|
|
Parte male l'avventura di Gattuso sulla panchina del Napoli, che si arrende anche al Parma, che in contropiede piazza due zampate e porta a casa tre punti importantissimi. Un buon Napoli a tratti, che però continua a lamentare amnesie difensive importanti, vedi le due reti subite. Nonostante una gara generosa giocata quasi sempre all'attacco i partenopei si devono arrendere anche al Parma, ed escono ancora una volta tra i fischi del San Paolo |
|
|
Finisce al San Paolo, con il Parma che nel finale riesce a trovare il guizzo con Gervinho e a portare a casa incredibilmente l'intera posta in palio |
|
90'+3
|
Il Parma parte in contropiede con Gervinho che dopo uno scambio con Kulusevski porta in vantaggio i ducali. |
|
90'+3
|
Calcio d'angolo di Silva Duarte Mario Rui, la difesa allontana |
|
90'+2
|
Lancio di Di Lorenzo per la testa di Callejon che spedisce di poco sul fondo |
|
90'+1
|
Tiro fuori di Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho |
|
90'
|
Assegnati 4 minuti di recupero |
|
89'
|
Conclusione a giro di Dries Mertens che finisce di poco a lato |
|
89'
|
Calcio d'angolo di Azevedo Junior Hernani che gioca corto. Poi pallone a campanile che è preda di Meret |
|
85'
|
Calcio d'angolo di José Maria Callejon allontana la difesa |
|
85'
|
Conclusione di Fabian deviata in corner |
|
83'
|
Calcio d'angolo di José Maria Callejon, colpo di testa di Manolas, blocca senza problemi Sepe |
|
83'
|
Napoli vicinissimo al gol, con una palla vagante in area che finisce in corner |
|
81'
|
Ammonito Arkadiusz Milik |
|
80'
|
Con Lozano non cambia l'atteggiamento tattico del Napoli che continua a giocare con il 4-2-4 |
|
79'
|
Ammonito Dries Mertens |
|
79'
|
Sostituzione: esce Lorenzo Insigne ed entra Hirving Lozano |
|
77'
|
Il Parma passa alla difesa a cinque con Pezzella |
|
77'
|
Sostituzione: esce Mattia Sprocati ed entra Giuseppe Pezzella |
|
76'
|
Calcio d'angolo di José Maria Callejon, la difesa allontana in fallo laterale |
|
73'
|
Gioco fermo e rimessa per il Parma. Gagliolo esce dal campo, ma è già pronto a rientrare |
|
71'
|
Straordinario Meret, che con il piede chiude lo specchio a Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho |
|
69'
|
Palla allontanata dalla difesa emiliana |
|
69'
|
Calcio d'angolo di José Maria Callejon |
|
68'
|
Splendida azione del Napoli con Insigne che di tacco fa viaggiare Mario Rui, che dal fondo spedisce incredibilmente fuori |
|
66'
|
Sostituzione: esce Antonino Barillà ed entra Alberto Grassi |
|
65'
|
Splendida intuizione di Mertens, che controlla spalle alla porta si gira e di destro serve al centro Milik. Stacco imperioso del polacco e palla in rete |
|
64'
|
Goal di Arkadiusz Milik |
|
63'
|
ammonito Riccardo Gagliolo |
|
63'
|
Il Napoli passa al 4-2-4 |
|
63'
|
Sostituzione: esce Marques Loureiro Allan ed entra Dries Mertens |
|
62'
|
Calcio d'angolo di José Maria Callejon, questa volta la difesa allontana |
|
61'
|
Calcio d'angolo di José Maria Callejon che serve teso al centro. Stacco imperioso di Milik che schiaccia a terra, con Sepe che devia in corner |
|
60'
|
Mischia in area, con la difesa del Parma che allontana |
|
59'
|
Calcio d'angolo di Lorenzo Insigne |
|
59'
|
Ancora un pallone pericoloso con Milik che conclude e Sepe mette in corner |
|
59'
|
Conclusione potente di Insigne e pallone ricacciato dalla porta da Sepe |
|
58'
|
Calcio di punizione da buona posizione per il Napoli, anche se decentrata |
|
55'
|
Si scaldano Mertens, Llorente e Lozano |
|
55'
|
Calcio d'angolo di José Maria Callejon |
|
54'
|
I tifosi azzurri in silenzio per protesta, capiscono il momento di difficoltà del Napoli ed iniziano a cantare nuovamente e ad incitare gli azzurri |
|
52'
|
Calcio di punizione per il Parma. Fallo di Allan |
|
50'
|
Napoli voglioso ma arruffone. Il Parma si difende bene |
|
49'
|
