Stadio Sandro Cabassi
2 dicembre 2018 ore 15:00
|
END OF THE MATCH: CARPI 0 LECCE 1. Un Lecce pragmatico vince di misura in trasferta e sale al secondo posto. Un Carpi impreciso, falloso e sfortunato, torna a perdere in casa e scende in classifica. |
|
|
90'+2 |
Battute conclusive, tutti gli schemi sono saltati, il Carpi attacca con estrema imprecisione. |
|
90' |
3 minuti di recupero. |
|
86' |
Ammonito Andrea Tabanelli, era appena entrato. |
|
84' |
Ammonito Mauro Vigorito, il portiere, per perdita di tempo. |
|
83' |
Tiro fuori, di testa, di Alessandro Buongiorno. |
|
82' |
Sostituzione: esce Andrea La Mantia ed entra Edgaras Dubickas. |
|
82' |
Sostituzione: esce Marco Armellino ed entra Andrea Tabanelli. |
|
78' |
La partita la sta amministrando il Lecce: gli emiliani provano ad avanzare, ma con poca lucidità. |
|
76' |
Ammonito Jacopo Petriccione, prima sanzione nell'incontro per la squadra ospite. |
|
71' |
Ultima Sostituzione Carpi: esce Lorenzo Pasciuti (ammonito) ed entra Giovanni Di Noia. |
|
69' |
Parata di Mauro Vigorito, sugli sviluppi di un calcio d'angolo di Fabio Concas. |
|
67' |
Altra Sostituzione di Castori: esce Benjamin Mokulu ed entra Zinedine Machach. |
|
66' |
Contropiede per il Lecce. Biancorossi ora a trazione posteriore, con Concas difensore aggiunto. |
|
64' |
Sostituzione Lecce: esce Filippo Falco ed entra Simone Palombi. |
|
60' |
Altro calcio d'angolo Lecce, sempre Filippo Falco, tiro lungo, sbagliato, palla a metà campo. |
|
58' |
Calcio d'angolo di Filippo Falco, la palla finisce fuori. |
|
54' |
Ammonito Poli. Ferma, così, il contropiede del Lecce. |
|
53' |
I Padroni di Casa continuano ad attaccare. La linea di difesa ospite, blocca gli avversari. |
|
48' |
Tiro scomposto e palla in curva di Fabio Concas! Altra occasione Carpi. |
|
47' |
Parata di Mauro Vigorito! Occasione di Fabio Concas. |
|
46' |
Ammonito Lorenzo Pasciuti. |
|
46' |
Inizia il Secondo Tempo: Castori fa subito un cambio, fuori un attaccate dentro un attaccante. Il mister biancorosso si gioca la carta Arrighini. |
|
Sostituzione Carpi: esce Giammario Piscitella ed entra Andrea Arrighini. |
|
|
Finisce il primo tempo: Lecce in vantaggio con La Mantia. Il Carpi c'è, ha personalità, ma i Salentini hanno un'organizzato tattica ineccepibile. |
|
|
44' |
Ammonito Enej Jelenic. |
|
42' |
Poli salva il risultato, Falco vicino al 2-0, ma non riesce a tirare. |
|
41' |
Mokulu fermato in area avversaria, per l'arbitro è tutto regolare, il Lecce torna in attacco. |
|
36' |
GOAL! Andrea La Mantia! Azione convulsa, il Lecce passa in vantaggio! |
