Stadio Adriatico - Giovanni Cornacchia
6 ottobre 2018 ore 15:00
Il Meteo ora sul campo
|
Dopo sei anni e mezzo il Pescara torna in testa al campionato di serie B. Lo fa al termine di una partita ampiamente dominata, praticamente senza correre rischi. La squadra di Pillon fa la partita nei primi 45 minuti e trova il meritato vantaggio con Mancuso, dopo il palo colpito da Marras e altre buone occasioni. Nella ripresa, su punizione, il Benevento trova il pari con Viola, alla prima opportunità dalle parti di Fiorillo . La reazione dei padroni di casa è veemente e Machin, dopo appena tre minuti, sigla la rete del 2-1 per i biancazzurri. Con il passare dei minuti Pillon si accorge che la sua squadra sta indietreggiando e allora rinforza gli ormeggi, lasciando la manovra al Benevento, che però non riesce mai ad impensierire Fiorillo. E' anzi il Pescara, con le ripartenze micidiali di Mancuso, Marras e Memushaj, ad avere le occasioni per chiudere la gara. Finisce 2-1, nel tripudio del pubblico di casa, che torna a sognare. Esame superato per i ragazzi di Pillon, partiti a fari spenti all'inizio del campionato. Per il Benevento, considerato insieme al Verona la corazzata della cadetteria, c'è tanto da rivedere: fragilità difensiva, mancanza di imprevedibilità nelle giocate e soprattutto uno spirito poco battagliero, imperdonabile in una sfida di alta classifica. |
|
|
E' finita a Pescara. Esplode lo stadio: 2-1 per i padroni di casa, primi in classifica |
|
|
90'+5 |
Azione convulsa al limite dell'area biancazzurra, tiro fuori misura di Christian Maggio |
|
90'+4 |
L'arbitro annuncia un ulteriore minuto di recupero |
|
90'+3 |
Sostituzione Pescara esce Leonardo Mancuso ed entra Andrea Salvatore Cocco. Standing ovation per l'autore del gol dell'uno a zero |
|
90'+1 |
Cinque minuti di recupero |
|
90' |
Cristian Buonaiuto tocca di testa in area del Pescara, la palla sfila fuori |
|
89' |
Poche idee per il Benevento, che fatica a trovare spazi: cross telefonati e prevedibili buttati in area, dove nessuno trova il guizzo vincente |
|
86' |
Il Pescara manca clamorosamente il terzo gol: Mancuso ara la fascia sinistra, arriva sul fondo e mette in mezzo dove arriva Brugman che però, solo davanti alla porta, spara alto. Il capitano binacazzurro avrebbe solo dovuto appoggiarla in rete |
|
82' |
Secondo cambio nel Pescara: esce Manuel Marras ed entra Franck Kanouté. Pillon erge una diga e passa al 5-4-1. |
|
78' |
Calcio d'angolo battuto da Roberto Insigne, botta di Tello murata |
|
75' |
L'allenatore dei biancazzurri rinforza gli ormeggi in difesa. Attacco a due punti Mancuso-Marras |
|
74' |
Pasticcio del Pescara in area, Coda di testa, Fiorillo respinge a fatica |
|
73' |
Prima sostituzione operata da Pillon che passa alla difesa a 5: esce Gaetano Monachello ed entra Marco Perrotta |
|
72' |
Il Pescara ora ha abbassato troppo la linea difensiva. Il Benevento manovra, anche se per il momento non fa male |
|
70' |
Ammonito anche Massimo Volta per fallo su Monachello pronto a ripartire |
|
70' |
Terzo ed ultimo cambio per il Benevento: esce Nicolas Benito Viola ed entra Massimo Coda |
|
69' |
Ammonito Ledian Memushaj che placca Insigne in ripartenza |
|
64' |
Seconda sostituzione di Bucchi: esce Riccardo Improta ed entra Cristian Buonaiuto |
|
64' |
Il Pescara adesso controlla, con il Benevento che guadagna qualche metro, ma non riesce a penetrare in area. Sempre pericolose le ripartenze biancazzurre |
|
