Stadio Adriatico - Giovanni Cornacchia
27 aprile 2019 ore 15:00
|
Pareggio giusto, allo stadio Adriatico, tra Pescara e Verona. Le distanze in classifica restano dunque invariate. Entrambe le squadre hanno provato a vincere, costruendo occasioni e mostrando un buon calcio. L'1-1 è la logica conseguenza di quanto visto in campo. I padroni di casa avevano provato a costruire la vittoria sulla rete di Sottil, ma se nel primo tempo sono riusciti ad arginare i padroni di casa, nella ripresa gli scaligeri hanno avuto numerose occasioni per andare in rete. Decisiva la zampata di Faraoni, che ha consentito al Verona di uscire imbattuto da Pescara. Nel finale i ragazzi di Pillon sono tornati a farsi sotto e hanno sfiorato in più occasioni il raddoppio. Forse il demerito degli abruzzesi è stato proprio quello di abbassarsi troppo, dopo il vantaggio, e di rialzare la testa solo quando ormai era troppo tardi. Un punto a testa, che a conti fatti muove la classifica e consente a Grosso di salvare la panchina. La corsa ai play-off resta apertissima. |
|
|
Pescara-Verona finisce 1-1 |
|
|
90'+1 |
Quattro minuti di recupero |
|
90' |
Ammonito Seung-woo S.W. Lee |
|
88' |
Bellini devia in area sull'assist di Monachello, la palla si impenna di un soffio sopra la traversa. Il Pescara sta attaccando a testa bassa |
|
87' |
Monachello aggancia in area al volo e sfiora la traversa: sarebbe stato un eurogol |
|
85' |
Vicinissimo al gol il Pescara con Scognamiglio, che sugli sviluppi di un corner schiaccia troppo e la palla sorvola la traversa a portiere battuto |
|
84' |
Ci sta provando il Pescara, che ora ha schiacciato il Verona nella sua area |
|
80' |
Torna a farsi sotto il Pescara, il Verona sbroglia una mischia pericolosa |
|
78' |
Ammonito Ledian Memushaj |
|
77' |
Terzo cambio anche per il Pescara: esce Riccardo Sottil ed entra Gaetano Monachello |
|
76' |
Terzo cambio per Grosso: esce Antonio Di Gaudio ed entra Lee |
|
74' |
Il Pescara ha accusato il colpo e fatica a costruire gioco |
|
74' |
Continua ad attaccare il Verona, sciupa Pazzini da buona posizione |
|
73' |
Il Verona ha meritato il gol del pari |
|
72' |
Faraoni raccoglie un traversone dalla sinistra e a due passi dalla porta insacca. Non ineccepibile la marcatura di Del Grosso |
|
72' |
GOL del Verona con Davide Faraoni |
|
71' |
Il Pescara passa alla difesa a cinque |
|
71' |
Pillon si copre: esce Leonardo Mancuso ed entra Marco Perrotta |
|
70' |
Alza la pressione il Verona, serie di mischie in area del Pescara |
|
68' |
Esce Andrea Danzi ed entra Giampaolo Pazzini |
|
68' |
Doppio cambio nel Verona: esce Mattia Zaccagni ed entra Davide Faraoni |
|
66' |
Ammonito anche Leonardo Mancuso |
|
65' |
Il Pescara sta cercando di addomesticare l'incontro, ma il Verona non ci sta |
|
63' |
Primo cambio per il Pescara: esce Manuel Marras ed entra Santiago Bellini |
|
58' |
Ammonito Antonio Di Gaudio per simulazione |
|
56' |
Più intraprendente il Verona in questa fase della gara. Il Pescara si difende coi denti |
|
55' |
Risponde il Pescara con Ciofani, che dal limite dell'area lascia partire un tiro forte e teso che si spegne al lato |
|
51' |
Ancora il Verona vicinissimo al pareggio con Di Gaudio che penetra in area ma, a tu per tu con Fiorillo, si lascia ipnotizzare dal portiere avversario |
|
49' |
Clamorosa occasione a porta vuota per Matos: Fiorillo respinge sulla bella giocata di Tupta, la palla arriva a Matos che, a portiere battuto, manda alto |
|
47' |
Ammonito Gaston Brugman per un duro intervento a metà campo |
|
46' |
Secondo tempo appena iniziato. Nessuna sostituzione nelle due squadre |
|
