Stadio Luigi Ferraris
16 dicembre 2018 ore 15:00
Arbitro |
---|
Luca Pairetto 6.0Arbitraggio all'inglese in uno stadio all'inglese. Normale amministrazione, e la partita non tesa lo aiuta |
Sampdoria |
---|
Allenatore: Marco Giampaolo 7.0La sua Sampdoria gioca, eccome se gioca. Qualità (manovra) e quantità (risultato) |
Emil Audero (POR): 6.0Spettatore non pagante |
Jacopo Sala (CEN): 7.0Spinge quando può. E in fase difensiva contiene senza problemi Biabiany (poco utilizzato dal Parma) |
Lorenzo Tonelli (DIF): 6.5Poco chiamato in causa: non perché non sia presente, ma perché il gioco si svolge tutto nella metà campo opposta. Normale amministrazione per lui, che quando viene chiamato in causa chiude con diligenza |
Joachim Andersen (DIF): 7.0Trasmette senso di esperienza nonostante la giovane età. Che sia veramente il nuovo Skriniar? |
Nicola Murru (DIF): 6.0Non sfigura in una partita la cui catena di destra prevale su quella sinistra (la sua fascia) |
Dennis Praet (CEN): 7.5Tanto fondamentale quanto il suo compagno di reparto Linetty. Bravo a inserirsi continuamente in area avversaria. E i due assist forniti sono da cinema |
Albin Ekdal (CEN): 6.5Piedi fini in un ruolo da piede ruvido. Riesce a ricoprire al massimo delle sue potenzialità sia il ruolo da mediano che il compito da regista |
Karol Linetty (CEN): 6.5Metronomo. Equilibratore. E ricorda Torreira |
Gaston Ramirez (CEN): 6.0Risulta meno incisivo nel gioco Sampdoriano rispetto al suo abituale standard |
Gianluca Caprari (ATT): 7.0Non sta mai fermo: gioca da attaccante ma si muove da trequartista, punta e esterno. E il goal premia il suo sacrificio |
Fabio Quagliarella (ATT): 7.5La tecnica è scontata. Il cuore che ci mette ancor di più. E il goal lo trova, come sempre. Nel parlare di Quagliarella si finisce nel cadere nella ripetitività |
Riccardo Saponara (CEN): s.v.Entra per prendersi la standing ovation dopo il goal al 99' in Lazio-Sampdoria. Per il resto, non incide sul match |
Gregoire Defrel (ATT): 6.0Prova a portare qualche sterzata negli ultimi 20 metri. Non regala particolari perle da annotare sul taccuino |
Dawid Kownacki (ATT): s.v.Entra per regalare la standing ovation a Quagliarella |
Parma |
---|
Allenatore: Roberto D'Aversa 5.5La sua squadra finisce inghiottita fin da subito dal dominio territoriale e tecnico della Sampdoria. Il Parma, a differenza dei padroni di casa, da l'impressione di creare occasioni da goal senza un minimo di organizzazione |
Luigi Sepe (POR): 5.5Fa quello che può. E quando non ci riesce, raccoglie il pallone nel sacco. Da rimproverare soltanto una mancata uscita che poteva appesantire ulteriormente il risultato |
Simone Iacoponi (DIF): 5.5Non sfigura rispetto a Gagliolo, ma, a differenza del terzino sinistro, non ha contro Sala ma Murru, che rimane spesso basso |
Eduardo Bruno Alves (DIF): 5.0Si vede passare da destra Quagliarella, da sinistra Caprari, e ogni tanto le mezze ali blucerchiate si tuffano in area avversaria. Che giramento di testa... |
Alessandro Bastoni (DIF): 5.0Imbucato da più parti e a più riprese |
Riccardo Gagliolo (DIF): 4.5Si perde Sala a più riprese. Giornata da dimenticare per lui |
Antonino Barillà (CEN): 5.5Giornata negativa per tutto il Parma, ma almeno Barillà prova la conclusione in porta |
Matteo Scozzarella (CEN): 5.0Ci mette grinta ma è totalmente attaccato dal dominio territoriale e tecnico blucerchiato |
Luca Rigoni (CEN): 5.0Partita più difensiva che offensiva, più da distruttore che da costruttore del gioco altrui. Ma era in campo? Viene da chiedersi… |
Luca Siligardi (ATT): 4.5Come per Inglese, gli capitano soltanto 1-2 occasioni per poter incidere sul match, ma non le sfrutta |
Roberto Inglese (ATT): 5.5E’ la punta di una squadra (perlopiù obbligata) a fare una partita difensiva. Spreca qualche ripartenza in contropiede, ma i meriti vanno anche dati alle repentine chiusure blucerchiate |
Leo Stulac (CEN): s.v.Entra a gara decisamente chiusa |
Fabio Giovanni Ceravolo (ATT): 5.5Pomeriggio da dimenticare anche per lui |