62' |
Prima sostituzione della gara: nel Benevento esce Federico Ricci ed entra Roberto Insigne |
|
62' |
Ammonito Antonio Nocerino per fallo su Balzano in ripartenza |
|
56' |
Ripartenza sciupata da Monachello, che conclude altissimo, ignorando i due compagni liberi sulle fasce |
|
55' |
Ammonito Cristiano Del Grosso per fallo a metà campo |
|
54' |
GOL Pescara di nuovo in vantaggio con José Machin. Bellissima la conclusione del centrocampista biancazzurro, che dalla destra ha fatto partire un diagonale rasoterra che si è insaccato all'angolino. |
|
51' |
GOL di Nicolas Benito Viola. Pareggia il Benevento su punizione. Esecuzione magistrale, da posizione decentrata sulla destra, da circa 30 metri. Fiorillo non ci arriva |
|
48' |
Brugman dalla bandiera, Campagnaro anticipato di un soffio |
|
46' |
Secondo tempo iniziato. Nessuna sostituzione |
|
I biancazzurri di Pillon vanno meritatamente al riposo in vantaggio: nettamente meglio degli ospiti per palleggio, equilibrio, voglia e determinazione. Molto male il Benevento, che non si è praticamente mai visto dalle parti di Fiorillo. La squadra di Bucchi è apparsa molle e svogliata, lunga nei reparti e poco attenta nella fase difensiva. Non resta che attendere il secondo tempo per scoprire se la musica cambierà o se invece le due squadre continueranno ad eseguire lo stesso spartito. |
|
|
45'+5 |
Fine primo tempo: 1-0 per il Pescara |
|
45'+2 |
Ammonito Gianluca Di Chiara, per una manata sul volto di Marras. Era già stato avvertito, in precedenza, dall'arbitro, in occasione di un altro intervento duro |
|
45'+1 |
Quattro minuti di recupero |
|
45' |
Bomba da fuori dell'ex giallorosso Ledian Memushaj: alto sopra la traversa |
|
40' |
Vantaggio meritato dei padroni di casa, che negli ultimi minuti avevano aumentato notevolmente la pressione, costruendo svariate occasioni |
|
38' |
GOL del Pescara con Leonardo Mancuso, che stacca di testa in area sul corner battuto da Memushaj e batte Puggioni. Proprio Puggioni, sull'azione precedente, aveva compiuto un miracolo sull'incornata di Campagnaro in area. Sugli sviluppi del corner è arrivato il vantaggio pescarese |
|
34' |
Asencio tenta il numero, in rovesciata, nell'area del Pescara, ma la palla finisce alle stelle |
|
33' |
Biancazzurri padroni del campo, con i giallorossi che faticano a costruire. Gara nervosa, ma corretta. Le situazioni da gol più pericolose, finora, sono di marca abruzzese. Il palo di Marras grida vendetta |
|
32' |
Clamoroso palo di Manuel Marras, che tocca di tacco in area sull'invito di Mancuso: la palla si stampa sul legno alla destra di Puggioni e torna in campo, senza che nessun biancazzurro riesca a raccogliere |
|
26' |
Proteste del pubblico per falli, anche duri, non sanzionati con il cartellino dall'arbitro in un paio di occasioni |
|
25' |
Il Pescara preme: prima calcio di punizione di Brugman dai 25 metri, palla sulla barriera. L'azione prosegue e Marras mette in mezzo, ma un difensore sventa. Niente di fatto sul calcio d'angolo battuto da Ledian Memushaj |
|
19' |
Bruciante ripartenza di Monachello, che si invola sulla fascia destra, va sul fondo e mette in mezzo: palla a Leonardo Mancuso che si fa spazio e conclude, ma il tiro è centrale e Puggioni blocca |
|
14' |
Il Benevento prova a tenere la difesa alta, ma il Pescara pressa a metà campo e scavalca le linee avversarie con i lanci di Brugman e Machin |
|
11' |
Annullato un gol a Monachello, che brucia Antei ma a giudizio dell'arbitro commette fallo |
