Stadio Pier Luigi Penzo
30 dicembre 2018 ore 15:00
|
Venezia e Carpi si dividono la posta in gioco, guadagnando un punto a testa. Suagher porta in vantaggio la squadra di Castori. Nella ripresa Zenga manda in campo Litteri che calcia il rigore decisivo per il pareggio. |
|
|
90'+4 |
Finisce qui! |
|
90'+3 |
Seconda ammonizione per il Venezia: cartellino giallo per Modolo |
|
90'+1 |
Ci prova Bentivoglio con un destro da fuori, Colombi ancora una volta è attento e blocca |
|
89' |
Saranno 4 i minuti di recupero |
|
85' |
Ultima sostituzione anche per il Carpi: fuori Sabbione, dentro Saric |
|
84' |
Ultima sostituzione per il Venezia: applausi scroscianti da parte di tutto il Penzo per l'esordiente Zennaro, dentro al suo posto Marsura |
|
82' |
Secondo cambio per il Carpi: fuori Wilmots, dentro Mbaye |
|
81' |
Ancora salvataggio incredibile di Colombi! Punizione perfetta di Schiavone con il destro, Colombi vola e salva il risultato |
|
78' |
Incredibile contropiede sprecato dal Venezia: Litteri si invola verso la porta di Colombi, vede dall'altra parte Vrioni tutto da solo e prova a servirlo. Pachonik ci mette lo zampino e devia il passaggio destinato all'attaccante di Zenga, salvando incredibilmente il Carpi |
|
73' |
Raddoppio sfiorato dal Venezia! Schiavone calcia una punizione dalla distanza, la palla sfiora l'incrocio dei pali ed esce fuori |
|
72' |
Primo cambio per il Carpi: fuori Machach, dentro Arrighini, alla sua centesima presenza in B |
|
66' |
Incredibile occasione per il Venezia! Zennaro viene servito ed entra in area di rigore, la sua conclusione con il destro viene parata da Colombi. Sulla ribattuta arriva Litteri che calcia a botta sicura, Colombi respinge ancora una volta e tiene a galla il Carpi |
|
62' |
Pareggio del Venezia, gol di Litteri! L'attaccante mandato in campo da Walter Zenga ripaga la fiducia del proprio tecnico e trasforma il calcio di rigore. Colombi intuisce ma non basta |
|
60' |
Punizione battuta da Schiavone, Jelenic respinge in barriera con il braccio: Baroni decide di assegnare il penalty per il Venezia |
|
59' |
Fallo di Buongiorno al limite dell'area: punizione interessantissima per il Venezia |
|
54' |
Ci prova ancora il Venezia con una conclusione da fuori: questa volta ci prova Segre, ma Colombi blocca senza problemi |
|
52' |
Squillo di Mokulu che conclude con il sinistro all'interno dell'area di rigore avversaria, la sua conclusione non inquadra la porta ed esce fuori |
|
51' |
Buon avvio di ripresa del Venezia, che grazie all'ingresso di Litteri ha aggiunto centimetri davanti e nuove energie in mezzo con Schiavone |
|
47' |
Primo squillo del neo entrato Litteri: conclusione da fuori con il sinistro, Colombi respinge in corner |
|
46' |
Seconda sostituzione per il Venezia: fuori Pinato, dentro Schiavone |
|
46' |
Prima sostituzione per il Venezia: fuori Di Mariano, dentro Litteri |
|
Finisce senza recupero il primo tempo tra Venezia e Carpi. Suagher sblocca la partita per la squadra di Castori. Poche occasioni interessanti per i padroni di casa, Zenga negli spogliatoi chiederà molto di più ai suoi |
|
|
45' |
Continua ad attaccare con disordine la squadra di Zenga. Da sottolineare alcune giocate di grande personalità da parte del 2000 Zennaro |
|
40' |
Ammonito Sabbione: secondo cartellino giallo per il Carpi |
|
40' |
Grande occasione adesso per il Venezia: Vrioni riconquista la palla sulla trequarti avversaria e scaglia un missile dai 30 metri. La sua conclusione sfiora l'incrocio dei pali e finisce sul fondo |
|
38' |
Due corner consecutivi per il Venezia: il primo battuto da Garofalo, il secondo dal giovane Zennaro. Nessuna occasione pericolosa, ma il Carpi adesso fatica ad uscire dalla propria metà campo |
|
35' |
Incredibile mischia dopo un corner battuto da Garofalo: il Venezia non ne approfitta, il Carpi si salva |
|
33' |
