|
|
Partita emozionante al Paolo Mazza tra SPAL e Napoli: la spuntano i partenopei, 2-3 il risultato finale. Una rete da fuori di Schiattarella stappa la gara nel primo tempo, ma Insigne e Callejon ribaltano il risultato. A dieci dalla fine, Viviani porta il match in parità con una punizione magistrale, ma cinque minuti più tardi arriva il definitivo sorpasso del Napoli ad opera di Faouzi Ghoulam. Napoli che sale a 18 e porta a casa tre punti sofferti, dopo una partita giocata al di sotto dei soliti standard. SPAL che subisce la quarta sconfitta di fila nonostante l'ennesima prova convincente, e rimane ferma a quota 4.
Semplici ha una sola grande nota negativa, ed è il risultato finale. Per il resto la squadra spallina gioca l'ennesima gara di grande qualità e sacrificio, dando l'impressione di essere un avversario difficile per chiunque, specie al Paolo Mazza. Pochissime invece le note positive per Maurizio Sarri, che torna a Napoli con tre punti importantissimi ed almeno altrettanti punti interrogativi. I troppi gol subiti sono un serio problema per una capolista, l'infortunio al ginocchio subito da Milik preoccupa e non poco il tecnico toscano, e lascia qualche perplessità anche la gestione di Hamsik (ancora sostituito dopo un'ora di gioco).
In un Napoli che gioca sottoritmo, si distinguono in positivo solo Insigne e Ghoulam. Il binario di sinistra è il fulcro del gioco partenopeo, dai loro piedi passano praticamente tutte le azioni degne di nota degli azzurri. Menzione speciale per l'ex Saint-Etienne, protagonista assoluto della gara con l'assist per Callejon e il gol che decide la gara. Male invece Mertens, così come Hamsik. Nella SPAL, grande prova di tutto il collettivo: spiccano le prestazioni di Gomis e Schiattarella, difficile invece trovare qualcuno al di sotto della sufficienza. Grande prova anche dell'arbitro Mariani, che non sbaglia un cartellino e riesce sempre a seguire l'azione da vicino.
|
|
|
Ore 19:57, triplice fischio finale.
|
|
90'+1
|
Cinque di recupero.
|
|
90'
|
A terra Milik nel Napoli: problema al ginocchio per il polacco, che sembra molto dolorante.
|
|
87'
|
Fuori Borriello nella Spal, dentro Paloschi.
|
|
83'
|
GOL DI GHOULAM! Napoli in vantaggio! Azione personale di Ghoulam, che finalizza con il destro una splendida progressione.
|
|
81'
|
Fuori Mora nella Spal, dentro Rizzo.
|
|
78'
|
GOL DI VIVIANI! Pareggio della Spal! Punizione magistrale di Viviani, che punisce Reina sul palo di competenza.
|
|
76'
|
Fuori Mertens nel Napoli, dentro Rog.
|
|
74'
|
Doppia occasione per il Napoli, doppia risposta di Gomis! Il portiere scuola Toro evita un passivo ancora maggiore ai compagni.
|
|
72'
|
GOL DI CALLEJON! Napoli in vantaggio! Taglio perfetto di Callejon a finalizzare un cross magistrale di Ghoulam.
|
|
70'
|
Dentro Milik nel Napoli, fuori Zielinski: si passa al 4-2-3-1.
|
|
67'
|
Dentro Vaisanen nella Spal, fuori l'infortunato Felipe.
|
|
65'
|
Aumenta il riscaldamento Vaisanen, qualche problema per Felipe nella Spal.
|
|
64'
|
Che occasione per Ghoulam! Salva tutto Salamon, murando il tiro ravvicinato dell'ex Saint-Etienne.
|
|
62'
|
Fuori Hamsik nel Napoli, dentro Allan.
|
|
61'
|
Conclusione di Diawara dalla distanza: palla ampiamente fuori.
|
|
59'
|
Secondo calcio d'angolo in pochi secondi per la Spal! Spinge il pubblico di casa!
|
|
57'
|
Grande equilibrio anche in questi primi minuti di secondo tempo: la Spal gioca senza timore e prova a pungere davanti.
|
|
53'
|
Ammonito Viviani nella Spal, che a giudizio di Mariani trattiene il pallone con la mano dopo un contatto con Zielinski.
|
|
52'
|
Gli estensi hanno perso con il punteggio di 2-0 tutte le ultime tre gare di campionato. |
|
48'
|
Prova a spingere in avvio di secondo tempo il Napoli: azione prolungata degli uomini di Sarri.
|
|
46'
|
Piccolo problema alla rete della porta difesa da Reina, prontamente sistemato.
|
|
46'
|
Ore 19:06, inizia il secondo tempo. |
|
8'
|
Ammonito Schiattarella nella Spal, che allontana il pallone dopo il fischio del direttore di gara.
|
|
|
Alla fine del primo tempo è 1-1 tra Spal e Napoli: al Mazza i padroni di casa passano in vantaggio con Schiattarella, per poi essere raggiunti pochi secondi dopo da Insigne. Soddisfatto Semplici per l'atteggiamento dei suoi, pochi sorrisi invece per Maurizio Sarri.
