|
|
Il Bologna torna dopo oltre un mese ad imporsi al Dall’Ara: i
rossoblu pongono fine alla striscia di tre successi di fila della Sampdoria. La
seconda affermazione consecutiva sancita dalle reti di Verdi (3’), Mbaye (23’) e Okwonkwo (73’) consente alla compagine di
Donadoni (impeccabile anche nel gestire l’inferiorità numerica determinata
dall’espulsione di Torosidis sul finire del primo tempo) di salire in
classifica a 20 punti. Terzo ko esterno stagionale per la Sampdoria che
conseguentemente resta ferma a quota 26. Tra i rossoblu meritano una citazione particolare Verdi e Donsah. L’avanti
sblocca il risultato e fornisce dalla bandierina l’assist per il raddoppio di
Mbaye; il centrocampista si batte con determinazione servendo anche il pallone del 3-0 a Okwonkwo. L'unica nota negativa è costituita da Torosidis. Tra gli
ospiti si salvano Bereskynski e Torreira. Prova deludente di tutto il reparto offensivo
in particolare dell’ex rossoblu Ramirez e di Quagliarella.
Ottima prestazione per la compagine di Donadoni: i rossoblu
puniscono tutte le sbavature difensive ospiti gestendo con sicurezza anche l’inferiorità
numerica. Prova da dimenticare per i blucerchiati di Giampaolo: sotto di due
reti dopo una ventina di minuti faticano a dispetto del grande possesso palla e
dell’uomo in più per tutta la ripresa a creare nitide palle-gol. Maresca dirige
con sicurezza lasciando qualche dubbio solo in occasione del secondo cartellino
giallo inflitto a Torosidis. Nel prossimo turno il Bologna ospiterà il Cagliari
mentre la Sampdoria
riceverà la visita della Lazio. |
|
|
Tempo effettivo: 30’ 42’’nel primo tempo e 31’ 12’’nel secondo tempo. |
|
|
Il Bologna s’impone per 3-0 sulla Sampdoria. |
|
|
Ore 16:55,
triplice fischio finale. |
|
90'
|
Segnalati 3 minuti di recupero. |
|
87'
|
Termina alto un colpo di testa di Zapata. |
|
86'
|
Undicesimo tiro dalla bandierina per la Sampdoria. |
|
81'
|
Mirante neutralizza in due tempi un tentativo di Torreira dalla distanza.Lucas |
|
80'
|
Termina alto un tentativo di Donsah da fuori area. |
|
79'
|
Terzo e ultimo cambio per il Bologna: Taider subentra a Palacio. |
|
78'
|
Sampdoria va vicinissima al bersaglio con Verre che colpisce un palo con una conclusione dal limite dell'area. |
|
73'
|
GOL! Terza rete per il Bologna con Okwonkwo che servito da Donsah insacca con freddezza (73'). |
|
72'
|
Ottavo tiro dalla bandierina per la Sampdoria. |
|
70'
|
Cartellino giallo per Ferrari per proteste. |
|
69'
|
Sampdoria pericolosa con Silvestre che impegna Mirante con un colpo di testa da distanza ravvicinata. |
|
69'
|
Secondo cambio nel Bologna: Verdi lascia il posto a Okwonkwo. |
|
67'
|
Masina ci prova senza fortuna da fuori area: pallone sul fondo. |
|
66'
|
Alvarez si presenta impegnando Mirante con un tiro dalla distanza. |
|
66'
|
Terzo e ultimo cambio per la Sampdoria: Alvarez rileva Bereszynski |
|
61'
|
Cartellino giallo per Bereszynki per gioco scorretto su Masina. |
|
57'
|
La Sampdoria esercita una marcata supremazia a livello territoriale ma per il momento non riesce a creare particolari pericoli per la porta difesa da Mirante. |
|
54'
|
Quattro tiri dalla bandierina nel breve volgere di un paio di minuti per la Sampdoria che preme con decisione. |
|
51'
|
Secondo corner per la Sampdoria. |
|
48'
|
Segnalata una posizione irregolare di Palacio. |
|
46'
|
Torreira chiama in causa Mirante. |
|
46'
|
La Sampdoria propone Caprari al posto di
Ramirez. |
|
46'
|
Il Bologna si presenta con Masina al posto di
Destro. |
|
46'
|
Inizia la ripresa con una novità per
parte negli schieramenti. |
|
46'
|
Ore 16:06, inizia il secondo tempo. |
|
|
Bologna e Sampdoria vanno al riposo con i
padroni di casa in vantaggio per 2-0. Decidono, per il momento, le reti di
Verdi (3’)
e Mbaye (23’).
