non soffre più di tanto |
Francesco Mauro (CEN): 6.0Il vantaggio fulmineo lo induce a lavorare solo in fase di contenimento, ma ci pensano gli errori avversari a facilitargli il compito |
Francesco Mannoni (CEN): 6.0La Nocerina è confusionaria nel costruire il gioco e il centrale biancazzurro ne beneficia, disputando una gara molto positiva |
Simone Schisciano (CEN): 6.5Gara molto vivace la sua, è un motorino quasi inesauribile e non fa fatica a gestire bene entrambe le fasi |
Ivan La Vardera (CEN): 7.0Evidenzia grande furbizia nell'approfittare della dormita di Salto e Feola, trovando il modo giusto per valorizzare il taglio col contagiri di Sowe |
Arcangelo Ragosta (ATT): 6.0Ha piedi che meriterebbero un tappeto di gioco ben diverso da quello raccapricciante del San Francesco. Nelle poche zolle decenti, tira fuori sempre i suoi numeri |
Mousa Balla Sowe (ATT): 7.5Veloce in ripartenza, efficace sui palloni alti, freddissimo in occasione del gol, perfetto nel cross per lo 0-2. C'è bisogno di aggiungere altro? |
Giuseppe Costarelli (CEN): s.v. |
- |
Possesso palla |
- |
1 |
Tiri totali |
2 |
1 |
Tiri specchio |
2 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
- |
Corner |
- |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
3 |
Ammoniti |
- |
- |
Espulsi |
- |