|
|
Nel posticipo della 37esima giornata di Serie A, il Napoli espugna il Ferraris superando la Sampdoria per 2-0. Decisivo l'ingresso di Milik, che subentra a Mertens al '71 e trova la rete un minuto dopo. Il raddoppio arriva invece al '81, e porta la firma dello spagnolo Raul Albiol. La Samp incassa la seconda sconfitta consecutiva e rimane ferma a quota 54. Il Napoli sale invece a quota 88, superando con una giornata d'anticipo il record di punti raccolti in un singolo campionato, stabilito proprio la stagione scorsa (86).
Nella Samp, ottime prove per Kownacki e Belec. Il giovane polacco è l'unico a provarci con convinzione, mentre il portiere ex-Benevento limita il passivo con diversi ottimi interventi. Non in giornata Caprari e Linetty. Nel Napoli, sette in pagella per Milik e Koulibaly. L'ingresso del polacco spacca la partita in due: prodigioso il sinistro a giro con cui apre le marcature al '72. Il centrale difensivo non sbaglia nulla e fa partire l'azione con qualità. Leggermente sottotono Callejon e Allan.
Giampaolo non può certo essere contento della prova dei suoi: reparti troppo sfilacciati, attacco sterile e poca cattiveria agonistica. I gol azzurri arrivano solo nel finale, ma il dominio era comunque stato netto. Sorriso amaro per Maurizio Sarri: abbandonato il sogno scudetto, rimane comunque il record di punti della storia partenopea. Dopo un periodo di appannamento, contro la Samp si rivedono sprazzi di vero Napoli: fraseggi stretti, triangoli e movimenti difensivi effettuati con estremo tempismo. |
|
|
Ore 22:38, finisce la gara. |
|
90'+1
|
Giallo per Linetty, che entra in ritardo su Mario Rui. |
|
90'
|
Sei minuti di recupero. |
|
88'
|
Cambio nella Samp: fuori Kownacki, dentro Alvarez. |
|
87'
|
Giallo anche per Ramirez nella Samp. |
|
86'
|
Ammonito Hamsik nel Napoli. |
|
82'
|
Fuori Regini nella Samp, dentro Strinic. |
|
81'
|
Fuori Allan nel Napoli, dentro Rog. |
|
81'
|
GOL DI ALBIOL! RADDOPPIO DEL NAPOLI! Su corner di Mario Rui, il difensore spagnolo stacca indisturbato e trafigge Belec. |
|
80'
|
Insigne scarica un destro potente dai 25 metri: ottimo Belec, che si allunga e devia in angolo. |
|
79'
|
Si riprende a giocare! Gioco interrotto per qualche minuto. |
|
75'
|
Partita interrotta al Ferraris! I cori razzisti provenienti dalla gradinata non si placano, e costringono l'arbitro ad interrompere la gara. Ferrero sotto la curva per cercare di placare gli animi. |
|
74'
|
Ammonito Milik per eccesso di esultanza. |
|
73'
|
GOL DI MILIK! NAPOLI IN VANTAGGIO! Sinistro a giro dal limite del polacco: palla sotto l'incrocio dei pali. Quarto gol in campionato per lui. |
|
72'
|
Spazio anche per Milik: fuori Mertens. |
|
71'
|
Fuori Caprari nella Samp, dentro Zapata. |
|
69'
|
Ancora Koulibaly a murare un tentativo di Kownacki! Partita straordinaria per il centrale. |
|
67'
|
Primo cambio della gara: fuori Callejon, dentro Hamsik. |
|
63'
|
Belec salva la Samp! Incredibile scambio stretto tra Mertens ed Insigne: il 24 conclude a rete da pochi passi, centrando in pieno il portiere ex Benevento. |
|
62'
|
Ottimo spunto di Kownacki, che salta secco il diretto avversario e prova il sinistro a giro: palla non lontana dal palo. |
|
59'
|
Mertens prova la percussione centrale, ma viene fermato in qualche modo da Regini. |
|
57'
|
La Samp ha raccolto 39 punti allo stadio Ferraris nel campionato in corso, solo Juventus (46) e Napoli (42) hanno guadagnato più punti in casa.