Il Carpi dopo aver trovato il vantaggio iniziale è sempre ben messo in campo, per questo va dato merito a Castori. Per adesso, primi 30 minuti perfetti dei suoi |
|
27' |
Corner per il Venezia battuto in mezzo da Garofalo, anche in questo caso la difesa del Carpi allontana senza nessun problema |
|
25' |
Seconda ammonizione del match, questa volta per il Carpi: cartellino giallo per Wilmots |
|
24' |
Ci prova Mokulu con un tiro da fuori. Troppa imprecisione e poca potenza, nessun problema questa volta per Vicario |
|
21' |
Il vantaggio del Carpi, ha segnato Suagher! Corner battuto in mezzo da Jelenic, la difesa del Venezia allontana. Dal limite dell'area Buongiorno cerca il tiro in porta, svirgolando la conclusione. La palla finisce sui piedi di Suagher che fulmina Vicario e porta in vantaggio la squadra di Castori |
|
16' |
Corner per i padroni di casa battuto da Garofalo, la difesa del Carpi allontana |
|
16' |
Ci prova ancora il Venezia da fuori, questa volta con Di Mariano. Leggera deviazione della difesa del Carpi che manda in corner |
|
13' |
Il Carpi, dopo i primi minuti poco convincenti, adesso sta provando a far girare la palla per creare qualche pericolo al Venezia |
|
7' |
Positivi i primi minuti del classe 2000 Zennaro del Venezia, esordio assoluto per lui in Serie B |
|
5' |
Prima ammonizione del match per il capitano del Venezia Domizzi per un fallo nella trequarti avversaria |
|
4' |
Prima occasione del match: Garofalo conclude dal limite, Colombi si allunga e manda in corner |
|
3' |
Atteggiamento iniziale del Venezia molto propositivo, il Carpi si chiude subito nella propria trequarti |
|
1' |
Partiti! |
|
Il Venezia di Walter Zenga deve rialzare la testa dopo le due sconfitte consecutive rimediate contro il Cosenza e il Pescara, entrambe per 1 a 0. Al Pierluigi Penzo arriverà il Carpi di Castori, reduce da 2 vittorie nelle ultime 3 partite. Le due squadre sono separate da soli 4 punti in classifica: il Venezia vuole fuggire verso la zona salvezza, il Carpi cerca punti per risalire. L'obiettivo è concludere il 2018 con una vittoria. |
IN CAMPO (4-2-3-1) | ||
---|---|---|
12 | G. Vicario | |
6 | M. Domizzi | 5° |
13 | M. Modolo | 93° |
3 | M. Bruscagin | |
18 | J. Segre | |
7 | S. Bentivoglio | |
14 | M. Pinato | 46° |
15 | M. Zennaro | 84° |
32 | G. Vrioni | |
20 | F. Di Mariano | 46° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
27 | G. Zampano | |
1 | D. Facchin | |
4 | S. Andelkovic | |
21 | A. Schiavone | 46° |
25 | F. Cernuto | |
29 | G. Litteri | 62° 46° |
30 | L. Migliorelli | |
23 | H. St Clair | |
5 | M. Coppolaro | |
17 | D. Marsura | 84° |
6 | S. Suciu | |
Allenatore Walter Zenga |
IN CAMPO (4-4-2) | ||
---|---|---|
22 | S. Colombi | |
2 | E. Suagher | 21° |
3 | P. Frascatore | |
13 | A. Sabbione | 40° 85° |
6 | A. Buongiorno | |
27 | Z. Machach | 72° |
F. Poli | ||
25 | T. Pachonik | |
E. Jelenic | 60° | |
9 | B. Mokulu |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
35 | R. Piscitelli | |
19 | M. Vano | |
8 | D. Giorico | |
17 | D. Van der Heijden | |
11 | A. Piu | |
28 | M. Venturi | |
12 | N. Sambo | |
D. Saric | 85° | |
16 | A. Romairone | |
18 | A. Arrighini | 72° |
Allenatore Fabrizio Castori |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Niccolò Baroni 6.0Gara tutto sommato diretta in maniera tranquilla dal signor Baroni, anche sulla distribuzione dei cartellini. Il dubbio per il rigore assegnato al Venezia per il fallo di mano di Jelenic rimane ancora |
Venezia |
---|
Allenatore: Walter Zenga 6.0Primo tempo molto sottotono dei suoi, nella ripresa gli ingressi di Litteri e Schiavone scuotono la squadra e aiutano molto |
Guglielmo Vicario (POR): 6.0Tralasciando il gol subito, su cui poteva fare pochissimo, non è stato mai chiamato in causa dall'attacco del Carpi |
Maurizio Domizzi (DIF): 6.0Soffre un po' la fisicità di Mokulu, ma riesce comunque a guidare la retroguardia veneta |