|
32' |
Punizione Lecce: Jacopo Petriccione. L'arbitro fischia, fallo, palla a Simone Colombi. |
|
28' |
Tiro fuori (altissimo) di Fabio Concas, sugli sviluppi di un'azione personale di Enej Jelenic magistrale. |
|
22' |
Ammonito Fabio Concas. Fallo netto su Jacopo Petriccione, commesso sotto gli occhi dell'arbitro. |
|
19' |
Petriccione semina il panico nella metà campo avversaria, lasciando sul posto Malick Mbaye. |
|
17' |
Occasione per Benjamin Mokulu, ma Fabio Lucioni intercetta l'avversario e gli toglie la palla dai piedi. Impeccabile. |
|
13' |
Punizione per il Carpi, respinta dalla difesa Salentina. |
|
10' |
Calcio d'angolo, Falco dalla bandierina. Sbaglia, il Carpi tenta la ripartenza. |
|
8' |
Tiro fuori di Marco Mancosu. Il Lecce non trova gli spazi. |
|
5' |
Calcio di punizione per il Lecce. Pezzi respinge, palla nella mischia. Respinge anche Colombi. |
|
1' |
INIZIA IL MATCH! Palla alla squadra ospite. |
|
Meno di mezzora al calcio d'inizio di Carpi-Lecce. L'atmosfera è quella delle grandi occasioni : curva ospiti e settore distinti esauriti! Le ottime prestazioni e l'eccellente posizione in classifica dei Salentini, ha richiamato in trasferta centinaia di tifosi pugliesi (molti dei quali residenti in emilia). Il Carpi è reduce dalla vittoria di Padova, ma ancora in piena zona play-out. L'ultimo precedente, play-off di Serie C, giugno 2013: la promozione la ottenne il Carpi. |
IN CAMPO (4-4-2) | ||
---|---|---|
22 | S. Colombi | |
25 | T. Pachonik | |
F. Poli | 54° | |
6 | A. Buongiorno | |
7 | F. Concas | 22° |
19 | L. Pasciuti | 71° 46° |
E. Jelenic | 44° | |
9 | B. Mokulu | 67° |
10 | G. Piscitella | 45° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
2 | E. Suagher | |
27 | Z. Machach | 67° |
3 | P. Frascatore | |
23 | M. Barnofsky | |
12 | N. Sambo | |
18 | A. Arrighini | 45° |
19 | M. Vano | |
16 | A. Romairone | |
32 | G. Di Noia | 71° |
D. Saric | ||
Allenatore Fabrizio Castori |
IN CAMPO (4-3-1-2) | ||
---|---|---|
22 | M. Vigorito | 84° |
27 | M. Calderoni | |
5 | F. Lucioni | |
6 | B. Meccariello | |
24 | L. Venuti | |
30 | M. Scavone | |
29 | M. Armellino | 82° |
4 | J. Petriccione | 76° |
8 | M. Mancosu | |
10 | F. Falco | 64° |
19 | A. La Mantia | 36° 82° |
IN PANCHINA | ||
---|---|---|
1 | M. Bleve | |
20 | E. Dubickas | 82° |
10 | F. Lepore | |
28 | R. Fiamozzi | |
23 | A. Tabanelli | 86° 82° |
15 | A. Marino | |
14 | S. Palombi | 64° |
6 | A. Arrigoni | |
11 | G. Torromino | |
F. Cosenza | ||
7 | T. Haye | |
Allenatore Fabio Liverani |
Il grafico rappresenta le formazioni iniziali delle squadre.
Arbitro |
---|
Francesco Guccini 5.0Omonimo del cantautore, spesso si avvale del cartellino giallo, per tenere in pugno le redini del match. Assegna solo tre minuti di recupero, nonostante le diverse perdite di tempo della squadra ospite. |
Carpi |
---|
Allenatore: Fabrizio Castori 5.0Non schiera mai più di due attaccanti alla volta, temendo di subire ulteriori reti. In due mesi, tatticamente, ha ridato gioco al Carpi, ma l'attacco segna poco e la difesa subisce troppo. |
Simone Colombi (POR): 6.0Attivo tra i pali come sempre, si lascia sfuggire solo il goal. Sfortunato. Nel secondo tempo viene chiamato in causa di rado. |
Tobias Pachonik (DIF): 5.0Corre sulla fascia per tutta la partita, ma non è il miglior terzino della passata stagione. |
Fabrizio Poli (DIF): 5.0Propositivo in attacco, per rimediare al goal subito, ma insufficiente. |
Alessandro Buongiorno (DIF): 6.0Oramai il pupillo difensivo di Casori: le qualità le ha, deve solo aiutare/sacrificarsi di più per la squadra. |
Fabio Concas (CEN): 6.0Il giocatore più offensivo, che meritava il goal, ma simbolo dell'imprecisione biancorossa. |
Lorenzo Pasciuti (CEN): 5.0Nel nuovo ruolo sta inanellando una serie di buone prestazioni, ma quella di oggi è da escludere. |
Enej Jelenic (ATT): 5.0In questo turno, non trova la via del goal. Lo sloveno è o tanto bene o tanto male: impreciso. |
Benjamin Mokulu (ATT): 5.0Sfortunato e mai servito con continuità dai compagni. |
Giammario Piscitella (ATT): 5.0Appare e scompare dal campo, in un primo tempo altalenate. |
Zinedine Machach (CEN): 5.0Schierato per fare la differenza: propositivo ma inoffensivo. Le qualità le ha ma non le applica. |
Andrea Arrighini (ATT): 5.0Primo cambio, un secondo tempo a disposizione, ma il ritmo è alto e non regge il passo degli avversari. |
Giovanni Di Noia (CEN): 5.0Subentra per fare la differenza al posto di Pasciuti, ma commette gli stessi errori del compagno. |
Lecce |
---|
Allenatore: Fabio Liverani 6.0Nonostante alleni una squadra neopromossa, dimostra di conoscere i suoi giocatori, e li schiera in modo organizzato e ineccepibile. |
Mauro Vigorito (POR): 6.5Spesso rallenta, con premeditazione, il ritmo del match, ma le sue parate sono fondamentali. Anche se molti tiri degli avverasi erano palle alte, che finivano lontano dai pali. |
Marco Calderoni (DIF): 6.0Difesa, ripartenze e pragmatismo. Il segreto di questo Lecce. |
Fabio Lucioni (DIF): 6.0L'uomo in più della difesa: è lui che ha stabilito che gli avversari, per oggi, non avrebbero segnato. |
Biagio Meccariello (DIF): 6.0Sempre composto e inamovibile in difesa: ottima prestazione. |
Lorenzo Venuti (DIF): 6.0Prestazione eccellente del difensore: ha ottimi margini di miglioramento. |
Manuel Scavone (CEN): 6.0Collante tra difesa e attacco, utile e propositivo a centrocampo. |
Marco Armellino (CEN): 6.0Messo in secondo piano dalla prestazione di Perticone, a centrocampo, ha eseguito gli ordini del suo Mister. |
Jacopo Petriccione (CEN): 7.0Il migliore, l'unica macchia è l'ammonizione, ma è onnipresente in tutte le zone del campo: dove c'era la palla c'era lui. |
Marco Mancosu (CEN): 6.0Bene a inizio e fine match, utile nelle azione giocate in contropiede. |
Filippo Falco (ATT): 6.0Attaccante-centrocampista: ottima prestazione, giocatore chiave nella formazione di Liverani. |
Andrea La Mantia (ATT): 7.0L'unico fortunoso marcatore dell'incontro: il solo a riuscire a penetrare la difesa. Sfrutta l'occasione. |
Edgaras Dubickas (ATT): s.v.Entra per tentare l'ultima sferzata offensiva. |
Andrea Tabanelli (CEN): s.v.Subentra e dopo pochi muniti si fa ammonire. Porta acqua preziosa al mulino della sua squadra. |
Simone Palombi (ATT): 6.0Subentra per arginare gli inserimenti a centrocampo degli avversari: cambio intelligente e azzeccato. |
- |
Possesso palla |
- |
3 |
Tiri totali |
2 |
- |
Tiri specchio |
1 |
- |
Tiri respinti |
- |
- |
Legni |
- |
1 |
Corner |
3 |
- |
Falli |
- |
- |
Fuorigioco |
- |
4 |
Ammoniti |
3 |
- |
Espulsi |
- |