Stadio Adriatico - Giovanni Cornacchia
22 settembre 2018 ore 15:00
Il Meteo ora sul campo
|
Il Pescara supera il Foggia, per 1-0, davanti al proprio pubblico. E' un capolavoro di cinismo da parte dei ragazzi di Pillon, che soffrono, rischiano di andare sotto sul rigore sbagliato da Mazzeo e poi piazzano il colpo vincente griffato Gravillon. Il Foggia può recriminare soltanto con se stesso: è padrone del campo per novanta minuti, ma non concretizza l'enorme mole di gioco creata. La sterilità offensiva dei satanelli rischia di costare caro a Grassadonia: oggi erano numerosi i tecnici presenti in tribuna e interessati in caso di esonero. Marco Baroni sembra essere in pole position. Gli abruzzesi intanto proseguono la propria marcia: Pescara imbattuto, con due vittorie in casa e due pareggi esterni. Media inglese perfettamente rispettata. Anche una vittoria frutto di una prestazione non proprio brillante può essere un segnale, soprattutto in termini di solidità e compattezza di squadra. Rossoneri troppo nervosi e imprecisi, complice anche il fardello della penalizzazione in classifica. Con la qualità di gioco mostrata oggi, però, anche in Puglia c'è da essere ottimisti. |
|
|
90'+6 |
E' finita a Pescara. I ragazzi di Pillon battono il Foggia 1-0 |
|
90'+5 |
Brivido in area del Pescara, con il tocco di testa di Michele Camporese che finisce fuori di poco |
|
90'+4 |
Cinque minuti di recupero. Il Pescara prova a guadagnare secondi preziosi. Il Foggia attacca con le poche forze residue |
|
90'+1 |
Calcio d'angolo battuto da Cristian Galano, tiro alle stelle di Oliver Kragl |
|
87' |
Sostituzione Foggia: esce Marco Carraro ed entra Gabriele Gori |
|
87' |
Terzo cambio per il Pescara: esce Matteo Ciofani ed entra Hugo Armando Campagnaro. Pillon rinforza gli ormeggi |
|
86' |
Foggia alla disperata ricerca del pareggio, il Pescara si difende e riparte. Biancazzurri cinici e spietati. Pugliesi anche sfortunati, ma spreconi |
|
83' |
Ammonito Ledian Memushaj per fallo tattico, a metà campo, su Kragl |
|
83' |
Ripartenza micidiale di Leonardo Mancuso, che affonda per 40 metri di campo, penetra in area e prova un tiro a giro che finisce fuori |
|
81' |
Corner e tiro fuori di Emanuele Cicerelli. Foggia costantemente in avanti. Pillon impreca in panchina |
|
79' |
Corner e palla a Francesco Deli, solo in area, che cicca la palla e in pratica la consegna tra le braccia di Fiorillo |
|
79' |
Miracolo di Fiorillo sul gran colpo di testa di Fabio Mazzeo da distanza ravvicinata. La palla era destinata all'incrocio |
|
77' |
Gaetano Monachello si divora il gol del raddoppio sparando alto da buona posizione |
|
76' |
Grassadonia passa alla difesa a quattro: entra Emanuele Pio Cicerelli ed esce Giuseppe Loiacono |
|
75' |
Esplode lo stadio Adriatico. Gravillon, da protagonista negativo in occasione del rigore, con la complicità di Perrotta, ad autore del gol del vantaggio |
|
73' |
GOL del Pescara con Andrew Gravillon, che schiaccia di testa sul cross di Memushaj dalla destra e batte Bizzarri |
|
73' |
Calcio di punizione battuto da Brugman: tioro velenoso e palla in corner |
|
72' |
Ammonito Giuseppe Loiacono e calcio di punizione, al limite dell'area avversaria, per il Pescara |
|
69' |
Calcio di rigore battuto da Mazzeo: palla che finisce sulla traversa e poi termina fuori |
|
68' |