Si va al riposo con il Pescara in vantaggio per 1-0. Più determinati e cinici i padroni di casa, con Sottil, autore del gol, che fa il diavolo a quattro sulla fascia sinistra, e con Fiorillo che fino a questo momento ha blindato la sua porta. Non ha demeritato il Verona, al netto della grave imbucata presa sulla ripartenza pescarese. Poco cattivi, i gialloblu, sotto porta, anche se il portiere avversario è salito più volte sugli scudi. Gara piacevole, sostanzialmente equilibrata e soprattutto ancora apertissima. |
|
|
45'+1 |
Un minuto di recupero |
|
42' |
Ripartenza micidiale del Pescara, che Mancuso non riesce a chiudere per poco |
|
42' |
Vicinissimo al pareggio Dawidowicz, che incorna di testa sugli sviluppi di un corner, ma Fiorillo si supera e respinge |
|
36' |
I ritmi negli ultimi minuti si sono abbassati. Il Verona continua a manovrare, fa tutto bene fino agli ultimi 20 metri, ma poi, come un attimo fa con Gustafson, non è abbastanza cinico sotto porta |
|
28' |
Ammonito Alessandro Bruno che interrompe una pericolosa partenza veronese |
|
25' |
Errore sul fronte opposto, Memushaj prova a sorprendere Silvestri dalla distanza, ma il suo tiro, forte e teso, è deviato in angolo |
|
25' |
Errore di Del Grosso in fase di contenimento sulla sinistra, non ne approfitta Danzi che da buona posizione manda fuori |
|
21' |
Pericoloso il Pescara con le sortite di Sottil sulla sinistra: sugli sviluppi di una delle sue incursioni la palla arriva a Ciofani sul fronte opposto, ma il difensore di casa cincischia troppo e spreca |
|
17' |
Il Verona mantiene l'iniziativa, cercando lo spunto vincente, ma il Pescara è in agguato pronto a ripartire |
|
11' |
Doppia clamorosa occasione per il Verona, prima con Di Gaudio, solo in area davanti a Fiorillo, ma il portiere di casa compie un miracolo. La palla carambola sui piedi di Vitale che svirgola fuori |
|
8' |
Ci prova Di Gaudio dalla distanza, palla alle stelle |
|
8' |
Grande entusiasmo sugli spalti |
|
7' |
Micidiale ripartenza della squadra di casa, con Sottil che brucia tutti sulla corsa e con un diagonale micidiale batte Silvestri |
|
7' |
GOL Pescara in vantaggio con goal di Riccardo Sottil |
|
5' |
Gara subito aperta e vivace, le due squadre si affrontano a viso aperto |
|
5' |
Risponde il Pescara in ripartenza con l'assist di Brugman per Sottil, che da ottima posizione spreca |
|
4' |
Ancora pericoloso il Verona con Tupta che aggancia in area, a pochi passi da Fiorillo, ma la difesa di casa chiude |
|
3' |
Pericolosissimo Matos dal limite, risponde Fiorillo che manda in corner |
|
1' |
Partiti in questo momento |
|
Tutto pronto, allo stadio Adriatico, per la sfida play-off tra Pescara e Verona. Bella giornata di sole, buona affluenza di pubblico e gara che si annuncia ricca di spunti: in palio tre punti pesanti in ottica piazzamento promozione e a rischio la panchina del tecnico gialloblu Fabio Grosso. Il destino ha voluto che proprio la sua Pescara rappresentasse il crocevia decisivo. I due tecnici hanno già compiuto le loro scelte: 4-3-3 per Pillon, che conferma Bettella al centro della difesa, affiancato da Scognamiglio. In panchina le alternative Perrotta e Gravillon. In mediana torna Bruno, tridente offensivo formato da Mancuso, Marras e Sottil. Grosso schiera a specchio la sua squadra, affidandosi a Tupta, Matos e Di Gaudio in avanti. A metà campo Danzi, Gustafson e Zaccagni. In difesa, complici le numerose assenze, confermato il quartetto che nell'ultimo turno ha annaspato in casa contro il Benevento. Ad aggiungere ulteriore pepe alla gara, l'accesa rivalità tra le due tifoserie. Finora qualche sfottò, ma per fortuna nessun problema di ordine pubblico. |
|
|
