Stadio Alberto Picco
1 settembre 2018 ore 18:00
Il Meteo ora sul campo
|
Stando a quanto si apprende dal sito ufficiale dello Spezia, al "Picco" erano presenti 5105 spettatori, di cui 304 da Brescia. |
|
|
LO SPEZIA BATTE 3-2 IL BRESCIA / Partita che ha rispettato le previsioni: la gara è risultata molto combattuta, con entrambe le compagini che hanno divertito gli spettatori. 3 punti per i ragazzi di mister Marino. |
|
|
90'+8 |
Il "Picco" in fibrillazione a sostegno della propria squadra. |
|
90'+5 |
Terzo ed ultimo cambio per lo Spezia: esce Pierini, entra Crimi. |
|
90' |
L'arbitro assegna 4 minuti di recupero. |
|
88' |
Curcio prova la conclusione da punizione da 20 metri: la palla termina alta sopra la traversa. |
|
84' |
Pierini ad un passo dalla tripletta: il suo tiro termina tra le braccia di Alfonso. |
|
84' |
Terzo ed ultimo cambio per il Brescia: esce Morosini, entra Spalek. |
|
81' |
Secondo cambio anche per il Brescia: esce Bisoli, entra Ferrari. |
|
81' |
Cambio per lo Spezia: esce Okereke, entra Vignali. |
|
75' |
Ammonito Mora per un fallo a centrocampo. |
|
74' |
3-2 / VANTAGGIO SPEZIA: a rete va il neo-entrato Gyasi che, su un preciso cross dalla sinistra di Mora, batte Alfonso con un colpo di testa. |
|
73' |
Occasione Brescia: Tonali serve Donnarumma il cui tiro termina di poco a lato. |
|
69' |
Cambio anche per il Brescia: esce Tremolada, entra Martinelli. |
|
64' |
Doppia ammonizione: cartellino giallo per Lancini e Okereke a causa di reciproche scorrettezze. |
|
61' |
Okereke scatenato: il nigeriano va ancora vicino al gol, con una conclusione a botta sicura che sfiora nuovamente il palo. |
|
60' |
Spezia ancora pericoloso: Okereke, dopo aver scambiato con Pierini, va alla conclusione che però finisce di poco a lato. |
|
58' |
Prima sostituzione del match: esce Galabinov, entra Gyasi. |
|
56' |
TRAVERSA SPEZIA - Mora, sugli sviluppi di un flipper in area, va a contrasto con un difensore avversario impattando il pallone che termina sulla traversa. |
|
53' |
Prima ammonizione del match: punito Ricci per aver trattenuto Tonali. |
|
51' |
Grande occasione per lo Spezia: dalla destra Ricci mette in mezzo per Galabinov che da terra riesce a servire Okereke la cui conclusione viene deviata in calcio d'angolo. |
|
50' |
Primo squillo della ripresa: chiusura di Curcio su una sventagliata di Crivello che aveva servito Okereke. |
|
49' |
Fase di studio per le due squadra: entrambe non si sbilanciano in attesa di un errore degli avversari. |
|
46' |
Inizia la seconda frazione di gioco: Marino e Suazo confermano i rispettivi 11 del primo tempo. |
|
Termina 2-2 il primo tempo: all'iniziale vantaggio di Donnarumma risponde dopo 5 minuti Pierini, che al 17' mette a segno una doppietta personale. Pareggio che arriva dopo soli 180 secondi grazie alla rete di Morosini. Squadre nello spogliatoio. |
|
|
45' |
L'arbitro concede 1 minuto di recupero. |
|
40' |
Occasione Spezia: Pierini serve centralmente Bartolomei liberando Okereke, che però spedisce in curva. |
|
36' |
Il numero 23 della squadra ligure ancora protagonista con un cross per Galabinov che però, di testa, spedisce fuori dallo specchio della porta. |
|
32' |
De Col effettua un cross dalla destra, ma il suo cross viene respinto e messo in out dalla difesa bresciana: primo calcio d'angolo per le Aquile. |
