Stadio Sandro Cabassi
22 settembre 2018 ore 15:00
|
FINISCE QUI L'INCONTRO: CARPI 1 BRESCIA 1. Da segnalare nel finale lo scontro di gioco in area tra Alfonso e Concas (nulla di grave). Il Carpi ottiene il suo primo punto stagionale: con il ritorno di Castori il gioco degli emiliani è già nettamente migliorato. Brescia in crescita con l'impronta tattica di un passionale Corini, espulso alla sua prima partita da tecnico sulla panchina lombarda. |
|
|
90'+2 |
Fuorigioco di Leonardo Morosini! Brescia vicino al goal di nuovo! |
|
90' |
Concessi 4 minuti di recupero. |
|
89' |
Parata di Simone Colombi. Il Brescia ci prova. |
|
86' |
Ultima Sostituzione della partita: esce Sandro Tonali ed entra Alessandro Martinelli. |
|
85' |
Il Carpi attacca, ma non riesce a perforare la corazzata difensiva bresciana. |
|
83' |
Sostituzione Carpi: esce Andrea Arrighini ed entra Michele Vano (con la mano fasciata). |
|
82' |
Rigore sbagliato da Enej Jelenic! Alfonso para! Il risultato non cambia. |
|
81' |
Espulso Corini per proteste. |
|
81' |
Ammonito Simone Romagnoli (l'ex di turno)! Calcio di rigore per il Carpi! |
|
77' |
Parata di Alfonso su Arrighini! OCCASIONISSIMA! |
|
75' |
Sostituzione: esce Lorenzo Pasciuti ed entra Fabio Concas. |
|
75' |
Sostituzione: esce Jacopo Dall'Oglio ed entra Luca Tremolada. |
|
73' |
Parata decisiva di Colombi! Come sempre è lui a tenere aperta la partita nelle fila biancorosse. |
|
72' |
Tiro fuori di Alessio Sabbione! Anche il Carpi vicino al goal. |
|
70' |
Occasione Brescia! Tiro fuori... |
|
69' |
Tiro debole di Lorenzo Pasciuti in area: finisce dolcemente tra le mani di Alfonso. |
|
67' |
Sostituzione Brescia: esce Ernesto Torregrossa ed entra Leonardo Morosini. |
|
66' |
Tiro respinto da Cistana su Di Noia. Il Brescia è ben piazzato in difesa. Retrovie serrate. |
|
64' |
Tiro fuori di Giovanni Di Noia, disturbato mentre tirava da un difensore bresciano. |
|
61' |
Sostituzione Carpi: esce un attaccante, Benjamin Mokulu ed entra un attaccante, Alessandro Piu. Primo cambio del match. |
|
60' |
Ammonito Emanuele Ndoj del Brescia. Primo cartellino del match. |
|
58' |
Da quando il Carpi ha pareggiato, il ritmo della partita è nettamente calato, per entrambe le formazioni. |
|
54' |
Fuorigioco di Alfredo Donnarumma. |
|
53' |
Castori manda a scaldare: Alessandro Piu, Fabio Concas e Malick Mbaye. |
|
52' |
Occasione offensiva per il Brescia, vanificata nel finale. Palla fuori. |
|
49' |
Tiro fuori di Enej Jelenic, sugli sviluppi di un calcio di punizione. |
|
47' |
Tiro respinto da Benjamin Mokulu, ripiegato nella sua difesa in questi primi minuti della ripresa. Il Carpi avanza ora. |
|
46' |
Ore 16:05: INIZIA IL SECONDO TEMPO! |
|
Finisce il primo tempo. Risultato di parità per le due squadre. Un paio di buone occasioni sia da una parte che all'altra, ma niente di particolarmente offensivo. |
|
|
45' |
Un minuto di recupero. |
|
39' |
Tiro respinto da Emanuele Suagher. Il botta e risposta tra le due formazioni continua. |
|
36' |
Tiro fuori di Lorenzo Pasciuti! Palla a lato del palo, di poco! Servito da un cross di Sabbione in area, magistrale. |
|
33' |
Tiro fuori di Ernesto Torregrossa. Il Brescia attacca. |
|
30' |
Tiro fuori di Sandro Tonali. Pallone in curva. |
|
28' |
ARRIGHINI!!! GOAL! Questa volta non sbaglia davanti alla porta! Il Carpi la pareggia. |
|
26' |
Pericolo Frascatore di nuovo! Stava per fare un pericoloso retropassaggio. Ha saputo però aggiustare il tiro. Palla all'attacco del Carpi. |
|
24' |
Carpi in attacco con Andrea Arrighini. Il più offensivo fin'ora. |
