Serie A 2018-2019
Serie A 2018-2019
Tempo reale
Tempo reale

Sampdoria - Parma: 2 - 0 | Tempo reale, cronaca

16 - Serie A 2018-2019

Stadio Luigi Ferraris

16 dicembre 2018 ore 15:00

Sampdoria

66° G. Caprari
69° F. Quagliarella

Logo Sampdoria
2
-
0

Conclusa

Logo Parma
66° G. Caprari
69° F. Quagliarella

Parma

Logo Parma
0

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: Giulio Zampini
Mostra dettagli:

Finisce la gara al Ferraris di Genova: 2-0 per la Sampdoria su un Parma spento e compassato. Partita decisa nella ripresa, da un micidiale uno-due tra il minuto 66 e il 69: Caprari firma il vantaggio, Quagliarella mette al sicuro il risultato. Sugli scudi anche Praet, che manda in gol entrambi.

Esemplare la prestazione dei ragazzi di Giampaolo, belli da vedere (a livello di gioco) e concreti in ottica risultato. 

90'+2
Tenta la conclusione a giro Saponara, parata in modo esemplare da Sepe

90'
Assegnati 3 minuti di recupero

90'
Sostituzione per la Sampdoria: esce Fabio Quagliarella ed entra Dawid Kownacki

89'
Ammonito Karol Linetty in casa Sampdoria

86'
Prova il tiro Ciciretti nel cuore dell'area piccola: mura in tuffo Andersen

83'
Sostituzione per Giampaolo: entra Riccardo Saponara ed esce Gaston Ramirez

82'
Terza e ultima sostituzione per il Parma: esce Matteo Scozzarella ed entra Leo Stulac

78'
Prova il Parma a riaprire la partita con la freschezza negli ultimi 20 metri di Ciciretti, ma la Sampdoria sembra non soffrire le incursioni dei Clivensi

76'
Seconda sostituzione per i Clivenso: esce Riccardo Gagliolo ed entra Amato Ciciretti

69'

GOAL! Raddoppia la Sampdoria su colpo di testa di Quagliarella. Assist, ancora una volta, fornito da Praet

69'
Sostituzione per la Sampdoria: esce Gianluca Caprari ed entra Gregoire André Defrel

69'
Sostituzione in casa Parma: esce Luca Siligardi ed entra Fabio Giovanni Ceravolo

66'
GOAL! Passa in vantaggio la Sampdoria grazie al goal di Caprari, capace di imbucarsi tra i difensori Clivensi e mandare a rete un passaggio preciso dalla destra di Praet

61'
Pareggia il Parma nei cartellini gialli: ammonito Matteo Scozzarella

60'
Prova una conclusione-cross dalla destra Sala: splendida la parata in tuffo di Sepe, che manda il pallone in angolo, l'ennesimo per la Sampdoria in questa seconda frazione di gioco

58'
Prova l'acrobazia al volo Linetty, che però finisce di poco alta sulla traversa. Da apprezzare comunque il gesto tecnico del centrocampista blucerchiato

57'
Groviglio di gambe nell'area piccola del Parma, che finisce non si sa come con il pallone sul fondo. Riparte la Doria da calcio d'angolo

53'
Tenta Barillà una conclusione dai 20 metri molto affrettata: il tiro, impreciso e impotente, finisce sul fondo

52'
Occasione da goal per Linety che prova a ribattere a rete un buon passaggio di Caprari. Para d'istinto Sepe

50'
Ricomincia a piovere con intensità al Ferraris

46'
Iniziato il secondo tempo al Ferraris. Nessun cambio tra le due formazioni

Finisce in parità il primo tempo al Ferraris tra Sampdoria e Parma: 0-0 il risultato parziale.

Pieno controllo della gara, finora in mano alla Sampdoria, che ha dato l’impressione di poter decidere in ogni momento se accelerare o meno la manovra.

Parma completamente in balia dei ragazzi di Giampaolo, capaci anche di rendersi pericolosi nei confronti dei Ducali ampliando il registro di sviluppo del gioco: per vie centrali, con l’asse Praet-Ramirez, o per vie esterne, con i cross di Caprari

45'+1
Assegnato 1 minuto di recupero dall'arbitro Pairetto

44'
Arrivato il primo cartellino giallo del match: ammonito Nicola Murru in casa Sampdoria

40'
Arrivato il giudizio del Var: il presunto contatto di mano decade per fuorigioco. Si riprende a giocare al Ferraris

38'
Gioco fermo a Marassi! Si aspetta il giudizio del Var

38'
Protestano i giocatori blucerchiati per un contatto di mano nell'area Clivense. L'arbitro lascia scorrere, ma aspetta il consulto del Var

35'
Prova il tiro di punta Siligardi nell'area avversaria: mura Andersen in scivolata, mandando il pallone in angolo

32'
Lascia partire il tiro Quagliarella dal limite dell'area avversaria: conclusione respinta coi pugni da Sepe

31'
Sventa di testa Inglese la possibile minaccia offensiva della Sampdoria. Ma il Parma non riesce a ripartire, soffocato dal controllo territoriale e tecnico della Sampdoria

30'
Rude fallo di Siligardi negli ultimi 20 metri della propria metà campo che regala una palla inattiva ghiotta per la Sampdoria

25'
Sciupa Inglese una buona ripartenza per il Parma, messo in difficoltà amche dal ripiego immediato dei difensori blucerchiati

23'
Raccoglie Quagliarella in scivolata un pallone, poi deviato in corner, dalla sinistra crossato da Caprari. Nuova occasione dalla bandierina per la squadra di Giampaolo

20'
Guadagna un calcio di punizione importante la Sampdoria da posizione defilata. La crossa in mezzo Caprari, trovando l'uscita di Sepe

19'

Quagliarella non riesce ad arpionare un pallone nel cuore dell'area avversaria crossato rasoterra dalla destra. Riparte dal fondo Sepe

15'
Sugli sviluppi del corner spizza sopra tutti Iacoponi, che manda il pallone a lato di poco. Brividi per la Sampdoria

14'
Arriva il primo calcio d'angolo del match, a favore del Parma. Dalla bandierina va Scozzarella

10'
La pioggia non lascia tregua ai giocatori in campo. Campo soltanto a tratti con perfette condizioni, con alcune zolle totalmente coperte da pozzanghere

4'
In un inizio di partita contratto, prova il tiro Quagliarella, respinto dal muro difensivo Clivense

1'

Iniziata Sampdoria-Parma al Ferraris di Genova!

Tra le fila dei padroni di casa confermato l’11 tipo con Ramirez dietro all’ormai noto duo Caprari-Quagliarella.

Per il Parma, invece, Roberto D’Aversa conferma il 4-3-3 con il tridente offensivo composto da Biabiany e Siligardi a supporto di Inglese. Assente, ancora, Gervinho

Il rocambolesco pareggio contro la Lazio, dopo la convincente vittoria sul Bologna, da' fiducia alla Samp contro un Parma col freno a mano tirato nelle ultime prestazioni, visto il deludente pareggio casalingo contro il Chievo nel precedente turno. I precedenti in A al Ferraris vedono i blucerchiati avanti per 10 successi a 4; 5 i pareggi, compreso il 2-2 dell'ultimo confronto nel torneo 2014-15.