Serie A 2018-2019
Serie A 2018-2019
Tempo reale
Tempo reale

Sassuolo - Parma: 0 - 0 | Tempo reale, pagelle

32 - Serie A 2018-2019

Stadio Mapei Stadium - Città del Tricolore

14 aprile 2019 ore 15:00

Logo Sassuolo
0
-
0

Conclusa

Logo Parma

Parma

Logo Parma
0

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Pagelle a cura di: Pietro Andrigo

Loading, please wait...
Arbitro
Marco Piccinini 6.0
Prestazione positiva quella del giudice di gara che controlla ottimamente gli attimi di nervosismo e consulta in maniera, egualmente ottimale il Var che lo porta a rivedere alcune decisioni.

Loading, please wait...
Sassuolo
Allenatore: Roberto De Zerbi 6.5
Partita preparata ottimamente dal tecnico bresciano che a sprazzi regala un calcio veramente di alto livello. Ad una prestazione complessivamente ottima, tuttavia, manca solo un po' di fortuna per trovare il gol.
Andrea Consigli (POR): 6.5
Non particolarmente impegnato durante la partita ma quando chiamato in causa si è fatto sempre trovare pronto. La sufficienza maggiorata arriva per la clamorosa parata sul rigore di Ceravolo, confermando la sua nomea da para-rigori.
Pol Lirola (DIF): 6.5
Ottima partita del terzino neroverde che ha letteralmente percorso la fascia da cima a fondo. ottime le sue avanzate offensive quanto buone le su chiusure.
Merih Demiral (DIF): 6.0
Prestazione sufficiente quella del centrale neroverde che contiene bene le avanzate crociate.
Gian Marco Ferrari (DIF): 6.5
tanto bravo in fase difensiva quanto presenza fissa in attacco. Nel secondo tempo, infatti, il difensore neroverde è stato l'uomo più pericoloso del Sassuolo andando più volte vicino al gol.
Federico Peluso (DIF): 6.5
esperienza e lucidità al servizio del Sassuolo: il 13 neroverde ha giocato una partita di grande spessore, riuscendo nel secondo tempo nell'impresa di limitare Gervinho.
Manuel Locatelli (CEN): 6.0
Buona partita quella dell'ex Milan: ottime le idee meno le esecuzioni ma va premiato l'impegno.
Francesco Magnanelli (CEN): 5.5
Il capitano neroverde è stato il meno lucido dei suoi pagando la fisicità di Kucka e la rapidità di scozzarella,
Mehdi Bourabia (CEN): 6.0
Partita di spessore quella del 68 neroverde che esce per stanchezza accumulata dopo una partita di sacrificio.
Domenico Berardi (ATT): 6.0
prestazione positiva quella di berardi che crea, attacca ma impensierisce poco la retroguardia crociata.
Alessandro Matri (ATT): 6.0
Ottima partita quella dell'ex Juventus che porta ottimamente su la squadra e si concede anche qualche attica discesa sulla fascia.
Jeremie Boga (CEN): 7.0
Imprendibile. L'attaccante neroverde ha seminato il panico sulla fascia risultando, per la retroguardia ducale, una vera e propria spina nel fianco. Gli è mancato solo il gol a cui tra l'altro è andato molto vicino.
Khouma Babacar (ATT): 5.5
Entra per cercare di dare la scossa ma non ci riesce: lento e impacciato, è praticamente una presenza non rilevata in campo.
Filip Djuricic (CEN): s.v.
Fa in tempo a giocare solo il recupero.
Stefano Sensi (CEN): 6.0
buona la partita del nazionale italiano che porta quella qualità e quel brio necessari per l'assalto finale della squadra.
Loading, please wait...
Parma
Allenatore: Roberto D'Aversa 6.0
In piena emergenza il tecnico abruzzese ha preparato una partita difensiva e intelligente basata sullo schema tipico del catenaccio e contropiede.
Luigi Sepe (POR): 7.0
Partita monstre quella del portiere gialloblù che in tutte le occasioni si è fatto trovare pronto lanciandosi anche ad interventi di grande spessore.
Marcello Gazzola (DIF): 5.5
soffre, tanto su Boga e si vede non dando la sicurezza necessaria alla sua retroguardia.
Simone Iacoponi (DIF): 6.0
Buona la prestazione del centrale ducale che si fa trovare pronto a sostituire Bruno Alves.
Riccardo Gagliolo (DIF): 5.5
Non riesce ad emulare la prestazione del suo compagno di reparto soffrendo sulle avanzate di Berardi.
Federico Dimarco (DIF): 6.0
Partita positiva quella dell'ex inter che chiude ottimamente berardi non lasciandosi, tuttavia, a grandi discese offensive.
Matteo Scozzarella (CEN): 6.5
Buona la partita del centrocampista crociato che dà qualità al centrocampo del Parma e ha sui suoi piedi l'occasione più importante della partita.
Juraj Kucka (CEN): 6.0
Prestazione di spessore quella dell'ex Milan e Genoa che porta alla squadra grande velocità e fisicità.
Luca Rigoni (CEN): 5.5
Prestazione scialba del centrocampista ducale che paga la fisicità della retroguardia neroverde.
Antonino Barillà (CEN): 6.0
Onnipresente in tutte le fasi del campo si prende la briga di battere tutti i calci d'angolo e porta rapidità alla squadra.
Luca Siligardi (ATT): 5.5
Partita anonima quella dell'ex Verona che, infatti, viene sostituto alla fine del primo tempo. Ha il pregio di guadagnarsi il rigore.
Alessandro Bastoni (DIF): 6.0
Entra per rinforzare la difesa.
Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho (ATT): 6.0
Porta rapidità e ripartente veloci alla squadra ma, anche grazie alle ottime chiusure di Peluso, non riesce ad essere pungente come suo solito.
Mattia Sprocati (ATT): 5.5
Entra per cercare di portare vivacità in attacco ma è praticamente irreperibile.