|
19' |
Fino alla rete subita il Carpi, era stato più propositivo, ma l'errore in difesa, costa caro ai padroni di casa. Il Brescia prende coraggio, ma i biancorossi non molano. La partita è ancora lunga. |
|
14' |
Autogoal di Paolo Frascatore! Brescia in vantaggio, sugli sviluppi di un'azione offensiva. Il Difensore biancorosso, scodella male, di testa, la palla indietro e finisce in rete. |
|
7' |
Occasione per il Brescia!!! Prima traversa e palla fuori di poco dalla linea. Poi Colombi la blocca in modo scomposto. |
|
7' |
Fuorigioco di Andrea Arrighini, lanciatissimo verso la porta. |
|
5' |
Giocata di fino di Andrea Arrighini, bloccato sulla fascia dagli avversari. |
|
3' |
Fallo fatto da Benjamin Mokulu nell'area del Brescia, azione offensiva personale del belga. |
|
3' |
Primi minuti ed è il Carpi a giocare in attacco. |
|
1' |
Buon pomeriggio, in diretta dallo Stadio Cabassi, incomincia ora: Carpi Vs Brescia. Calcio d'inizio affidato ai padroni di casa. |
|
Meno di mezz'ora al calcio d'inizio di Carpi-Brescia, quarta giornata di Serie B. Sale l'attesa per il ritorno in panchina di Fabrizio Castori e il debutto di Eugenio Corini. Si può dire che oggi si affrontano due squadre mentalmente nuove. Arbitra Fabio Piscopo di Imperia. |
|
|
Carpi-Brescia, match della quarta giornata di Serie B, mette a confronto i due club che hanno cambiato guida tecnica dopo poche giornate Il Carpi, dopo l'addio di Chezzi, ha richiamato Fabrizio Castori, sperando che risollevi le sorti della formazione emiliana. A Brescia invece, l'esperimento Suazo non ha funzionato e patron Cellino ha deciso di affidare la panchina della Leonessa ad Eugenio Corini. |
IN CAMPO (4-4-2) | ||
---|---|---|
22 | S. Colombi | |
25 | T. Pachonik | |
F. Poli | ||
2 | E. Suagher | |
3 | P. Frascatore | 14° |
E. Jelenic | ||
13 | A. Sabbione | |
19 | L. Pasciuti | 75° |
32 | G. Di Noia | |
9 | B. Mokulu | 61° |
18 | A. Arrighini | 28° 83° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | A. Pasotti | |
14 | A. Ligi | |
24 | M. Mbaye | |
11 | A. Piu | 61° |
D. Saric | ||
16 | A. Romairone | |
10 | G. Piscitella | |
6 | A. Buongiorno | |
7 | F. Concas | 75° |
17 | D. Van der Heijden | |
19 | M. Vano | 83° |
Allenatore Fabrizio Castori |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
22 | E. Alfonso | RIS82° |
3 | A. Mateju | |
15 | A. Cistana | |
18 | S. Romagnoli | 81° |
16 | F. Curcio | |
6 | E. Ndoj | 60° |
4 | S. Tonali | 86° |
14 | J. Dall'Oglio | 75° |
25 | D. Bisoli | |
9 | A. Donnarumma |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | L. Andrenacci | |
20 | I. Rondanini | |
28 | F. Ferrari | |
8 | A. Martinelli | 86° |
32 | L. Tremolada | 75° |
6 | E. Lancini | |
23 | L. Morosini | 67° |
7 | N. Spalek | |
Allenatore Eugenio Corini |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Fabio Piscopo 6.0Un arbitro decisamente NON dal cartellino facile: solo due ammonizione nei novanta minuti di gioco. Mantiene le redini della partita, in particolar modo in occasione del'espulsione di Corini. |
Carpi |
---|
Allenatore: Fabrizio Castori 6.0In soli tre giorni d'allineamento, ha ridato un gioco alla sua squadra. Non ha ottenuto la vittoria, ma la formazione emiliana può solo crescere sotto la sua guida. Potrebbe osare di più al momento delle sostituzioni. |
Simone Colombi (POR): 6.0Le para tutte, impreparato solo davanti al gol |
Tobias Pachonik (DIF): 6.0Non una delle prestazioni migliori, impreciso in alcuni passaggi. |
Fabrizio Poli (DIF): 6.0Ben piazzato al centro della difesa, sotto la regia di Castori, torna leader difensivo della squadra. |