|
6' |
Calcio d'angolo battuto da Brugman, Puggioni blocca |
|
4' |
Tello di testa in area, la palla sfila pericolosamente davanti alla porta del Pescara, poi l'azione prosegue e sfuma |
|
2' |
Buona giocata Monachello-Memushaj, con l'albanese che penetra in ara e viene chiuso dai difensori ospiti |
|
1' |
Partiti. Calcio d'inizio battuto dal Pescara con Monachello |
|
Il Pescara, complice il passo falso casalingo del Verona contro il Lecce, tenta un nuovo assalto al vertice della classifica, dopo la missione sorpasso fallita all'ultimo secondo del match contro il Padova. Non sarà semplice, però, avere la meglio contro il Benevento di Bucchi, che vuole riprendere la sua corsa verso la massima serie. Tra i padroni di casa pesano le assenze di Capone e Antonucci: Pillon schiera sulle fasce Mancuso e Marras, rilanciando al centro dell'attacco Monachello. I campani rispondono con un tridente offensivo formato da Ricci, Asencio e Improta, supportati da Viola e Tello a metà campo. Tanta qualità su entrambi i fronti. Gara aperta ad ogni risultato. |
|
|
Allo Stadio Adriatico va in scena il big match di giornata. Il Pescara, vera sorpresa di questa prima parte del campionato, secondo in classifica ad un punto dalla capolista Verona, riceve la visita della corazzata Benevento, che insegue in terza posizione, a due lunghezze dagli abruzzesi, ma avendo disputato una partita in meno. Entrambe le squadre vogliono riscattare le prove dell'ultima giornata: i ragazzi di Pillon sono reduci dal pareggio di Padova, giunto al termine di una gara dominata in lungo e in largo, che li ha visti dilapidare il doppio vantaggio negli ultimi cinque minuti. I giallorossi di Bucchi, tecnico che proprio il Pescara ha lanciato nel calcio che conta, domenica scorsa sono stati battuti a domicilio dal Foggia. Tanta rabbia in corpo sia per gli abruzzesi che per i campani, sarà importante verificare la tenuta mentale degli uomini in campo davanti al rischio di possibili contraccolpi psicologici. Si annuncia una sfida spettacolare, tra due squadre abili nel palleggio e che giocano a viso aperto. Previsto il pubblico delle grandi occasioni, con i tifosi del Benevento che hanno polverizzato i tagliandi a disposizione per il loro settore. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | V. Fiorillo | |
14 | A. Balzano | |
5 | A. Gravillon | |
2 | H. Campagnaro | |
3 | C. Del Grosso | 55° |
8 | L. Memushaj | 69° 38° |
16 | G. Brugman Duarte | |
10 | J. Machin | 54° |
7 | L. Mancuso | 93° 38° |
9 | G. Monachello | 73° |
19 | M. Marras | 82° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | E. Kastrati | |
31 | M. Ciofani | |
15 | E. Elizalde | |
13 | M. Fornasier | |
23 | M. Perrotta | 73° |
30 | F. Kanouté | 82° |
29 | F. Del Sole | |
20 | A. Palazzi | |
32 | S. Farelli | |
28 | F. Melegoni | |
25 | L. Crecco | |
17 | A. Cocco | 93° |
Allenatore Giuseppe Pillon |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | C. Puggioni | |
11 | C. Maggio | |
14 | M. Volta | 70° |
5 | L. Antei | |
7 | G. Di Chiara | 47° |
8 | A. Tello | |
23 | A. Nocerino | 62° |
10 | N. Viola | 51° 70° |
27 | F. Ricci | 62° |
29 | R. Asencio | |
16 | R. Improta | 64° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | L. Montipò | |
4 | L. Del Pinto | |
19 | R. Insigne | 62° |
18 | B. Gyamfi | |
2 | L. Sparandeo | |
3 | G. Letizia | |
21 | C. Goddard | |
6 | J. Billong | |
9 | M. Coda | 70° |
22 | P. Gori | |