Calcio di rigore per il Foggia: fallo di Gravillon che abbatte Galano in area. Grave errore di Perrotta che propizia l'inserimento di Galano, regalandogli palla. Ammonito Gravillon |
|
67' |
Bel tiro a giro di Gaetano Monachello, da 25 metri, con la palla che termina di poco al lato |
|
66' |
Prima sostituzione da parte di Grassadonia: esce Lucas Chiaretti ed entra Cristian Galano |
|
65' |
Colpo di testa di Deli, debole e alto, sul cross di Mazzeo |
|
58' |
Altra sostituzione nel Pescara: esce Christian Capone ed entra Mirko Antonucci. Non cambia nulla a livello tattico |
|
57' |
Lucas Chiaretti lavora un buon pallone al limite dell'area avversaria, si gira e lascia partire un buon tiro, sul primo palo della porta difesa da Fiorillo, con la sfera che esce di poco |
|
55' |
Ammonito Francesco Deli per proteste |
|
53' |
Brugman passa a vertice basso, al posto di Kanoutè, supportato da Brugman e Machin |
|
51' |
Sostituzione: entra José Machin, esce Franck Kanouté |
|
51' |
Foggia padrone del campo, Pillon infuriato. Pronto ad entrare Machin |
|
49' |
Calcio d'angolo battuto da Kragl, la palla arriva a Chiaretti che lascia partire un gran tiro dal vertice destro dell'area: Camporese manca l'aggancio di un soffio, solo davanti a Fiorillo |
|
48' |
Cross di Zambelli, Fiorillo sventa in corner |
|
46' |
Secondo tempo appena iniziato. Batte Monachello. Stessi 22 in campo |
|
Il primo tempo termina con il classico risultato a occhiali. Gara gradevole, sempre viva, con il Foggia che ha fatto di più, senza però rendersi mai particolarmente pericoloso. Funziona la linea di centrocampo a 5 predisposta da Grassadonia, con Zambelli e Kragl ad allargare il gioco sugli esterni e i tre mediani a fare pressing, impedendo al Pescara di manovrare. In ombra diversi biancazzurri, con la squadra di Pillon che in fase di costruzione appare troppo macchinosa e compassata. Numerosi errori su entrambi i fronti, con palloni persi banalmente e passaggi fuori misura. Ci sono ancora 45 minuti più recupero per sbloccare il risultato |
|
|
45' |
Pillon non è soddisfatto. Si sbraccia in panchina |
|
45' |
Pericolo in area del Foggia, con Brugman che riparte, fa tutto bene, ma una volta in area non si intende con Monachello, che accorre al centro dell'area |
|
44' |
Palla persa dal Foggia in uscita, riparte Mancuso sulla destra, ma il suo tiro, non irresistibile, è smorzato da un difensore e poi bloccato da Bizzarri |
|
39' |
L'arbitro allontana Aldegani dal campo. Il preparatore dei portieri del Pescara deve avere detto qualche parola di troppo |
|
37' |
Mazzeo lanciato a rete, Gravillon lo contrasta e rimane a terra. La difesa biancazzurra sventa la minaccia con qualche affanno |
|
36' |
Gran botta di Lucas Chiaretti dai 30 metri: potente e angolato, forse troppo. Palla al lato |
|
34' |
Ammonito Perrotta per un fallo a metà campo. L'intervento era sembrato nettamente sulla palla. Proteste del pubblico sugli spalti e dei giocatori del Pescara |
|
32' |
Buon suggerimento di Del Grosso per Capone, che dalla sinistra si accentra e tira, ma la conclusione è sballata e finisce in curva |
|
28' |
Il pressing dei satanelli, con una linea mediana particolarmente folta, non consente al Pescara di ripartire con fluidità. Meglio il Foggia in questa prima parte della gara |
|
26' |
