Stadio Luigi Ferraris
22 settembre 2018 ore 20:30
Arbitro |
---|
Marco Guida 6.0Una partita condita da tre goal annullati, tra cui due su tre segnalati dal Var, rimanda le responsabilità più agli addetti alla moviola che all'arbitro in campo. Match tenuto comunque sotto controllo, anche nel recupero, nel quale seda fin da subito il clima teso dei giocatori nerazzurri, in costante ricerca del vantaggio, e la sensazione di frustrazione dei sampdoriani |
Sampdoria |
---|
Allenatore: Marco Giampaolo 6.5Il canovaccio che esprime la sua squadra è una bellezza per gli occhi di qualsiasi appassionato di calcio: una squadra che si muove all'unisono, che offre qualità senza perderne in concretezza in difesa |
Emil Audero (POR): 7.0Sul goal non può nulla. Per il resto una partita importante disputata dal giovane portiere, che prova a salvare con interventi a tratti da cinema il risultato |
Bartosz Bereszynski (DIF): 6.0Contro un Politano che cerca spesso l'incursione in mezzo al campo, mantenere ordine ed equilibrio sulla fascia sinistra rimane un compito facile per il terzino blucerchiato |
Lorenzo Tonelli (DIF): 5.5Sj perde Icardi in marcatura: fortunatamente per la sua incolumità, il pallone lambisce il palo uscendo a lato. Richiesta più attenzione la prossima volta |
Joachim Andersen (DIF): 6.0Tenere Icardi non era facile, ma se l'attaccante nerazzurro non riceve neanche un pallone… Partita normale per Andersen, condita da una grande attenzione, Caratteristiche che il ruolo gli richiede |
Nicola Murru (DIF): 6.5Autoritario sulla fascia sinistra. Si prende a volte gioco di Perisic provando a saltarlo nell'uno contro uno |
Karol Linetty (CEN): 6.0L'erede di Torreira: non per la statura, ma per ciò che tecnicamente e tatticamente dimostra in campo. In una parola: fondamentale |
Albin Ekdal (CEN): 5.5Molte volte ci si ricorda delle prodezze di Quagliarella e Defrel, non citando quasi mai il lavoro sporco di Praet, il classico equilibratore anche in questa gara |
Dennis Praet (CEN): 5.5Non si comporta male il centrocampista, che dopo 60 minuti di corse e rincorse esce stremato per Barreto, facendo alzare il livello di qualità in mezzo al campo. |
Gaston Ramirez (CEN): 5.0Questa volta meno qualitativo nel raccordare mediana e attacco. Non facile smarcarsi dalla pressione a tratti aggressiva di Nainggolan prima e Brozovic poi |
Fabio Quagliarella (ATT): 6.5A differenza del compagno di reparto, Quagliarella gioca di posizione, ma comunque mai statico. Lotta, corre e rincorre gli avversari, fa a sportellate con chiunque in attacco: quando l'età è solo un numero… Pedina importante per la Sampdoria |
Gregoire Defrel (ATT): 5.0Scatto da centometrista. Sparisce nella seconda frazione di gioco, quasi come se fosse assorbito dalle marcature strette dei difensori nerazzurri |
Jacopo Sala (CEN): s.v.Entra in pieno recupero per difendere lo 0-0. Non ci riesce, ma la colpa non è di certo sua |
Edgar Osvaldo Barreto (CEN): 6.0Ordinato, garantisce geometrie al centrocampo blucerchiato prendendosi anche qualche responsabilità non da poco. Equilibratore |
Jakub Jankto (CEN): 5.5Prova a dare qualità al centrocampo blucerchiato. Ci riesce soltanto in parte |
Inter |
---|
Allenatore: Luciano Spalletti 6.0Alla sua Inter continua a mancare il gioco: un difetto presente da anni. Da risolvere, perché non sempre si vince con un goal in pieno recupero… Si fa espellere nel finale |
Samir Handanovic (POR): 6.0Partita tutto normale tranquilla, dove non gli si richiede interventi degni di nota |
Danilo D'Ambrosio (DIF): 5.5Contenere la strapotenza offensiva dei blucerchiati non è semplice, motivo per cui soffre spesso gli inserimenti delle mezzali e gli scambi delle punte della Sampdoria |
Joao de Souza Filho Miranda (DIF): 6.0Gioca d’anticipo. L’ammonizione subita al 20° ha condizionato la sua gara, poiché da lì in poi sempre attento al contatto pulito |
Milan Skriniar (DIF): 6.5Onnipresente nella retroguardia interista. Tiene a bada più volte Quagliarella: compito non facile dato il continuo movimento della punta blucerchiata |
Kwadwo Asamoah (CEN): 6.5Fondamentali i suoi salvataggi, uno per tempo: in difesa ad anticipare Quagliarella nella prima frazione di gioco e il duello vinto spalla a spalla sempre contro l’attaccante blucerchiato ad inizio ripresa. Da segnalare la rete segnata, poi successivamente annullata dall'intervento del Var. Per il resto, qualche sbavatura in fase di costruzione che interrompe il gioco nerazzurro |
Marcelo Brozovic (CEN): 6.5Garantire qualità in un settore nevralgico del campo, perlopiù in una squadra che della costruzione della manovra ne fa un difetto da anni, non è facile. Ci prova il croato, sbattendo a volte contro la pressione aggressiva dei blucerchiati e altre volte riuscendo nell’intento di fare la fase di raccordo tra centrocampo e attacco. Fondamentale la sua rete arrivata allo scadere, che ha regalato all'Inter tre punti preziosissimi |
Matías Vecino (CEN): 6.0La sua rabbia agonistica permette all'Inter di recuperare il pallone e ribaltare velocemente l'azione da difensa a offensiva |
Antonio Candreva (CEN): 6.0Le sue serpentine risultano fondamentali per un’Inter bisognosa di individualità là davanti. Il tiro che finisce sul palo, d’altronde, nasce dal suo sinistro |
Radja Nainggolan (CEN): 5.0Comprato per fare da ponte tra le idee dei centrocampisti e la realizzazione dell’attaccante, non riesce a dialogare con Icardi. Ma qui la colpa non è solo sua… Disputa una gara più di rottura che di costruzione |
Matteo Politano (ATT): 5.0Frizzantino di gamba, prova a seminare il panico nella retroguardia avversaria non dando punti di riferimento: ci riesce qualche volta, senza però lasciare la sua firma nell’elenco delle “azioni pericolose”. Esce per Perisic |
Mauro Emanuel Icardi (ATT): 5.5Un po' lo vedi, un po' scompare. Fondamentale nelle palle da goal quasi sfruttate sotto porta, per il resto molto assente nel dialogare con e per la squadra. Spalletti da lui chiede molto di più |
Iglesias Borja Valero (CEN): s.v.Entra all'82' per dare geometrie all'Inter |
Ivan Perisic (ATT): 5.5Entrato per un Politano quasi stremato, riesce a dare quelle “folate” (copyright Spalletti) che spaventano la Sampdoria in fase difensiva |