Serie A 2018-2019
Serie A 2018-2019
Tempo reale
Tempo reale

Sassuolo - Inter: 1 - 0 | Tempo reale, pagelle

1 - Serie A 2018-2019

Stadio Mapei Stadium - Città del Tricolore

19 agosto 2018 ore 20:30

Sassuolo

27° D. Berardi (Rig.)

Logo Sassuolo
1
-
0

Conclusa

Logo Inter
27° D. Berardi (Rig.)

Inter

Logo Inter
0

Conclusa

15'
30'
45'
60'
75'
90'
Pagelle a cura di: Redazione

Loading, please wait...
Arbitro
Maurizio Mariani 5.5
Giusto concedere il rigore su Di Francesco, ma i due interventi su Icardi ed Asamoah meritavano almeno una rivisitazione alla Var. Ci poteva stare il penalty per il fallo sul ghanese.

Loading, please wait...
Sassuolo
Allenatore: Roberto De Zerbi 7.0
Il tecnico schiera un Sassuolo fresco e pericoloso, con Boateng falso nueve a dare imprevedibilità. La difesa regge benissimo: prima soddisfazione stagionale per lui.
Andrea Consigli (POR): 6.5
Raramente chiamato in causa, ma quando lo fa reagisce bene, come sul colpo di testa di De Vrij.
Pol Lirola (DIF): 6.0
Attento in zona difensiva, soprattutto nel secondo tempo quando l'Inter è più pericolosa.
Giangiacomo Magnani (DIF): 6.5
Esordio positivissimo: non soffre mai Icardi e Lautaro, né fisicamente né palla a terra. Attento e puntuale.
Gian Marco Ferrari (DIF): 6.0
Attento come il compagno di reparto, non soffre particolarmente l'attacco nerazzurro
Oliveira da Silva Rogerio (DIF): 5.5
L'unico apparso più insicuro nella difesa neroverde, prende un giallo inutile ed è costretto a giocare senza rischiare per tutta la partita.
Mehdi Bourabia (CEN): 6.0
Ottimo debutto: a centrocampo recupera palla e riesce pure ad inserirsi.
Francesco Magnanelli (CEN): 6.5
Solita prestazione di sostanza per il capitano: guida sapientemente il centrocampo neroverde.
Alfred Joseph Duncan (CEN): 6.5
Una furia. E' ovunque, recupera palla, serve gli avversari e cerca anche la conclusione. Prestazione sontuosa.
Domenico Berardi (ATT): 7.0
Il migliore in campo. Primo tempo da urlo: travolge Dalbert e Miranda e si prende la responsabilità di calciare il rigore. Cala leggermente nella ripresa, ma è quasi perfetto.
Kevin-Prince Boateng (CEN): 6.0
Il suo ritorno nel campionato italiano è segnato da tanto lavoro sporco, ma riesce nel compito di dare imprevedibilità all'attacco neroverde.
Federico Di Francesco (CEN): 6.5
Ottima prestazione per il figlio d'arte: come Berardi, manda in confusione la difesa nerazzurra, ed ha il merito di procurarsi il rigore.
Jeremie Boga (CEN): 6.0
Entra per dare freschezza al centrocampo neroverde e ci riesce: tiene bene palla e fa scorrere i secondi.
Stefano Sensi (CEN): 5.5
Guadagna subito un inutile cartellino giallo, poi cerca di aiutare la squadra, ma il suo spezzettone di partita non è propriamente positivo.
Khouma Babacar (ATT): s.v.
Pochi i minuti concessi da De Zerbi per incidere sulla partita.
Loading, please wait...
Inter
Allenatore: Luciano Spalletti 5.5
Regala un tempo inserendo un negativissimo Dalbert, la difesa soffre l'assenza di Skriniar e Lautaro-Icardi non dialogano nel modo giusto. Qualche rimpianto, ma l'undici nerazzurro è rimandato.
Samir Handanovic (POR): 6.0
Incolpevole sul rigore: stava per intercettare la conclusione di Berardi. Attento nel resto delle giocate.
Danilo D'Ambrosio (DIF): 5.5
In difficoltà contro Di Francesco, non difende bene e non va mai al cross.
Stefan De Vrij (DIF): 5.5
Disattento sui veloci esterni neroverdi, sfiora il pari di testa, ma ci si aspettava di più.
Joao de Souza Filho Miranda (DIF): 4.5
Il brasiliano non la vede mai: prende subito un cartellino giallo per un fallo ingenuo su Di Francesco che costa il rigore. Sbaglia molto e difende male.
Henrique Dalbert (DIF): 4.0
Il peggiore in campo. Un disastro. Nel primo tempo non la vede mai, ferma Berardi per la prima volta dopo 23 minuti. Spalletti, disperato, è costretto a toglierlo dopo 45 minuti.
Matías Vecino (CEN): 5.5
L'uruguaiano non dà ordine a centrocampo, perde spesso palla ed è in difficoltà contro i più freschi avversari neroverdi.
Marcelo Brozovic (CEN): 5.0
Ci si aspetta qualità, arrivano tanti errori, tanta presunzione e poca incisività.
Matteo Politano (CEN): 6.0
Uno dei pochi positivi dell'Inter: ci prova spesso e sfiora l'eurogol, a lui vengono affidate le palle inattive, e da queste arriva qualche pericolo.
Lautaro Martinez (ATT): 5.0
Si sacrifica a centrocampo, ma non dialoga mai con Icardi e non è mai pericoloso.
Kwadwo Asamoah (CEN): 5.5
Al momento di attaccare, è spesso impreciso. Si procurerebbe anche un rigore, ma non viene assegnato. Meglio quando gioca da terzino, ma nel complesso è da rivedere anche lui.
Mauro Emanuel Icardi (ATT): 5.5
Il più pericoloso dei nerazzurri, ci prova spesso e soprattutto dal limite, ma è sfortunato ed impreciso.
Yann Karamoh (CEN): s.v.
Non fa in tempo ad incidere sulla gara: pochi i minuti concessi da Spalletti.
Ivan Perisic (CEN): 6.0
Il suo ingresso in campo cambia l'Inter: è pericoloso e cerca subito di mettere in porta Icardi. Appena metterà minuti nelle gambe, tornerà titolare.