|
|
Ore 16:55 - Finisce la partita: COMO-ATALANTA 1-2 L'Atalanta torna dopo oltre un mese a conquistare l'intera posta in un match di campionato: i nerazzurri conseguono in rimonta una sofferta affermazione esterna sul Como per 2-1. La compagine orobica ribalta con una doppietta di Retegui nella ripresa (56' e 70') lo svantaggio determinato dalla rete di Nico Paz (30'). Il settimo successo esterno consente all'Atalanta di salire in classifica a 46 punti e portarsi almeno per una notte a una lunghezza dall'Inter vicecapolista. Quarto ko interno per il Como tredicesimo a quota 22. |
|
90'+3
|
Rilevato un fallo in attacco di Cutrone. Cartellino giallo per l'avanti biancoblù per proteste. Secondo ammonito nel Como. |
|
90'+1
|
Quarto corner per i padroni di casa. |
|
90'
|
Segnalati quattro minuti di recupero. |
|
90'
|
Cartellino giallo per Samardzic per gioco scorretto su Engelhardt. Terzo ammonito nell'Atalanta. |
|
89'
|
Terzo calcio d'angolo per il Como. |
|
88'
|
Cartellino giallo per Brescianini. Secondo ammonito nell'Atalanta. |
|
87'
|
De Ketelaere è fermato fallosamente da Belotti. |
|
83'
|
Respinta una conclusione di Fadera. |
|
80'
|
Annullata, a seguito dell'intervento del VAR, una rete dell'Atalanta realizzata da De Ketelaere per un tocco con il braccio dell'avanti ospite. |
|
78'
|
Quinta e ultima sostituzione nell'Atalanta: esce Ademola Lookman ed entra Rafael Toloi. |
|
77'
|
Annullata una rete del Como messa a segno da Cutrone per una posizione irregolare dell'avanti biancoblù. In precedenza era stato respinto un tentativo di Belotti. |
|
74'
|
Quarta sostituzione nel Como: esce Marc-Oliver Kempf ed entra Andrea Belotti. Esauriti gli slot a disposizione di Fabregas. |
|
72'
|
Carnesecchi è chiamato in causa da un colpo di testa di Nico Paz. |
|
70'
|
GOL DELL'ATALANTA! 1-2! Gli ospiti completano la rimonta andando nuovamente in rete nel cuore dell'area con Retegui su assist da destra di Brescianini. Sedicesima rete in campionato per il capocannoniere del torneo alla quarta doppietta. |
|
69'
|
Annullata una rete dell'Atalanta messa a segno da Lookman per una posizione di fuorigioco dell'avanti nerazzurro. |
|
68'
|
Terza sostituzione nel Como: esce Gabriel Strefezza ed entra Patrick Cutrone. |
|
68'
|
Seconda sostituzione nel Como: esce Maximo Perrone ed entra Maxence Caqueret. |
|
67'
|
Fallo commesso da Bellanova su Fadera. |
|
66'
|
Cartellino giallo per Jack per gioco scorretto su De Ketelaere. |
|
65'
|
Ederson subisce fallo da Strefezza. |
|
62'
|
Termina a lato un tentativo "strozzato" di Nico Paz da fuori area. |
|
59'
|
Quinto corner per l'Atalanta. |
|
56'
|
GOL DELL'ATALANTA! 1-1! I nerazzurri pervengono al pari al primo vero tentativo con Retegui a segno a centro area con un pregevole intervento sugli sviluppi di un traversone teso dalla sinistra del neoentrato Brescianini. |
|
56'
|
Sostituzione: esce Giorgio Scalvini ed entra Marco Brescianini |
|
55'
|
Sostituzione: esce Juan Cuadrado ed entra Matteo Ruggeri |
|
54'
|
Efficace uscita dalla fase difensiva del Como. |
|
51'
|
Cartellino giallo per Lookman per gioco scorretto su Dossena. Decisione che suscita non poche perplessità. |
|
50'
|
Nico Paz subisce fallo da Scalvini. |
|
48'
|
Termina alto anche un tentativo di Perrone ben servito dalla sinistra da Nico Paz. |
|
48'
|
Occasione per il Como: Strefezza, servito dalla sinistra di Jack, conclude alto. |
|
47'
|
Scalvini chiama in causa Butez con un colpo di testa sugli sviluppi del tiro dalla bandierina. Primo intervento per l'estremo difensore biancoblù. |
|
47'
|
Quarto calcio d'angolo per l'Atalanta. |
|
46'
|
Carnesecchi rischia sul pressing di Nico Paz. |
|
46'
|
Sostituzione: esce Marten De Roon ed entra Charles De Ketelaere |
|
46'
|
Prima sostituzione nell'Atalanta: esce Davide Zappacosta ed entra Raoul Bellanova |
|
46'
|
Ore 16:06 - Inizia la ripresa con due variazioni nello schieramento dell'Atalanta. |
|
|
Ore 15:50 - Finisce il primo tempo: COMO-ATALANTA 1-0 |
|
45'+3
|
Cuadrado è fermato fallosamente da Strefezza. |
|
45'
|
Segnalati tre minuti di recupero. |
|
45'
|
Rilevato un fallo di Perrone su De Roon. Gioco fermo per soccorrere i protagonisti dello scontro. |
|
43'
|
Segnalato un dubbio fallo di Jack ai danni di Samardzic. |
|
42'
|
Fallo commesso da Dossena su Cuadrado. |
|
40'
|