Ancora Napoli in costruzione, con Milik che serve di tacco Insigne. Conclusione dal limite telefonata, blocca a terra Sepe |
|
48'
|
Azione di Allan che va via dentro, servendo Insigne che insacca. Ma il capitano era in fuorigioco |
|
47'
|
Subito Napoli pericoloso con Insigne che dal fondo prova il traversone al centro, ma Sepe è attento e blocca |
|
46'
|
Ripartiti qui a Napoli con gli stessi schieramenti della prima frazione di gioco |
|
|
Finisce su questa azione il primo tempo qui al San Paolo con il Parma che torna negli spogliatoi in vantaggio per 1-0 grazie alla rete di Dejan Kulusevski. Napoli che ha avuto almeno 3 occasioni per trovare il pari, ma Insigne in due occasioni ha sprecato in maniera clamorosa. Il Parma ha anche colpito un palo con Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho. Sul finire del tempo calcio di rigore assegnato al Napoli per fallo su Zielinski, ma il direttore di gara richiamato al Var rettifica la sua prima decisione, assegnando solo un calcio di punizione dal limite agli azzurri. |
|
45'+6
|
Si continua a giocare e ora è il Parma a beneficiare di un calcio di punizione in attacco |
|
45'+6
|
Sul pallone c'è Insigne che colpisce la barriera |
|
45'+5
|
Il direttore di gara ravvede la prima decisione, assegnando un calcio di punizione dal limite al Napoli |
|
45'+4
|
L'arbitro va al Var a vedere le immagini |
|
45'+3
|
Il fallo su Zielinski da parte di Azevedo Junior Hernani |
|
45'+2
|
Si attende l'ok del Var |
|
45'+2
|
Rigore per il Napoli |
|
45'+1
|
Assegnati due minuti di recupero |
|
45'+1
|
Azione travolgente del Napoli, con Milik che scambia con Insigne e con il tacco ritorna il pallone al capitano che da buona posizione spara ancora in curva |
|
44'
|
Calcio d'angolo di Lorenzo Insigne. Pallone teso al centro, mette fuori con i pugni Sepe |
|
42'
|
Parma pericolosissimo che sfiora il gol del raddoppio con Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho che colpise in pieno il palo con un tiro sporco |
|
42'
|
Possesso palla del Napoli che fa girare il pallone e poi prova la conclusione dal limite con Fabian Ruiz. Tiro lento che è preda di Sepe che blocca senza problemi |
|
40'
|
Napoli che palleggia alla ricerca di un varco per sfondare |
|
39'
|
Mario Rui guadagna un calcio di punizione e spezza il possesso palla del Parma |
|
37'
|
Calcio di punizione per il Parma, per un fallo sulla trequarti di campo del Napoli |
|
35'
|
Conclusione da fuori di Arkadiusz Milik che si spegne alta sulla traversa |
|
34'
|
Azione gol per il Napoli con una palla incredibile di Milik per Insigne che va via al centro e a tu per tu con Sepe spara fuori. Ma il guardalinee aveva bloccato l'azione per posizione irregolare del capitano |
|
32'
|
Grandissimo recupero di Manolas su Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho, che viene ancora una volta stoppato sulla corsa |
|
31'
|
Fasi di gioco convulse con le due squadre che lottano a centrocampo |
|
28'
|
Il Napoli blocca una buona azione di contropiede del Parma e riparte |
|
27'
|
Traversone sul primo palo basso di Mario Rui, in anticipo Milik prova la girata che finisce sul fondo |
|
24'
|
Lancio in verticale di Mario Rui sulla corsa per Zielinski che entra in area e tutto solo spara in curva |
|
23'
|
Il Parma si difende con 9 uomini dietro la linea della palla e il solo Sprocati in avanti |
|
22'
|
Calcio d'angolo Lorenzo Insigne, deviato ancora questa volta in fallo laterale |
|
20'
|
Traversone di Mario Rui al centro, Insigne arpiona il pallone si gira e prova la conclusione che viene allontanata dalla difesa ospite |
|
19'
|
Conclusione dal limite di Piotr Zielinski parata da Luigi Sepe |
|
18'
|
Il Napoli prova a giocare sugli esterni, ma i traversoni sono sempre preda della difesa emiliana |
|
17'
|
Sostituzione: esce Andreas Cornelius ed entra Mattia Sprocati |
|
16'
|
