|
|
Il derby della lanterna finisce 0-0 e non poteva essere diversamente visto che in novanta minuti di gioco non si è vista nemmeno una occasione da gol veramente ghiotta. Lo spettacolo per stasera si è visto solo sugli spalti. Un punto che serve alla Samp per riacciuffare l'Atalanta, ma vede scappar via la Fiorentina a +2, mentre al Genoa torna utile per allontanarsi ulteriormente dalla zona retrocessione. Difficile trovare dei migliori e peggiori in una partita del genere: per la Samp si possono segnalare Praet in mezzo al campo e Caprari che si è mosso bene tra le linee. Nel Genoa bene Biraschi in difesa, bravo a murare un paio di conclusioni pericolose, e Laxalt che ha macinato i soliti chilometri sulla corsia mancina. Un po' sottotono, invece, Bereszynski nei blucerchiati e Pandev nei rossoblu. Per quanto riguarda gli allenatori, le loro squadre hanno fatto vedere comunque le proprie peculiarità. Per la Samp il possesso palla e la linea di difesa ordinata, per il Genoa la compattezza e la solidità difensiva. Per Massa non poteva esserci derby più facile da arbitrare. Tanta veemenza, ma con i giocatori sempre corretti e nessun episodio che possa far discutere. Nel prossimo turno: Genoa-Crotone e Juventus-Sampdoria. |
|
90'+2
|
Ore 22:36, partita terminata. Sampdoria-Genoa 0-0. |
|
90'
|
Saranno solamente due i minuti di recupero in questo secondo tempo. |
|
88'
|
Sostituzione nel Genoa: fuori Lapadula e dentro Galabinov. |
|
84'
|
Primo lampo di Quagliarella che prova ad incrociare il mancino da posizione defilata, tiro sporcato che termina sull'esterno della rete. |
|
81'
|
Ultimo cambio nei blucerchiati: esce Caprari ed entra Ramirez. |
|
80'
|
Doppia chance Samp! Prima ci prova Praet, Perin respinge, poi sulla respinta Linetty, Perin blocca. |
|
72'
|
Ancora Caprari stoppa con il petto e ci prova, ma Biraschi si getta a corpo morto e devia in angolo. |
|
65'
|
Risponde il Genoa con il destro da fuori di Hiljemark, Viviano blocca a terra senza patemi. |
|
64'
|
Sta aumentando la pressione dei blucerchiati ora! Altra conclusione dal limite, questa volta di Caprari che la fa girare con il destro, ma la palla sorvola la traversa. |
|
61'
|
Arriva la prima mossa anche da parte di Ballardini che toglie Pandev e inserisce Cofie. |
|
60'
|
Bella giocata di Praet sull'esterno che poi cade giù dopo un contatto con Rigoni, ma anche qui Massa lascia proseguire. |
|
52'
|
Secondo cambio nella Samp: esce Bereszynski, già ammonito e un po' in difficoltà con Laxalt, ed entra Sala. |
|
49'
|
Azione personale interminabile di Zapata che poi riesce a mettere un cross interessante, Spolli allontana sui piedi di Torreira che la controlla e calcia, palla fuori non di molto. |
|
46'
|
Ore 21:49, inizia il secondo tempo. |
|
|
Risultato di 0-0 tra Samp e Genoa al termine di un primo tempo combattuto come sempre, ma privo di qualsiasi tipo di spettacolo. Tanta grinta, tanta intensità, ma nemmeno una palla gol degna di nota in tutti i primi quarantacinque minuti. Serve un episodio o una giocata individuale per stappare questo derby della Lanterna e speriamo arrivi presto nel secondo tempo. |
|
45'+3
|
Finisce il primo tempo. Sampdoria-Genoa 0-0. |
|
45'+1
|
Un giallo per parte nel frattempo: ammoniti Bereszynski e Rigoni. Il secondo era diffidato e salterà quindi il prossimo match. |
|
45'
|
Conclusione da fuori di Quagliarella, debole e centrale, Perin blocca facile a terra. |
|
39'
|
Contatto dubbio in area di rigore della Samp sul solito inserimento di Rigoni, ma Massa non ha dubbi e indica al centrocampista di rialzarsi. |
|
30'
|
Mezz'ora sul cronometro a Marassi: sempre 0-0 il punteggio, partita intensa, ma senza grandi emozioni fin qui. |
|
24'
|
Primo giallo del match, ad indirizzo di Pandev per un'entrata in ritardo su Torreira. |
|
18'
|
Occasione Genoa! Regini perde una palla sanguinosa in uscita, Pandev la gioca dentro per Lapadula che controlla e calcia, ma è strepitoso l'intervento in scivolata di Silvestre a salvare tutto. |
|
13'
|
Primo tentativo anche dei rossoblu con Rigoni che si inserisce bene e calcia con il destro, troppo centrale per impensierire Viviano. |
|
11'
|
Non ce la fa Murru che è costretto ad abbandonare il terreno di gioco. Dentro Regini al suo posto. |
|
8'
|
Prima conclusione del match! La porta Praet dalla lunga distanza verso Perin, palla piuttosto alta. |
|
5'
|
Problemi fisici per Murru in seguito a un contrasto aereo con Lapadula e gioco momentaneamente fermo per portargli i soccorsi. |
|
3'
|
Capitolo formazioni: Giampaolo recupera Quagliarella e lo schiera dall'inizio con Zapata al suo fianco e Caprari in loro appoggio. Nel Genoa invece Pandev al fianco di Lapadula e Rigoni preferito a Bessa in mezzo al campo. |
|
1'
|
Ore 20:45, inizia la gara. |
|
|
|
|
|
|
|
|
Ore 20:15, le formazioni ufficiali sono state annunciate dagli allenatori. Clicca su 'Formazioni' sulla barra per consultarle. |
|
|
L'anticipo serale del trentunesimo turno prevede al Ferraris l'atteso derby della
Lanterna tra Sampdoria e Genoa. Il recupero della ventisettesima giornata si è
rivelato fonte di soddisfazioni per le due rivali cittadine. La compagine di
Giampaolo ha posto fine ad una striscia di tre ko consecutivi andando ad
imporsi a Bergamo. La quarta affermazione esterna stagionale ha consentito ai
blucerchiati e alla Fiorentina vittoriosa ad Udine di agganciare al settimo posto a
quota 47 proprio l'Atalanta. Il Genoa è invece tornato al quinto tentativo al
successo prevalendo in extremis sul Cagliari davanti al proprio pubblico. |