17 | C. Buonaiuto | 64° |
28 | G. Volpicelli | |
Allenatore Cristian Bucchi |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Niccolò Baroni 5.5Non sanziona con il giallo, come avrebbero meritato, un paio di interventi di marca beneventana in avvio di partita e un intervento del pescarese Machin nel secondo tempo. Sbaglia qualche decisione sui tanti duelli a metà campo. Per il resto gestisce al meglio una gara nervosa, ma rimasta sempre nei confini della correttezza. |
Pescara |
---|
Allenatore: Giuseppe Pillon 7.0Trova il coraggio di dirottare Mancuso sulla fascia sinistra, nonostante le grandi prove dell'attaccante pescarese nel ruolo di punta centrale. La sua squadra è corta, equilibrata, con ogni giocatore che sa sempre cosa fare. Legge bene la partita e non si formalizza troppo quando la squadra appare stanca e c'è da rinforzare gli ormeggi. Se il Pescara è primo in classifica è anche grazie ad un tecnico che, con semplicità, intelligenza ed esperienza, sta mettendo ogni tassello al posto giusto. |
Vincenzo Fiorillo (POR): 6.5Incolpevole sulla punizione magistrale eseguita da Viola, attento e reattivo sulle poche palle sporche che piovono in area del Pescara |
Antonio Balzano (DIF): 6.5Generoso e attento, presidia la fascia destra senza sbavature |
Andrew Gravillon (DIF): 7.0Prestazione granitica per il giovane centrale biancazzurro, che partita dopo partita si conferma una certezza del reparto difensivo |
Hugo Armando Campagnaro (DIF): 7.0Continua a stupire, facendo dimenticare la propria carta d'identità, grazia ad un'intelligenza tattica con pochi eguali e ad una prestanza fisica che continua ad assisterlo |
Cristiano Del Grosso (DIF): 6.5Pillon questa volta gli chiede di limitare le sue sgroppate e sulla sua fascia non passa nulla |
Ledian Memushaj (CEN): 7.0Ex dal dente avvelenato, ci teneva a dimostrare il proprio valore. Missione compiuta: recupera palloni, sfoggia aperture spettacolari e non toglie mai il piede quando c'è da combattere. In Campania, questa sera, saranno molti a rimpiangerlo |
Gaston Brugman Duarte (CEN): 6.5Giocatore dalla classe cristallina, quest'anno sta mettendo anche quella dose di cattiveria in più che è richiesta a chi presidia la sua zona di campo. Mezzo voto in meno per la clamorosa occasione sciupata sul finale, che avrebbe risparmiato ai tifosi di casa qualche minuto di apprensione |
José Machin (CEN): 7.5Generosità, determinazione e qualità di palleggio. Suo il gol del 2-1. E' l'eroe di giornata insieme a Mancuso |
Leonardo Mancuso (ATT): 8.0Strepitoso. Non c'è altro aggettivo per definirlo: decisivo da centravanti e decisivo anche da esterno d'attacco. Ara il campo dal primo all'ultimo minuto, inventa giocate da campione ed è spietato sotto porta. Questa potrebbe essere davvero la sua annata |
Gaetano Monachello (ATT): 6.0Tanta volontà, ma meno concretezza rispetto ai compagni di reparto. Impreciso in diversi appoggi ravvicinati, egoista in un paio di situazioni che avrebbero potuto rivelarsi più fruttuose per la squadra |
Manuel Marras (ATT): 7.0Il palo gli nega un gol di tacco da mostrare ai nipotini per molti anni a venire. Anche questa volta è l'ultimo a mollare e, a più riprese, semina il panico nell'area avversaria. E' già diventato un beniamino del pubblico per spirito di sacrificio e attaccamento alla maglia |
Marco Perrotta (DIF): 6.0Entra in campo per difendere il gol del 2-1 e assolve il suo compito alla perfezione. Il Pescara, con lui in campo, non va mai in affanno |