Rimessa laterale per il Parma sulla zona mediana del campo. Ma il gioco è fermo perché un giocatore emiliano si è infortunato |
|
14'
|
Tiro da fuori di Piotr Zielinski che termina di poco al lato |
|
12'
|
Azione pericolosa del Napoli con Insigne in area, che liscia la prima conclusione e sulla seconda colpisce un giocatore del Parma che poi allontana |
|
11'
|
Occasione per Zielinski che recupera un buon pallone al limite e prova la conclusione murata dalla difesa |
|
10'
|
Traversone di Mario Rui cicca la difesa del Parma e il Napoli recupera il pallone in zona d'attacco |
|
10'
|
Fallaccio su Di Lorenzo e calcio di punizione per il Napoli |
|
9'
|
Ammonito Gervais Lombe Yao Kouassi Gervinho |
|
8'
|
Il Napoli gioca con grande paura e commette errori elementari |
|
7'
|
Il Napoli prova la reazione, ma il Parma si chiude benissimo |
|
5'
|
Sostituzione: esce Kalidou Koulibaly ed entra Sebastiano Luperto |
|
5'
|
Gioco fermo perché Koulibaly è a terra. Nel rincorrere Dejan Kulusevski e caduto male e si è infortunato. E' pronto il cambio |
|
4'
|
Errore di Kalidou Koulibaly che perde il pallone, va via in contropiede il Parma con Dejan Kulusevski che entra in area e batte Meret |
|
3'
|
Il Parma fa grande densità a centrocampo, chiudendo tutti gli spazi al Napoli |
|
2'
|
Perde palla Allan a centrocampo con il Parma che parte in contropiede, ma chiude bene Koulibaly |
|
1'
|
Rimessa laterale in zona d'attacco per il Napoli |
|
1'
|
Partiti con il Napoli che manovra |
|
|
Si attende il calcio d'inizio, perché qualche giocatore del Parma ha dovuto ricorrere alla panchina |
|
|
C'è qualche problema con il pallone cambiato prontamente da Koulibaly |
|
|
Manca poco al fischio d'inizio della sfida tra Napoli e Parma. Spalti con tanti posti vuoti, come era prevedibile, e con i tifosi della Curva B che all'esterno dello stadio hanno manifestato contro il divieto di portare all'interno dell'impianto le bandiere. |
|
|
Inizia il riscaldamento del Napoli che viene accolto tra gli applausi. In campo anche Rino Gattuso che prima di entrare sul rettangolo di gioco ha baciato l'erba dell'impianto di Fuorigrotta. Un segnale forte quello di Ringhio in campo con la squadra fin dal riscaldamento |
|
|
Il Parma si schiera a specchio optando per il 4-3-3 con l'ex Sepe tra i pali. Davanti al portiere campano ci saranno Darmian, Iacoponi, Bruno Alves e Gagliolo. In mediana il cervello pensante sarà Brugman, con Hernani e Barillà ai lati. In attacco spazio alla velocità di Gervinho e Kulusevski sugli esterni, con Cornelius al centro. |
|
|
Per la prima sulla panchina del Napoli, Gennaro Gattuso sceglie il modulo 4-3-3, affidandosi alla vecchia guardia. In porta c'è la conferma di Meret, già titolare con Ancelotti. Davanti al portierino azzurro, da destra a sinistra ci sono, Di Lorenzo, Koulibaly, Manolas e Mario Rui. Mediana a tre con Allan vertice basso davanti alla difesa, con Fabian Ruiz alla sua destra e Zielinski a sinistra. In attacco al centro ci sarà Milik, reduce dalla tripletta i Champions contro il Genk, supportato da Callejon a destra e il capitano Insigne a sinistra. |
|
|
Manca ancora un'ora e mezza al fischio d'inizio della sfida tra Napoli e Parma, vista la decisione di posticipare di 30 minuti il fischio d'inizio per i problemi riscontrati al San Paolo a causa del nubifragio che si è abbattuto ieri sulla città partenopea e che ha danneggiato una parte della copertura dell'impianto di Fuorigrotta. |
|
|
Il Napoli si ripresenta al San Paolo con il nuovo tecnico Gennaro Gattuso; esonerato Carlo Ancelotti, cui non è bastata la qualificazione in Champions, dopo 7 giornate di campionato senza vittorie. Il Parma, reduce dal successo di Marassi, è imbattuto in trasferta da 4 turni. I precedenti di A in Campania vedono gli azzurri avanti per 9 vittorie a 4; 4 anche i pareggi. Nello scorso torneo finì 3-0 per i partenopei. |