Stadio Pier Luigi Penzo
8 dicembre 2024 ore 18:00
|
Termina 2-2 tra Venezia e Como. Una partita incredibile, al "Penzo", tra freddo, vento e gol annullati. Alle reti di Nicolussi Caviglia(16') ed Oristanio(69') rispondono: l'autogol di Candela(49') e la rete di Belotti (56'). Il numero 16 del Venezia, all' 88', trova la rete del vantaggio, ma, a causa, della posizione in offside di Pohjanpalo: viene annullato. Le due contendenti si dividono, così, l'intera posta. |
|
|
Ore 19: 55 finisce la partita. |
|
|
90'+4 |
Palla che vola in curva. Brutta conclusione, probabilmente viziata dal vento. |
|
90'+4 |
Punizione per il Venezia: si presta a batterla il solito Nicolussi Caviglia. |
|
90'+3 |
Crnigoj! Girata del numero 22, che viene murato dalla difesa. Il Venezia prova a vincerla. |
|
90' |
Quattro minuti di recupero assegnati da Doveri |
|
90' |
GOL ANNULLATO! Fuorigioco di Joel Pohjanpalo. |
|
90' |
Decisione da parte di Doveri, che va a rivedere la situazione al Var. |
|
89' |
Check del var sulla rete del Venezia. Bisogna verificare la posizione del numero 20 del Venezia, che potenzialmente potrebbe essere in fuorigioco ed influire sull'azione. |
|
88' |
VANTAGGIO VENEZIA! Doppietta di Nicolussi Caviglia: bordata da fuori area, che batte Reina. |
|
85' |
Quinta ed ultima sostituzione per il Como: esce Lucas Da Cunha ed entra Alessandro Gabrielloni. |
|
85' |
Quarta sostituzione, anche, per il Como: esce Gabriel Strefezza ed entra Simone Verdi. |
|
84' |
Ultima sostituzione in casa Venezia: esce Gaetano Oristanio ed entra John Yeboah. |
|
84' |
Quarta sostituzione per il Venezia: esce Gianluca Busio ed entra Domen Crnigoj. |
|
84' |
Altro fallo per il Venezia: abbattuto Pohjanpalo. Grandissima partita del numero 20. |
|
82' |
Atterrato Busio: punizione per il Venezia. |
|
77' |
Terza sostituzione forzata per il Como: esce Marco Sala ed entra Alessio Iovine. Il numero 3 del Como non riesce a continuare la gara. |
|
77' |
Seconda sostituzione per il Como: esce Andrea Belotti ed entra Patrick Cutrone. |
|
76' |
Ancora Nicolussi Caviglia per Pohjanpalo che per poco non riesce ad impattare il pallone e battere a rete Reina. |
|
75' |
Sala momentaneamente fermo, ma si rialza, l'arbitro lo ammonisce ed esce per un problema alla mano. Pronta la sostituzione per Fabregas. |
|
75' |
Abbattuto Zampano da parte di Sala. Ammonito il numero tre del Como. |
|
74' |
Nico Paz serve in mezzo Strefezza, che non riesce a controllare la palla e concludere a rete. Partita molto vivace ora e tutta da seguire. |
|
72' |
Cross di Nicolussi Caviglia, ma Reina, dopo il rimbalzo esce e blocca senza problemi. |
|
69' |
PAREGGIO DEL VENEZIA! Oristanio direttamente da calcio d'angolo, aiutato dal vento, batte Reina. Pareggio del Venezia in un contesto, di gara, molto complicato. |
|
69' |
Kempf! Intervento magistrale del difensore, che si immola sulla conclusione a botta sicura di Oristanio e manda la sfera in calcio d'angolo |
|
68' |
Fermo momentaneamente Fadera. Fabregas pensa già alla sostituzione. |
|
67' |
Sostituzione forzata in casa Como: esce Alieu Fadera ed entra Luca Mazzitelli. |
|
66' |
Van der Brempt ferma Andersen fallosamente: Doveri lo richiama verbalmente e basta. |
|
64' |
Terza sostituzione in casa del Venezia: esce Antonio Candela ed entra Mikael Ellertsson. |
|
64' |
Seconda sostituzione in casa del Venezia: esce Issa Doumbia ed entra Magnus Kofod Andersen. |
|
64' |
Prima sostituzione in casa del Venezia: esce Giorgio Altare ed entra Marin Sverko. |
|
63' |
Fadera calcia e Stankovic se la ritrova lì, bloccando la sfera. |
|
61' |
Il Como dopo i due gol trovati sta giocando in fiducia, cercando di controllare la partita. |
|
59' |
Ci prova Nico Paz, suola, e poi tiro: palla, deviata dal vento, prende un giro strano e finisce di molto a lato. |
|
56' |
RIBALTA TUTTO IL COMO! Gol, pesantissimo, del "gallo" Belotti. Anticipa tutto sul primo palo e batte l'estremo difensore del Venezia. La scelta di mister Fabregas lo ripaga: partita ribaltata in 10 minuti. |
|
54' |
Pohjanpalo! Ci prova con il destro sul primo palo, ma Reina è molto attento e mette in angolo. |
|
53' |
OCCASIONE COMO! Spreca un'occasione enorme il Como: sbaglia Zampano, Fadera, parte e serve Strefezza il quale si divora il gol del vantaggio. |
|
52' |
Ci prova Oristanio, con molteplici cross per Pohjanpalo, ma il Como si difende bene. Padroni di casa che conquistano un giro dalla bandierina. |
|
49' |
PAREGGIO COMO! Autogol di Candela, il quale, butta, nella propria porta, la palla messa al centro da Strefezza. Sicuramente ha inciso, nella traiettoria, il vento. |
|
48' |
Ci prova Nicolussi Caviglia con l'azione personale ed il successivo cross basso, ma la difesa ospite si difende bene. |
|
46' |
Al momento nessuna novità da parte delle due contendenti. Solamente tanto freddo e tanto vento, che hanno sicuramente inciso nei primi 45 minuti. |
|
46' |
Ore 19:06 inizia la ripresa. |
|
Ore 18:48 fine della prima frazione di gioco. Venezia-Como: 1-0. |
|
|
45' |
Un minuto di recupero concesso da Doveri. |
|
44' |
Buona iniziativa di Oristanio, che mette il pallone a centro area, ma Da Cuhna anticipa tutti. |
|
43' |
Fallo ai danni di Nicolussi Caviglia. Punizione Venezia. |
|
41' |
Si riparte dall'angolo per il Como: Di Francesco non ci sta e va a parlare con il quarto uomo. |
|
39' |
Gioco fermo per un problema di Altare, che viene colpito da Nico Paz nel momento in cui si è smarcato. |
|
39' |
Ottima azione del Como: Nico Paz si libera benissimo e serve Fadare il cui cross viene deviato in corner. |
|
39' |
Fallo di Nicolussi Caviglia su Nico Paz. Punizione per il Como e primo ammonito della partita: Hans Nicolussi Caviglia. |
|
36' |
Giro palla prolungato del Como, che prova a giocare a due/ tre tocchi. |
|
34' |
Idzes! Ottimo anticipo del difensore del Venezia, che nega l'impatto con il pallone a Belotti, servito bene da Fadera. |
|
32' |
Serie di corner a favore del Como, che non portano a nulla di concreto. Formazione ospite, che prova in tutti i modi di agguantare il pareggio. |
|
31' |
Fadera arriva alla conclusione, ma viene schermato dalla difesa di casa. Ritmo che ha ripreso intensità: prima volta che vediamo le due squadre in transizione. |
|
28' |
Calato un po' il ritmo da parte delle due contendenti. |
|
25' |
Molto alto il Venezia in pressione alla squadra di Fabregas, che cerca di uscire con stile e con la palla al piede. |
|
24' |
Nico Paz! Ci prova, da posizione difficile, ma la traiettoria oltre al vento subisce una leggera deviazione e l'estremo difensore del Venezia deve mettere in angolo. |
|
23' |
Buona giocata del Como: Sala, con un tiro-cross, cerca Bellotti, ma la palla è troppo lunga. |
|
22' |
Entrano ora i tifosi del Venezia, che per motivi di "sciopero" della tifoseria stavano seguendo questi primi 23 minuti fuori dallo stadio. |
|
22' |
Settima partita di fila per Edoardo Goldaniga. Ormai una certezza per Fabregas che crede molto in questo giocatore, sicuramente, molto duttile. |
|
20' |
Giro palla Como che prova, nonostante le difficoltà, ad imporre il proprio gioco. |
|
16' |
VANTAGGIO VENEZIA! Gol di Nicolussi Caviglia, che batte Reina con una conclusione a botta sicura. Vantaggio per la formazione ospite nel momento della partita in cui il Como stava giocando, sicuramente, meglio. |
|
13' |
Palla molto lunga per Fadera la cui traiettoria è stata aumentata dal vento. Bene ,però, il Como fino ad ora, anche se, è molto complesso giocare con palle lunghe per le proprie punte. |
|
11' |
Abbattuto Zampano da Goldaniga. Punizione per i padroni di casa, che possono respirare un po'. |
|
10' |
Como che continua a spingere al fine di rendersi pericoloso nell'area avversaria. |
|
7' |
Strefezza va al cross, da fermo, per Belotti, il quale per poco non riesce ad impattare il pallone. |
|
6' |
Abbastanza difficile giocare, oggi, al "Penzo" poiché, il vento, influisce parecchio sulla traiettoria della palla. |
|
5' |
Giro palla prolungato del Como che prova a ragionare. |
|
4' |
Grande giocata di Nico Paz, che serve Fadera, ma Altare anticipa l'esterno del Como. |
|
3' |
Strefezza! Ci prova subito il numero 7 del Como, che calcia di sinistro, ma Stankovic risponde presente. |
|
2' |
Avvio di gara molto confusionario con vari spostamenti di fronte. |
|
1' |
Ore 18:02 inizia la partita. |
|
Venezia e
Como si troveranno di fronte domenica 8 dicembre alle ore 18:00 allo stadio “Pier
Luigi Penzo” in uno scontro salvezza valido per la quindicesima giornata di
Serie A. La compagine veneta è ultima con 8 punti all’attivo (due vittorie, due
pareggi e otto sconfitte), mentre quella lombarda è terzultima a quota 11 (due
successi, cinque pari e sette ko). Come arrivano
all’appuntamento le due contendenti Il Venezia,
dopo il successo riportato in casa sull'Udinese per 3-2 il 30 ottobre scorso, non
è più riuscito a raccogliere punti. Nel turno precedente la squadra lagunare ha
rimediato la quarta sconfitta consecutiva: a formazione guidata da Eusebio Di
Francesco ha perso a Bologna per 3-0. Il Como ha rimandato per l’ottava volta di
fila l’appuntamento con la vittoria, ma quantomeno è tornato a muovere la
propria classifica dopo il ko interno contro la Fiorentina chiudendo sull’1-1
il derby lombardo contro il Monza andato in scena al “Sinigaglia”. Assenze Eusebio Di Francesco, tecnico del Venezia, dovrà fare a meno di Duncan. Sul versante opposto Cesc Fabregas non potrà contare su Moreno, Perrone e Sergi Roberto. La squadra
arbitrale A dirigere l’incontro sarà Daniele Doveri di Roma 1. Gli assistenti saranno Alberto Tegoni e Francesco Luciani di Milano. Il quarto ufficiale sarà Francesco Fourneau di Roma 1. Al VAR ci sarà Paolo Mazzoleni di Bergamo assistito da Oreste Muto di Torre Annunziata. |