Stadio Ennio Tardini
9 febbraio 2019 ore 20:30
Arbitro |
---|
Massimiliano Irrati 5.5Cinque - sei punizione assegnate in modo se non altro dubbio. Falli fischiati in modo discrezionale, ma non incide sull'esito della gara. |
Parma |
---|
Allenatore: Roberto D'Aversa 5.5Tiene testa all'Inter un tempo, poi, i suoi non ne hanno più. Ma lui tarda a cambiare, e Kucka, che da minuti e minuti non ne ha più, perde la palla che costa il gol. |
Luigi Sepe (POR): 6.5Un paio di miracoli su Perisic e Nainggolan, sul gol non ha grossa colpa. Salva faccia e parziale. |
Simone Iacoponi (DIF): 5.5Quando l'Inter spinge dalla sua parte, lui va in affanno. Non riesce a stare al passo di Lautaro sul gol. |
Eduardo Bruno Alves (DIF): 6.0Partita intensa, mette le pezze anche ai buchi fatti dai compagni di reparto. Ma a tratti va in debito di ossigeno anche lui. |
Alessandro Bastoni (DIF): 6.0Come Alves, con il doppio merito del non cadere nella provocazione di Spalletti e di tenere testa alla sua squadra di apparenza. E' giovane, ma gioca con la sicurezza di un veterano. |
Riccardo Gagliolo (DIF): 6.0Gara di sofferenza, che sarebbe insufficiente se non togliesse sulla riga quella palla di Vecino salvando dallo 0-2. |
Juraj Kucka (CEN): 5.0Sarebbe stata un'ottima gara, se, ormai sfinito non perdesse palla e Lautaro sul gol che decide la partita. |
Matteo Scozzarella (CEN): 6.0Buona gestione della palla. Meglio nel primo tempo, come tutto il Parma. |
Antonino Barillà (CEN): 6.0Prezioso in interdizione, non riesce a proporsi in avanti. |
Luca Siligardi (ATT): 5.5Meno rapido e pericoloso che in altre occasioni, si fa vedere sotto porta solo in una circostanza. |
Roberto Inglese (ATT): 5.5Poco servito, molto solo e schiacciato tra De Vrij e Skriniar. Sciupa le poche palle giocabili. |
Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho (ATT): 6.0Nel primo tempo quantità e un po di qualità.Nella ripresa è stanco, l'Inter gli prende le misure, e scompare. |
Leo Stulac (CEN): s.v.Entra a cose fatte |
Mattia Sprocati (ATT): s.v.Pochi minuti per lui |
Inter |
---|
Allenatore: Luciano Spalletti 6.0L'Inter è pochissima roba con grandi talenti, il problema è nella testa, Se sia la testa intesa come mente dei giocatori, o come guida, ovvero l'allenatore, lo diranno le prossime giornate. |
Samir Handanovic (POR): 6.0Gara da spettatore. I tiri del Parma sono pericolosi ma non lo impegnano. Solo alla fine blocca una girata centrale di Inglese. |
Danilo D'Ambrosio (DIF): 5.5Primo tempo di enorme difficoltà, Gervinho scappa via da tutte le parti e lui non riesce a trovare le misure. Nel secondo tempo rientra con altra convinzione, trova il gol in mischia ma il Var vede un tocco di braccio. |
Stefan De Vrij (DIF): 6.5L’errore contro il Bologna è già stato archiviato. Gioca una gara priva di imprecisioni |
Milan Skriniar (DIF): 6.0Inglese è cliente scomodo ma lui non è tipo da lasciarsi intimidire. |
Kwadwo Asamoah (CEN): 6.0Partita ordinata, svolge i compiti assegnatigli da Spalletti, anche se potrebbe spingere un po’ di più. |
Matías Vecino (CEN): 5.5Fa infuriare Spalletti quando affronta Gervinho con atteggiamento passivo e concede all’ivoriano un tiro che si stampa sulla traversa. Spesso molle, anche quando davanti al portiere spreca una comoda occasione da rete che avrebbe chiuso il match. |
Marcelo Brozovic (CEN): 6.5Dinamico come pochi, anche se a volte rischia di eccedere e cedere al disordine. Regola i tempi delle giocate, colpisce il palo con un bel tiro a giro. |
Radja Nainggolan (CEN): 6.5Non ancora tirato a lucido, ma i passi avanti sono evidenti. Suo l’assist per il gol di Lautaro Martinez. |
Ivan Perisic (ATT): 6.0Ci mette voglia e impegno. Iacoponi ne intuisce spesso le idee ma non si arrende e il merito è anche suo se l’Inter sblocca il risultato, quando insieme a Brozovic strappa il pallone dai piedi di Kucka e innesca la ripartenza decisiva. |
Mauro Emanuel Icardi (ATT): 5.0Non vede una palla. Esce tra i fischi. |
Lautaro Martinez (ATT): 7.0Entra e questa volta mette il suo timbro, come aveva fatto contro il Napoli. Gol decisivo, che toglie a Spalletti le castagne dal fuoco e permette ai nerazzurri di ripartire. |
Roberto Gagliardini (CEN): s.v.Entra a giochi fatti. |