Stadio Adriatico - Giovanni Cornacchia
23 febbraio 2019 ore 15:00
Il Meteo ora sul campo
|
Il Pescara bello e vincente è tornato. Due gol al Padova e terzo posto (momentaneo) in classifica. Vittoria meritata e che sarebbe potuta essere anche più larga se gli attaccanti di casa fossero stati più precisi. Il Padova, soprattutto nel primo tempo, non demerita. Ma il divario sul piano della qualità e la mancanza di peso specifico in attacco fanno la differenza. La partita è subito in discesa per gli abruzzesi, che trovano il vantaggio dopo pochi minuti con un rigore realizzato da Mancuso. Il Padova reagisce, si riversa in avanti, ma crea solo occasioni sporche. E' il Pescara, invece, alla seconda occasione, a mettere in ghiacciaia il risultato: ancora Mancuso, che sale a 15 reti nella classifica marcatori. Marras fa il diavolo a quattro e crea scompiglio tra le linee difensive degli ospiti. Il Pescara potrebbe raddoppiare, il Padova si fa sotto ed è anche sfortunato. Nella ripresa il copione non cambia. I padroni di casa gestiscono la gara e sciupano le occasioni per triplicare. I veneti non mollano, ma trovano sulla loro strada un Fiorillo in grande spolvero. Vince il Pescara, che vola sempre più in alto. Per il Padova è notte fonda, ma c'è ancora tempo per recuperare. |
|
|
Finita allo stadio Adriatico: Pescara batte Padova 2-0 |
|
|
90' |
Palo di Brugman da posizione impossibile, la palla torna in campo e l'azione sfuma |
|
87' |
Ultimo cambio anche per il Pescara: esce Ledian Memushaj ed entra Alessandro Bruno |
|
86' |
Terzo cambio per il Padova: esce Yves Baraye ed entra Luca Clemenza |
|
85' |
Ammonito Nicolò Cherubin che rifila una gomitata a Mancuso |
|
84' |
Sostituzione da parte di Pillon: esce Gaetano Monachello ed entra Christian Capone |
|
81' |
Ancora Longhi pericoloso sul corner successivo |
|
81' |
Autentico miracolo di Fiorillo sull'incornata di Longhi, da due passi, sugli sviluppi d un corner |
|
79' |
Pulzetti spara alto da buona posizione. E' la palla che avrebbe potuto riaprire la gara |
|
75' |
Ammonito Trevor Trevisan |
|
75' |
Sostituzione per il Padova: esce Alessandro Capello ed entra Davide Marcandella |
|
74' |
Ancora una grande occasione per il Pescara, ancora con Monachello invitato a rete da Mancuso: gran tiro, deviato in corner da un avversario |
|
69' |
Dobbia occasione sciupata da Monachello, lanciato a rete da Mancuso. Bravo e reattivo Minelli sul primo tiro. Il secondo è svirgolato e finisce fuori |
|
65' |
Ammonito Yves Baraye che ha scalciato duramente MArras |
|
64' |
Ora il vento a favore aiuta il Pescara. Il Padova non riesce più a rendersi pericoloso anche se continua a lottare |
|
63' |
Splendida giocata di Memushaj che va sul fondo, serve un delizioso pallone per Mancuso, che ad un passo dalla porta spreca malamente di testa |
|
62' |
Ci prova Memushaj dalla distanza, respinge con i pugni Minelli |
|
57' |
Scognamiglio tocca di testa sul corner di Brugman, la palla sfiora il palo e finisce fuori |
|
53' |
Sostituzione Pescara: esce Hugo Armando Campagnaro ed entra Marco Perrotta. Tatticamente non cambia nulla |
|
52' |
Ci prova Pulzetti dal limite dell'area, palla sul sfondo |
|
49' |
Splendida combinazione Mancuso-Marras, con quest'ultimo che buca la difesa del Padova, s'invola e mette in mezzo, ma Monachello è anticipato di un soffio in corner |
|
46' |
Secondo tempo appena iniziato |
|
