Serie A 2018-2019
Serie A 2018-2019
Tempo reale
Tempo reale

Bologna - Sampdoria: 3 - 0 | Tempo reale, cronaca

33 - Serie A 2018-2019

Stadio Renato Dall'Ara

20 aprile 2019 ore 15:00

Bologna

54° L. Tonelli (Aut.)
69° E. Pulgar
83° R. Orsolini

Logo Bologna
3
-
0

Conclusa

Logo Sampdoria
54° L. Tonelli (Aut.)
69° E. Pulgar
83° R. Orsolini

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Cronaca a cura di: Luca Grisolia
Mostra dettagli:

Bologna-Sampdoria 3-0 Finale. Con identico risultato della gara dello scorso torneo, il Bologna conquista tre punti che profumano di salvezza, vista anche la concomitante sconfitta dell'Empoli con la SPAL. Tre gol un po' fortunosi (autorete di Tonelli, raddoppio con un cross forse sbagliato di Pulgar, papera di Audero sul tris di Orsolini) ma nessun dubbio sui meriti della squadra di Mihajlovic, già nel primo tempo molto pericolosa. Molto male la Samp, quasi mai pericolosa e piuttosto distratta in difesa: non quello che ci si aspetta da una squadra che lotta per un posto in Europa.

90'+3
Ore 16:55, finisce la partita.

90'
Tre minuti di recupero segnalati dal quarto uomo.

88'
Ultima i cambi anche Mihajlovic: esce Danilo, entra Helander.

86'
Problemi per Sala, ma Giampaolo ha già esaurito i cambi.

86'
Secondo cambio bolognese: esce Soriano, entra Donsah.

84'
Quinto gol per Riccardo Orsolini in questo torneo.

83'
GOL! Bologna-Sampdoria 3-0: ORSOLINI. All'83' il numero 7 rossoblù segna con una bella acrobazia, su cui fa una papera Audero.

81'
Ultimo cambio blucerchiato: fuori Murru, dentro Jankto.

79'
Audero esce di piede alle soglie della propria area per anticipare Palacio.

77'
Botta di Defrel da fuori area, Skorupski para in due tempi.

76'
Primo cambio nel Bologna: esce Dzemaili, entra Poli.

74'
Mariani interrompe il gioco: Murru resta a tera dopo un duro contrasto con Mbaye.

74'
Saponara serve in area Quagliarella: diagonale a lato.

73'
Ci prova Andersen da fuori area: palla sul fondo.

71'
Reazione dei blucerchiati: tiro a colpo sicuro di Ekdal respinto da Mbaye, poi Murru da fuori area calcia sul fondo.

70'
Sesto gol per Erik Pulgar in questo torneo.

69'
GOL! Bologna-Sampdoria 2-0: PULGAR. Al 69' il cileno segna con un tiro-cross direttamente su punizione dalla sinistra.

68'
Giallo per Tonelli che stende Palacio vicino alla bandierina

67'
Secondo cambio nella Samp: esce Linetty, entra Caprari, al rientro tre mesi dopo la frattura del perone.

62'
La Sampdoria non riesce a reagire, e il Bologna cerca il colpo del k.o.

59'
Primo cambio doriano: fuori Ramirez, dentro Saponara.

58'
Altra ammonizione: punito Orsolini che sgambetta Praet.

55'
Che pasticcio Tonelli! C'era Sansone in agguato, ma resta la topica del difensore blucerchiato.

54'
GOL! Bologna-Sampdoria 1-0: AUTORETE TONELLI. Al 54' il difensore blucerchiato spinge nella propria porta la palla, respinta dalla traversa dopo una punizione di Pulgar.

53'
Fioccano i cartellini: giallo anche per Andersen che entra duro su Sansone.

53'
Ammonito Soriano: duro intervento su Ekdal.

50'
Soriano controlla al limite dell'area, ma Murru in tackle gli porta via la palla.

48'
Ammonito Sala che trattiene per la maglietta Krejci.

46'
Subito Samp all'attacco: diagonale di Quagliarella bloccato da Skorupski.

46'
Ore 16:07, inizia la ripresa, senza novità nelle due formazioni.

Bologna-Sampdoria 0-0 Intervallo. Primo tempo senza reti, ma, ai punti, vince la squadra di casa, che, gol annullato a Dzemaili a parte, si è divorata due volte il vantaggio con Soriano. Non bene i blucerchiati, al tiro, e non troppo pericolosi, solo un paio di volte con Quagliarella.

45'+1
Ore 15:50, finisce il primo tempo.

45'
Ancora un minuto di recupero da giocare.

44'
Cross di Sala e girata repentina di Quagliarella, di poco alta.

42'
Krejci mette in mezzo e Soriano, tutto solo, manda a lato di testa. Seconda occasione fallita dall'ex-doriano.

41'
Cartellino giallo per Murru che stende Dzemaili lanciato in contropiede.

37'
La partita sta diventando spigolosa: molti interventi duri, al limite del cartellino, ma Mariani per ora non ha sanzionato nessuno.

35'
In crescita il Bologna, cui ora va decisamente stretto lo 0-0. Poca Samp in questa fase.

34'
Sinistro a giro di Orsolini dal limite, Audero si allunga e devia in angolo.

33'
Tonelli ferma in modo energico Sansone in area: proteste del pubblico di fede rossoblù, ma il numero 10 è in off-side.

30'
Così è: la perla di Dzemaili è annullata!

30'
Check del VAR perchè l'azione è nata da un cross dal fondo di Krejci, forse con la palla uscita dal campo.

29'
 Al 29' Dzemaili porta in vantaggio i rossoblù con un bellissimo tiro al volo da fuori area.

25'
Occasionissima per il Bologna: Audero non trattiene un tiro da fuori area di Orsolini, Soriano spara fuori da due passi, divorandosi l'1-0!

23'
Tempestiva uscita di Skorupski che anticipa Quagliarella.

21'
Palla messa in mezzo da Praet, arriva Ekdal ma il tiro dello svedese è rimpallato.

20'
Angolo di Pulgar, Danilo svetta di testa ma manda la palla sul fondo.

20'
E' accaduto poco in questi primi 20': le squadre si temono, e stanno attente a non scoprirsi troppo, pur senza rinunciare a giocare.

14'
Contropiede Samp, Pulgar con ottima scelta di tempo leva il pallone a Ramirez, avvicinatosi all'area rossoblù.

13'
Risposta del Bologna con un destro da fuori area di Sansone decisamente alto.

12'
Primo tiro di una certa pericolosità: Quagliarella s'incarica di battere una punizione dal limite, e la palla finisce di poco a lato.

9'
Ekdal ci prova da fuori area: tiro completamente sballato.

6'
Primo attacco blucerchiato: suggerimento di Linetty a Ramirez in area, leggermente troppo lungo.

4'
Avvio convinto del Bologna, la Samp è costretta a ripiegare e a concedere il primo angolo ai rossoblù.

1'
Ore 15:04, inizia la partita al Dall'Ara. Giornata soleggiata, ma ventosa.

Annunciate le formazioni ufficiali: nel Bologna Mihajlovic rimpiazza lo squalificato Dijks con Krejci; nella Samp l'unica novità è Tonelli, preferito a Colley.

Bologna e Sampdoria accomunate dalla necessità di fare punti, ma per obbiettivi diversi: i rossoblù vogliono mantenere le distanze dal terz'ultimo posto, i blucerchiati si giocano le residue chance di conquistare un posto in Europa League. I precedenti al Dall'Ara in Serie A sono dalla parte dei padroni di casa, con 21 vittorie a 7; 18 i pareggi. Nello scorso torneo, secco 3-0 per i felsinei.