|
30' |
Morosini prova a rendersi nuovamente pericoloso, ma la sua conclusione termina alta sopra la traversa. |
|
28' |
I ritmi della partita iniziano a rallentare: pallino del gioco in mano allo Spezia che prova a spingere prediligendo la corsia di destra. |
|
24' |
Calcio d'angolo dalla destra: Lancini impatta di testa ma Lamanna blocca senza problemi. |
|
20' |
2-2 / PAREGGIO BRESCIA: Morosini effettua un improvviso tiro potente dalla distanza, trafiggendo così Lamanna. |
|
17' |
2-1 / VANTAGGIO SPEZIA: strepitoso gol di Pierini che, su suggerimento di De Col dalla destra, piazza in rete e sigla la doppietta personale. |
|
14' |
Dopo un inizio particolarmente elettrizzante, adesso le due compagini di gioco si stanno osservando vicendevolmente. |
|
8' |
Avvio esaltante: Tonali batte il calcio d'angolo servendo Donnarumma che però non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. |
|
6' |
|
|
1' |
0-1 / VANTAGGIO BRESCIA: iniziativa personale dalla sinistra di Morosini che serve Donnarumma; conclusione potente del numero 9 che trafigge Lamanna. |
|
1' |
Inizia la partita, palla allo Spezia. |
|
Lo Spezia ha deciso di cambiare molto in estate, puntando su Galabinov in attacco; molti cambi anche per il Brescia che riparte da Suazo come allenatore. Si preannuncia una sfida molto equilibrata. |
|
|
La partita Spezia-Brescia sarà trasmessa in esclusiva su DAZN |
|
|
Lo Spezia, reduce dal KO di Venezia, esordisce in casa con la speranza di racimolare i primi punti del suo campionato: i liguri ospitano un Brescia ancora scottato dal pareggio, subito al 94', nel match d'esordio contro il Perugia. L'ultimo precedente risale alla passata stagione, 2017/2018: un pareggio (novembre 2017, 1-1 il risultato) ed una vittoria del Brescia, al Picco, grazie al gol di Torregrossa. |
IN CAMPO (4-3-3) | ||
---|---|---|
1 | E. Lamanna | |
23 | F. De Col | 17° |
19 | C. Terzi | |
5 | N. Giani | |
4 | R. Crivello | |
8 | M. Ricci | 53° |
6 | L. Mora | 74° 75° |
16 | P. Bartolomei | |
7 | N. Pierini | 95° 6° 17° |
9 | A. Galabinov | 58° |
21 | D. Okereke | 64° 6° 81° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
22 | N. Manfredini | |
33 | S. Barone | |
3 | T. Augello | |
11 | E. Gyasi | 74° 58° |
13 | E. Capradossi | |
15 | M. Crimi | 95° |
17 | S. Gudjohnsen | |
18 | A. De Francesco | |
20 | S. Bastoni | |
27 | M. Figoli | |
2 | L. Vignali | 81° |
25 | G. Maggiore | |
Allenatore Pasquale Marino |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
22 | E. Alfonso | |
3 | A. Mateju | |
18 | S. Romagnoli | |
16 | F. Curcio | |
6 | E. Ndoj | |
4 | S. Tonali | |
23 | L. Morosini | 1° 84° 20° |
25 | D. Bisoli | 81° |
32 | L. Tremolada | 69° |
9 | A. Donnarumma | 1° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
12 | L. Andrenacci | |
7 | N. Spalek | 84° |
8 | A. Martinelli | 69° |
14 | J. Dall'Oglio | |
28 | F. Ferrari | 81° |
20 | I. Rondanini | |
31 | L. Carillo | |
Allenatore David Suazo |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Luca Massimi 6.0Il metro di giudizio utilizzato da Massimi è risultato equo per entrambe le parti. |
Spezia |
---|
Allenatore: Pasquale Marino 8.0Manda in campo un 11 titolare che riesce ad ottenere i 3 punti. Buona scelta per quel che riguarda i cambi, con l'ingresso di Gyasi che è stato particolarmente gradito dal "Picco". |