Proteste del pubblico e dei giocatori del Pescara per un brutto fallo di Loiacono su Del Grosso non sanzionato con il giallo dall'arbitro |
|
25' |
Buona iniziativa di Lucas Chiaretti che sulla sinistra penetra in area e, da posizione decentrata, lascia partire un tiro-cross neutralizzato da Fiorillo |
|
18' |
Ammonito Matteo Ciofani, che blocca fallosamente Deli, lanciato verso l'area del Pescara |
|
14' |
Il Pescara ora ha preso il controllo del gioco e manovra evidenziando un buon fraseggio |
|
13' |
Calcio d'angolo battuto da Brugman, mischia, palla fuori area a Memushaj che tira al volo: Perrotta cerca la correzione in rete, ma la botta è troppo forte e la palla schizza alle stelle |
|
10' |
Progressione di Francesco Deli sulla tre quarti, tiro fuori misura. Partita viva e aperta |
|
9' |
Buona giocata di Kanouté, tiro debole e centrale. Bizzarri blocca |
|
8' |
Calcio d'angolo battuto da Ledian Memushaj: niente di fatto |
|
7' |
Primi minuti di marca foggiana, con la squadra di Grassadonia che occupa stabilmente la tre quarti, senza però creare grosse occasioni. Il Pescar prova a ripartire |
|
5' |
Botta di Carraro da fuori che fa la barba al palo. Fiorillo era comunque sulla traiettoria |
|
1' |
Partiti. Calcio d'inizio battuto dal Foggia, in maglia rossonera. Tradizionale casacca biancazzurra per il Pescara |
|
I padroni di casa, attesi da un doppio turno casalingo, contro Foggia e Crotone, si lanciano all'assalto dei satanelli di Grassadonia, davanti al proprio pubblico: novità di formazione tra gli abruzzesi, con Kanouté vertice basso di centrocampo, a supportare Memushaj e Brugman. In attacco esordio da titolare per Monachello, affiancato nel tridente da Mancuso e Capone. Riposano Cocco e Antonucci. Il Foggia risponde con un 3-5-2: i pugliesi, ultimi in classifica, anche a causa della penalizzazione, sono alla disperata ricerca di punti. Proveranno a colpire affidandosi al dinamismo dei due esterni di centrocampo e alla fame di gol delle due punte Chiaretti e Mazzeo. |
|
|
Il Pescara può approfittare del big match Crotone-Hellas per puntare le zone alte della classifica. Domani riceve il Foggia, attuale fanalino di coda della Serie B, ultimo a -5 e con otto gol subiti in tre partite. Ma attenzione al Foggia di Grassadonia. I pugliesi scontano otto punti di penalizzazione per illeciti amministrativi, ma all’esordio hanno passeggiato sul Carpi e poi hanno incontrato due big come Crotone e Palermo, facendo soffrire non poco i rosanero di Tedino, vittoriosi solo in rimonta. E domani i “Satanelli” potranno contare su Galano, che ha scontato le tre giornate di squalifica dopo i playoff della scorsa stagione con il Bari. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | V. Fiorillo | |
3 | C. Del Grosso | |
23 | M. Perrotta | 34° |
5 | A. Gravillon | 68° 73° |
31 | M. Ciofani | 87° 18° |
16 | G. Brugman Duarte | |
30 | F. Kanouté | 51° |
8 | L. Memushaj | 83° 73° |
7 | L. Mancuso | |
9 | G. Monachello | |
11 | C. Capone | 58° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | E. Kastrati | |
13 | M. Fornasier | |
2 | H. Campagnaro | 87° |
14 | A. Balzano | |
20 | A. Palazzi | |
28 | F. Melegoni | |
17 | A. Cocco | |
10 | J. Machin | 51° |
25 | L. Crecco | |
26 | M. Antonucci | 58° |
19 | M. Marras | |
29 | F. Del Sole | |
Allenatore Giuseppe Pillon |
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
