|
|
Il Napoli espugna lo Scida e si laurea campione d’inverno:
Crotone sconfitto per 1-0. Decide la gara il capitano Marek Hamsik, che sigla
al 17’ la terza rete nelle ultime tre partite giocate. Il pitagorici di Zenga
incassano la sesta sconfitta nelle ultime sette di campionato, e si fermano a
quota 15. Per il Napoli, con i tre punti di oggi, sono ben 99 totali nell’anno
solare: Sarri mantiene il primo posto in classifica a quota 48 punti.
Nel Napoli si distinguono le prestazioni degli interni di
centrocampo, Allan e Hamsik. Il brasiliano continua nella sua maturazione
tecnica, abbinando alla solita cattiveria agonistica una qualità di palleggio notevole.
Lo slovacco numero 17 sale invece a quota 117 reti con la maglia azzurra. Leggermente
sottotono Mertens e Callejon. Per i pitagorici, da segnalare le prestazioni di
Ceccherini e Stoian: il primo si rende protagonista di ottimi anticipi e
letture, il secondo è pericoloso in più occasioni. Sotto la sufficienza invece
Barberis e Budimir.
Zenga può ripartire dall’ottimo secondo tempo disputato e
dalle prestazioni offerte da Stoian e Crociata. Il problema da risolvere rimane
quello dei pochi gol segnati: Budimir in avanti è sempre troppo isolato.
Qualche passo indietro per Sarri dal punto di vista del gioco, ma la vittoria è
di quelle fondamentali. Ora la sosta, per recuperare la miglior condizione dei
tre folletti. Ottima gestione di gara per Mariani, sempre lucido e vicino all’azione. |
|
|
Ore 22:40, triplice fischio finale. |
|
90'
|
Quattro di recupero. |
|
88'
|
Fuori Mertens nel Napoli, dentro Rog. |
|
87'
|
Doppio miracolo di Cordaz! Prima sulla botta da fuori di Diawara, poi sulla ribattuta ravvicinata di Callejon. |
|
82'
|
Punizione dai venti metri in favore del Napoli: Mertens centra in pieno la barriera. Sarà angolo. |
|
80'
|
Fuori Faraoni nel Crotone, dentro Aristoteles. Rhoden prenderà il posto di Faraoni sull'out di destra. |
|
79'
|
José Maria Callejon, a segno nella sfida allo Scida dello scorso campionato, ha siglato un solo gol nelle ultime 12 presenze in Serie A |
|
77'
|
Che azione di Crociata! Il canterano milanista converge verso il centro da sinistra e calcia a giro: Reina si distende e manda in angolo. |
|
75'
|
Fuori Jorginho nel Napoli, dentro Diawara. |
|
73'
|
Fuori Barberis nel Crotone, dentro Crociata. |
|
70'
|
Che rischio di Ceccherini su Koulibaly: trattenuta vistosa e prolungata in area di rigore, non ravveduta dal direttore di gara. |
|
69'
|
Ottimo spunto di Zielinski, che semina il panico sulla sinistra e viene steso. Punizione a ridosso del vertice sinistro dell'area pitagorica. |
|
66'
|
Fuori Insigne nel Napoli, dentro Zielinski. |
|
64'
|
Doppia, clamorosa occasione per il Napoli! Prima la taversa di Insigne con il consueto tiro a giro. Poi Callejon raccoglie, rientra sul sinistro e calcia: attento Cordaz. |
|
62'
|
Che occasione per il Crotone! Reina regala palla a Trotta, che non ci pensa due volte e calcia in porta: lo spagnolo in arretramento riesce a salvare. |
|
60'
|
Grande occasione per Budimir a tu per tu con Reina: nonostante la parata dello spagnolo, l'azione era ferma per posizione irregolare del centravanti. |
|
58'
|
Calcio d'angolo per i padroni di casa, che spingono alla ricerca del pari. Lo Scida si scalda! |
|
56'
|
Rischio di Albiol, che va a contatto con Budimir con il braccio largo: lascia correre Mariani. |
|
54'
|
Ottimo avvio del Crotone in questa ripresa: Sarri non è contento dell'approccio dei suoi. |
|
52'
|
Ottimo spunto di Stoian! Il numero 5 converge verso il centro e calcia forte: pallone che termina a lato di pochissimo. |
|
51'
|
Ammonito Albiol nel Napoli, che stende Rodhen lanciato in ripartenza. |
|
50'
|
Insigne prova la conclusione dalla sua mattonella, ma il tiro a giro termina lontano dallo specchio. |
|
48'
|
Buona azione di Stoian sulla sinistra, che arriva sul fondo e la mette bassa: nessun compagno riesce ad approfittarne. |
|
46'
|
Cambio nel Crotone: fuori Simic, dentro Sampirisi. |
|
46'
|
Ore 21:50, al via la ripresa. |
|
|
Intervallo allo Scida. Napoli in vantaggio per 1-0 sul Crotone: decide la 117esima rete del numero 17 partenopeo Marek Hamsik, arrivata al minuto 17. |