Emanuele Suagher (DIF): 6.0Non è ancora il Ministro della Difesa dei tempi del Castori Primo, ma una prestazione decisamente migliore, rispetto alle precedenti. |
Paolo Frascatore (DIF): 5.0Il fautore dello svantaggio iniziale, maldestro in quella occasione. Poi cerca di rifarsi e durante l'incontro cresce qualitativamente. Ma il danno era ormai fatto. |
Enej Jelenic (ATT): 5.0Calcia il rigore e glielo parano. Fa un paio di tiri imprecisi e finiscono alti, in curva. Non una giornata fortunata la sua. |
Alessio Sabbione (DIF): 6.5Con il ritorno di Castori, la sua prestazione è nettamente migliorata, tornado a essere quelle di un paio d'anni fa. |
Lorenzo Pasciuti (CEN): 6.0Utile sulla fascia, la bandiera di Castori in campo, ma oggi debole sui tiri davanti alla porta. |
Giovanni Di Noia (CEN): 6.5Propositivo, offensivo, ma non riesce ancora a finalizzare. |
Benjamin Mokulu (ATT): 6.5Bene in attacco, gli manca solo goal: ancora rimandato sotto porta. |
Andrea Arrighini (ATT): 7.0Il migliore, non solo perché è l'unico giocatore che ha finalizzato in rete, ma anche per le occasioni che ha creato. |
Alessandro Piu (ATT): 5.0Un cambio decisamente poco incisivo. Ingresso anonimo, ma il ragazzo può crescere. |
Fabio Concas (CEN): 6.0Subentra propositivo, ma il registro della partita non cambia con il suo inserimento. |
Michele Vano (ATT): s.v.Entra nel finale per l'arrembaggio finale, ma in vano... |
Brescia |
---|
Allenatore: Eugenio Corini 6.0Espulso, ma dalla panchina ha costantemente incitato la sua squadra a ripartire. Fase difensiva della sua squadra: ottima. Peggio l'attacco. Infatti non ha vinto, è appena subentrato, il campionato è ancora lungo. |
Enrico Alfonso (POR): 7.0Il migliore del Brescia. Respinge ogni sferzata avversaria. Reattivo anche durante il calcio di rigore. Impeccabile. |
Ales Mateju (DIF): 6.0Pronto in difesa, reattivo, ma si fa cogliere impreparato su Arrighini. |
Andrea Cistana (DIF): 6.0Ottimo sui calci d'angolo, sia in difesa che in attacco, un giocatore che crescerà sicuramente durante questo campionato. |
Simone Romagnoli (DIF): 5.5L'ex di turno non si fa rimpiangere: un po' goffo in difesa, ma resta un beniamino per i suoi vecchi tifosi. Immortale. |
Felipe Curcio (DIF): 6.0Ben piazzato, fa ripartire la squadra e blocca gli avversari: non sbaglia il suo compito. |
Emanuele Ndoj (CEN): 6.5Pericoloso in area avversaria, ottimo centrocampista, che può solo migliorare sotto al gestione Corini. |
Sandro Tonali (CEN): 6.0Smista palloni in mezzo al campo, impeccabile, esegue gli input tattici assegnati. |
Jacopo Dall'Oglio (CEN): 6.0Al momento della sostituzione era esausto, ha corso lungo il campo per tutta la sua partita, inseguendo gli avversari. |
Dimitri Bisoli (CEN): 6.0Il figlio d'arte è un ottimo giocatore per questa categoria, occupa bene in campo il suo ruolo, ma non è determinate nei 90 minuti. |
Alfredo Donnarumma (ATT): 6.0Sempre davanti: la punta del Brescia, ci ha provato più volte a sorprendere Colombi, ma senza riuscirci. |
Alessandro Martinelli (CEN): s.v.Entra ma ormai i giochi sembrano già chiusi. |
Luca Tremolada (ATT): 6.0Cambio poco determinante ai fini del risultato, ma smista in attacco un paio di palloni complicatati. |
Leonardo Morosini (CEN): 6.5Subentra ed è subito in ritmo partita, il più pericoloso nel finale. |
- |
Possesso palla |
- |
6 |
Tiri totali |
2 |
2 |
Tiri specchio |
- |
3 |
Tiri respinti |
1 |
- |
Legni |
- |
6 |
Corner |
8 |
15 |
Falli |
7 |
1 |
Fuorigioco |
2 |
- |
Ammoniti |
2 |
- |
Espulsi |
- |