1 | A. Bizzarri | |
6 | G. Loiacono | 76° 72° |
31 | M. Camporese | |
14 | L. Martinelli | |
13 | M. Zambelli | |
8 | M. Carraro | 87° |
10 | F. Deli | 55° |
4 | C. Agnelli | |
11 | O. Kragl | |
21 | L. Chiaretti | 66° |
19 | F. Mazzeo |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
22 | A. Noppert | |
12 | S. Sarri | |
3 | L. Ranieri | |
28 | M. Arena | |
5 | D. Tonucci | |
29 | K. Ramé | |
25 | A. Gerbo | |
30 | M. Busellato | |
32 | G. Gori | 87° |
17 | C. Galano | 66° |
24 | E. Cicerelli | 76° |
21 | D. Boldor | |
Allenatore Gianluca Grassadonia |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Luigi Pillitteri 5.5E' chiamato ad arbitrare una gara difficile e molto nervosa: non sempre impeccabile la gestione dei cartellini, giusta la decisione di assegnare il rigore ai pugliese. Sbaglia diverse decisioni sui tanti duelli che le due squadre ingaggiano a metà campo |
Pescara |
---|
Allenatore: Giuseppe Pillon 7.0La sua squadra non è in grande giornata, ma per tutta la gara trasmette la sua grinta e la sua voglia di lottare ai biancazzurri. Decisivi i cambi nel secondo tempo, con la scelta di lanciare nella mischia Antonucci che incide sul gol del Pescara |
Vincenzo Fiorillo (POR): 7.0Decisivo il suo intervento sul colpo di testa di Mazzeo destinato all'incrocio. Pronto e reattivo in altre occasioni. Lascia il segno sulla vittoria della sua squadra |
Cristiano Del Grosso (DIF): 6.0Prende per mano il reparto difensivo e argina come può uno Zambelli che, soprattutto nel primo tempo, appare in grande condizione |
Marco Perrotta (DIF): 5.0Imperdonabile l'errore sull'azione che propizia il rigore per il Foggia. Peccato, perché fino a quel momento era apparso lucido e attento |
Andrew Gravillon (DIF): 7.0Non ha scelta quando è costretto ad atterrare in area Galano, causando il penalty sbagliato da Mazzeo. Si riscatta con un gran gol, da attaccante di razza. Per il resto della gara si disimpegna con grande sicurezza |
Matteo Ciofani (DIF): 5.5Soffre molto gli inserimenti di Kragl sulla sua fascia, ma tiene botta ed è l'ultimo a mollare |
Gaston Brugman Duarte (CEN): 6.0Soffre il pressing della mediana foggiana, ma è sempre dai suoi piedi che nascono le azioni più pericolose del Pescara |
Franck Kanouté (CEN): 5.5Sabato scorso, a Brescia, aveva cambiato volto al Pescara, trascinandolo verso il gol del pareggio. Contro il Foggia, invece, le sbaglia tutte, commettendo gravi errori di impostazione e in appoggio |
Ledian Memushaj (CEN): 6.5Quantità e qualità nell'area nevralgica del campo. Non ruba gli occhi ma è sempre nel vivo del gioco. Ispira, con un assist al bacio, il gol di Gavrillon |
Leonardo Mancuso (ATT): 6.0Corre, lotta e sgomita per tutta la parita. Dalle sue parti, però, arrivano pochi palloni giocabili |
Gaetano Monachello (ATT): 6.5Dalle sue parti arrivano pochi rifornimenti, ma ci prova in tutte le maniere. Nel primo tempo ha un paio di buoni spunti e non è fortunato |
Christian Capone (CEN): 5.0L'azzurrino resta un mistero. Anche oggi sempre fuori dal gioco, senza grinta e senza spunti nelle rare occasioni in cui la palla arriva dalle sue parti. Pillon lo sostituisce e gli effetti si vedono |
Hugo Armando Campagnaro (DIF): 6.0Entra nella fase più delicata del match, a pochi minuti dalla fine, e dà alla sua squadra un importante contributo in termini di tranquillità ed esperienza |
