|
|
Ore 22:41 - Finisce la partita: EMPOLI-PARMA 2-1 L'Empoli tiene vive le speranze di salvezza tornando dopo cinque mesi al successo a spese del Parma superato al "Castellani" per 2-1. Decisiva, dopo che gli ospiti in inferiorità numerica per l'espulsione di Valenti (31') erano riusciti con Djuric (74') a rispondere al primo vantaggio azzurro firmato da Fazzini (11'), si rivela una pregevole rete di Anjorin all'86'. La compagine toscana, salita a 28 punti, si porta, almeno per una notte, fuori dalla zona retrocessione potendo ora vantare una lunghezza di vantaggio sul Lecce scivolato in diciassettesima posizione. Secondo ko consecutivo per il Parma sedicesimo a quota 32. |
|
90'+5
|
Empoli pericoloso: Suzuki si oppone a un tentativo in diagonale di Konate protagonista di una bella iniziativa sul versante di sinistra. |
|
90'
|
Segnalati cinque minuti di recupero. |
|
88'
|
Cartellino giallo per Viti. Secondo ammonito dell'Empoli. |
|
86'
|
GOL DELL'EMPOLI! 2-1! Gli azzurri tornano avanti con un gran tiro da fuori area di Anjorin effettuato sugli sviluppi di una sponda di Konate. |
|
84'
|
Quarta sostituzione nell'Empoli: esce Liam Henderson ed entra Ismael Konate. |
|
84'
|
Terza sostituzione nell'Empoli: esce Sebastiano Esposito ed entra Ola Solbakken. |
|
84'
|
Termina alto un tentativo di Marianucci dal limite dell'area. |
|
81'
|
Una punizione di Hernani da posizione defilata è respinta da Vasquez. |
|
77'
|
Seconda sostituzione nell'Empoli: esce Liberato Cacace ed entra Junior Sambia. |
|
77'
|
Quarta sostituzione nel Parma: esce Ange-Yoan Bonny ed entra Botond Balogh. |
|
74'
|
GOL DEL PARMA! 1-1! Gli ospiti pervengono al pari con Djuric: l'avanti gialloblù va a segno di testa sugli sviluppi di un calcio di punizione battuto dalla trequarti da Henderson. Vasquez ingannato dal mancato intervento sotto porta di Bonny. |
|
73'
|
Cartellino giallo per Cacace per gioco scorretto su Hernani. Primo ammonito nell'Empoli. |
|
72'
|
Prima sostituzione nell'Empoli: esce Alberto Grassi ed entra Faustino Anjorin. |
|
67'
|
Quarto calcio d'angolo per l'Empoli. |
|
65'
|
Terza sostituzione nel Parma: esce Mateo Pellegrino ed entra Milan Djuric. |
|
65'
|
Seconda sostituzione nel Parma: esce Simon Sohm ed entra Azevedo Junior Hernani. |
|
59'
|
Prima sostituzione nel Parma: esce Jakob Ondrejka ed entra Drissa Camara. |
|
58'
|
Altra opportunità per la squadra toscana: termina alta di poco una conclusione dal limite dell'area di Fazzini. |
|
57'
|
Empoli pericoloso con una girata improvvisa di Henderson di poco a lato. C'è stata una leggera deviazione di Keita. Terzo corner per i padroni di casa. |
|
54'
|
Gli ospiti guadagnano una punizione sulla trequarti. Fallo commesso da Pezzella. |
|
52'
|
Prolungato ma sterile possesso palla del Parma. |
|
46'
|
Secondo calcio d'angolo per l'Empoli. |
|
46'
|
Ore 21:50 - Inizia la ripresa. Non si registrano variazioni nei due schieramenti. |
|
|
Ore 21:34 - Finisce il primo tempo: EMPOLI-PARMA 1-0 |
|
45'+3
|
Ravvisata una posizione irregolare di Gyasi. |
|
45'
|
Segnalati tre minuti di recupero. |
|
44'
|
Un traversone di Marianucci dalla destra è allontanato da Hainaut. |
|
43'
|
Efficace chiusura difensiva di Leoni su Gyasi. |
|
41'
|
Fallo commesso in fase d'attacco da Pellegrino su Ismajli. |
|
37'
|
Si torna a giocare. Delprato riprende regolarmente la sua posizione. |
|
35'
|
Problemi fisici per Delprato. |
|
33'
|
Termina lontano dai pali gialloblù il tentativo su punizione effettuato da Esposito. |
|
31'
|
Secondo cartellino giallo e conseguente espulsione per Valenti. Il Parma resta in dieci. |
|
28'
|
Segnalata una posizione irregolare di Pezzella. |
|
24'
|
La punizione di Cacace è respinta dalla barriera. |
|
22'
|
Cartellino giallo per Valenti per gioco scorretto nei confronti di Henderson a pallone lontano. Primo ammonito nel Parma. Punizione da posizione piuttosto interessante per l'Empoli. |
|
21'
|
Parma pericoloso: Pellegrino incorna a lato di poco un cross dalla destra di Hainaut. |
|
16'
|
Controllo errato di Pezzella nei pressi della linea di fondo. |
|
14'
|
Grassi chiama in causa Suzuki con una battuta piuttosto debole e centrale da fuori area. |
|
11'
|
GOL DELL'EMPOLI! 1-0! I padroni di casa si portano in vantaggio con Fazzini a segno con una potente conclusione a mezz'altezza sugli sviluppi di un corner basso battuto dalla destra da Henderson. |
|
11'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Empoli. |
|
7'
|
Cacace non riesce a indirizzare a rete di testa un traversone dalla destra di Henderson. |
|
3'
|
Giro-palla del Parma all'altezza della linea mediana del campo. |
|
1'
|
Ore 20:46 - Inizia la partita. |
|
|
Empoli e Parma si troveranno di fronte sabato 10 maggio alle ore 20:45
allo stadio “Carlo Castellani” in una delicata sfida nei quartieri bassi della
classifica valida per il trentaseiesimo turno di Serie A. La compagine toscana
è penultima con 25 punti all’attivo (quattro vittorie, tredici pareggi e
diciotto sconfitte), mentre quella emiliana è sedicesima a quota 32 (sei
successi, quattordici pari e quindici ko). Il confronto d’andata, disputato al “Tardini”
lo scorso 27 ottobre, terminò in parità sull’1-1. L’Empoli passata in vantaggio
al 35’ grazie a un’autorete di Coulibaly si vide raggiungere all’80’ dal Parma
a segno con Charpentier.
Come arrivano all’appuntamento le due contendenti
La trentacinquesima giornata si è rivelata priva di soddisfazioni
per entrambe le squadre. L’Empoli non è riuscito a rialzare la testa dopo la
sconfitta subita in trasferta nel derby contro la Fiorentina per 2-1: gli
azzurri hanno ceduto in casa alla Lazio per 1-0. Gli azzurri non incamerano l'intera posta dall'8 dicembre (20 partite) quando s'imposero a Verona per 4-1. Il Parma ha visto chiudere a
sette la striscia di risultati utili consecutivi a seguito della sconfitta per
1-0 patita davanti al proprio pubblico contro il Como.
Assenze
Roberto D’Aversa, tecnico dell'Empoli, dovrà fronteggiare, oltre alla squalifica di Colombo, l'indisponibilità di Sazonov, Haas, Maleh,
Zurkowski, Kouamé e Pellegri. Sul fronte opposto Cristian
Chivu non potrà contare su Vogliacco, Osorio, Bernabé, Estevez, Mihaila, Cancellieri,
Charpentier e Kowalski.
La squadra arbitrale
A dirigere il
match sarà Michael Fabbri di Ravenna coadiuvato dagli assistenti Ciro Carbone
di Napoli e Marcello Rossi di Biella. Il quarto ufficiale sarà Mario Perri di
Roma 1. Al VAR ci sarà Daniele Paterna di Teramo assistito da Daniele Doveri di
Roma 1. |