Stadio Adriatico - Giovanni Cornacchia
3 aprile 2019 ore 21:00
Il Meteo ora sul campo
|
Una gara bellissima, rocambolesca, che si conclude con un finale a sorpresa. Il Palermo, dopo il gol del Pescara in apertura con Del Grosso, nel primo tempo è padrone incontrastato del campo: pareggia con Morleo e poi ribalta con merito il risultato grazie al gol di Pirrello. Gli abruzzesi non sembrano in giornata e i siciliani danno l'impressione di poter dilagare. Il demerito principale dei ragazzi di Stellone è proprio quello di non chiudere la partita. E allora il Pescara ne approfitta e torna in campo con gli stessi uomini, ma con ben altro piglio. Prima Memushaj regala il pareggio agli abruzzesi con un gol capolavoro. Poi il Pescara acquista convinzione e trova il gol vittoria con l'incornata di Scognamiglio, a tre minuti dal novantesimo, che fa esplodere lo stadio Adriatico. Punizione forse troppo severa per il Palermo, ma il Pescara è stato bravo a crederci fino alla fine. Gli abruzzesi si rifanno sotto nella lotta promozione, agganciando il quarto posto in classifica e portandosi a due punti proprio dal Palermo. Per i siciliani la zona promozione diretta si allontana. |
|
|
90'+5 |
Finisce qui: Pescara batte Palermo 3-2 |
|
90'+3 |
Il Pescara ora guadagna secondi con il possesso palla. Monumentale Memushaj |
|
90'+1 |
Palermo disperatamente in avanti |
|
90'+1 |
Quattro minuti di recupero |
|
89' |
Ammonito Leonardo Mancuso per proteste |
|
88' |
Sostituzione Palermo: esce Nicolas Haas ed entra Simone Lo Faso |
|
87' |
Il Pescara ribalta il risultato con una precisa incornata di Scognamiglio sugli sviluppi di un corner |
|
87' |
GOL di Gennaro Scognamiglio |
|
86' |
Gli abruzzesi chiudono all'attacco, rendendosi pericolosi con diverse mischie |
|
85' |
Sostituzione Pescara: esce dolorante Cristiano Del Grosso ed entra Riccardo Sottil |
|
82' |
Clamoroso errore di Moreo, solo davanti al portiere sull'altrettanto clamoroso liscio di Gravillon: angola troppo l'attaccante del Palermo |
|
81' |
Pericolosissimo Jajlo che lambisce il palo dalla distanza |
|
80' |
Altro cambio nel Palermo: esce Antonio Mazzotta ed entra Haitam Aleesami |
|
79' |
Pescara galvanizzato dalla rete del pareggio, che ora tenta il tutto per tutto |
|
77' |
Ammonito Radoslaw Murawski |
|
73' |
Ora il Pescara ci prova |
|
71' |
Primo cambio per Stellone: esce Luca Antonio Fiordilino ed entra Radoslaw Murawski |
|
70' |
Sostituzione Pescara: esce Luca Crecco ed entra Alessandro Bruno |
|
70' |
Il pareggio del centrocampista albanese con un gran tiro, da circa trenta metri, potente e preciso: palla all'incrocio, complice forse una leggera deviazione |
|
69' |
GOL capolavoro di goal di Ledian Memushaj |
|
64' |
Un Pescara più intraprendente e compatto, nella ripresa, sta provando a riequilibrare l'incontro. Ci ha provato un paio di volte Mancuso, ma senza impensierire troppo Pomini |
|
58' |
Tiro sporco di Trajkovski, con Fiorillo che si distende e manda in corner. Sugli sviluppi del calcio d'angolo Puscas di testa sfiora il palo |
|
55' |
Primo cambio per Pillon: esce Gaetano Monachello, sommerso dai fischi, ed entra Ferdinando Del Sole |
|
51' |
Sfiora l'autogol di petto Mazzotta, sullo spiovente di Crecco |
|
51' |
Riprende a macinare gioco il Palermo, che gigioneggia nella metà campo del Pescara in cerca del colpo del ko |
|
48' |
Ottima conclusione di Leonardo Mancuso che di testa, sul cross di Balzano, colpisce e sfiora il palo alla sinistra di Pomini |
|
46' |
Secondo tempo appena iniziato. Nessun cambio nelle due squadre |
|