Marco Modolo (DIF): 6.0Anche per lui non si registrano grossi problemi. Il Carpi davanti produce pochissimo, i difensori di Zenga ringraziano |
Matteo Bruscagin (DIF): 5.5Un po' insicuro in alcune chiusure, poteva anche aiutare la squadra con qualche cavalcata in più in avanti |
Jacopo Segre (CEN): 5.5Il giovane centrocampista del Torino fa fatica in mezzo al campo e rimane spesso ingabbiato dalla fisicità dei centrocampisti del Carpi |
Simone Bentivoglio (CEN): 6.0Riesce a ripulire tantissimi palloni, anche a 38 anni è una garanzia. Prima gioca da regista, poi nel secondo tempo va ad occupare la posizione di mezz'ala destra |
Marco Pinato (CEN): 5.5Primo tempo molto in ombra, non trova mai la posizione corretta. Zenga lo cambia e non lo fa rientrare in campo prima dell'inizio del secondo tempo |
Mattia Zennaro (CEN): 7.0Classe 2000, il migliore del Venezia. Tanti colpi interessanti, personalità dimostrata, il ragazzo gioca una buonissima partita e Zenga lo toglie solo nel finale. Sarebbe stato il pomeriggio perfetto se davanti a sé non si fosse trovato Colombi |
Giacomo Vrioni (ATT): 6.0Tanto lavoro sporco per la squadra, diversi falli conquistati e una conclusione tentata. La buona volontà vale la sufficienza |
Francesco Di Mariano (ATT): 5.0Non incide mai, giocando 45 minuti di totale anonimato. Nella ripresa Zenga lo richiama e fa entrare al suo posto Litteri che segna il gol del pareggio |
Andrea Schiavone (CEN): 6.5Grazie al suo ingresso in campo riesce a dare più ordine alla manovra del Venezia. Oltre a questo si rende pericoloso anche con una punizione bellissima, Colombi gli rovina la festa |
Gianluca Litteri (ATT): 6.5Entra in campo e tenta subito una conclusione da fuori. Voleva incidere e lo ha fatto. Perfetto dagli undici metri, fiducia di Zenga ripagata in pieno |
Davide Marsura (ATT): s.v.Entra negli ultimi minuti e non incide |
Carpi |
---|
Allenatore: Fabrizio Castori 6.5Squadra ordinatissima il Carpi, che in fase difensiva gioca una grande gara anche se rischia di subire il gol del 2 a 1 in più occasioni. Può ritenersi soddisfatto Castori per il punto conquistato |
Simone Colombi (POR): 7.5Para tutto quello che viene diretto verso la propria porta, una saracinesca umana. Intuisce anche il rigore, ma non riesce a respingerlo. Castori deve ringraziarlo per il punto portato a casa |
Emanuele Suagher (DIF): 7.0Primo tempo perfetto. Segna il gol che stappa la partita, poi in difesa non fa passare niente. Nella ripresa continua a tenere il giusto atteggiamento |
Paolo Frascatore (DIF): 6.5Buona anche la sua gara. Il fortino del Carpi regge fino alla fine grazie anche a lui |
Alessio Sabbione (DIF): 6.0Qualche errore di troppo che regala falli gratuiti al Venezia. Impeccabile di testa |
Alessandro Buongiorno (DIF): 6.0Buona anche la sua gara in fase difensiva. Pochi errori, sempre attento |
Zinedine Machach (CEN): 5.5Qualche giocata che accende la luce, poi poco altro. Non riesce mai a sfondare la difesa del Venezia |
Fabrizio Poli (DIF): 6.5Esperienza e leadership giusta, il fortino del Carpi regge anche grazie al proprio capitano |
Tobias Pachonik (DIF): 6.0Riesce a mettere in difficoltà la difesa del Venezia con qualche sgroppata, aiuta anche in fase difensiva |
Enej Jelenic (ATT): 5.5Colpisce con il braccio la punizione di Schiavone, Castori sarà su tutte le furie con lui |
Benjamin Mokulu (ATT): 6.0Sufficienza meritata per il tanto lavoro in fase difensiva, soprattutto sui corner e sui calci piazzati |
Dario Saric (CEN): s.v.Entra negli ultimi minuti per dare un po' più di manforte in mezzo al campo |
Andrea Arrighini (ATT): 5.5Prova ad aiutare la squadra, ma in 15 minuti combina veramente poco |
- |
Possesso palla |
- |
12 |
Tiri totali |
3 |
8 |
Tiri specchio |
1 |
- |
Tiri respinti |
6 |
- |
Legni |
- |
7 |
Corner |
3 |
11 |
Falli |
23 |
1 |
Fuorigioco |
- |
2 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |