Pagelle a cura di: administrator
Loading, please wait...
Arbitro |
Gianluca Rocchi 0.0
|
Loading, please wait...
ChievoVerona |
Allenatore: Rolando Maran 5.5
Riesce a far giocare la sua squadra con grande grinta e intensità. I suoi giocano un buon primo tempo, ma vanno al riposo in svantaggio immeritatamente. Nella ripresa, non riesce coi cambi ad agguantare il pareggio.
|
Stefano Sorrentino (POR): 6.5
Subisce tre reti ma risulta ugualmente tra i migliori dei suoi: dopo un primo tempo da spettatore è chiamato a due grandi interventi nella ripresa su Lapadula e Niang compiendo due miracoli. Non può nulla sulle reti subite. |
Fabrizio Cacciatore (DIF): 5.5
Subisce la rapidità di Niang e fatica a farsi vedere nella metà campo avversaria. Brutto l'intervento da dietro con cui stende Bonaventura nel finale che gli vale il giallo. |
Dario Dainelli (DIF): 5.0
Non una grande serata per lui: viene ammonito dopo pochi minuti ed è sfortunato nei minuti finali deviato il tiro di Bacca verso la propria porta. |
Alessandro Gamberini (DIF): 5.5
Contiene con la sua esperienza Lapadula ma va in difficoltà con gli inserimenti dei giocatori rossoneri. |
Massimo Gobbi (DIF): 5.5
Non gioca un grande match andando in grossa difficoltà con la velocità di Suso. |
Ivan Radovanovic (CEN): 5.5
Perde molti contrasti in mezzo al campo con Kucka; impreciso in fase di impostazione |
Valter Birsa (CEN): 6.5
Grande prestazione da parte del trequartista ex di questa sfida. Sempre nel vivo del gioco ed è dal suo mancino che nascono tutte le occasioni per i clivensi. Splendida la punizione del 2-1. |
Roberto Inglese (ATT): 5.0
Perde molti palloni e non si rende mai pericoloso; Maran lo richiama in panchina dopo un’ora di gioco. |
Antonio Floro Flores (ATT): 5.5
Fatica a farsi valere perdendo molti duelli con Romagnoli: non riesce a calciare mai verso la porta difesa da Donnarumma. |
Jonathan De Guzman (CEN): 5.0
Viene mandato in campo per cercare di dare una svolta al match ma si perde in dribbling e azioni solitarie. |
Sergio Pellissier (ATT): 5.5
Lanciato nella mischia finale per gli ultimi attacchi non riesce ad esser decisivo. |
Riccardo Meggiorini (ATT): 5.5
Non riesce ad avere la meglio contro la retroguardia rossonera e si innervosisce uscendo dal campo ammonito. |
Loading, please wait...
Milan |
Allenatore: Vincenzo Montella 6.5
Il Milan sale al secondo posto dopo sei anni: il suo lavoro viene premiato. Anche su un campo così difficile la sua squadra non perde la pazienza e riesce ad esprimere il suo gioco nella ripresa. Gestisce i cambi facendo rifiatare i suoi.
|
Gianluigi Donnarumma (POR): 6.0
Garantisce grande tranquillità a tutta la retroguardia facendosi trovare sempre pronto nelle uscite in presa. Non può nulla sulla punizione di Birsa. |
Ignazio Abate (DIF): 6.0
Gioca bene macinando chilometri sulla corsia laterale ma risulta, impreciso al momento del cross. |
Gabriel Alejandro Paletta (DIF): 6.0
Buona prestazione sia in fase di copertura che in fase di impostazione. Mezzo punto in meno per il fallo commesso ai danni di Floro Flores che porta alla rete del 2-1. |
Alessio Romagnoli (DIF): 6.5
Ottima prova per il centrale che non concede nulla agli attaccanti di Maran. |
Mattia De Sciglio (DIF): 6.5
Grande prova di maturità per il terzino che gioca con grande attenzione alla fase difensiva non concedendo spazi sulla corsia laterale. |
Juraj Kucka (CEN): 7.0
Probabilmente il migliore in campo questa sera: un gigante in mezzo al campo grazie alla sua fisicità. La sua botta dalla distanza mette in discesa il match. |
Manuel Locatelli (CEN): 6.5
Ottima prova per il ragazzino in cabina di regia: gioca con grande tranquillità e non va in difficoltà nel finale di partita. |
Giacomo Bonaventura (CEN): 6.5
Come mezzala fa vedere grandi cose: tanto fiato e qualità nel centrocampo rossonero. Si sacrifica in copertura per i compagni. |
Jesus Fernandez Suso (CEN): 6.0
Mandato in campo nel finale per gestire i palloni fatica con la velocità dei centrocampisti del Chievo: non ha i ritmi giusti per il finale della partita. |
Gianluca Lapadula (ATT): 6.5
Buona prestazione per l’attaccante che si mette a servizio della squadra e lotta su ogni pallone. Nel secondo tempo va vicino alla prima rete in Serie A ma un miracolo di Sorrentino gli nega la gioia del gol. |
M'Baye Niang (ATT): 7.0
Gioca una grande partita mettendo in difficoltà la retroguardia avversaria con la velocità e i suoi dribbling. Splendida la rete del raddoppio. |
Andrea Poli (CEN): 6.0
Mandato in campo per recuperare i palloni vaganti, riesce a compiere il suo ruolo giocando con molta lucidità. |
José Sosa (CEN): 5.5
Mandato in campo nel finale per gestire i palloni fatica con la velocità dei centrocampisti del Chievo: non ha i ritmi giusti per il finale della partita. |
Carlos Bacca (ATT): 6.0
Entra a pochi minuti dalla fine e si rende subito protagonista: suo il tiro deviato da Dainelli per il definitivo 3-1. |
Loading, please wait...
| | |
44 % | Possesso palla | 56 % |
9 | Tiri totali | 18 |
5 | Tiri specchio | 7 |
2 | Tiri respinti | 6 |
- | Legni | - |
7 | Corner | 2 |
17 | Falli | 13 |
5 | Fuorigioco | 2 |
3 | Ammoniti | 2 |
- | Espulsi | - |
Chievo-Milan 1-3
MARCATORI: 45' Kucka (M), 46' Niang (M), 76' Birsa (C), 90+4' Dainelli (Aut.) (C).
CHIEVO (4-3-1-2): Sorrentino 6,5; Cacciatore 5,5, Dainelli 5, Gamberini 5,5, Gobbi 5,5; Izco 6 (66' De Guzman 5), Radovanovic 5,5, Castro 6,5; Birsa 6,5; Inglese 5 (60' Meggiorini 5,5), Floro Flores 5,5 (77' Pellissier 5,5).
A disposizione: Seculin, Confente, Spolli, Frey, Costa, Rigoni, Bastien, Parigini.
Allenatore: Rolando Maran 5,5.
MILAN (4-3-3): Donnarumma 6; Abate 6, Paletta 6, Romagnoli 6,5, De Sciglio 6,5; Kucka 7, Locatelli 6,5, Bonaventura 6,5; Suso 6 (81' Poli 6) , Lapadula 6,5 (71' Sosa 5,5) , Niang 7 (88' Bacca 6) .
A disposizione: Gabriel, Plizzari, Ely, Gustavo Gomez, Vangioni, Pasalic, Luiz Adriano.
Allenatore: Vincenzo Montella 6,5.
ARBITRO: Gianluca Rocchi
NOTE: nessuna
AMMONITI: 14' Dainelli (C); 36' Locatelli (M); 75' Paletta (M); 78' Meggiorini (C); 90' Cacciatore (C).
ESPULSI: nessuno.
ANGOLI: 7-2.
RECUPERO: pt 2, st 4