|
44'
|
Non ci sarà recupero in questo primo tempo. |
|
42'
|
Era da gennaio 2016 che Hamsik non andava a segno per tre partite di campionato consecutive. |
|
40'
|
Mertens ci prova direttamente da punizione: palla che sorvola non di molto la traversa. |
|
39'
|
Che azione di Allan! Allungo e doppio passo su Ceccherini, che lo stende: giallo per il centrale pitagorico. |
|
38'
|
Mertens ci prova con un destro a giro da dentro area: palla fuori di qualche metro. |
|
36'
|
Il Crotone ha perso cinque delle ultime sei gare di campionato, vincendo l'ultima partita interna contro il Chievo nel parziale. |
|
35'
|
Il Napoli spinge alla ricerca del raddoppio: azione insistita che si conclude con un destro di Insigne, ma il folletto azzurro si trovava in posizione irregolare. |
|
33'
|
Che azione del Napoli e che risposta di Cordaz! Mertens pesca Insigne in area, che gira di prima intenzione e chiama il numero 1 pitagorico al miracolo. |
|
29'
|
Ammonito Jorginho nel Napoli, che entra così in diffida. |
|
27'
|
Hamsik prova il sinistro da centrocampo, cercando di sorprendere Cordaz: non si fa beffare il numero 1 pitagorico. |
|
25'
|
Insigne prova a pescare Callejon con un filtrante alto, Martella legge bene la situazione e manda in angolo. |
|
23'
|
Il Napoli ha vinto entrambi i confronti di Serie A contro il Crotone: nel parziale per i partenopei cinque gol realizzati e solo uno subito. |
|
21'
|
Ottimo anticipo di Ceccherini, che esce bene palla al piede dopo aver sottratto palla a Mertens. |
|
19'
|
Spinge ancora il Napoli, non pago del vantaggio. Zenga prova a scuotere i suoi e medita già alcuni cambi tattici. |
|
17'
|
GOL DI HAMSIK! NAPOLI IN VANTAGGIO! Assist perfetto di Allan e sinistro ad incrociare dello slovacco da dentro area. Rete numero 117 in maglia azzurra per il capitano partenopeo. |
|
14'
|
Gli azzurri faticano a trovare spazi tra le maglie rossoblù. Il 4-3-3 del Crotone in fase difensiva diventa un 4-4-2, con Stoian che si abbassa sulla linea dei centrocampisti. |
|
12'
|
Ritmi non altissimi in questi primi minuti di gara: tanti errori di misura da entrambe le parti. |
|
10'
|
Primo calcio d'angolo per il Napoli: Callejon la mette forte e tesa sul primo palo trovando l'opposizione della difesa di casa. |
|
9'
|
Errore di Mandragora in impostazione, che vanifica una possibile buona ripartenza per il Crotone. |
|
7'
|
Prendono appunti i due allenatori in panchina: avvio di gara molto equilibrato. |
|
5'
|
Potenziale occasione per il Napoli: sponda di petto di Insigne per l'accorrente Hamsik, lo slovacco prova il sinistro di prima dal limite trovando l'opposizione della difesa pitagorica. |
|
3'
|
Il Napoli prova a prendere in mano le redini del gioco fin dalle prime battute: possesso palla in zona difensiva per gli uomini di Sarri. |
|
2'
|
Crotone in divisa rossoblù casalinga, Napoli in tenuta azzurra con pantaloncino bianco. Spinge la squadra di casa in avvio. |
|
1'
|
Ore 20:49, inizia la gara. |
|
|
Il Crotone cerca i primi punti nella sua storia contro i partenopei: Zenga si affida al 4-3-3, con Budimir supportato da Trotta e Stoian. Modulo speculare per Maurizio Sarri, che schiera i titolarissimi dalla cinta in su. In difesa, spazio a Maggio sulla fascia destra, con Hysaj dirottato a sinistra. |
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori: clicca su "Formazioni" sulla barra in alto per vederle. |
|
|
Nel
diciannovesimo e ultimo turno del girone d’andata di Serie A il Napoli,
capolista con 45 punti all'attivo, mira a laurearsi campione d’inverno allo
Scida contro il Crotone. Nel turno precedente la compagine di Sarri ha bissato
in casa contro la Sampdoria l'affermazione esterna ottenuta contro il Torino. Il
Napoli vanta il miglior ruolino di marcia in trasferta del torneo: gli azzurri, nei nove
impegni esterni sin qui sostenuti, hanno conseguito otto successi ed un
pareggio (contro il Chievo). Il Crotone, diciassettesimo in compagnia della
Spal, è reduce dal ko dell’Olimpico contro la Lazio. Davanti al proprio
pubblico i rossoblu hanno incamerato 11 degli attuali 15 punti in classifica
andando però a segno in sole sette occasioni (solo Benevento e Sassuolo hanno
sinora fatto peggio). |