|
|
"Ore
22.19, triplice fischio finale: Fano-Fermana finisce 2-0".
Preziosa
affermazione interna per il Fano che s'impone per 2-0 sulla Fermana nel
recupero del trentunesimo turno disputatosi al Raffaele Mancini. Il
successo nel derby marchigiano, sancito dalle realizzazioni di Konate (31') e Ferrante
su rigore (76'), consente ai granata (precedentemente mai andati in rete più di una volta in una stessa gara) di agganciare sul fondo della classifica
il Rimini a quota 33. Nel prossimo turno il Fano che ha chiuso a sei la striscia di gare senza vittorie ad a 622 minuti il proprio digiuno realizzativo (curiosamente contro la miglior difesa del campionato) sarà nuovamente impegnato in
casa contro il Renate. La Fermana, ferma all'ottavo posto con 45 punti all'attivo, riceverà, invece, la visita della Ternana. |
|
90'
|
Segnalati tre minuti di recupero. |
|
84'
|
Sostituzione: esce Jonathan Alexis Ferrante ed entra Alberto Filippini |
|
84'
|
Sostituzione: esce Moussa Ndiaye ed entra Ransford Selasi |
|
80'
|
Sostituzione: esce Marco Soprano ed entra Walter Guerra |
|
80'
|
Sostituzione: esce Giancarlo Malcore ed entra Alessio Nepi |
|
79'
|
Quarto calcio d'angolo per i padroni di casa. |
|
78'
|
Cartellino giallo per Misin. |
|
77'
|
Sostituzione: esce Luca Lulli ed entra Alberto Acquadro |
|
76'
|
GOL! Il Fano raddoppia dal dischetto con Ferrante. |
|
75'
|
Il direttore di gara decreta un rigore per il Fano per un tocco con la mano in area di Sarzi Puttini (ammonito) su una conclusione di Tascone. |
|
61'
|
Il Fano va vicino al raddoppio con Ferrante che si vede respingere la sua conclusione da Marcantognini. |
|
59'
|
Sostituzione: esce Marco Marozzi ed entra Gabriele Zerbo |
|
59'
|
Sostituzione: esce Dennis Van der Heijden ed entra Arturo Lupoli |
|
59'
|
Cartellino giallo per Scrosta. |
|
57'
|
Cartellino giallo per Lulli. |
|
56'
|
Terzo tiro dalla bandierina per il Fano. |
|
54'
|
Torna farsi vedere il Fano: cross di Lulli e colpo di testa sul fondo di Scardina. |
|
50'
|
Secondo corner dell'incontro per il Fano. |
|
49'
|
Primo tentativo a rete della Fermana: si spegne sul fondo una conclusione di Malcore. |
|
46'
|
"Ore 21.31, inizia il secondo tempo". |
|
|
"Ore 21.16, finisce il primo tempo sul punteggio di 1-0 per il Fano". |
|
45'
|
Segnalato un minuto di recupero. |
|
42'
|
Termina alta una conclusione in acrobazia effettuata da Ferrante. |
|
39'
|
Fano pericoloso: Scardina impegna Marcantognini. |
|
31'
|
GOL! Il Fano si porta in vantaggio con Konate a segno di testa sugli sviluppi di un calcio piazzato di Liviero. Secondo centro nel girone di ritorno per i granata che non andavano in rete da 622 minuti. |
|
22'
|
Un servizio in profondità di Ferrante si rivela leggermente troppo lungo per Tascone. |
|
17'
|
Il Fano ci prova nuovamente dal limite dell'area con Tascone: pallone fuori. |
|
13'
|
I padroni di casa guadagnano un tiro dalla bandierina sugli sviluppi di una conclusione dal limite di Ferrante. |
|
10'
|
Il primo tentativo a rete è dei padroni di casa: si spegne sul fondo una punizione di Liviero. |
|
1'
|
"Ore 20.30, inizia la partita". |
|
|
Al
Raffaele Mancini va in scena il recupero della trentunesima
giornata del girone B di Serie C tra il Fano, fanalino di coda con 30 punti
all'attivo, e la Fermana ottava a quota 45 in piena corsa per un posto nei playoff. Derby
marchigiano che alla luce della classifica si preannuncia quindi particolarmente
interessante ma, almeno sulla carta, difficilmente ricco di reti. Il Fano, reduce dallo 0-0 di Rimini, detiene il peggior attacco (14 centri all'attivo) ma anche una delle difese meno
battute del torneo (28 gol subiti). I granata non
incamerano la posta piena dal 12 febbraio quando s'imposero davanti al proprio pubblico sul
Teramo per 1-0. Il gol realizzato in quella circostanza da Celli resta l'ultimo
messo a segno dal Fano (591 minuti di digiuno). Penultima per quanto concerne
il numero di reti realizzate (19) la Fermana, protagonista nel turno precedente
di un pareggio per 1-1 a Bergamo contro l'AlbinoLeffe, è la squadra che vanta
la miglior difesa (23 gol passivo). |