Franck Kanouté (CEN): 6.0Pillon lo lancia negli ultimi minuti per irrobustire la linea di centrocampo e lui non tradisce. Apporto prezioso nel finale |
Andrea Salvatore Cocco (ATT): 6.0Pochi secondi in campo per sostituire un esausto Mancuso |
Benevento |
---|
Allenatore: Cristian Bucchi 5.0Il suo Benevento appare molle, svogliato e prevedibile. Sarà il contraccolpo psicologico della sconfitta interna contro il Foggia, ma la squadra di Bucchi non entra praticamente mai in partita. Neanche quando, alla prima conclusione in porta, trova il pari con Viola. Neanche i tre cambi, effettuati nel giro di pochi minuti, imprimono una svolta alla prestazione della sua squadra. Occorrerà lavorare sulla testa dei giocatori, ma anche sul piano tattico. I giallorossi, su entrambi i piani, appaiono una squadra senza certezze |
Christian Puggioni (POR): 7.0Se il Benevento non subisce un passivo più ampio è soprattutto grazie ai suoi interventi. Strepitoso sul colpo di testa di Campagnaro, nel primo tempo, destinato ad insaccarsi all'angolino |
Christian Maggio (DIF): 5.0Apporto praticamente nullo in fase di costruzione, mentre in fase difensiva Marras lo manda più volte fuori giri. Gara da dimenticare |
Massimo Volta (DIF): 5.5Fatica a reggere gli attacchi del Pescara, che soprattutto in ripartenza fanno male. Il resto del reparto non lo aiuta. |
Luca Antei (DIF): 5.0Torna in campo dopo un lungo stop e si vede. La condizione atletica è ancora approssimativa. Un paio di volte è in clamorose ritardo sulle infilate avversarie |
Gianluca Di Chiara (DIF): 5.5E' tra i più volenterosi della sua squadra, ma anche troppo nervoso e impreciso |
Andres Tello (CEN): 5.5Qualità da vendere, non sfruttata a dovere. Gli attaccanti non gli aprono gli spazi di cui avrebbe bisogno e lui va in difficoltà sul pressing della mediana biancazzurra |
Antonio Nocerino (CEN): 5.0Dovrebbe essere il leader e l'anima del Benevento. Risulta invece sempre troppo macchinoso e incapace di rendere fluida la costruzione di gioco |
Nicolas Benito Viola (CEN): 6.0Gol da manuale su punizione e qualche lampo nel buio più totale. Sufficienza solo per il gesto tecnico da giocatore di altra categoria |
Federico Ricci (ATT): 5.0Buio pesto dalle sue parti. Non riesce mai a superare il suo diretto avversario e un paio di volte concede ripartenze sanguinose ai giocatori del Pescara |
Raul José Asencio (ATT): 5.0Campagnaro e Gravillon non gli fanno vedere palla. Prova allora ad inventarsi il gol da cineteca in rovesciata, ma la palla finisce alle stelle. E' l'immagine della sua gara |
Riccardo Improta (ATT): 5.5Fa qualcosa in più dei suoi compagni di reparto, ma non basta per salvarlo dal naufragio generale |
Roberto Insigne (ATT): 6.0Quando entra in campo, sulla fascia destra, il Benevento finalmente riesce a creare qualche pericolo. Niente di straordinario. Ma vista l'inerzia evidenziata dai campani fino al suo ingresso in campo, c'è da chiedersi come mai Bucchi lo abbia tenuto fuori per oltre un'ora |
Massimo Coda (ATT): 5.5Colpisce pericolosamente di testa in area, ma non riesce ad imprimere il segno sulla partita |
Cristian Buonaiuto (ATT): 5.5Neanche il suo ingresso in campo riesce a dare pericolosità alla squadra di Bucchi |
- |
Possesso palla |
- |
4 |
Tiri totali |
4 |
2 |
Tiri specchio |
1 |
2 |
Tiri respinti |
1 |
1 |
Legni |
- |
5 |
Corner |
2 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |