Stadio Euganeo
16 marzo 2019 ore 15:00
|
Vittoria fondamentale per il Perugia di Nesta, è il quarto successo consecutivo ottenuto in trasferta per gli umbri. A decidere la partita è il gol del nord-coreano Han, che nella ripresa ha sfiorato anche la doppietta personale. Il Padova di Bisoli in 90 minuti non è riuscito a rendersi pericoloso, solo in un'occasione con Ravanelli che non ha comunque inquadrato lo specchio della porta. Adesso per i biancoscudati la situazione in ottica salvezza si complica, mentre il Perugia continua a rimanere in zona play off |
|
|
90'+4 |
Finisce qui! |
|
90' |
Saranno 4 i minuti di recupero! |
|
89' |
Ammonito subito il neo entrato Kouan per un brutto fallo su Cappelletti |
|
86' |
Ultimo cambio anche per Nesta che si copre: fuori Han, dentro Kouan |
|
83' |
Altro tiro dalla distanza del Padova, altra conclusione che finisce alle stelle. Ci ha provato Marcandella, ma la squadra di Bisoli deve fare di più se vuole segnare il gol del pareggio |
|
80' |
Ultimo cambio per Bisoli: fuori un deludente Bonazzoli, dentro Clemenza |
|
78' |
Ci prova Morganella con un destro dalla lunga distanza, la palla si perde sul fondo |
|
75' |
Bisoli si gioca il secondo cambio: fuori Cocco e dentro Capello |
|
75' |
Seconda ammonizione in casa Padova, cartellino giallo per Morganella per un'entrata in ritardo su Han |
|
72' |
Fase della partita adesso molto bloccata, con il Padova che ha iniziato a spingere sull'acceleratore da qualche minuto, ma il Perugia sta difendendo bene il vantaggio acquisito |
|
67' |
Corner battuto dalla destra da Bonazzoli, Ravanelli colpisce al volo con il destro in area di rigore e sfiora il palo! Padova vicinissimo al gol del pareggio con l'occasione più limpida fin qui della gara dei biancoscudati |
|
66' |
Padova che in questi primi minuti ha rischiato molto, ma l'atteggiamento della squadra di Bisoli è positivo |
|
63' |
Ammonito anche Sgarbi per un fallo su Marcandella, punizione interessante dalla destra della trequarti |
|
59' |
Ci prova il Padova con un altro tiro da fuori, questa volta di Marcandella. La conclusione del numero 21 finisce alle stelle |
|
58' |
Ammonito Carraro per un fallo sulla trequarti avversaria, è il terzo ammonito della squadra di Nesta |
|
57' |
Che giocata di Verre! Il numero 5 inventa sulla trequarti avversaria, con una veronica salta Marcandella e poi conclude con il destro da fuori. La sua conclusione sfiora la traversa ed esce fuori |
|
55' |
Primo calcio d'angolo per il Perugia, dalla bandierina parte Kingsley che mette in mezzo. Sadiq colpisce di testa, ma Minelli blocca senza problemi |
|
53' |
Risponde il Padova con una bella giocata sulla sinistra di Baraye che va via a Mazzocchi e mette la palla arretrata. Bonazzoli di prima intenzione colpisce con il sinistro ma manda altissimo |
|
51' |
Sfiora il raddoppio il Perugia! Contropiede perfetto guidato da Verre, che al limite dell'area serve Han. Il nord-coreano scarica un sinistro potentissimo, Ravanelli devia la sfera che colpisce la traversa e viene respinta |
|
49' |
Per Falasco ingresso subito complicato, il classe '93 si fa ammonire per un fallo su Marcandella |
|
48' |
Anche Bisoli effettua un cambio: fuori Calvano dentro Marcandella |
|
47' |
La seconda sostituzione per Nesta vede l'uscita dal campo di Falzerano e l'ingresso di Kingsley |
|
46' |
Nesta sceglie subito di effettuare due sostituzioni: la prima vede l'ingresso in campo di Falasco al posto di Rosi |
|
46' |
Si riparte! |
|
Primo tempo equilibrato tra Padova e Perugia, con la squadra di Nesta passata in vantaggio al 19° minuto grazie al gol di Han. Il nord-coreano ha vinto il ballottaggio con Vido, premiando così la fiducia del proprio tecnico. Il Perugia ha sfiorato il raddoppio con Sadiq, il Padova invece si è fatto vedere con un colpo di testa di Longhi. La squadra di Bisoli però dovrà fare di più nel secondo tempo per ribaltare questo risultato |
|
|
45'+2 |
Finisce il primo tempo tra Padova e Perugia! |
|
45' |
Saranno 2 i minuti di recupero! |
|
43' |
Corner battuto in mezzo dalla destra da Bonazzoli, bene Gabriel in uscita che riesce ad allontanare la palla |
|
42' |
Proteste dei giocatori del Padova che chiedono un fallo di mano di Dragomir all'interno dell'area di rigore dopo una rovesciata di Bonazzoli. Il direttore di gara ha deciso di non assegnare il penalty, ma nel frattempo i padroni di casa hanno conquistato un altro calcio d'angolo |
|
39' |
Padova che in questi ultimi minuti ha ripreso coraggio ed è tornato a farsi vedere dalle parti di Gabriel. Nessuna occasione pericolosa da segnalare, ma l'atteggiamento della squadra di Bisoli è tornato ad essere propositivo come nei primi minuti di gioco |
|
32' |
Cartellino giallo per il Padova, ammonito Baraye per un fallo su Falzerano all'altezza della linea di centrocampo |
|
31' |
La risposta del Padova arriva con una conclusione dalla lunga distanza da parte di Bonazzoli col mancino, il suo tiro però è impreciso |
|
31' |
Il Perugia gioca bene e sfiora il raddoppio! Han va via sulla sinistra, entra in area di rigore con una bella serpentina e mette la palla nell'area piccola per Sadiq. L'attaccante nigeriano calcia con il sinistro ma da pochi passi non riesce ad inquadrare la porta |
|
29' |
Perugia adesso in pieno controllo del match, la gestione della palla fin qui da parte degli uomini di Nesta è stata ottima |
|
23' |
Punizione battuta dalla sinistra da Baraye, la palla spiove sul primo palo dove Longhi la colpisce di testa e sfiora la traversa. E' il primo vero squillo del Padova verso la porta difesa da Gabriel |
|
22' |
Arriva anche il primo cartellino giallo del match, ammonito Gyomber per un fallo su Bonazzoli |
|
19' |
Vantaggio del Perugia, ha segnato Han! Azione eseguita alla perfezione dalla squadra di Nesta che manda Rosi sulla corsia di destra al cross. Il terzino ex-Roma mette la palla rasoterra sul primo palo, Minelli in uscita non la trattiene e Han è il più veloce di tutti a buttarla dentro |
|
17' |
Padova ben messo in campo grazie al 4-4-2 di Bisoli, i padroni di casa lasciano volentieri il possesso palla al Perugia in questi primi minuti di gioco per sfruttare poi le ripartenze in contropiede |
|
14' |
Calcio d'angolo battuto malissimo da Bonazzoli, che dalla destra calcia con il sinistro e fa finire la palla direttamente dall'altra parte del campo che si perde sul fondo |
|
13' |
Altro calcio d'angolo guadagnato dai padroni di casa, grazie alla pressione di Cappelletti su Mazzocchi. E' già il quarto del match |
|
10' |
Gol sfiorato dal Perugia, che errore di Verre! Dalla destra Carraro mette in mezzo sul secondo palo per Sadiq, l'attaccante nigeriano fa la sponda di testa per Verre che da due passi non inquadra la porta |
|
8' |
Ritmi bassi in questo avvio, adesso il Perugia sta iniziando a manovrare con la palla a terra per farsi vedere nella metà campo del Padova |
|
6' |
Buon avvio del Padova, che sta provando con insistenza a sfondare sulla sinistra |
|
4' |
Bonazzoli parte ancora dalla bandierina, questa volta la retroguardia umbra allontana la palla dalla propria area di rigore senza correre nessun pericolo |
|
3' |
Batte Bonazzoli con il mancino, la difesa del Perugia si rintana ancora in corner |
|
3' |
Buon avvio del Padova, che si getta in avanti e grazie a Longhi conquistata subito un corner |
|
1' |
Rotola il pallone allo stadio Euganeo, è cominciata Padova-Perugia! |
|
Il Padova sabato pomeriggio alle 15 ospiterà il Perugia allo stadio Euganeo. I padroni di casa, guidati dal tecnico Pierpaolo Bisoli, sono reduci dalla vittoria molto importante in casa dello Spezia. Al Padova servono punti per la salvezza, l'obiettivo è la seconda vittoria consecutiva, mai arrivata per adesso in questo campionato di B. Di fronte però il Perugia di Nesta non vuole fare sconti a nessuno. Il Grifone, dopo due vittorie consecutive, è caduto in casa contro il Verona e vuole tornare a vincere. Il Perugia è ancora in corsa per i play-off ma deve dare qualche segnale importante per rafforzare la propria candidatura. |
IN CAMPO (4-3-2-1) | ||
---|---|---|
1 | S. Minelli | |
23 | D. Cappelletti | |
20 | L. Ravanelli | |
19 | S. Andelkovic | |
17 | M. Morganella | 75° |
L. Lollo | ||
8 | S. Calvano | 48° |
28 | A. Longhi | |
10 | Y. Baraye | 32° |
18 | A. Cocco | 75° |
27 | F. Bonazzoli | 80° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
3 | N. Cherubin | |
4 | R. Serena | |
5 | D. Capelli | |
38 | L. Clemenza | 80° |
21 | D. Marcandella | 48° |
5 | T. Trevisan | |
6 | P. Ceccaroni | |
14 | E. Zambataro | |
22 | D. Merelli | |
18 | D. Mazzocco | |
28 | A. Capello | 75° |
16 | N. Madonna | |
Allenatore Pierpaolo Bisoli |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
22 | V. Gabriel | |
2 | A. Rosi | 46° |
32 | N. Gyomber | 22° |
4 | F. Sgarbi | |
7 | P. Mazzocchi | |
23 | M. Falzerano | 47° |
4 | M. Carraro | 58° |
10 | V. Dragomir | |
5 | V. Verre | |
19 | U. Sadiq | |
27 | K. Han | 19° 86° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | A. Bizzarri | |
21 | M. Cremonesi | |
3 | G. Felicioli | |
10 | L. Vido | |
8 | R. Bianco | |
25 | N. Falasco | 49° 46° |
16 | F. Ranocchia | |
14 | Kingsley | 47° |
28 | C. Kouan | 86° 89° |
23 | M. Moscati | |
12 | S. Perilli | |
18 | A. Bordin | |
Allenatore Alessandro Nesta |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Eugenio Abbattista 6.5Direzione di gara tutto sommato equilibrata, nessun errore e gestione attenta dei cartellini, una buona prova da parte del direttore di gara |
Padova |
---|
Allenatore: Pierpaolo Bisoli 5.0Il suo Padova non riesce mai a rendersi pericoloso dalle parti di Gabriel, anche con i cambi nella ripresa la situazione non migliora. C'è bisogno di fare di più per ottenere la salvezza |
Stefano Minelli (POR): 5.0Pesa molto l'errore sul gol che sblocca la gara di Han, un portiere in uscita in area piccola non può perdere la palla in quel modo |
Daniel Cappelletti (DIF): 5.5Appannato, non riesce a rendersi pericoloso in questo nuovo ruolo di esterno di centrocampo |
Luca Ravanelli (DIF): 6.0Buona prova del giovane difensore biancoscudato, che fa il possibile per contenere le sfuriate del Perugia. Sfiora addirittura il gol del pareggio nell'occasione più pericolosa prodotta dal Padova |
Sinisa Andelkovic (DIF): 5.5Guida il reparto con sicurezza, ma commette qualche sbavatura di troppo |
Michel Morganella (DIF): 6.0Il contributo in fase offensiva c'è sempre, a volte anche troppo. Si ritrova spesso a dover concludere dalla lunga distanza senza mai rendersi pericoloso |
Lorenzo Lollo (CEN): 5.5Sacrificio in mezzo al campo, ma i centrocampisti del Perugia lo mettono in mezzo e lui perde l'orientamento |
Simone Calvano (CEN): 6.0Fa quel che può in fase difensiva, bene soprattutto negli anticipi |
Alessandro Longhi (DIF): 6.0Era partito benissimo nei primi minuti di gioco sovrapponendosi spesso sulla sinistra, poi con l'avanzare dei minuti cala |
Yves Baraye (ATT): 6.0Riesce a rendersi pericoloso più volte con i suoi dribbling, ma non è mai sostenuto dai compagni |
Andrea Salvatore Cocco (ATT): 5.0Prova veramente opaca per 75 minuti, poi Bisoli decide di toglierlo |
Federico Bonazzoli (ATT): 5.5A differenza di Cocco si fa vedere più spesso: qualche conclusione da fuori, un paio di corner pericolosi ma niente di più |
Luca Clemenza (CEN): 6.0Dà un po' più di elettricità grazie al suo ingresso, ma non basta |
Davide Marcandella (CEN): 6.0Anche lui entra bene in partita, prova qualche conclusione da fuori ma è sempre troppo impreciso |
Alessandro Capello (ATT): 5.5Entra e rimane subito in mezzo alla difesa del Perugia, facendosi inghiottire dai centrali di Nesta |
Perugia |
---|
Allenatore: Alessandro Nesta 7.0Il Perugia si conferma ancora squadra da trasferta, buona prova dei ragazzi di Nesta, che sbloccano la partita e gestiscono alla perfezione il vantaggio, sfiorando più volte il raddoppio |
Vasconcelos Ferreira Gabriel (POR): 6.0Praticamente uno spettatore non pagante. Non esegue neanche una parata, risponde bene quando viene chiamato in causa a giocare con i piedi |
Aleandro Rosi (DIF): 6.5Buoni i primi 45 minuti, marchiati anche dall'assist che sblocca il match. Nella ripresa Nesta lo toglie perché non era al meglio |
Norbert Gyomber (DIF): 6.5Qualche sbavatura con la palla tra i piedi, ma sempre sicuro negli anticipi e in fase difensiva |
Filippo Sgarbi (DIF): 6.0Difensore classe '97, gioca con grande personalità. Bene soprattutto nei duelli in velocità |
Pasquale Mazzocchi (DIF): 5.5Dalla sua parte soffre un po' troppo Baraye, che lo costringe a rimanere basso e a fare una partita difensiva |
Marcello Falzerano (ATT): 6.0Un buon primo tempo, soprattutto nell'intensità messa in campo. Nella ripresa fa spazio a Kingsley |
Marco Carraro (CEN): 6.0Bene nel gestire i tempi di gioco con la palla tra i piedi, aiuta anche in fase difensiva |
Vlad Dragomir (DIF): 6.5Un grande recuperatore di palloni che non si ferma mai. A volte commette qualche fallo di troppo, ma è fondamentale |
Valerio Verre (CEN): 6.5La giocata con cui va via a a Marcandella vale il prezzo del biglietto. Quando si accende non ce n'è per nessuno |
Umar Sadiq (ATT): 6.5Fallisce un'occasione colossale per raddoppiare la gara, ma è prezioso in fase di non possesso grazie alla sua disponiblità nell'aiutare la squadra |
Kwang-Song Han (ATT): 6.5Si sono rivisti gli sprazzi del vecchio Han: gol che sblocca la gara da rapinatore d'area, traversa colpita dopo due dribbling in area di rigore. Nesta ha fatto bene a dargli fiducia |
Nicola Falasco (DIF): 6.0Entra al posto di Rosi, è un terzino più di contenimento ed esegue bene i compiti nella ripresa |
Michael Dogo Kingsley (CEN): 6.5Buonissimo impatto nella gara per il classe '99 di proprietà del Bologna: corre tantissimo, lotta su tutti i palloni, si fa vedere anche in avanti |
Christian Kouan (CEN): s.v.Gioca gli ultimi minuti del match e riesce anche a beccarsi il cartellino giallo |
- |
Possesso palla |
- |
7 |
Tiri totali |
5 |
3 |
Tiri specchio |
2 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
1 |
6 |
Corner |
1 |
9 |
Falli |
12 |
2 |
Fuorigioco |
3 |
2 |
Ammoniti |
4 |
- |
Espulsi |
- |