|
|
Brescia-Napoli 1-2 Finale. Il Napoli rimonta lo svantaggio nella ripresa grazie alle reti di Insigne (su rigore) e Ruiz e si issa, almeno momentaneamente, al sesto posto. Gara poco spettacolare, vinta dagli uomini di Gattuso grazie a un uno-due micidiale nel giro di 5'; i padroni di casa per l'ennesima volta non sfruttano una rete di vantaggio, stavolta firmata da Chancellor al 26', e restano penultimi. |
|
90'+5
|
Ore 22:36, finisce la partita. |
|
90'+5
|
Azione personale di Politano che entra in area ma non riesce a concludere. |
|
90'
|
Ammonito Milik per manata sul volto di Sabelli. |
|
90'
|
5' di recupero. |
|
86'
|
Terzo ed ultimo cambio napoletano: esce Demme, entra Allan. |
|
85'
|
Secondo cambio deciso da Lopez: fuori Dessena, dentro Ndoj. |
|
81'
|
Maksimovic resta a terra per un pestone rifilatogli da Balotelli. Interruzione del gioco, poi il difensore napoletano si riprende. |
|
80'
|
Destro di Balotelli da fuori area, palla a lato. |
|
77'
|
Ammonito Dessena per entrata a gamba tesa su Demme. |
|
76'
|
Secondo cambio operato da Gattuso: esce Elmas, entra Zielinski. |
|
74'
|
Ammonito Elmas per trattenuta a Sabelli. |
|
74'
|
Ammonito Martella per fallo tattico su Politano |
|
72'
|
Invenzione di Skrabb per Balotelli che in spaccata manda la palla oltre la traversa. Brescia vicinissimo al 2-2. |
|
71'
|
Sinistro da fuori area di Skrabb, conclusione sul fondo. |
|
69'
|
Punizione di Tonali, Chancellor svetta di testa ma manda il pallone a lato. |
|
67'
|
Ammonito Mertens per perdita di tempo uscendo dal campo. |
|
67'
|
Cambio anche nel Napoli: fuori Mertens, dentro Milik. |
|
65'
|
Primo cambio nel Brescia: esce Bjarnason, entra Skrabb. |
|
65'
|
Azione personale di Mertens conclusa con un tiro rimpallato. |
|
59'
|
Ruiz ci riprova più o meno dalla stessa posizione di prima ma Joronen stavolta riesce a respingere la palla. |
|
57'
|
Palla bassa di Mertens, Insigne ci mette il piede ma non inquadra la porta. |
|
56'
|
Cross di Martella e colpo di testa di Bisoli: alto. |
|
54'
|
GOL! Brescia-Napoli 1-2: RUIZ. Al 54' lo spagnolo porta in vantaggio i partenopei con un gran sinistro a giro dal limite dell'area. |
|
52'
|
Rapida ripartenza bresciana, da Tonali a Bjarnason che centra per Zmrhal: colpo di testa sul fondo. |
|
50'
|
GOL! Brescia-Napoli 1-1: INSIGNE. Al 50' il capitano partenopeo pareggia spiazzando Joronen dal dischetto. |
|
49'
|
Rigore per il Napoli! Punito il tocco di braccio di Mateju che viene anche ammonito. |
|
47'
|
Proteste napoletane per un possibile tocco di braccio di Mateju in area bresciana. Check del VAR in corso. |
|
46'
|
Ore 21:46, inizia la ripresa. Nessun cambio nell'intervallo. |
|
|
Brescia-Napoli 1-0 Intervallo. Un gol di testa di Chancellor su angolo di Tonali permette alla squadra di Lopez di chiudere in vantaggio un primo tempo piuttosto scialbo. I padroni di casa hanno sfruttato l'unica chance avuta, gli ospiti hanno tenuto a lungo l'iniziativa ma, a parte la traversa scheggiata da Mertens in avvio, non hanno creato altri pericoli a Joronen. |
|
45'
|
Ore 21:30, finisce il primo tempo. |
|
45'
|
Angolo di Tonali, Balotelli colpisce di testa ma manda a lato. |
|
40'
|
Sterile giro-palla del Napoli, alla ricerca dello spiraglio buono per colpire. |
|
34'
|
Non è ancora arrivata la reazione del Napoli allo svantaggio: partenopei sorpresi dai padroni di casa al primo tentativo serio. |
|
26'
|
GOL! Brescia-Napoli 1-0: CHANCELLOR. Al 26' il venezuelano porta in vantaggio le Rondinelle di testa, da corner battuto da Tonali. |
|
20'
|
Insigne lancia Mertens: tentativo al volo fiacco che Joronen blocca senza problemi. |
|
19'
|
Invitante pallone messo in mezzo da Zmrhal, Balotelli è in ritardo e non ci arriva. |
|
15'
|
Il Napoli fa la partita in quest'avvio di gara, il Brescia è schiacciato nella propria metà campo. |
|
10'
|
Sinistro a giro di Ruiz in area, palla di poco alta. |
|
6'
|
Bjarnason travolge Ospina in uscita nel tentativo di anticiparlo. |
|
2'
|
Tiro-cross di Mertens che tocca la parte alta della traversa. |
|
1'
|
Ore 20:45, inizia la partita. |
|
|
Il 25mo turno si apre al Rigamonti, dove il Brescia, penultimo e con soli tre punti guadagnati nelle ultime 8 gare, ospiterà in Napoli in ripresa, capace di vincere 3 delle ultime 4 partite, più il successo sull'Inter nell'andata delle semifinali di Coppa Italia. |