Carnesecchi alza sopra la traversa una punizione di Da Cunha. Secondo calcio d'angolo per il Como. |
|
39'
|
Nico Paz è fermato fallosamente da Kolasinac. |
|
38'
|
Butez controlla in presa alta il corner battuto dalla destra da Samardzic. |
|
38'
|
Terzo calcio d'angolo per l'Atalanta. |
|
35'
|
Fallo commesso da Engelhardt su Cuadrado. Gasperini richiede, invano, un provvedimento disciplinare nei confronti del centrocampista biancoblù. |
|
33'
|
Rilevato un fallo di mano di Nico Paz. |
|
32'
|
Zappacosta subisce fallo da Fadera. |
|
30'
|
GOL DEL COMO! 1-0! I padroni di casa si portano in vantaggio con Nico Paz a segno con una battuta in area di prima intenzione sul servizio dalla sinistra di Fadera che pochi istanti prima si era visto respingere un tentativo. Rete convalidata soltanto dopo un controllo del VAR. In un primo tempo era stata erroneamente segnalata una posizione di fuorigioco di Fadera. |
|
29'
|
Rischia il Como in fase d'uscita sul pressing alto degli avversari. |
|
26'
|
Prima sostituzione (forzata) nel Como: esce Alberto Moreno (infortunato) ed entra Fellipe Jack. |
|
24'
|
Problemi fisici per Moreno al rientro. |
|
24'
|
Traversone fuori misura di Samardzic. |
|
23'
|
Anticipo di testa di De Roon su Nico Paz. |
|
21'
|
Strefezza commette fallo su Scalvini. |
|
19'
|
Zappacosta si accentra da sinistra e conclude dal limite dell'area: pallone alto. |
|
19'
|
Efficace chiusura difensiva di Kolasinac su Diao. |
|
18'
|
Diao costringe ancora al fallo Kolasinac. |
|
18'
|
Butez controlla senza problemi un cross impreciso di Retegui. |
|
17'
|
Potenziale opportunità per il Como con Fadera che fallisce il controllo. |
|
16'
|
Controllo errato di Lookman in occasione di un invito interessante in profondità di Samardzic. |
|
14'
|
Engelhardt, sugli sviluppi di un cross di Da Cunha, chiama in causa Carnesecchi con un colpo di testa. |
|
13'
|
Primo calcio d'angolo per il Como. Corner determinato da una chiusura in extremis di Cuadrado su Moreno ben inseritosi sul lancio di Perrone. |
|
11'
|
Carnesecchi fa suo agevolmente in presa alta un traversone di Fadera dalla sinistra. |
|
7'
|
Segnalata una posizione irregolare di Lookman. |
|
7'
|
Secondo corner per l'Atalanta. |
|
5'
|
Fallo commesso da Kolasinac su Diao. |
|
4'
|
Carnesecchi controlla agevolmente un colpo di testa piuttosto debole e centrale di Nico Paz servito dalla sinistra da Fadera.. |
|
3'
|
Respinto da Djimsiti un tentativo a rete effettuato da Nico Paz. |
|
2'
|
Il primo calcio d'angolo dell'incontro è in favore dell'Atalanta. |
|
1'
|
Ore 15:01 - Inizia la partita. |
|
|
Il sabato calcistico di Serie A si aprirà alle ore 15:00 allo
stadio “Giuseppe Sinigaglia” con l’interessante derby lombardo tra Como e
Atalanta. La compagine lariana è tredicesima con 22 punti all’attivo (cinque
vittorie, sette pareggi e nove sconfitte), mentre quella orobica è terza a
quota 43 (tredici successi, quattro pari e quattro ko). Il confronto d'andata, disputato al "Gewiss Stadium" il 24 settembre scorso, vide il Como imporsi per 3-2.
Come arrivano all’appuntamento le due squadre
Il turno precedente ha riservato esiti opposti per le due contendenti.
Il Como si è lasciato immediatamente alle spalle la sconfitta subita in casa il
Milan per 2-1 ottenendo, sempre davanti al proprio pubblico, una convincente affermazione
sull’Udinese per 4-1. L’Atalanta ha visto chiudersi una favolosa striscia di
quindici risultati utili consecutivi a seguito del ko interno patito contro la
capolista Napoli per 3-2. I nerazzurri, in settimana, sono tornati al successo nella
penultima giornata della fase campionato della Champions League a spese degli
austriaci dello Sturm Graz travolti al “Gewiss Stadium” per 5-0.
Assenze
Cesc Fabregas, tecnico del Como, dovrà fronteggiare la squalifica di Goldaniga e l'indisponibilità di Van der Brempt, Sergi Roberto e Gabrielloni. Sul versante opposto Gian Piero Gasperini non potrà disporre degli infortunati Kossounou e Scamacca e di Hien appiedato per un turno dal Giudice Sportivo.
La squadra arbitrale
L’incontro sarà diretto da Luca Pairetto di Nichelino. Gli
assistenti saranno Christian Rossi di La Spezia e Alessandro Cipressa di Lecce.
Il quarto ufficiale sarà Giovanni Ayroldi di Molfetta. Al VAR ci sarà Francesco
Meraviglia di Pistoia assistito da Fabio Maresca di Napoli. |