José Machin (CEN): 5.5Pillon lo getta nella mischia al posto di uno spento Kanoutè: aggiunge fisicità alla mediana biancazzurra, ma sbaglia un paio di appoggi in uscita che gridano vendetta |
Mirko Antonucci (CEN): 6.5Fondamentale il suo ingresso in campo: sulla sua fascia il Pescara, almeno per qualche minuto, trova vivacità e dinamismo. E' lui a procurare il calcio di punizione dal quale, sugli sviluppi dell'azione, arriva il gol di Gavrilllon |
Foggia |
---|
Allenatore: Gianluca Grassadonia 5.5Foggia sempre in controllo del gioco ed è dunque difficile imputargli la responsabilità della sconfitta. Avrebbe dovuto effettuare le sostituzioni in modo più tempestivo, in particolare inserendo prima Galano. La cattiveria e la determinazione sotto porta, però, sono caratteristiche che chiamano in causa la personalità dei giocatori |
Albano Benjamin Bizzarri (POR): 6.0Quasi inoperoso per gran parte della gara. Non può nulla sul gol del Pescara |
Giuseppe Loiacono (DIF): 5.5Concentrato ed attento per gran parte della gara. Sciupa una ghiotta occasione davanti alla porta di Fiorillo |
Michele Camporese (DIF): 6.0Lucido e attento, non lascia spazi agli attaccanti del Pescara. Sfiora il gol nel secondo tempo |
Luca Martinelli (DIF): 5.0Prestazione senza sbavature per tutta la partita. Gavrillon, però, è libero di schiacciare in rete in una zona dell'area che è di sua pertinenza |
Marco Zambelli (DIF): 6.5Nel primo tempo è il migliore dei suoi, con un numero impressionante di affondi e assist che partono sempre dalla sua fascia. Nella ripresa subisce un calo fisiologico, ma resta una prestazione ampiamente positiva |
Marco Carraro (CEN): 5.0E' sempre nel vivo del gioco, dai suoi piedi passa un numero impressionante di palloni, ma la percentuale di errore è troppo elevata. |
Francesco Deli (CEN): 6.0E' una spina nel fianco della difesa del Pescara. Protagonista di verticalizzazioni e accelerazioni improvvise, prende mezzo voto in meno per la scarsa concretezza sotto porta |
Cristian Agnelli (CEN): 6.5Un gladiatore per 90 minuti. Il suo pressing manda fuori giri il centrocampo del Pescara. Difficile chiedergli di più |
Oliver Kragl (CEN): 5.5Giocatore dotato di velocità, dinamismo e qualità, si limita al compitino e, pur avendone i mezzi, non trova mai la giocata vincente |
Lucas Chiaretti (ATT): 5.5Si danna l'anima in attacco, ma sbaglia troppe occasioni. Resta comunque un pericolo costante per la difesa del Pescara e sembra sorpreso dalla scelta di Grassadonia che lo sostituisce nella ripresa |
Fabio Mazzeo (ATT): 5.0Sbaglia tanto sotto porta e spreca un rigore che avrebbe potuto indirizzare la gara in tutt'altra direzione. Non è neanche fortunato quando Fiorillo vola all'incrocio, negandogli un gol certo |
Gabriele Gori (ATT): 5.5Troppo poco tempo per lasciare il segno sulla gara |
Cristian Galano (ATT): 6.5Si procura un rigore e crea scompiglio nella tre quarti abruzzesi. Chissà cosa sarebbe successo se avesse giocato dall'inizio |
Emanuele Pio Cicerelli (ATT): 6.0Con il suo ingresso in campo la manovra foggiana riprende vigore e guadagna imprevedibilità |
- |
Possesso palla |
- |
7 |
Tiri totali |
8 |
3 |
Tiri specchio |
2 |
1 |
Tiri respinti |
1 |
- |
Legni |
1 |
3 |
Corner |
5 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
4 |
Ammoniti |
2 |
- |
Espulsi |
- |