Si va al riposo con il Palermo meritatamente in vantaggio. Il risultato non fa una piega e anzi gli ospiti avrebbero potuto allungare le distanze. Molto male il Pescara, troppo lungo e scollato, e fragilissimo in fase difensiva. I siciliani, nonostante le assenze, dimostrano di essere una squadra vera, dotata del giusto amalgama di qualità tecnica e fisicità. |
|
|
45'+1 |
Due minuti di recupero |
|
45' |
Moreo sfiora il terzo gol, di testa, raccogliendo un calcio d'angolo: Fiorillo salva d'istinto |
|
43' |
La squadra di Pillon ha accusato il colpo e non sembra nelle condizioni di reagire. Il Palermo controlla senza affanni |
|
41' |
Gioco fermo, momenti di nervosismo tra i giocatori delle due squadre |
|
41' |
Ammonito Pirrello per fallo su Monachello |
|
39' |
Il difensore rosanero ha incornato sugli sviluppi del settimo corner a zero per i siciliani: Fiorillo non ci è arrivato |
|
38' |
GOL Raddoppio del Palermo con goal di Roberto Pirrello |
|
37' |
Sono calati, negli ultimi minuti, i ritmi della gara, che nella prima mezzora erano stati piuttosto elevati |
|
32' |
Ammonito Gaetano Monachello per simulazione in area del Palermo. Giusta la decisione dell'arbitro |
|
32' |
Bella gara, tra due squadre che giocano a viso aperto, con continui ribaltamenti di fronte. Meglio il Palermo fino a questo momento |
|
31' |
Sul ribaltamento di fornte è Moreo a impegnare severamente Fiorillo |
|
30' |
Buona giocata del Pescara, con Monachello che apre per Mancuso: gran tiro, Pomini respinge |
|
27' |
Il Pescara prova a mettere la testa fuori dal guscio, ma deve stare attento alle ripartenze ospiti, rapidi e spietati su ogni pallone perso dagli abruzzesi |
|
25' |
Altra occasionissima per il Palermo che va vicina al gol sulla spinta del tandem Puscas-Haas, con quest'ultimo che si allunga troppo il pallone a Fiorillo battuto |
|
20' |
Siciliani padroni del campo, Pescara in grande difficoltà |
|
19' |
Palermo vicinissimo al vantaggio, prima con il tiro di Puscas dalla destra, ma Fiorillo ribatte, poi l'azione prosegue sull'altro fronte con Trajkovski che riceve palla e prova a concludere, ma alza troppo |
|
17' |
Bella la rete di Moreo, che ha ricevuto palla in posizione centrale, quasi all'altezza del limite dell'area e ha lasciato partire un gran tiro che si è insaccato alla destra di Fiorillo. Da diversi minuti gli ospiti avevano aumentato la pressione |
|
16' |
GOL Pareggio del Palermo con goal di Stefano Moreo |
|
13' |
Sugli sviluppi dell'azione colpo di testa di Moreo che trova sulla sua strada uno strepitoso Fiorillo |
|
12' |
Gran giocata ditiro fuori di Aleksandar Trajkovski, che in ripartenza, dal vertice sinistro dell'area, ha lasciato partire un fendente che ha sfiorato la traversa: solo corner |
|
8' |
Il terzino del Pescara ha raccolto un traversone di Balzano dalla destra, Mancuso ha mancato l'appuntamento con il pallone, la sfera è arrivata sui piedi di Del Grosso che con un tocco d'interno ha messo la palla all'angolino, dove Pomini non poteva arrivare |
|
7' |
GOL Pescara in vantaggio con goal di Cristiano Del Grosso |
|
5' |
Il Pescara prova a fare la partita, facendo girare velocemente il pallone e cercando la verticalizzazione. Finora però non ha trovato la porta |
|
1' |
Partita appena iniziata. Subito Palermo in avanti |
|
Tutto pronto allo Stadio Adriatico per Pescara-Palermo. Pillon corre ai ripari dopo la sconfitta di Lecce e cambia modulo: 3-5-2 con Scognamiglio, Perrotta e Gravillon in difesa. Linea mediana con Balzano e Del Grosso sulle fasce, Brugman regista, Memushaj e Crecco mezzali. In attacco Mancuso e Monachello. I siciliani di Stellone, che contano numerosi indisponibili, rispondono con un 4-3-1-2 formato da Rispoli, Mazzotta, Szyminski e Pirrello in difesa. A metà campo Fiordilino, Jajalo e Haas. Tandem d'attacco composto da Puscas e Moreo con Trajkovski a supporto. |
|
|
Profumo di alta classifica nella sfida tra Pescara e Palermo in programma mercoledì sera allo Stadio Adriatico. I padroni di casa sono in cerca di rilancio dopo il ko di Lecce, mentre il Palermo punta a restare aggrappato alle primissime posizioni di classifica. Gli abruzzesi, al netto della sconfitta in Salento, contro una delle squadre più in forma del campionato, non stanno attraversando un buon momento di forma e contro i rosanero dovranno rinunciare all’imprevedibilità dello squalificato Marras. E’ invece piena emergenza per i siciliani di mister Stellone, reduci dal pareggio di Cosenza: agli infortunati Salvi, Chochev, Falletti e Murawski si aggiungono gli squalificati Bellusci, Rajkovic e Nestorovski. Entrambe le squadre, nonostante le rispettive difficoltà e le numerose insidie della gara, proveranno a vincere. Tanta qualità in mezzo al campo, c’è da attendersi una serata di spettacolo. |
IN CAMPO (3-5-2) | ||
---|---|---|
1 | V. Fiorillo | |
5 | A. Gravillon | |
6 | G. Scognamiglio | 87° |
23 | M. Perrotta | |
14 | A. Balzano | |
8 | L. Memushaj | 69° |
16 | G. Brugman Duarte | |
25 | L. Crecco | 70° |
3 | C. Del Grosso | 85° 7° |
9 | G. Monachello | 55° 32° |
7 | L. Mancuso | 89° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | E. Kastrati | |
32 | S. Farelli | |
29 | F. Del Sole | 55° |
20 | A. Bruno | 70° |
26 | M. Antonucci | |
31 | M. Ciofani | |
17 | G. Pinto | |
15 | E. Elizalde | |
11 | C. Capone | |
36 | R. Sottil | 85° |
Allenatore Giuseppe Pillon |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
22 | A. Pomini | |
3 | A. Rispoli | |
31 | R. Pirrello | 38° 41° |
24 | P. Szyminski | |
27 | A. Mazzotta | 80° |
32 | N. Haas | 88° |
21 | L. Fiordilino | 71° |
8 | M. Jajalo | |
10 | A. Trajkovski | |
29 | G. Puscas | |
9 | S. Moreo | 16° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | A. Brignoli | |
7 | S. Lo Faso | 88° |
6 | N. Gunnarsson | |
19 | H. Aleesami | 80° |
35 | R. Murawski | 71° 77° |
34 | K. Cannavò | |
4 | A. Accardi | |
13 | A. Ingegneri | |
26 | S. Santoro | |
33 | F. Alastra | |
Allenatore Roberto Stellone |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Luigi Nasca 6.5Dirige con autorità, sbagliando pochissimo, una gara che in alcuni frangenti si fa dura e nervosa |
Pescara |
---|
Allenatore: Giuseppe Pillon 6.5Gara dai due volti per la sua squadra: primo tempo da insufficienza secca, ripresa da grande squadra. Ha il merito di non cedere alla tentazione di cambiare subito e di inserire gli innesti più appropriati in corso di partita. Il resto è carattere |
Vincenzo Fiorillo (POR): 7.0Se il Pescara nel primo tempo resta in partita e nella ripresa può ribaltare il risultato, lo deve in gran parte ad almeno tre interventi prodigiosi del suo portiere |
Andrew Gravillon (DIF): 5.5Non è il giocatore ammirato nel girone d'andata, evidenzia qualche pausa di troppo e un suo liscio clamoroso rischia di lanciare a rete Morleo sul 2-2. La voglia e l'impegno, però, non mancano mai |
Gennaro Scognamiglio (DIF): 7.0Quarta rete del centrale difensivo biancazzurro, questa volta di fondamentale importanza. Una sicurezza anche in difesa |
Marco Perrotta (DIF): 6.0Bada al sodo e limita gli errori. Gara di sostanza |
Antonio Balzano (DIF): 6.5Prezioso il suo contributo in fase di costruzione: in avvio propizia il gol del momentaneo vantaggio e ci riprova in un altro paio di occasioni. Contiene come può le sfuriate degli esterni rosanero |
Ledian Memushaj (CEN): 8.0Prestazione superlativa suggellata da un fantastico gol. Qualità, corsa, sacrificio: una delle migliori partite da quando è in riva all'Adriatico |
Gaston Brugman Duarte (CEN): 6.0Non demerita, ma da un giocatore con il suo tasso tecnico ci si attende molto di più: si limita al compitino e poche volte si assume il rischio della giocata. |
Luca Crecco (CEN): 6.0Corsa e generosità non mancano, ma nel primo tempo è asfissiato dal pressing del Palermo. Meglio nella ripresa, pur senza fare grandi cose |
Cristiano Del Grosso (DIF): 7.0E' l'ultimo ad arrendersi. Difende con esperienza, si propone in attacco sfidando limiti fisici e anagrafici. Inoltre trova il suo primo gol con la maglia biancazzurro. Cosa chiedere di più? |
Gaetano Monachello (ATT): 5.0Impalpabile e a tratti indisponente. Pillon lo sostituisce e il pubblico lo sommerge di fischi. Forse non è un caso che la ripresa del Pescara inizi quando lui esce di scena |
Leonardo Mancuso (ATT): 6.5Combatte come un guerriero in mezzo all'area avversaria: non riesce a trovare la porta, ma è sempre nel vivo del gioco. Grande sacrificio anche in fase di ripiego |
Ferdinando Del Sole (ATT): 6.5Il suo ingresso in campo conferisce maggiore corsa e freschezza al Pescara. Non riceve molti palloni giocabili, ma risulta tatticamente decisivo |
Alessandro Bruno (CEN): 5.5Il suo impatto non è dei migliori, ma svolge con la massima dedizione il suo ruolo di diga in mediana |
Riccardo Sottil (ATT): |
Palermo |
---|
Allenatore: Roberto Stellone 5.5Discorso speculare per l'allenatore del Palermo: primo tempo perfetto, ripresa molle e disastrosa. Tardive, forse, le sostituzioni, che arrivano quando il Pescara si è già rifatto sotto. I rosanero, infatti, nel secondo tempo accusano un vistoso calo fisico |
Alberto Pomini (POR): 6.5Ha poche responsabilità sui tre gol del Pescara. Decisivo, poco prima, nel negare il gol al Gravillon |
Andrea Rispoli (DIF): 5.5Primo tempo di grande intensità, nella ripresa spinge di meno e soffre il ritorno degli esterni di casa |
Roberto Pirrello (DIF): 6.5Nel primo tempo segna il gol dell'illusione e alza un muro in difesa. Nella ripresa cala alla distanza insieme al resto della squadra |
Przemyslav Szyminski (DIF): 5.5Non appare impeccabile sul gol di Scognamiglio. Gara dai due volti come il resto della squadra |
Antonio Mazzotta (DIF): 5.5Poca spinta e poca sicurezza in fase difensiva: sfiora un clamoroso autogol dell'ex |
Nicolas Haas (CEN): 6.0Tanta corsa e tanta qualità, con un paio di incursioni che avrebbero meritato miglior fortuna. |
Luca Antonio Fiordilino (CEN): 5.5E' l'ultimo dei suoi ad arrendersi, ma dopo un primo tempo di grande spessore, nel secondo tempo sembra avere finito la benzina |
Mato Jajalo (CEN): 7.0Giocatore strepitoso, di altra categoria. Salta come birilli gli avversari, Fiorillo gli nega il gol in un paio di occasioni e trascina la sua squadra verso la vittoria. Il problema è che ad un certo punto la sua squadra smette di seguirlo |
Aleksandar Trajkovski (ATT): 6.5Altro elemento che ha poco a che spartire con la serie B: ogni volta che gioca un pallone dà l'impressione di poter fare male. Forse gli manca un po' di cattiveria che nel primo tempo avrebbe assicurato al Palermo un vantaggio più cospicuo |
George Puscas (ATT): 6.0In un paio di occasioni mostra alcuni dei migliori numeri del suo repertorio. Anche lui, però, avrebbe dovuto essere più cinico |
Stefano Moreo (ATT): 5.5Per tutta la gara fa ammattire i difensori del Pescara, che non riescono proprio a tenerlo. Segna anche un gran gol, ma in almeno un paio di occasioni ha il demerito di mancare il colpo del ko. Clamoroso e decisivo, anche ai fini del voto, l'errore sul liscio di Gravillon che lo aveva messo solo davanti a Fiorillo |
Simone Lo Faso (ATT): |
Haitam Aleesami (DIF): |
Radoslaw Murawski (CEN): |
- |
Possesso palla |
- |
4 |
Tiri totali |
4 |
3 |
Tiri specchio |
2 |
1 |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
5 |
Corner |
11 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
2 |
- |
Espulsi |
- |