|
|
Prosegue la striscia di risultati utili consecutivi del Milan: i rossoneri battono la Sampdoria nel posticipo della 25a giornata di Serie A e agguantano i blucerchiati al sesto posto in classifica. A San Siro finisce 1-0: decisiva la rete in apertura di Bonaventura. Viviano para un rigore a Rodriguez. Tre giorni dopo il successo in Europa League sul campo del Ludogorets, eccetto Kessie, i migliori del Milan si confermano: Biglia strappa applausi per ordine, Calhanoglu per giocate (traversa per il turco, migliore in campo), Bonaventura per un gol decisivo. Rodriguez, che si fa parare un rigore da Viviano, e Cutrone i meno brillanti. Nei blucerchiati male gli esterni che soffrono le iniziative rossonere e Caprari che nel finale si divora l'1-1. Poco brillanti Ramirez e Zapata, si salvano Viviano, Torreira e Linetty. Gattuso domina la partita tra allenatori: match impostato con cambi di gioco, dinamismo e chiusura delle linee di passaggio, ennesimo clean sheet per i rossoneri. Giampaolo non pone contromosse concrete, la sua squadra reagisce solo a inizio ripresa ma resta aggrappata alla partita e nel finale per poco non pareggia. Non convince la conduzione di Doveri: giusto il rigore in apertura per il Milan, dubbi su un episodio per parte in area con qualche trattenuta 'eccessiva' e soprattutto dubbi su un penalty mancato per i blucerchiati per un tocco di mano di Calabria non sanzionato da Doveri e VAR (posizione dubbia tra area e fuori area). Nel prossimo turno di campionato la Sampdoria ospita l'Udinese, il Milan fa visita alla Roma nella prova del nove per cercare di rientrare in corsa per la Champions League, distante ora 7 punti in classifica (8 in caso di successo domani della Lazio col Verona). |
|
|
Ore 22:41, triplice fischio finale |
|
90'+1
|
Tiro di Calhanoglu sul fondo, ennesima conclusione del turco. Sul fronte opposto ci prova Quagliarella da lontano, palla a lato |
|
90'
|
Concessi tre minuti di recupero, clamorosa occasione per la Sampdoria |
|
90'
|
Sampdoria a un passo dal pari: palla persa dal Milan, Quagliarella trova sul secondo palo Caprari che tutto solo non trova la porta da due passi |
|
88'
|
Viviano nega la gioia del gol a Calabria che in diagonale conclude il contropiede avviato da André Silva |
|
86'
|
Contatto in area blucerchiata tra Bereszynski e Calhanoglu, Doveri e VAR non intervengono e la Sampdoria può ripartire |
|
85'
|
Montolivo lascia il posto a Locatelli: secondo cambio per Gattuso |
|
84'
|
Brutta punizione calciata da Calhanoglu, blocca Viviano centralmente |
|
83'
|
Sampdoria (sette reti) e Milan (cinque) sono due delle tre squadre che hanno subito più gol da giocatori subentrati nel campionato in corso, tra loro troviamo il Verona (sei reti concesse). |
|
81'
|
Suso non riesce a chiudere la pratica sull'ennesimo cambio gioco di Calhanoglu, palla fuori dallo specchio |
|
79'
|
Ammonito Verre per un fallo ai danni di Calabria mentre Gattuso cerca di caricare i suoi e il pubblico |
|
77'
|
Fallo in attacco di Calabria, la Sampdoria può ripartire alla caccia del pari |
|
76'
|
Viviano mette in corner il tiro dal limite di Calhanoglu dopo uno scambio con André Silva |
|
74'
|
Tiro potente ma non angolato di Suso dalla distanza, blocca Viviano |
|
73'
|
André Silva al posto di Cutrone: prima sostituzione nel Milan |
|
73'
|
Milan (47%) e Sampdoria (44%) sono due delle tre squadre che, in percentuale, subiscono più reti negli ultimi 30 minuti di gioco in questo campionato, dietro alla sola Roma (53%). |
|
72'
|
Terzo e ultimo cambio nella Sampdoria: Kownacki al posto di Ramirez |
|
71'
|
Ammonito Bonaventura per simulazione in area di rigore |
|
70'
|
Bonucci rimedia a un suo grave errore, poi ripartenza del Milan e tiro di Calhanoglu impreciso |
|
68'
|
Corner sprecato dai rossoneri sotto la Curva Sud, l'ottavo del match |
|
67'
|
Rovesciata imprecisa di Cutrone sul cross di Rodriguez ma fallo dell'attaccante fischiato da Doveri |
|
66'
|
Fallo ingenuo di Quagliarella su una palla giocata e persa da Calabria |
|
64'
|
Possesso palla insistito dei blucerchiati dopo una fase favorevole ai padroni di casa, partita sempre aperta e su ritmi buoni a San Siro |
|
61'
|
Il Milan è dietro solo al Torino come squadra che fa più gol in percentuale nel corso del primo tempo in questa Serie A (53%). |
|
59'
|
Suso sul cross di Calhanoglu non trova la porta da ottima posizione. La ripresa va un po' a fiammate, la Sampdoria cerca il pari ma fin qui è il Milan a sfiorare il gol. |
|
57'
|
Milan a un passo dal raddoppio: punizione velenosa di Calhanoglu, la palla sfila sul fondo senza l'impatto di Romagnoli ben appostato in area |
|
55'
|
Verre subentra a Barreto, Giampaolo completa così il doppio cambio |
|
55'
|
Ferrari con quest'ammonizione entra in diffida |
|
54'
|
Caprari al posto di Zapata: primo cambio nella Sampdoria |
|
54'
|
Ammonito Ferrari per un colpo rifilato a Suso nella metà campo rossonera |
|
53'
|
Ripartenza del Milan targata Bonaventura, dopo un dribbling al limite Calhanoglu calcia sulla parte alta della traversa |
|
52'
|
La Sampdoria va a segno da otto partite di campionato di fila |
|
50'
|
Proseguono gli attacchi Samp alla caccia del pari, Milan anche un po' stanco rispetto a inizio match, forse complice anche l'impegno di giovedì scorso in Europa League |
|
48'
|
Inizio di ripresa a favore dei blucerchiati che chiudono i rossoneri nella propria metà campo con un possesso palla insistito, trend simile al finale del primo tempo |
|
|
Ore 21:53, inizia il secondo tempo |
|
|
Problemi con la bandierina dell'assistente Lo Cicero, qualche istante di ritardo sull'inizio del secondo tempo |
|
|
Rossoneri avanti alla fine di un primo tempo grazie alla rete di Bonaventura. Viviano para rigore a Rodriguez in apertura, dubbi su un mancato penalty agli ospiti per fallo di mano di Calabria nei pressi dell'area di rigore non sanzionato da Doveri. |
|
|
Ore 21:35, fine primo tempo |
|
45'+1
|
Chance per la Sampdoria, tiro di Barreto fuori dallo specchio |
|
45'
|
Concesso un minuto di recupero |
|
44'
|
Raddoppio dei rossoneri annullato per offside: schema su punizione perfetto con Suso ad accendere Calhanoglu, Bonucci devia in rete ma partendo da fuorigioco |
|
41'
|
Molti dubbi sull'episodio Calabria-Zapata in precedenza. Milan un po' in difficoltà con due tiri blucerchiati respinti nell'area rossonera, poi ammonito Linetty per un'entrata scomposta su Biglia |
|
38'
|
Tocco di mano in area di Calabria in un contrasto con Zapata, silent check col VAR e Doveri non concede il rigore |
|
37'
|
La Sampdoria ha raccolto 41 punti in questo campionato, nell’era dei tre punti a vittoria la squadra blucerchiata non ha mai fatto meglio dopo 24 partite di Serie A. |
|
36'
|
Tiro debole di Calhanoglu al termine di una buona ripartenza del Milan |
|
34'
|
Mischia in area rossonera, prima un'uscita alta di Donnarumma e poi un rinvio di Bonucci salvano la propria porta |
|
33'
|
Un paio di disattenzioni sulla trequarti difensiva del Milan, la Sampdoria è in agguato ma non ne approfitta |
|
31'
|
I blucerchiati hanno segnato 44 reti in questo campionato, solo tre volte nella loro storia avevano realizzato più gol dopo 24 giornate di Serie A: stagione 1948/49 (51), 1993/94 (48) e 1996/97 (46). |
|
30'
|
Azione in tandem Calhanoglu-Bonaventura, tiro del turco dal limite deviato sul fondo |
|
29'
|
Sul corner dalla sinistra colpo di testa debole di Silvestre, blocca Donnarumma |
|
28'
|
Tiro di Torreira contrastato da Biglia, primo corner per i blucerchiati |
|
26'
|
Fallo di Cutrone in pressing su Murru, la Sampdoria cerca di reagire in questa fase |
|
24'
|
Tiro di Suso dalla destra, una deviazione mette fuori causa Viviano e il Milan conquista corner |
|
21'
|
All'andata il Milan non riuscì mai a tirare nello specchio della porta della Samporia |
|
20'
|
Tiro da fuori di Biglia, palla alta sopra la traversa. Partita fin qui vivace, la Sampdoria prova a fare pressing alto ma la qualità del Milan fin qui ha la meglio |
|
19'
|
La Samp manovra centralmente, apertura di Bereszynski per il colpo di testa centrale di Zapata |
|
17'
|
Cross di Calhanoglu, colpo di testa di Cutrone e palla sul fondo |
|
15'
|
Quinto centro in campionato per Bonaventura, tutti sono arrivati con Gattuso in panchina |
|
14'
|
Milan-Sampdoria 1-0 BONAVENTURA. Al 14' azione sulla destra dei rossoneri, cross di Calabria per l'inserimento vincente del centrocampista |
|
13'
|
Fuorigioco di Cutrone che aveva deviato da due passi il tiro da fuori area di Montolivo |
|
11'
|
Pressing alto dei blucerchiati, un po' di difficoltà dei rossoneri nella manovra dalla difesa |
|
10'
|
Terzo rigore consecutivo parato da Viviano dopo quelli di Politano e Florenzi |
|
7'
|
Viviano toglie dall'angolino il rigore calciato un po' troppo debole da Rodriguez, chance sprecata dai rossoneri |
|
7'
|
Rigore per il Milan: cross di Calabria respinto da un braccio di Murru |
|
6'
|
Primo fallo fischiato da Doveri, di Calabria su Zapata |
|
5'
|
Prima partita del campionato rossonero senza Kessie titolare: il centrocampista, insieme a Donnarumma, era sempre stato in campo dal 1' |
|
3'
|
Prima chance per i rossoneri: schema su corner, colpo di testa di Bonaventura da buona posizione ma troppo centrale con Viviano che blocca |
|
2'
|
Quagliarella lanciato a rete da Barreto ma viene segnalata la sua posizione di offside |
|
|
Ore 20:47, inizia la gara
|
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori. Clicca su ‘Formazioni’ sulla barra per consultarle |
|
|
Il
posticipo serale domenicale vede in programma al Meazza l’interessante sfida
tra Milan e Sampdoria. Le due squadre si presentano all'appuntamento con il
morale piuttosto alto. Nel turno precedente i rossoneri, settimi con 38 punti
all'attivo, hanno allungato a sei la striscia di risultati utili consecutivi
conseguendo a Ferrara contro la Spal la quarta vittoria nelle ultime cinque
gare. Negli undici impegni sostenuti davanti al proprio pubblico i rossoneri
hanno realizzato 11 reti (solo Benevento, Crotone, Verona e Spal sono andate a
segno meno volte) e ne hanno subite 10 (terza difesa meno battuta dietro
Juventus Napoli). La Sampdoria, sesta ed in serie positiva cinque turni, è
reduce dal successo interno e 2-0 sul Verona. I blucerchiati, lontano dal
Ferraris, hanno incamerato soltanto 12 degli attuali 41 punti ma nell'ultima
esibizione esterna hanno colto una preziosa affermazione all'Olimpico sulla
Roma. |