Eugenio Lamanna (POR): 5.0Subisce 2 gol, la difesa non lo aiuta. |
Filippo De Col (DIF): 6.0Effettua l'assist dell'1-0, sulla fascia fa il suo dovere. |
Claudio Terzi (DIF): 6.0Affannato nei primi minuti, colpevole insieme ai suoi compagni di reparto per i due gol subiti. Poi entra in partita e prende le misure degli attaccanti. |
Nicolas Giani (DIF): 6.0Anche lui impiega un poò per entrare in partita. Una volta assodata la sintonia con Terzi, gli attaccanti avversari vengono annullati. |
Roberto Crivello (DIF): 6.0Infastidisce il Brescia con le sue spinte, abile anche in fase difensiva. |
Matteo Ricci (CEN): 6.0Velocizza le manovre di gioco, bene in fase di impostazione. |
Luca Mora (CEN): 6.5Fondamentale in fase di interdizione, utile anche in fase offensiva. Serve l'assist per il gol di Gyasi. |
Paolo Bartolomei (CEN): 6.0Dà una mano alla difesa, supportandola anche in fase di costruzione. |
Nicholas Pierini (ATT): 7.5Il mattatore del match, autore di una doppietta personale. Nella seconda frazione di gioco sfiora la tripletta. |
Andrej Galabinov (ATT): 5.5Non riesce a rendersi pericoloso, raramente aiuta la squadra a salire. |
David Chidozie Okereke (ATT): 6.0Più passano i minuti, più diventa pericoloso: sotto porta pecca di precisione, ma è suo l'assist per Pierini. |
Emmanuel Gyasi (ATT): 7.0Ottimo impatto sulla partita: subentrato a Galabinov, nel finale decide la partita con la rete del 3-2. |
Marco Crimi (CEN): s.v.Entra nel finale, non si può valutare |
Luca Vignali (CEN): s.v.Solo pochi minuti per lui |
Brescia |
---|
Allenatore: David Suazo 7.0La sua squadra deve arrendersi allo strapotere dei ragazzi di mister Marino. La formazione mandata in campo è di qualità, ma è mancato quel pizzico di garra. |
Enrico Alfonso (POR): 5.5I suoi compagni non sono di aiuto, ma lui si fa trovare sempre impacciato ed impreparato. |
Ales Mateju (DIF): 5.5Non si accorge dei pericolosi spazi lasciati agli avversari. |
Simone Romagnoli (DIF): 5.0Fallisce la marcatura su Pierini, autore di una doppietta. |
Felipe Curcio (DIF): 6.0Serve l'assist per Morosini, non è ancora nella condizione migliore. |
Emanuele Ndoj (CEN): 6.0Il suo lavoro viene complicato dai suoi compagni di squadra che prediligono lo sviluppo per vie laterali. |
Sandro Tonali (CEN): 6.5Autore di ottimi lanci per i compagni di squadra, che però non sfruttano le sue qualità. |
Leonardo Morosini (CEN): 6.5Autore di un gol meraviglioso, sigla una perla. |
Dimitri Bisoli (CEN): 6.0Inizialmente fondamentale tatticamente nell'aiutare le retrovie, ma col passare del tempo pecca di condizione. |
Luca Tremolada (CEN): 6.5Impegna in molte occasioni Lamanna, che spesso gli dice no: risulta sempre attivo e pronto nel pungere gli avversari. |
Alfredo Donnarumma (ATT): 6.5La sua prestazione va via via calando. Autore della rete del vantaggio, mette in difficoltà la difesa dello Spezia. |
Nikolas Spalek (ATT): s.v.Entra nel finale, non ha tempo per incidere |
Alessandro Martinelli (CEN): 6.0Ordinato e compie le proprie mansioni. |
Franco Ferrari (ATT): s.v.Poco più di cinque minuti per lui |
- |
Possesso palla |
- |
7 |
Tiri totali |
6 |
4 |
Tiri specchio |
2 |
- |
Tiri respinti |
- |
1 |
Legni |
- |
- |
Corner |
1 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
3 |
Ammoniti |
1 |
- |
Espulsi |
- |