Espulso Torosidis in fase di recupero. |
|
45'+3
|
Ore 15:50, fine primo tempo. |
|
45'+2
|
Secondo cartellino giallo e conseguente espulsione per Torosidis autore di un fallo su Zapata. Il Bologna resta in dieci. |
|
45'
|
Segnalati 2 minuti di recupero. |
|
45'
|
Si spegne sul fondo un tiro-cross di Quagliarella. |
|
43'
|
Cartellino giallo per Torosidis per gioco scorretto su Barreto. |
|
42'
|
Primo tentativo nello specchio della porta per la Sampdoria: Mirante si oppone ad una conclusione di Ramirez. |
|
37'
|
Ottima chiusura difensiva di De Maio. |
|
37'
|
Segnalata una posizione irregolare di Donsah. |
|
33'
|
Prolungato possesso palla della Sampdoria a centrocampo. |
|
27'
|
Segnalata una posizione irregolare di Palacio. |
|
23'
|
GOL! Il Bologna raddoppia al 23' con Mbaye che insacca di testa sugli sviluppi di un corner di Verdi. |
|
22'
|
Quarto calcio d'angolo per la compagine di Donadoni. |
|
20'
|
Primo corner per la Sampdoria. |
|
19'
|
Viviano controlla con sicurezza a terra una conclusione di Torosidis dal limite dell'area. |
|
16'
|
Termina sul fondo un tentativo di Bereszynski dal limite dell'area. |
|
16'
|
Viviano neutralizza in due tempi una conclusione potente ma centrale di Pulgar. |
|
15'
|
Una punizione di Verdi deviata dalla barriera si spegne sul fondo: terzo calcio d'angolo per il Bologna. |
|
13'
|
Secondo tiro dalla bandierina per i padroni di casa. |
|
8'
|
Cambio forzato per la Sampdoria: Murru subentra all'infortunato Strinic. |
|
7'
|
Termina sul fondo una conclusione di Donsah dal limite dell'area. |
|
7'
|
Il primo corner dell'incontro è per i padroni di casa. |
|
3'
|
GOL! Il Bologna si porta in vantaggio al 3' con Verdi che ribadisce in rete una conclusione di Destro respinta da Viviano. |
|
1'
|
Ore 15:01, inizia la gara. |
|
|
Donadoni privo di Gonzalez, Di Francesco, Keita e Falletti propone un 4-3-3 che in fase offensiva presenta un tridente composto da Verdi, Destro e Palacio. Rosa al completo per Giampolo che si affida ad un 4-3-1-2 che prevede l’ex rossoblu Ramirez a sostegno del tandem d’attacco costituito da Quagliarella e Zapata. |
|
|
Meno di mezzora al fischio d'inizio al Dallara. Ufficializzati gli schieramenti di partenza (clicca su Formazioni) |
|
|
Nell'anticipo pomeridiano del sabato va in scena la sfida tra due delle sorprese di questo inizio stagione. Il Bologna infatti dopo un ottima partenza ha perso quattro gare di fila ma grazie al successo nella rimonta di Verona ha ripreso entusiasmo e punti in classifica. La squadra di Donadoni adesso è a 17 punti, a meno 9 proprio dalla Sampdoria che chiude il gruppo per l'Europa. I blucerchiati infatti grazie al loro fantastico gioco guidato dal maestro in panchina Giampaolo, stanno impressiando tutti e si candidano come principale pericolo per rubare un posto europeo alle big. Dopo la grande vittoria nel derby della Lanterna nell'ultimo turno è arrivato addirittura il sesto successo consecutivo su sei gare nel fortino del Marassi contro i campioni in carica della Juventus, che non perdevano contro la Sampdoria dal lontano 2013. Nonostante le illustri cessioni estive i blucerchiati non hanno risentito di queste assenze e grazie anche ai volti nuovi sono ripartiti più forti di prima. Totalmente opposti i rendimenti in casa e in trasferta delle due squadre, con il Bologna che davanti al suo pubblico fatica molto a portare a casa punti (solo 5 in 6 partite) come la Sampdoria in trasferta dove ne ha conquistati 8. |