|
|
Il Benevento dopo 19 partite ottiene la sua prima storica vittoria in Serie A, piegando un Chievo mai seriamente in partita, grazie alla rete di Coda al 64' che, su assist di D'Alessandro, ha battuto Sorrentino con una zampata vincente. Lo stesso portiere del Chievo era stato protagonista di grandi parate in precedenza su Parigini e Lucioni. Terza sconfitta consecutiva per i veronesi. Con questo risultato, alla fine del girone di andata viene cancellato l'ultimo "zero" che rimasto nelle caselle vittorie-pareggi-sconfitte delle 20 squadre di Serie A. Grande prestazione del capitano Lucioni, che dà sfoggio di una prestazione sensazionale, caratterizzata da grande carisma. Bravo anche Brignola (quasi omonimo del portiere che aveva regalato in pieno recupero il pareggio in extremis contro il Milan) che ha messo in grandissima difficoltà la difesa del Chievo con le sue accelerazioni, mentre quello un po' più deludente del Benevento è Memushaj, che nel centrocampo campano non è quasi mai riuscito a inserirsi nel migliore dei modi. Nel Chievo bravissimo Sorrentino che ha evitato un'imbarcata alla sua squadra grazie a notevoli parate, mentre da bocciare Inglese, autore di una pessima prova in campo. De Zerbi ottiene meritatamente il successo grazie a una formazione molto compatta che ha lottato pallone su pallone fino all'ultimo secondo. Maran, al contrario, perde la terza gara di fila e adesso deve guardarsi alle spalle in chiave salvezza dopo un ottimo inizio di stagione; la squadra è apparsa a lunghi tratti molto stanca. Buono l'esordio in Serie A dell'arbitro Fourneau, il cui operato è stato favorito da una gara non particolarmente scorretta e nervosa. |
|
|
Ore 16.55, triplice fischio finale. |
|
90'+6
|
Punizione di Viola parata da Sorrentino. |
|
90'+5
|
Ammonito Pucciarelli per un fallo tattico su Viola. |
|
90'+3
|
Ammonito Memushaj per perdita di tempo. |
|
90'+2
|
Benevento vicino alla sua prima vittoria storica in Serie A. |
|
90'
|
5 minuti di recupero. |
|
89'
|
Il Benevento sta cercando di resistere, nella speranza di non subire il sesto gol stagionale in pieno recupero. |
|
86'
|
Pellissier si gira e tira ma molto male. |
|
83'
|
Assedio finale del Chievo. |
|
80'
|
Ultimo cambio del match: Di Chiara subentra all'autore del gol Coda. |
|
78'
|
Pucciarelli prende il posto di Depaoli. |
|
76'
|
Anche Coda si fa male. Pronto il cambio. |
|
74'
|
Primo calcio d'angolo per il Chievo che arriva dopo 74 minuti. |
|
72'
|
Fuori Costa e dentro Gravillon. |
|
69'
|
Esce Hetemaj ed entra Garritano. |
|
68'
|
Destro di Coda alto ma non di molto. |
|
66'
|
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo Coda gira in rete con una zampata vincente il cross di D'Alessandro. |
|
64'
|
Gol di Coda. Benevento in vantaggio. 1-0. |
|
63'
|
Girata di testa di Lucioni sul primo palo e Sorrentino toglie dalla traversa il pallone. |
|
63'
|
Altra azione personale di Brignola che però ancora una volta quando arriva in area avversaria si dimentica di tirare. |
|
60'
|
Fallo di mano Memushaj che rischia il giallo per le vivaci proteste. |
|
57'
|
Fuori Inglese, molto deludente, e dentro Stepinski. |
|
55'
|
Destro dal limite di D'Alessandro bloccato da Sorrentino. |
|
53'
|
Prova il tiro a giro Venuti, ma il pallone finisce alto. |
|
50'
|
Sinistro altissimo di Viola. |
|
48'
|
Gol annullato a Pellissier per un netto fallo di Inglese subito da Belec da parte di Inglese, che era anche in fuorigioco. |
|
46'
|
Ore 16.05, inizia il secondo tempo. |
|
|
45 minuti dove il Benevento ha certamente dimostrato molto di più del Chievo e avrebbe meritato di essere in vantaggio. |
|
|
Ore 15.49, fine primo tempo. |
|
45'
|
Un minuto di recupero. |
|
43'
|
Pochi secondi alla fine di un primo tempo pressoché dominato dal Benevento. |
|
41'
|
D'Alessandro prende quindi il posto di Parigini. |
|
39'
|
Parigini sente tirare i flessori della coscia destra e si accascia a terra. Tra poco verrà sostituito. |
|
38'
|
Grande parata di Sorrentino sulla giocata di Parigini dal limite. |
|
35'
|
Grande azione personale di Brignola che ruba palla a Cesar e scatta sulla sinistra ma a tu per tu con Sorrentino calcia addosso al portiere. |
|
31'
|
Ammonito Radovanovic per un fallo su Parigini. |
|
28'
|
Chievo che ancora non si è visto molto in campo. |
|
25'
|
Fuorigioco di Venuti. |
|
22'
|
Altro colpo di testa questa volta di Lucioni che in tuffo manda a lato non di molto. |
|
20'
|
Colpo di testa di Lombardi, facile la presa di Sorrentino sul primo palo. |
|
18'
|
Ci prova Lombardi dalla distanza ma il destro finisce ampiamente sopra la traversa. |
|
16'
|
Punizione di Viola smanacciata in qualche modo da Sorrentino in calcio d'angolo. |
|
12'
|
Punizione battuta da Birsa sulla destra messa fuori. |
|
8'
|
Occasione per il Chievo. Batti e ribatti in area beneventana con Hetemaj che va alla conclusione ravvicinata debole e il pallone viene respinto da Belec. |
|
5'
|
Destro di Lombardi da posizione defilata respinto in corner dalla difesa del Chievo. |
|
3'
|
Debutto in serie A per l'arbitro Fourneau della sezione di Roma 1. |
|
1'
|
Ore 15.03, inizia la gara. |
|
|
Problema dell'ultimo minuto per Ciciretti che ha risentito di un problema muscolare, al suo posto il diciottenne Brignola alla seconda apparizione in Serie A. |
|
|
Gli ospiti rispondono con un 4-3-1-2 dove la coppia d'attacco è composta da Pellissier e Inglese. |
|
|
I padroni di casa, alla ricerca del loro secondo punto in classifica si schierano in campo con un 4-4-1-1 dove Coda è l'unica punta è Coda supportato da Ciciretti. |
|
|
Il
Benevento, fanalino di coda del torneo con un solo punto all'attivo, chiude il
suo disastroso girone d’andata ospitando al Vigorito un Chievo in crisi di
risultati. Nel turno precedente la compagine clivense, senza vittorie da oltre
un mese, ha bissato in casa contro il Bologna il ko subito allo Scida contro il
Crotone. |