|
|
45'+1
|
Ore 18:47, finisce il primo tempo.
|
|
45'
|
Uno di recupero al Mazza.
|
|
45'
|
Insigne vicino alla rete! Il numero 24 colpisce sul primo palo su cross di Ghoulam, ma il portiere spallino è attento e blocca.
|
|
44'
|
Ci crede il Paolo Mazza, che vede i propri uomini giocare senza timori reverenziali, lottando ad armi pari con la capolista del campionato.
|
|
42'
|
Rischio per Reina, che sbaglia l'uscita al limite dell'area: Borriello ne approfitta ma tocca con la mano, vanificando il tutto.
|
|
41'
|
Conclusione mancina di Zielinski dai trenta metri: palla debole, facile per Gomis.
|
|
39'
|
Giallo per Salamon, che trattiene Insigne lanciato verso la porta: ineccepibile la decisione di Mariani.
|
|
37'
|
Gli estensi hanno sempre segnato nelle 14 partite casalinghe di Serie A contro il Napoli, mentre i partenopei hanno mancato l'appuntamento con il gol solo una volta. |
|
33'
|
Azione prolungata della Spal, che si prende gli applausi convinti del Paolo Mazza! Grande atteggiamento quello degli uomini di Semplici.
|
|
30'
|
Secondo corner consecutivo per il Napoli: libera bene la difesa estense.
|
|
29'
|
Fallo di Vicari su Mertens nella zona centrale del campo, che era scappato via in dribbling dopo il primo controllo.
|
|
26'
|
Colpo alla mano per Marco Borriello: medici in campo per soccorrere l'attaccante ex Cagliari. Nulla di grave per lui, il numero 22 rientra in campo con una piccola fasciatura.
|
|
25'
|
Il Napoli è la squadra contro cui la SPAL ha segnato di più in Serie A: 39 gol fatti, a fronte di nove vittorie e cinque pareggi in 28 sfide. |
|
22'
|
Gran lavoro di Mirco Antenucci nella Spal, che fa salire i compagni e smista il pallone sugli esterni.
|
|
20'
|
Conclusione a girare di Lorenzo Insigne, dalla mattonella che preferisce: palla a lato, non di molto.
|
|
17'
|
Si stappa il match dopo un quarto d'ora di gioco! Due reti in pochi secondi rompono l'equilibrio iniziale: entrambi gli allenatori non sembrano però contenti delle distrazioni in fase difensiva.
|
|
14'
|
GOL DI INSIGNE! Pareggio del Napoli! Insigne sfrutta un tocco di Callejon per freddare Gomis con il sinistro.
|
|
13'
|
GOL DI SCHIATTARELLA! Spal in vantaggio! Ripartenza veloce degli estensi: palla di Antenucci per la botta da fuori di Schiattarella, che non lascia scampo a Reina.
|
|
12'
|
Attento Gomis sulla conclusione a giro di Insigne dai venti metri: blocca agilmente l'ex Torino.
|
|
10'
|
Amonito Insigne per simulazione! Contatto con Lazzari molto lieve all'interno dell'area di rigore: la decisione di Mariani (vicinissimo all'azione) sembra coretta.
|
|
8'
|
Prova ad alzare i ritmi la squadra di Sarri: la Spal sembra subire la circolazione veloce del pallone dei giocatori azzurri.
|
|
6'
|
Che riflesso di Gomis! Hamsik elude l'intervento in scivolata di Lazzari e calcia da posizione defilata: il portiere italo-senegalese manda in angolo.
|
|
5'
|
Conclusione a giro di Mertens dal limite dell'area: palla ampiamente a lato.
|
|
3'
|
Rischio per il Napoli! Ripartenza fulminea dei padroni di casa, che portano Antenucci al cross dalla sinistra: Ghoulam mette in angolo, ma la palla passa ad un metro dal palo!
|
|
1'
|
Primo pallone della partita per gli estensi, oggi in completo tradizionale biancoazzurro. Napoli in divisa blu scura da trasferta.
|
|
1'
|
Ore 18:02, inizia la gara.
|
|
|
Le formazioni ufficiali sono state annunciate dai due allenatori: clicca su "Formazioni" sulla barra in alto per vederle.
|
|
|
Indiscrezioni dell'ultima ora parlano di una maglia da titolare per l'ex Torino Maksimovic, tra le fila partenopee. Dentro anche Diawara al posto di Jorginho. Nella Spal invece, favorito Antenucci su Paloschi per il posto di seconda punta titolare alle spalle dell'inamovibile Marco Borriello.
|
|
|
Dovrà inventarsi quasi l'impossibile mister Semplici per fermare un Napoli da quindici punti su quindici in campionato e da dieci gol fatti nelle ultime due partite. Scriviamo quasi perché la Spal nelle tre trasferte (tutte molto complicate con Lazio, Inter e Milan) non ha mai sfigurato e dunque ci proverà anche col Napoli in casa. L'ultimo precedente in A però ha il sapore di un risultato non favorevole agli estensi, un 1-4 che Sarri spera possa essere replicato Domenica, e che non sorprenderebbe per la qualità del gioco dei partenopei. |