Gara spareggio in chiave play-off, allo Stadio Adriatico, tra Pescara e Verona. Le due squadre arrivano al rush finale del campionato rispettivamente in quinta e sesta posizione. Abruzzesi avanti di due punti, ma dopo avere disputato una gara in più. Clima incandescente tra gli scaligeri, dopo la batosta rimediata al Bentegodi contro il Benevento: il tecnico Fabio Grosso, che dovrà fare a meno degli ex Ragusa e Crescenzi, si gioca tutto nella sua Pescara. Pillon vuole tornare alla vittoria tra le mura amiche dopo i pareggi contro il Perugia e nell’ultimo impegno a Carpi. Indisponibili, tra i biancazzurri, Campagnaro e Melegoni. Si annuncia grande spettacolo anche sugli spalti, con il pubblico di casa che è già in fermento da vari giorni, mentre dal Veneto è previsto l’arrivo di numerosi tifosi. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | V. Fiorillo | |
13 | M. Ciofani | |
18 | D. Bettella | |
6 | G. Scognamiglio | |
3 | C. Del Grosso | |
8 | L. Memushaj | 78° |
5 | A. Bruno | 28° |
16 | G. Brugman Duarte | 47° |
19 | M. Marras | 63° |
7 | L. Mancuso | 71° 66° |
36 | R. Sottil | 77° 7° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | E. Kastrati | |
30 | F. Kanouté | |
14 | A. Balzano | |
17 | G. Pinto | |
26 | M. Antonucci | |
23 | M. Perrotta | 71° |
20 | L. Crecco | |
5 | A. Gravillon | |
11 | C. Capone | |
29 | F. Del Sole | |
9 | G. Monachello | 77° |
13 | S. Bellini | 63° |
Allenatore Giuseppe Pillon |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | M. Silvestri | |
30 | M. Bianchetti | |
27 | P. Dawidowicz | |
6 | L. Marrone | |
3 | L. Vitale | |
8 | S. Gustafson | |
72 | A. Danzi | 68° |
20 | M. Zaccagni | 68° |
7 | R. Matos | |
19 | L. Tupta | |
23 | A. Di Gaudio | 58° 76° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
22 | A. Berardi | |
29 | A. Almici | |
33 | A. Empereur | |
15 | J. Balkovec | |
5 | D. Faraoni | 72° 68° |
2 | G. Munari | |
8 | L. Henderson | |
14 | S. Colombatto | |
99 | S. S.W. Lee | 90° 76° |
21 | K. Laribi | |
10 | S. Di Carmine | |
11 | G. Pazzini | 68° |
Allenatore Fabio Grosso |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Eugenio Abbattista 6.5Dirige con autorità un match ad alta tensione, che nonostante le tante motivazioni della gara non si è fatta mai cattiva. I tanti gialli dispensati in mezzo al campo possono essere apparsi severi, ma hanno contribuito a mantenere sotto controllo la gara. |
Pescara |
---|
Allenatore: Giuseppe Pillon 5.5Buono l'approccio iniziale, ma con il passare dei minuti la sua squadra si abbassa troppo e cede il campo agli avversari. Non esiste la controprova, ma forse un atteggiamento meno prudente avrebbe potuto portare frutti migliori. |
Vincenzo Fiorillo (POR): 7.0Se il Pescara resta in vantaggio fino al gol di Faraoni è in larga parte merito suo. Compie almeno tre interventi prodigiosi che salvano il risultato. |
Matteo Ciofani (DIF): 5.5Fatica a contenere gli attacchi avversari e non è incisivo in fase di appoggio. |
Davide Bettella (DIF): 6.0Prima da titolare davanti al suo nuovo pubblico, considerati i 19 anni si disimpegna molto bene. In qualche occasione non appare impeccabile, ma considerata l'età ci può stare |
Gennaro Scognamiglio (DIF): 6.0Solito guerriero che fa valere fisico ed esperienza in difesa. Ancora una volta pericolosissimo di testa sugli sviluppi di un corner. |
Cristiano Del Grosso (DIF): 5.0Non si arrende mai, dà l'anima per la maglia, ma l'età si fa sentire. Soffre maledettamente le incursioni di Matos e i suoi rifornimenti per gli attaccanti sono spesso imprecisi. Blanda marcatura su Faraoni in occasione del pareggio ospite. |
Ledian Memushaj (CEN): 6.0Gara di quantità e sacrificio, nel corso della quale tiene in piedi un reparto apparso in grande difficoltà. |
Alessandro Bruno (CEN): 4.5Se la linea mediana del Pescara viene superata con estrema facilità e la costruzione del gioco appare lenta e macchinosa, le responsabilità sono in larga parte sue: costantemente sotto ritmo, impreciso negli appoggi e incapace di recuperare palloni. |
Gaston Brugman Duarte (CEN): 6.5E' l'unico fattore di vera imprevedibilità del Pescara: nel primo tempo mette in mostra le sue qualità, nel secondo tempo fa più fatica. |