Finito il primo tempo: 2-0 per il Pescara. Doppietta di Mancuso. Pescara implacabile, Padova volenteroso, ma impreciso e anche sfortunato. |
|
|
45'+2 |
Incredibile occasione per il Padova, con i difensori del Pescara che salvano sulla linea di porta, sulla conclusione di Baraye: arbitro e guardialinee hanno scrutato per qualche attimo la linea per capire se fosse gol |
|
43' |
Micidiale il tridente Marras-Monachello-Mancuso quando parte: ancora palla a Mancuso sulla destra, che si allunga di un soffio il pallone e l'azione sfuma |
|
41' |
Sostituzione nel Padova: esce Simone Calvano, per infortunio, ed entra Daniel Cappelletti |
|
40' |
L'asse Marras-Mancuso funziona: palla al centro dell'area, ma Mancuso alza troppo |
|
39' |
Ancora pericoloso Bonazzoli dalla bandierina, che tenta di sfruttare il vento per beffare Fiorillo: la palla sfiora la traversa |
|
35' |
Espulsi Bisoli e altri due dirigenti del Padova, che avevano protestato in maniera veemente per un presunto rigore |
|
33' |
Bonazzoli direttamente dalla bandiera, ancora Fiorillo decisivo |
|
32' |
Miracolo di Fiorillo sul gran tiro di Alessandro Capello |
|
31' |
Ammonito Andrew Gravillon |
|
31' |
Ancora una ripartenza ispirata da Marras, che sceglie l'apertura per Monachello: l'attaccante biancazzurro si libera al tiro, ma la conclusione è debole e centrale |
|
29' |
Il Pescara ora comanda il gioco. Il Padova non demerita, ma fatica a trovare i varchi per rendersi pericoloso. Partita comunque sempre viva |
|
28' |
Pericolo Monachello, al centro dell'area, su assist di Marras dalla destra: il tocco è murato da un avverario. Poi l'azione sfuma |
|
22' |
Fiorillo decisivo con i pugni sugli sviluppi di un corner battuto da Bonazzoli. Il vento continua a giocare brutti scherzi |
|
21' |
Pillon inverte i due terzini: Ciofani passa a destra e Gravillon a sinistra |
|
20' |
Quindicesimo gol in campionato per Mancuso, che capitalizza una splendida azione sviluppatasi sulla fascia sinistra sull'asse Marras-Monachello. E' proprio Marras a mettere al centro dell'area un pallone sul quale si avventa Mancuso, che anticipa il diretto avversario e batte Minelli |
|
18' |
GOL raddoppio del Pescara con Leonardo Mancuso |
|
16' |
Sull'azione successiva problemi per Fiorillo, costretto ad opporsi con i pugni alla traiettoria apparentemente innocua di un pallone sporcato dal vento |
|
15' |
Mischia furibonda in area del Pescara, sugli sviluppi del corner battuto da Bonazzoli, poi la difesa di casa libera |
|
12' |
Più fluida la manovra del Padova, che gioca anche a favore di vento |
|
12' |
Buona conclusione di Bonazzoli dalla distanza, la palla finisce al lato |
|
11' |
Sfera difficile da controllare a causa del vento, una palla persa da Marras in avanti innesca una pericolosa ripartenza del Padova |
|
9' |
Reazione veemente dei veneti che si sono lanciati in avanti alla ricerca del pareggio. Il Pescara attende, per piazzare il colpo in contropiede |
|
8' |
Clamorosa occasione sciupata da Pulzetti, che ha sprecato un autentico rigore in movimento sparando alto sopra la traversa |
|
5' |
GOL rigore trasformato da Leonardo Mancuso, che spiazza Minelli centrando l'angolino alla destra del portiere |
|
3' |
Calcio di rigore per il Pescara per fallo di Clavano su Memushaj |
|
1' |
Partiti. Monachello tocca il primo pallone |
|