|
|
55'
|
Ferrari stacca di testa in area, ma non riesce a dare forza alla conclusione: palla tra le braccia di Reina. |
|
53'
|
Insigne ancora vicino alla rete! Ennesimo tiro a giro dal limite: palla che sfiora il palo. |
|
50'
|
Equilibrio in questi primi minuti di ripresa: entrambe le squadre cercano il fraseggio a centrocampo e difendono con la linea molto alta. |
|
48'
|
Conclusione dalla distanza di Praet: pallone che rimbalza proprio davanti a Reina, che riesce comunque a bloccare. |
|
46'
|
Ore 21:46, al via la ripresa. |
|
|
Sampdoria e Napoli tornano negli spogliatoi sul parziale di 0-0: poche occasioni da gol da entrambe le parti. Ai punti, meglio il Napoli di Maurizio Sarri. |
|
|
Ore 21:30, finisce il primo tempo. |
|
45'
|
Un minuto di recupero. |
|
45'
|
Allan vicino alla rete! Sinistro a giro dai venti metri: palla che termina qualche metro a lato dell'incrocio dei pali. |
|
43'
|
Punizione di Ramirez deviata in corner da Jorginho. Sugli sviluppi, colpo di testa di Ferrari che si stampa sulla parte alta della traversa! |
|
42'
|
Calcio di punizione in favore della Samp: fallo di Zielinski ai danni di Ramirez, lanciato in velocità verso l'area di rigore. |
|
40'
|
Chance per la Samp in contropiede: Linetty arriva sul fondo e la mette tesa al centro. Koulibaly sbroglia la matassa. |
|
38'
|
Infuriato Sarri a bordo campo, a causa di alcuni cori "spiacevoli" da parte della curva blucerchiata. |
|
35'
|
La Sampdoria ha segnato 55 reti in questo campionato, è dal 2007/08 che non fa meglio in una singola stagione di Serie A (56 gol).
|
|
31'
|
Ottimo contropiede orchestrato dagli uomini di Sarri, vanificato da una conclusione pretenziosa da parte di Callejon: pallonetto impreciso dal limite, bloccato senza problemi da Belec. |
|
28'
|
Insigne ad un centimetro dal gol! Azione classica per il numero 24, che rientra sul destro e sfiora il palo alla sinistra di Belec. |
|
26'
|
Non un ottimo approccio alla gara per gli uomini di Giampaolo: tanta sofferenza, specialmente a centrocampo. |
|
24'
|
Conclusione dal limite di Zieliski: Belec si rifugia ancora in angolo, senza badare troppo allo stile. |
|
21'
|
150esima presenza in Serie A per Jorginho. Nove le reti segnate dal regista partenopeo. |
|
18'
|
Occasione per Albiol! Incornata su corner che chiama Belec ad una parata in tuffo. |
|
16'
|
Rientra in campo il fantasista partenopeo: fasciatura visibile sul capo per via di un taglio. |
|
15'
|
Problemi per lo stesso Insigne: il giocatore viene soccorso a bordo campo dallo staff medico. |
|
14'
|
Destro a giro di Insigne dal limite: Belec in qualche modo devia in angolo. |
|
13'
|
Occasione per Caprari in contropiede! Servito fortuitamente da Jorginho, l'ex Pescara incrocia con il destro ma non trova la porta. |
|
11'
|
Terzo calcio d'angolo della partita in favore del Napoli: spingono gli uomini di Sarri. |
|
9'
|
Napoli imbattuto da 13 partite di Serie A contro la Sampdoria: 10 vittorie e 3 pareggi nella serie. |
|
6'
|
Gavillucci conferma la sua decisione dopo un silent check. |
|
5'
|
VAR in azione! Gol annullato a Mertens per posizione irregolare, ma il tocco che lo smarca era di un giocatore blucerchiato. |
|
4'
|
Ha spazio Mertens tra le linee: il belga riceve palla, la sposta sul destro e calcia in porta. Palla ribattuta da un difensore blucerchiato. |
|
2'
|
Ottima lettura di Belec, che intercetta in scivolata un insidioso filtrante lungo per Mertens. |
|
1'
|
Il primo pallone della gara è per la Samp, che prova subito il lancio lungo: palla che sfila sul fondo. |
|
1'
|
Ore 20:45, al via la gara. |
|
|
Nel Napoli, Zielinski vince il ballottaggio con Hamsik per il ruolo di mezz'ala sinistra. In avanti ci sarà ancora il belga Mertens, con Milik pronto a subentrare nella ripresa. |
|
|
Novità dell'ultimo minuto tra le fila blucerchiate: infortunio nel riscaldamento per Viviano, al suo posto ci sarà Belec. Quagliarella non va nemmeno in panchina, gioca Kownacki in coppia con Caprari. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai rispettivi allenatori: clicca su "Formazioni" sulla barra in alto per vederle. |
|
|
Al
Ferraris va in scena la sfida tra Sampdoria e Napoli. Nel turno precedente gli
azzurri, secondi con 85 punti all'attivo, hanno visto, dopo il pareggio interno
conseguito contro il Torino, salire a sei lunghezze il ritardo in classifica
dalla capolista Juventus vittoriosa allo Stadium contro il Bologna e ormai ad
un passo dalla conquista del suo settimo scudetto consecutivo. La compagine di
Sarri ha perso l'imbattibilità esterna in occasione dell’ultimo impegno
sostenuto a Firenze. La Sampdoria, nona a quota 54, è invece reduce dal ko di
Reggio Emilia contro il Sassuolo. I blucerchiati, davanti al proprio pubblico,
hanno incamerato 39 degli attuali 54 punti in classifica perdendo soltanto in
tre occasioni. |