Manuel Marras (ATT): 5.0Corre a vuoto, non incide in fase offensiva, soffre la fisicità dei difensori avversari. |
Leonardo Mancuso (ATT): 5.5Una bella apertura per Sottil nel primo tempo e poco altro. Non si tira mai indietro, ma appare soltanto una copia sbiadita del bomber spietato ammirato nel girone di andata. |
Riccardo Sottil (ATT): 7.0Nel primo tempo è indiscutibilmente il migliore in campo: realizza il gol del vantaggio e ogni volta che riceve il pallone crea scompiglio tra le linee avversarie. Nella ripresa cala fisicamente. |
Marco Perrotta (DIF): 5.5Entra in campo per rinforzare gli ormeggi, ma non riesce a scongiurare la rimonta avversaria. |
Gaetano Monachello (ATT): 6.5Con il suo ingresso in campo gli attacchi del Pescara riprendono vivacità. Generoso e determinato, forse andava inserito qualche minuto prima. |
Santiago Bellini (ATT): 6.0Aiuta la squadra a salire e a prendere campo, e sfiora il raddoppio sul finale. Buono l'impatto sulla partita |
Verona |
---|
Allenatore: Fabio Grosso 6.0Decisivi gli ingressi in campo di Pazzini e Faraoni, con quest'ultimo che realizza il gol del pareggio. Non si capisce perchè, soprattutto quest'ultimo, sia stato escluso dall'undici titolare. Nel complesso la sua squadra si esprime bene, ma raccoglie molto meno di quanto costruisce. Manca qualcosa sul piano temperamentale. |
Marco Silvestri (POR): 6.0Prova senza grosse sbavature, al netto dell'uscita di Sottil, in occasione del vantaggio pescarese, apparsa un po' incerta. |
Matteo Bianchetti (DIF): 6.0Nel primo tempo soffre terribilmente le accelerazioni di Sottil, nella ripresa prende le misure e diventa un pericolo costante in fase di costruzione. |
Pawel Dawidowicz (DIF): 6.0Prova autoritaria del centrale del Verona, che fa valere il suo fisico, chiudendo ogni varco per le infilate centrale. Al netto del gol di Sottil, naturalmente. |
Luca Marrone (DIF): 5.5Meno brillante del suo compagno di reparto: evidenzia qualche certezza di troppo in fase di contenimento e quando è lui ad impostare la manovra risulta particolarmente lenta. |
Luigi Vitale (DIF): 7.0Corsa, quantità e qualità. Più un assist al bacio che vale il pareggio di Faraoni. |
Samuel Gustafson (CEN): 6.5E' sempre nel vivo della manovra, taglia come burro la mediana avversaria e si rende pericoloso senza troppa fortuna. |
Andrea Danzi (CEN): 5.5E' il meno in palla dei tre di centrocampo. Spesso impreciso, lascia spazio ad un paio di sanguinose ripartenze avversarie. |
Mattia Zaccagni (CEN): 6.5Benino nel primo tempo, nella ripresa diventa assoluto protagonista, contribuendo a schiacciare per la prima mezzora il Pescara nella sua area. |
Ryder Matos (ATT): 6.0Pericoloso costante nell'area del Pescara, mezzo voto in meno per il gol mancato a porta vuota. |
Lubomir Tupta (ATT): 5.5Tante occasioni in area del Pescara, ma non ha la cattiveria per gonfiare la rete. E non può prendersela soltanto con Fiorillo. |
Antonio Di Gaudio (ATT): 6.0Tanto movimento, tante opportunità per andare in rete, ma anche lui non è fortunato sotto porta. |
Davide Faraoni (DIF): 7.0Con il suo ingresso in campo il Verona diventa più aggressivo. La sua rete pone fine alla lunga serie di occasioni sciupate, che stava per trasformare un incubo il ritorno di Grosso nella sua città. |
Seung-woo S.W. Lee (CEN): 6.0Entra in campo a pochi minuti dalla fine, con l'obiettivo di provare a sfruttare la sua velocità in fase di ripartenza: ci prova in un paio di occasioni, ma la sua squadra ha ormai esaurito la benzina. |
Giampaolo Pazzini (ATT): 6.0Aumenta il peso specifico dell'attacco scaligero, ma non trova la via del gol. |
- |
Possesso palla |
- |
1 |
Tiri totali |
1 |
1 |
Tiri specchio |
1 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
4 |
Corner |
4 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
4 |
Ammoniti |
2 |
- |
Espulsi |
- |