Gara tra quinta e ultima in classifica, allo Stadio Adriatico, dove si affrontano Pescara e Padova. I veneti, reduci da un pareggio interno contro il Foggia, sono pronti a dare battaglia per uscire indenni dall'Adriatico. Il Pescara, dopo il successo in trasferta a Crotone, vuole dare continuità al suo assalto ai vertici della classifica. Il vento forte e il freddo polare rischiano di condizionare la gara. |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
1 | V. Fiorillo | |
5 | A. Gravillon | 31° |
2 | H. Campagnaro | 53° |
6 | G. Scognamiglio | |
31 | M. Ciofani | |
8 | L. Memushaj | 87° |
16 | G. Brugman Duarte | |
25 | L. Crecco | |
19 | M. Marras | |
9 | G. Monachello | 84° |
7 | L. Mancuso | 18° (R)5° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | E. Kastrati | |
18 | D. Bettella | |
26 | M. Antonucci | |
23 | M. Perrotta | 53° |
13 | S. Bellini | |
15 | E. Elizalde | |
20 | A. Bruno | 87° |
17 | G. Pinto | |
29 | F. Del Sole | |
36 | R. Sottil | |
28 | F. Melegoni | |
11 | C. Capone | 84° |
Allenatore Giuseppe Pillon |
IN CAMPO (3-4-1-2) | ||
---|---|---|
1 | S. Minelli | |
5 | T. Trevisan | 75° |
36 | S. Andelkovic | |
3 | N. Cherubin | 85° |
8 | S. Calvano | 41° |
15 | J. Broh | |
7 | N. Pulzetti | |
28 | A. Longhi | |
28 | A. Capello | 75° |
27 | F. Bonazzoli | |
10 | Y. Baraye | 86° 65° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
37 | R. Gavagnin | |
12 | A. Favaro | |
38 | L. Clemenza | 86° |
6 | P. Ceccaroni | |
25 | L. Belingheri | |
17 | M. Morganella | |
14 | E. Zambataro | |
21 | D. Marcandella | 75° |
23 | D. Cappelletti | 41° |
13 | D. Capelli | |
Allenatore Pierpaolo Bisoli |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Francesco Fourneau 6.5Compie sempre le scelte giuste nelle numerose occasioni dubbie che caratterizzano l'incontro. Gestisce con fermezza una gara che, anche per via della posizione di classifica degli ospiti, rischia più volte di innervosirsi. |
Pescara |
---|
Allenatore: Giuseppe Pillon 6.5Il suo Pescara non stecca: solido, cinico e lineare. Quadrato in difesa e spietato in attacco. Gestisce al meglio le sostituzioni e porta a casa il risultato senza troppi patemi. La sua squadra ora non può più nascondersi in quanto ad ambizioni di promozione |
Vincenzo Fiorillo (POR): 7.5Sempre attento e reattivo, nel primo tempo, quando il forte vento rischia di giocare brutti scherzi. Nella ripresa compie un autentico miracolo. E' sempre di più una certezza per la sua squadra |
Andrew Gravillon (DIF): 6.0Schierato nell'inedito ruolo di terzino, non è a suo agio nella posizione. Si sacrifica e assolve al meglio il suo compito |
Hugo Armando Campagnaro (DIF): 7.0Solita diga straordinaria, che abbina quantità ed eleganza |
Gennaro Scognamiglio (DIF): 7.0Insormontabile. In coppia con Campagnaro erge un muro a protezione della sua porta |
Matteo Ciofani (DIF): 6.0Difende bene e si propone con continuità, anche se gli anni si fanno sentire e quando Pulzetti se ne va in velocità finisce per arrancare. |
Ledian Memushaj (CEN): 6.5Solita prova di sostanza, impreziosita da un assist al bacio non sfruttato a dovere da Mancuso |
Gaston Brugman Duarte (CEN): 6.5Coniuga estro e geometria dettando i tempi alla sua squadra. Non è una delle sue gare migliori, ma svolge a pieno il suo compito |
Luca Crecco (CEN): 6.0Prestazione generosa, che però non lascia il segno sulla partita |
Manuel Marras (ATT): 7.0Schierato dietro le punte, semina il panico tra le linee difensive avversarie. Corre come un dannato, ispira ripartenze letali e si rende pericoloso. Gara da incorniciare. Gli manca solo il gol per compiere il definitivo salto di qualità |
Gaetano Monachello (ATT): 6.5E' sempre nel vivo della manovra offensiva, ma sciupa troppo e non sempre fa la scelta giusta. Si batte fino all'ultimo secondo |
Leonardo Mancuso (ATT): 7.5Spietato dagli undici metri e bravissimo a rubare il tempo all'avversario in occasione del raddoppio. Crea scompiglio ogni volta che riparte palla al piedi. Si divora di testa la terza marcatura personale |
Marco Perrotta (DIF): 6.0Chiamato in causa al posto di Campagnaro, fa buona guardia nel reparto attretato |
Alessandro Bruno (CEN): 6.0Solita prova di sostanza, negli ultimissimi minuti, quando c'è da rinforzare gli ormeggi |
Christian Capone (CEN): 5.5Ha una nuova occasione per mettersi in mostra e non la coglie. Il suo impatto sulla partita è nullo: molle, lezioso e a tratti svogliato |
Padova |
---|
Allenatore: Pierpaolo Bisoli 5.0Dopo il gol subito a freddo, la sua squadra si riorganizza e crea gioco. Si lascia espellere e finisce per trasmettere alla sua squadra quel nervosismo che, in certe situazioni, è il primo nemico. L'unico cambio che sortisce qualche effetto è l'innesto di Marcandella |
Stefano Minelli (POR): 6.5Può ben poco sui due gol di Mancuso. In almeno un paio di occasioni evita un passivo più pesante alla sua squadra |
Trevor Trevisan (DIF): 5.5Va tremendamente in difficoltà ogni volta che il Pescara accelera. Gara di sofferenza nella quale non fa mancare il suo apporto in termini di volontà ed impegno |
Sinisa Andelkovic (DIF): 5.0Disastroso in fase di contenimento, con Mancuso che dalle sue parti fa il bello ed il cattivo tempo |
Nicolò Cherubin (DIF): 5.5Anche lui rischia di essere travolto dal tridente 3M e argina come può gli affondi di Mancuso, Marras e Monachello |
Simone Calvano (CEN): 5.5Dà battaglia a metà campo e nel primo tempo crea diversi presupposti per impensierire il Pescara, che quasi mai si trasformano in vere occasioni da rete |
Jeremie Broh (CEN): 5.0Tanta corsa nel primo tempo, nella ripresa issa troppo presto bandiera bianca |
Nico Pulzetti (CEN): 6.5E' uno degli ultimi a mollare, le sue accelerazioni mandano spesso fuori giri la mediana del Pescara. Spreca un paio di buone occasioni, ma è tra i migliori nelle file biancoscudate |
Alessandro Longhi (DIF): 6.0Grinta e precisione, è sempre nel vivo del gioco |
Alessandro Capello (ATT): 5.5Si batte come un dannato, ma non trova mai la zampata vincente |
Federico Bonazzoli (ATT): 6.5Dai suoi piedi nascono tutti i pericoli del Padova. Nel primo tempo, con l'aiuto del vento, sfiora il gol direttamente dalla bandierina del corner. Dà tutto se stesso, ma serve ancora qualcosa in più, in termini di cattiveria, nell'area di rigore avversaria |
Yves Baraye (ATT): 6.0Tanta volontà, soprattutto nei primi 45 minuti, quando i suoi affondi sulla destra impensieriscono non poco la difesa del Pescara. Anche da parte sua, però, c'è bisogno di un maggiore apporto davanti al portiere avversario |
Luca Clemenza (ATT): 5.5Il suo ingresso in campo passa pressoché inosservato |
Davide Marcandella (CEN): 6.0Lanciato nella mischia nella ripresa, è protagonista di diverse incursioni che potrebbero riaprire l'incontro |
Daniel Cappelletti (DIF): 6.0Buono il suo impatto sulla gara |
- |
Possesso palla |
- |
2 |
Tiri totali |
1 |
2 |
Tiri specchio |
- |
- |
Tiri respinti |
1 |
- |
Legni |
- |
8 |
Corner |
9 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
1 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |