|
|
Termina 2-2 un entusiasmante SPAL-Verona con un finale di gara che ha regalato non poche sorprese. Dopo un primo tempo non particolarmente scoppiettante, il Verona passa in vantaggio al 55' grazie a un rigore di Cerci che lui stesso si era conquistato, subendo fallo da Viviani. I padroni di casa si demoralizzano e al 69' subiscono il contropiede fulmineo finalizzato da Caceres su assist di Verde. Quando il match sembrava ormai compromesso, la SPAL reagisce alla grande. Dopo i due pali colpiti da Grassi, Paloschi recupera palla e infila Nicolas nell'angolino all'86' accorciando le distanze. Poi all'88 il neoentrato Floccari si guadagna un rigore per un fallo di Caracciolo e Antenucci regala un pareggio preziosissimo agli uomini di Semplici.
Il migliore in campo è Grassi che si è dimostrato sempre attivo per tutto il match sfiorando ripetutamente la rete e colpendo per due pali in due minuti. Molto positiva anche la prestazione di Paloschi che con un'azione personale ha riaperto la gara. Meno convincente la partita di Borriello che non si è mai reso pericoloso. Per il Verona da sottolineare le buone prove di Romulo e Caceres, mentre Caracciolo, con quel fallo su Floccari che ha regalato il definitivo 2-2 alla SPAL, ha compromesso di fatto la vittoria alla formazione di Pecchia.
Semplici indovina tutte le mosse tattiche a gara in corso grazie agli ingressi di Floccari e Antenucci che hanno collezionato il gol del 2-2. Pecchia, invece, sbaglia a togliere dal campo Kean che nella ripresa stava esplodendo e nei contropiedi poteva risultare molto utile al Verona. Buono l'operato di Rocchi che riesce a gestire il match nonostante un finale molto movimentato. Un po' indeciso sulla rete annullata a Floccari ma alla fine la Var gli toglie ogni dubbio su questo episodio. |
|
|
Ore 16.51, triplice fischio finale. |
|
90'+3
|
Ammonito Caceres per proteste. Floccari aveva chiesto prima un rigore per un fallo di mano ma Rocchi non lo ha concesso. |
|
90'+1
|
4 minuti di recupero. |
|
90'
|
Romulo si fa parare con la gamba un'occasione d'oro in contropiede. |
|
89'
|
Grande rimonta della SPAL che pareggia nel giro di due minuti. |
|
88'
|
Antenucci pareggia dagli 11 metri. 2-2. |
|
87'
|
Rigore per la SPAL. Fallo di Caracciolo su Floccari. |
|
86'
|
Paloschi accorcia le distanze. 1-2. |
|
84'
|
Gol annullato alla SPAL dal Var per un fallo commesso di Floccari (l'autore del gol) sul portiere Nicolas. |
|
83'
|
Ammonito Salamon per un fallo su Pazzini. |
|
81'
|
Antenucci prende il posto di Cremonesi. |
|
81'
|
Esce Verde ed entra Calvano. |
|
77'
|
Ancora palo della SPAL e ancora con Grassi questa volta di testa con Nicolas completamente battuto. |
|
75'
|
Palo di Grassi con una grande giocata di destro. |
|
74'
|
Fuori Cerci e dentro Pazzini. |
|
72'
|
Contropiede micidiale del Verona da calcio d'angolo della SPAL con Verde che serve l'ex juventino che insacca Gomis. |
|
69'
|
Raddoppio del Verona. Caceres per lo 0-2. |
|
67'
|
Esce Rizzo ed entra Schiattarella. |
|
67'
|
Esce Borriello entra Floccari. |
|
65'
|
Fuori Kean e dentro Valoti. |
|
63'
|
Contropiede del Verona con Kean che mette in mezzo dalla destra dove Caceres in spaccata si improvvisa attaccante ma manda a lato. |
|
61'
|
Per la SPAL si sta scaldando a bordocampo Sergio Floccari. |
|
57'
|
Ingenuità di Viviani per il quale ora la SPAL deve immediatamente riscattarsi. |
|
55'
|
Cerci trasforma il penalty nonostante Gomis avesse intuito la direzione. 0-1. |
|
55'
|
Rigore per il Verona. Fallo di Viviani su Cerci. |
|
54'
|
Ammonito Borriello per un fallo su Ferrari. |
|
52'
|
Sinistro di Romulo bloccato da Nicolas. |
|
50'
|
Destro di Salamon che non impensierisce Nicolas. |
|
46'
|
Ore 16.02, inizio secondo tempo. |
|
|
Non proprio un primo tempo esaltante al Paolo Mazza con una buona occasione per parte. |
|
|
Ore 15.47, fine primo tempo. |
|
45'
|
Un minuto di recupero. |
|
44'
|
Destro di Salamon che sembrava innocuo ma la deviazione di Caceres gli crea qualche grattacapo di troppo. |
|
41'
|
Azione personale di Kean che penetra in area avversaria ma conclude malamente e debole verso Gomis. |
|
38'
|
Sinistro di Grassi che trova Paloschi sulla sua traiettoria. |
|
35'
|
Punizione di Verde dai 20 metri smanacciata da Gomis senza problemi. |
|
31'
|
Fallo commesso da Paloschi. |
|
27'
|
Tiraccio di Caracciolo altissimo. |
|
24'
|
Cartellino giallo per Buchel per un fallo su Grassi. |
|
22'
|
Doppia occasione per la SPAL: prima il colpo di testa di Vicari parato da Nicolas e poi la ribattuta debole di Borriello direttamente tra le braccia del portiere. |
|
18'
|
Cerci prova il piazzato con il sinistro ma Gomis è attento e respinge sulla sua destra. |
|
15'
|
Punizione di Cerci direttamente sulla barriera. |
|
14'
|
Ammonito Viviani per un fallo al limite dell'area su Romulo. |
|
12'
|
Vicari rischia un rigore per una strattonata su Cerci anche se a dire la verità il contatto non era così plateale. |
|
9'
|
Occasione per Grassi che su un'incertezza della difesa veronese si fa respingere col piede la conclusione a tu per tu con l'estremo difensore dopo un sombrero. |
|
6'
|
Rischia il giallo Kean per un fallo tattico commesso su Viviani. |
|
4'
|
Fallo subìto da Buchel. |
|
1'
|
Ore 15.01, inizia la gara. |
|
|
Gli ospiti rispondono con un 4-4-2 dove il duo offensivo è formato da Kean e Cerci. |
|
|
3-5-2 per i padroni di casa con l'attacco che è composto dalla coppia di ex milanisti Paloschi-Borriello. |
|
|
Il
Mazza è teatro della delicata sfida nei bassifondi della classifica tra SPAL e
Verona. I biancazzurri, diciottesimi con 10 punti all'attivo, si ripresentano
davanti al proprio pubblico dopo aver rimediato due ko esterni consecutivi
contro Chievo e Roma. Il Verona, penultimo a quota 9, ha invece conosciuto una
sconfitta interna contro il Genoa ma proprio nell'ultima esibizione lontano dal
Bentegodi ha conseguito il suo primo successo in trasferta imponendosi al Mapei
Stadium sul Sassuolo. |